Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Editoriale Corno e Stan Lee

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Editoriale Corno e Stan Lee

Editoriale Corno vs. Stan Lee

L'Editoriale Corno è stata una casa editrice italiana di fumetti, celebre per aver introdotto e reso popolari in Italia i supereroi della Marvel Comics e per aver pubblicato serie originali come Kriminal, Satanik e Alan Ford che arrivarono a raggiungere tirature di oltre 200 mila copie. È noto per essere stato presidente e direttore editoriale (Editor in Chief) della casa editrice di fumetti Marvel Comics, per la quale ha sceneggiato moltissime storie.

Analogie tra Editoriale Corno e Stan Lee

Editoriale Corno e Stan Lee hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Capitan America, Cartone animato, Daredevil (fumetto), DC Comics, Dottor Strange, Fantascienza, Fantastici Quattro, Fumetto, Hulk, L'incredibile Hulk (serie televisiva), Lou Ferrigno, Marvel Comics, Max Bunker, Pseudonimo, Silver Surfer, Supereroe, Thor (Marvel Comics), Uomo Ragno, Vendicatori.

Capitan America

Capitan America (Captain America), il cui vero nome è Steven Grant "Steve" Rogers, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Joe Simon e Jack Kirby nel 1941 pubblicato negli Stati Uniti dalla Timely Comics e in seguito dalla Marvel Comics.

Capitan America e Editoriale Corno · Capitan America e Stan Lee · Mostra di più »

Cartone animato

loop. Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon (termine invariato al plurale), è un'opera audiovisiva d'animazione.

Cartone animato e Editoriale Corno · Cartone animato e Stan Lee · Mostra di più »

Daredevil (fumetto)

Daredevil è la principale testata statunitense dedicata al personaggio dei fumetti di Devil (Daredevil), celebre supereroe cieco, pubblicato dalla Marvel Comics e ideato da Stan Lee e Bill Everett.

Daredevil (fumetto) e Editoriale Corno · Daredevil (fumetto) e Stan Lee · Mostra di più »

DC Comics

DC Comics è una delle più importanti attive case editrici di fumetti negli Stati Uniti d'America.

DC Comics e Editoriale Corno · DC Comics e Stan Lee · Mostra di più »

Dottor Strange

Il Dr.

Dottor Strange e Editoriale Corno · Dottor Strange e Stan Lee · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Editoriale Corno e Fantascienza · Fantascienza e Stan Lee · Mostra di più »

Fantastici Quattro

I Fantastici Quattro (The Fantastic Four) sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), esordito nel primo numero della testata Fantastic Four (Vol. 1) nel novembre 1961 e pubblicata dalla Marvel Comics.

Editoriale Corno e Fantastici Quattro · Fantastici Quattro e Stan Lee · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

Editoriale Corno e Fumetto · Fumetto e Stan Lee · Mostra di più »

Hulk

Hulk è un personaggio dei fumetti creato nel 1962 da Stan Lee e Jack Kirby e pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics.

Editoriale Corno e Hulk · Hulk e Stan Lee · Mostra di più »

L'incredibile Hulk (serie televisiva)

L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk) è una serie televisiva trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 1977 al 1982, per un totale di 81 episodi più due film pilota.

Editoriale Corno e L'incredibile Hulk (serie televisiva) · L'incredibile Hulk (serie televisiva) e Stan Lee · Mostra di più »

Lou Ferrigno

È apparso in molti programmi televisivi, film e telefilm americani, tra cui L'incredibile Hulk, Pumping Iron, Sinbad dei sette mari ed Hercules.

Editoriale Corno e Lou Ferrigno · Lou Ferrigno e Stan Lee · Mostra di più »

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense della Marvel Entertainment, gruppo sussidiario di The Walt Disney Company.

Editoriale Corno e Marvel Comics · Marvel Comics e Stan Lee · Mostra di più »

Max Bunker

È noto per aver creato numerosi personaggi dei fumetti come Alan Ford, Maxmagnus, Kriminal e Satanik in coppia con il disegnatore Magnus ritenuti dei classici del fumetto italiano e dai quali vennero tratti film e cartoni animati.

Editoriale Corno e Max Bunker · Max Bunker e Stan Lee · Mostra di più »

Pseudonimo

Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.

Editoriale Corno e Pseudonimo · Pseudonimo e Stan Lee · Mostra di più »

Silver Surfer

Silver Surfer, alter ego di Norrin Radd, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1966 e pubblicato dalla casa editrice statunitense Marvel Comics.

Editoriale Corno e Silver Surfer · Silver Surfer e Stan Lee · Mostra di più »

Supereroe

Un supereroe è un personaggio immaginario dei fumetti, narrativa, cartoni animati o film che si caratterizza per le sue doti di coraggio e nobiltà e che generalmente ha abilità straordinarie, dette superpoteri, rispetto a quelle degli esseri umani normali oltre a possedere un nome e un costume pittoresco.

Editoriale Corno e Supereroe · Stan Lee e Supereroe · Mostra di più »

Thor (Marvel Comics)

Thor Odinson è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics.

Editoriale Corno e Thor (Marvel Comics) · Stan Lee e Thor (Marvel Comics) · Mostra di più »

Uomo Ragno

L'Uomo Ragno (Spider-Man), alter ego di Peter Parker, è un personaggio immaginario dei fumetti creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko nel 1962 e pubblicato dalla Marvel Comics per la prima volta sul nº15 della collana Amazing Fantasy con una breve storia che riscosse un successo tale da convincere l'editore a dedicargli una propria testata l'anno successivo intitolata The Amazing Spider-Man (Vol. 1), tuttora edita dopo oltre 700 numeri pubblicati.

Editoriale Corno e Uomo Ragno · Stan Lee e Uomo Ragno · Mostra di più »

Vendicatori

I Vendicatori (Avengers) sono un gruppo di supereroi ideato nel 1963 da Stan Lee e Jack Kirby e composto da personaggi immaginari dei fumetti della Marvel Comics come Capitan America, Thor, Iron Man, Hulk, Ant-Man e Wasp.

Editoriale Corno e Vendicatori · Stan Lee e Vendicatori · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Editoriale Corno e Stan Lee

Editoriale Corno ha 99 relazioni, mentre Stan Lee ha 216. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.03% = 19 / (99 + 216).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Editoriale Corno e Stan Lee. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »