Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Science Friction (singolo) e Statue of Liberty

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Science Friction (singolo) e Statue of Liberty

Science Friction (singolo) vs. Statue of Liberty

Science Friction è il primo singolo del gruppo pop inglese XTC, pubblicato nel 1977. Statue of Liberty è il secondo singolo del gruppo pop inglese XTC, pubblicato nel 1978.

Analogie tra Science Friction (singolo) e Statue of Liberty

Science Friction (singolo) e Statue of Liberty hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Andy Partridge, Barry Andrews, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra, Colin Moulding, Gruppo musicale, Inghilterra, Musica leggera, Singolo (musica), Tastiera elettronica, Terry Chambers, Virgin Records, XTC.

Andy Partridge

Attualmente vive a Swindon, Wiltshire, Inghilterra, dove è cresciuto.

Andy Partridge e Science Friction (singolo) · Andy Partridge e Statue of Liberty · Mostra di più »

Barry Andrews

È stato membro dei gruppi musicali XTC e League of Gentlemen con Robert Fripp, è membro fondatore e tastierista del gruppo Shriekback.

Barry Andrews e Science Friction (singolo) · Barry Andrews e Statue of Liberty · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Science Friction (singolo) · Basso elettrico e Statue of Liberty · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Science Friction (singolo) · Batteria (strumento musicale) e Statue of Liberty · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Science Friction (singolo) · Canto e Statue of Liberty · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Science Friction (singolo) · Chitarra e Statue of Liberty · Mostra di più »

Colin Moulding

Compositore poco prolifico rispetto al compagno Andy Partridge, è autore delle prime due hit inglesi del gruppo ("Making Plans for Nigel" e "Generals and Majors").

Colin Moulding e Science Friction (singolo) · Colin Moulding e Statue of Liberty · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Gruppo musicale e Science Friction (singolo) · Gruppo musicale e Statue of Liberty · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Science Friction (singolo) · Inghilterra e Statue of Liberty · Mostra di più »

Musica leggera

Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Musica leggera e Science Friction (singolo) · Musica leggera e Statue of Liberty · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Science Friction (singolo) e Singolo (musica) · Singolo (musica) e Statue of Liberty · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Science Friction (singolo) e Tastiera elettronica · Statue of Liberty e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Terry Chambers

Trasferitosi in Australia, ha fatto brevemente parte del gruppo musicale Dragon, fino al 1985.

Science Friction (singolo) e Terry Chambers · Statue of Liberty e Terry Chambers · Mostra di più »

Virgin Records

La Virgin Records è una etichetta discografica inglese, la cui sede principale si trova a Stoccolma con succursali a Londra e New York.

Science Friction (singolo) e Virgin Records · Statue of Liberty e Virgin Records · Mostra di più »

XTC

Gli XTC sono un gruppo rock alternativo inglese formatosi nel 1976 e scioltosi nel 2005.

Science Friction (singolo) e XTC · Statue of Liberty e XTC · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Science Friction (singolo) e Statue of Liberty

Science Friction (singolo) ha 17 relazioni, mentre Statue of Liberty ha 19. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 41.67% = 15 / (17 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Science Friction (singolo) e Statue of Liberty. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »