Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Borneo e Sumatra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Borneo e Sumatra

Borneo vs. Sumatra

Il Borneo (AFI) è un'isola di 743.107 km², nel sud-est asiatico, divisa tra la Malesia (a sua volta spartita tra le regioni del Sabah e Sarawak) e il Brunei nella parte settentrionale, l'Indonesia nella parte meridionale (regione del Kalimantàn). Sumatra (AFI:; in indonesiano Sumatera) è la sesta isola più estesa del pianeta, con una superficie di circa 470.000 km² ed è la terza isola più grande dell'arcipelago Indonesiano dopo Nuova Guinea e Borneo.

Analogie tra Borneo e Sumatra

Borneo e Sumatra hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Carbone, Chilometro quadrato, Equatore, Giava, Indonesia, Isole per superficie, Malaysia, Oro, Petrolio, Pongo pygmaeus, Stretto di Karimata, XIX secolo.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Borneo · Alfabeto fonetico internazionale e Sumatra · Mostra di più »

Carbone

Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile o roccia sedimentaria estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto, o prodotto artificialmente.

Borneo e Carbone · Carbone e Sumatra · Mostra di più »

Chilometro quadrato

Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari ad un 1 chilometro.

Borneo e Chilometro quadrato · Chilometro quadrato e Sumatra · Mostra di più »

Equatore

L'equatore è la circonferenza massima della superficie di un corpo celeste perpendicolare all'asse di rotazione e quindi equidistante dai poli.

Borneo e Equatore · Equatore e Sumatra · Mostra di più »

Giava

Giava (AFI:; in indonesiano: Jawa) è la meno estesa delle quattro grandi isole della Sonda, ma è il cuore dell'Indonesia, di cui è la parte più popolosa e sviluppata economicamente, con una superficie di 125.622 km², che sale a 132.174 km² con la vicina isola di Madura, amministrativamente e fisicamente congiunta all'isola principale.

Borneo e Giava · Giava e Sumatra · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Borneo e Indonesia · Indonesia e Sumatra · Mostra di più »

Isole per superficie

Questa sezione della lista può essere incompleta, in quanto la superficie di alcune isole antartiche è incerta.

Borneo e Isole per superficie · Isole per superficie e Sumatra · Mostra di più »

Malaysia

La Malaysia o Malaisia (AFI) o raramente Grande Malesia (talvolta anche indicata in italiano con la sineddoche Malesia; in malese Malaysia, in cinese semplificato 马来西亚 Mǎláixīyà, in cinese tradizionale 馬來西亞 Mǎláixīyà) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale, costituito dalla Malesia Occidentale o Malesia Peninsulare che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak.

Borneo e Malaysia · Malaysia e Sumatra · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Borneo e Oro · Oro e Sumatra · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Borneo e Petrolio · Petrolio e Sumatra · Mostra di più »

Pongo pygmaeus

L'orango del Borneo (Pongo pygmaeus Linnaeus, 1760) è una scimmia ominide, endemica del Borneo.

Borneo e Pongo pygmaeus · Pongo pygmaeus e Sumatra · Mostra di più »

Stretto di Karimata

Lo stretto di Karimata è un ampio braccio di mare che collega il mar Cinese Meridionale con il mar di Giava, separando l'isola indonesiana di Belitung dal Borneo.

Borneo e Stretto di Karimata · Stretto di Karimata e Sumatra · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Borneo e XIX secolo · Sumatra e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Borneo e Sumatra

Borneo ha 47 relazioni, mentre Sumatra ha 83. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 10.00% = 13 / (47 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Borneo e Sumatra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »