Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Starman (brano musicale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Starman (brano musicale)

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC vs. Starman (brano musicale)

Le sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC sono state registrazioni effettuate dall'artista inglese e trasmesse all'interno di alcuni programmi dell'emittente britannica BBC Radio. Starman è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri il 14 aprile 1972.

Analogie tra Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Starman (brano musicale)

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Starman (brano musicale) hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bowie at the Beeb, Hang On to Yourself, John Peel, Londra, Marc Bolan, Mick Ronson, Mick Woodmansey, Picture disc, Space Oddity (singolo), Suffragette City, T. Rex, The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, The Spiders from Mars, Trevor Bolder, Ziggy Stardust Tour.

Bowie at the Beeb

Bowie at the Beeb (sottotitolato The Best of the BBC sessions 68-72) è una antologia del cantante britannico David Bowie pubblicata nel 2000 e che contiene una selezione delle registrazioni effettuate presso gli studi della emittente radiofonica BBC tra il 1968 e il 1972.

Bowie at the Beeb e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · Bowie at the Beeb e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Hang On to Yourself

Hang On to Yourself è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri l'11 agosto 1972 sotto lo pseudonimo The Arnold Corns.

Hang On to Yourself e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · Hang On to Yourself e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

John Peel

È stato una delle voci storiche della radio inglese: ha lavorato per la BBC dal 1967 fino alla sua morte, avvenuta per infarto del miocardio mentre si trovava in vacanza lavorativa in Perù.

John Peel e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · John Peel e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · Londra e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Marc Bolan

Artista molto popolare nel Regno Unito nei primi anni '70, in cui raggiunse un grande successo soprattutto tra i teenager, in vita fu piuttosto sottovalutato dalla critica musicale, è comunemente considerato il fondatore del glam rock, genere poi perfezionato da David Bowie.

Marc Bolan e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · Marc Bolan e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Mick Ronson

Ronson ha collaborato anche con Morrissey, cantante degli Smiths, con Ian Hunter, Ellen Foley e tanti altri musicisti.

Mick Ronson e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · Mick Ronson e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Mick Woodmansey

Ha suonato negli album di Bowie The Man Who Sold the World del 1970, Hunky Dory del 1971, The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars del 1972 e Aladdin Sane del 1973.

Mick Woodmansey e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · Mick Woodmansey e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Picture disc

Un picture disc è uno speciale tipo di disco vinilico sulla cui superficie, contrariamente all'abituale colore nero, viene incorporata un'illustrazione.

Picture disc e Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC · Picture disc e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Space Oddity (singolo)

Space Oddity è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri l'11 luglio 1969.

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Space Oddity (singolo) · Space Oddity (singolo) e Starman (brano musicale) · Mostra di più »

Suffragette City

Suffragette City è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri il 9 luglio 1976.

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Suffragette City · Starman (brano musicale) e Suffragette City · Mostra di più »

T. Rex

I T. Rex (a volte anche scritto come T Rex o T-Rex), noti fino al 1970 con il nome di Tyrannosaurus Rex, sono stati un gruppo rock britannico fondato a Londra nel 1967 da Marc Bolan.

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e T. Rex · Starman (brano musicale) e T. Rex · Mostra di più »

The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars

The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, spesso indicato come Ziggy Stardust, è il quinto album in studio dell'artista inglese David Bowie, pubblicato nel 1972 dalla RCA Records e ristampato su compact disc per la prima volta nel 1984.

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars · Starman (brano musicale) e The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars · Mostra di più »

The Spiders from Mars

The Spiders from Mars è stata la band di supporto britannica che nei primi anni settanta accompagnava nei concerti e nelle registrazioni discografiche la rockstar David Bowie (incisero insieme, fra le altre cose, la canzone Changes).

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e The Spiders from Mars · Starman (brano musicale) e The Spiders from Mars · Mostra di più »

Trevor Bolder

È noto soprattutto per la sua lunga militanza nella progressive rock band inglese degli Uriah Heep e per aver suonato con David Bowie come membro degli Spiders from Mars.

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Trevor Bolder · Starman (brano musicale) e Trevor Bolder · Mostra di più »

Ziggy Stardust Tour

Lo Ziggy Stardust Tour è il primo tour ufficiale dell'artista inglese David Bowie, iniziato il 10 febbraio 1972 al Toby Jug di Tolworth e concluso alla Guildhall di Preston il 9 gennaio 1973 per un totale di 103 concerti in 60 città.

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Ziggy Stardust Tour · Starman (brano musicale) e Ziggy Stardust Tour · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Starman (brano musicale)

Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC ha 132 relazioni, mentre Starman (brano musicale) ha 112. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.15% = 15 / (132 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC e Starman (brano musicale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »