Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Inglese americano e Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Inglese americano e Stati Uniti d'America

Inglese americano vs. Stati Uniti d'America

L'inglese americano è la versione della lingua inglese parlata negli Stati Uniti d'America, dove vivono circa due terzi dei madrelingua inglesi. Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Analogie tra Inglese americano e Stati Uniti d'America

Inglese americano e Stati Uniti d'America hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Alabama, America, America del Nord, America settentrionale, Arkansas, Boston, California, Canada, Capitalismo, Carolina del Nord, Carolina del Sud, Chicago, Colonizzazione europea delle Americhe, Detroit, Europa, Filadelfia, Florida, Georgia (Stati Uniti d'America), Guerra d'indipendenza americana, Guerra di secessione americana, Irlanda, Kentucky, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua spagnola, Lingua tedesca, Louisiana, Massachusetts, ..., Mississippi, Missouri, Nativi americani, New Jersey, New Orleans, New York, New York (stato), Nuovo Mondo, Oklahoma, Pennsylvania, Regno Unito, Statunitensi, Tennessee, Texas, Virginia, Virginia Occidentale. Espandi índice (16 più) »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Inglese americano · Africa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Alabama

Alabama (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Alabama e Inglese americano · Alabama e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

America e Inglese americano · America e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

America del Nord e Inglese americano · America del Nord e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

America settentrionale

L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale).

America settentrionale e Inglese americano · America settentrionale e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Arkansas

L'Arkansas (in inglese) è uno Stato degli Stati Uniti, la cui capitale è Little Rock.

Arkansas e Inglese americano · Arkansas e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

Boston e Inglese americano · Boston e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Inglese americano · California e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Inglese americano · Canada e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Capitalismo

In economia il termine capitalismo può riferirsi genericamente a diverse accezioni di teorie e pratiche economiche, istituzionalizzate in Europa tra il XIV e il XV secolo (come dimostrato da Giovanni Arrighi), appartenenti alla storia del pensiero economico, che coinvolgono in particolar modo il diritto da parte di individui o gruppi di individui (che agiscono come "persone giuridiche" o società) di comprare e vendere, in un mercato libero dal controllo statale, beni capitali e il lavoro, ovvero i fattori della produzione.

Capitalismo e Inglese americano · Capitalismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Carolina del Nord

La Carolina del Nord (AFI:; in inglese: North Carolina) è uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti d'America.

Carolina del Nord e Inglese americano · Carolina del Nord e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Carolina del Sud

La Carolina del Sud (AFI:; in inglese: South Carolina) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Carolina del Sud e Inglese americano · Carolina del Sud e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e Inglese americano · Chicago e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Colonizzazione europea delle Americhe

La colonizzazione europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all'esplorazione, la conquista e l'occupazione del continente americano da parte di diversi stati d'Europa, tra i quali la Spagna, i Paesi Bassi, il Portogallo, la Francia e l'Inghilterra.

Colonizzazione europea delle Americhe e Inglese americano · Colonizzazione europea delle Americhe e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Detroit

Detroit (IPA) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Wayne, principale centro dello Stato del Michigan.

Detroit e Inglese americano · Detroit e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Inglese americano · Europa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Filadelfia e Inglese americano · Filadelfia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Florida e Inglese americano · Florida e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Georgia (Stati Uniti d'America) e Inglese americano · Georgia (Stati Uniti d'America) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione americana (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique), fu il conflitto che, tra il 19 aprile 1775 e il 3 settembre 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

Guerra d'indipendenza americana e Inglese americano · Guerra d'indipendenza americana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra di secessione americana

La guerra di secessione americana, nota negli Stati Uniti come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

Guerra di secessione americana e Inglese americano · Guerra di secessione americana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Inglese americano e Irlanda · Irlanda e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Kentucky

Il Commonwealth del Kentucky (abbreviazione comune: Kentucky in inglese,; denominazione ufficiale in lingua inglese: Commonwealth of Kentucky; soprannome: Bluegrass State) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Kentucky · Kentucky e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Inglese americano e Lingua francese · Lingua francese e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Inglese americano e Lingua inglese · Lingua inglese e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Inglese americano e Lingua italiana · Lingua italiana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Inglese americano e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Inglese americano e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Louisiana

La Louisiana (nome italiano Luisiana, anticamente Luigiana) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Louisiana · Louisiana e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America ed è situato nella regione della Nuova Inghilterra.

Inglese americano e Massachusetts · Massachusetts e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Mississippi

Il Mississippi (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Mississippi · Mississippi e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Missouri

Il Missouri (AFI:; in inglese), italianizzato in Missuri, è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Missouri · Missouri e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Inglese americano e Nativi americani · Nativi americani e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

New Jersey

Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.

Inglese americano e New Jersey · New Jersey e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

New Orleans

New Orleans (in italiano chiamata anche come Nuova Orleans, in francese Nouvelle Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.

Inglese americano e New Orleans · New Orleans e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e New York · New York e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

New York (stato)

New York (in inglese:,, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City.

Inglese americano e New York (stato) · New York (stato) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Nuovo Mondo

Nuovo Mondo è uno dei nomi usati per indicare il continente delle Americhe e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo.

Inglese americano e Nuovo Mondo · Nuovo Mondo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Oklahoma

L'Oklahoma (AFI) (in Cherokee Asgaya gigageyi / ᎠᏍᎦᏯ ᎩᎦᎨᏱ; o traslitterato dall'inglese come ᎣᎦᎳᎰᎹ, ovvero òɡàlàhoma) è uno stato federato situato nella regione censuaria degli Stati Uniti Centrali del Sud, negli Stati Uniti.

Inglese americano e Oklahoma · Oklahoma e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Pennsylvania

La Pennsylvania (AFI: o; in inglese), ufficialmente Commonwealth di Pennsylvania, in italiano Pensilvania, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, nonché uno dei quattro Commonwealth della federazione.

Inglese americano e Pennsylvania · Pennsylvania e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Inglese americano e Regno Unito · Regno Unito e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Statunitensi

Il termine statunitensi (Americans in inglese) denota i cittadini degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Statunitensi · Stati Uniti d'America e Statunitensi · Mostra di più »

Tennessee

Il Tennessee è uno stato degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Tennessee · Stati Uniti d'America e Tennessee · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Texas · Stati Uniti d'America e Texas · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Inglese americano e Virginia · Stati Uniti d'America e Virginia · Mostra di più »

Virginia Occidentale

La Virginia Occidentale (West Virginia in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, situato nella regione degli Appalachi, negli Stati Uniti orientali.

Inglese americano e Virginia Occidentale · Stati Uniti d'America e Virginia Occidentale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Inglese americano e Stati Uniti d'America

Inglese americano ha 84 relazioni, mentre Stati Uniti d'America ha 913. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 4.61% = 46 / (84 + 913).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Inglese americano e Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »