Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Io e Annie e Sigourney Weaver

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Io e Annie e Sigourney Weaver

Io e Annie vs. Sigourney Weaver

Io e Annie (Annie Hall) è un film di Woody Allen del 1977. Dopo un piccolo ruolo in Io e Annie, sale alla ribalta nel 1979 con il ruolo di Ellen Ripley in Alien.

Analogie tra Io e Annie e Sigourney Weaver

Io e Annie e Sigourney Weaver hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Golden Globe, Italia, Livia Giampalmo, Oscar alla miglior attrice, Premio Oscar, Sequel, Woody Allen.

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Io e Annie · Golden Globe e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Io e Annie e Italia · Italia e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Livia Giampalmo

Dopo aver lavorato come attrice in alcuni sceneggiati televisivi, nel 1972 recita nel film Mimì metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller, successivamente intraprende l'attività di doppiatrice, prestando la voce a Shelley Duvall in Shining (in cui lavorò accanto al marito Giancarlo Giannini che doppiava Jack Nicholson), Sigourney Weaver in Ghostbusters e Anne Bancroft in Essere o non essere.

Io e Annie e Livia Giampalmo · Livia Giampalmo e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Io e Annie e Oscar alla miglior attrice · Oscar alla miglior attrice e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Io e Annie e Premio Oscar · Premio Oscar e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Sequel

Sequel (pronuncia; adattato in italiano) è un neologismo del XX secolo mutuato dalla lingua inglese e traducibile in lingua italiana come seguito, indica nel linguaggio cinematografico e della letteratura un'opera che presenta dei personaggi e/o degli eventi cronologicamente posteriori a quelli già apparsi in un precedente episodio; l'utilizzo del termine è esteso anche all'ambito videoludico e in altri settori artistici.

Io e Annie e Sequel · Sequel e Sigourney Weaver · Mostra di più »

Woody Allen

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Io e Annie e Woody Allen · Sigourney Weaver e Woody Allen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Io e Annie e Sigourney Weaver

Io e Annie ha 106 relazioni, mentre Sigourney Weaver ha 213. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.19% = 7 / (106 + 213).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Io e Annie e Sigourney Weaver. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »