Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Navy SEAL e Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Navy SEAL e Stati Uniti d'America

Navy SEAL vs. Stati Uniti d'America

Con Navy SEAL si indicano le forze speciali della United States Navy. Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Analogie tra Navy SEAL e Stati Uniti d'America

Navy SEAL e Stati Uniti d'America hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alaska, Barack Obama, California, Forze speciali, Georgia (Stati Uniti d'America), Guerra del Golfo, Guerra del Vietnam, Guerra di Corea, Guerra in Afghanistan (2001-in corso), Guerra in Iraq, NCIS - Unità anticrimine, Osama bin Laden, Pakistan, San Diego, Seconda guerra mondiale, United States Navy, Virginia.

Alaska

L'Alaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Alaska e Navy SEAL · Alaska e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Barack Obama

Figlio di un'antropologa originaria del Kansas e di un economista kenyota, Obama si è laureato in scienze politiche alla Columbia University (1983) e in giurisprudenza alla Harvard Law School (1991), dove è stato il primo afroamericano a dirigere la rivista Harvard Law Review.

Barack Obama e Navy SEAL · Barack Obama e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Navy SEAL · California e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Forze speciali

Le forze speciali sono delle unità militari addestrate a condurre operazioni militari speciali.

Forze speciali e Navy SEAL · Forze speciali e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Georgia (Stati Uniti d'America) e Navy SEAL · Georgia (Stati Uniti d'America) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra del Golfo

La guerra del Golfo (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991), detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq ad una coalizione composta da 35 stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era stato invaso e annesso dall'Iraq.

Guerra del Golfo e Navy SEAL · Guerra del Golfo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Guerra del Vietnam e Navy SEAL · Guerra del Vietnam e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra di Corea

La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come 조국해방전쟁, Choguk haebang chŏnjaeng; in Corea del Sud come in 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng; in inglese Korean War) fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953.

Guerra di Corea e Navy SEAL · Guerra di Corea e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

La guerra in Afghanistan, iniziata il 7 ottobre 2001, ha visto l'avvio delle ostilità con l'invasione del territorio controllato dai talebani, da parte dei gruppi afghani loro ostili dell'Alleanza del Nord, mentre gli USA e la NATO hanno fornito, nella fase iniziale, supporto tattico, aereo e logistico.

Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Navy SEAL · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Guerra in Iraq e Navy SEAL · Guerra in Iraq e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

NCIS - Unità anticrimine

NCIS - Unità anticrimine (NCIS) è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco creata da Donald P. Bellisario e trasmessa dal 23 settembre 2003 dal network CBS.

NCIS - Unità anticrimine e Navy SEAL · NCIS - Unità anticrimine e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Osama bin Laden

Nato nella famiglia bin Laden di etnia Kindita Yemenita dal miliardario Mohammed bin Awad bin Laden in Arabia Saudita, vi studiò all'università sino al 1979, anno in cui si unì alle forze dei mujaheddin in Pakistan contro i sovietici in Afghanistan.

Navy SEAL e Osama bin Laden · Osama bin Laden e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Navy SEAL e Pakistan · Pakistan e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Navy SEAL e San Diego · San Diego e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Navy SEAL e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Navy SEAL e United States Navy · Stati Uniti d'America e United States Navy · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Navy SEAL e Virginia · Stati Uniti d'America e Virginia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Navy SEAL e Stati Uniti d'America

Navy SEAL ha 89 relazioni, mentre Stati Uniti d'America ha 913. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.70% = 17 / (89 + 913).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Navy SEAL e Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »