Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stati Uniti d'America e The Washington Post

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Stati Uniti d'America e The Washington Post

Stati Uniti d'America vs. The Washington Post

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. Il Washington Post è un quotidiano statunitense.

Analogie tra Stati Uniti d'America e The Washington Post

Stati Uniti d'America e The Washington Post hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Epidemia, John Fitzgerald Kennedy, Lingua inglese, Maryland, Richard Nixon, Scandalo Watergate, Virginia, Washington.

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Epidemia e Stati Uniti d'America · Epidemia e The Washington Post · Mostra di più »

John Fitzgerald Kennedy

Candidato del Partito Democratico, vinse le elezioni presidenziali del 1960 diventando il 35º presidente degli Stati Uniti d'America, carica che ha mantenuto dal 20 gennaio 1961 fino al suo assassinio nel 1963, quando gli subentrò il vicepresidente Lyndon B. Johnson.

John Fitzgerald Kennedy e Stati Uniti d'America · John Fitzgerald Kennedy e The Washington Post · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Lingua inglese e Stati Uniti d'America · Lingua inglese e The Washington Post · Mostra di più »

Maryland

(solo per reati commessi prima del 25/3/1994)| --> Il Maryland (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, che si trova sull'oceano Atlantico.

Maryland e Stati Uniti d'America · Maryland e The Washington Post · Mostra di più »

Richard Nixon

Vinse le elezioni presidenziali del 1968 e del 1972, rimanendo in carica dal gennaio del 1969 all'agosto del 1974.

Richard Nixon e Stati Uniti d'America · Richard Nixon e The Washington Post · Mostra di più »

Scandalo Watergate

Lo scandalo Watergate, o semplicemente il Watergate, fu uno scandalo politico scoppiato negli Stati Uniti nel 1972, innescato dalla scoperta di alcune intercettazioni illegali effettuate nel quartier generale del Comitato Nazionale Democratico, ad opera di uomini legati al Partito Repubblicano.

Scandalo Watergate e Stati Uniti d'America · Scandalo Watergate e The Washington Post · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Stati Uniti d'America e Virginia · The Washington Post e Virginia · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Stati Uniti d'America e Washington · The Washington Post e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Stati Uniti d'America e The Washington Post

Stati Uniti d'America ha 913 relazioni, mentre The Washington Post ha 36. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.84% = 8 / (913 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Stati Uniti d'America e The Washington Post. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »