Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Andreas-Hofer-Bund e Südtiroler Volkspartei

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andreas-Hofer-Bund e Südtiroler Volkspartei

Andreas-Hofer-Bund vs. Südtiroler Volkspartei

L'Andreas Hofer Bund (AHB, traducibile dalla lingua tedesca con "Lega di Andreas Hofer") fu un movimento antinazista fondato nel 1939 in Alto Adige. La Südtiroler Volkspartei (abbreviato SVP, letteralmente in italiano "Partito Popolare Sudtirolese") è un partito politico provinciale italiano che rappresenta, per statuto, gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.

Analogie tra Andreas-Hofer-Bund e Südtiroler Volkspartei

Andreas-Hofer-Bund e Südtiroler Volkspartei hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Hofer, Friedl Volgger, Germania nazista, Hans Egarter, Lingua tedesca, Opzioni in Alto Adige, Provincia autonoma di Bolzano.

Andreas Hofer

Noto anche come Generale Barbòne, guidò le milizie di insorti tirolesi che combatterono assieme all'esercito dell'Impero austriaco contro francesi, bavaresi ed alleati, nel corso della guerra della quinta coalizione.

Andreas Hofer e Andreas-Hofer-Bund · Andreas Hofer e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Friedl Volgger

Fu, assieme a Michael Gamper, Erich Amonn e Josef Mayr-Nusser, uno dei maggiormente noti rappresentanti dei Dableiber al momento delle Opzioni in Alto Adige, ovvero coloro che non vollero optare per la cittadinanza germanica.

Andreas-Hofer-Bund e Friedl Volgger · Friedl Volgger e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Andreas-Hofer-Bund e Germania nazista · Germania nazista e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Hans Egarter

Proveniente da una famiglia contadina della Val Pusteria, fece studi teologici al seminario vescovile Vinzentinum di Bressanone, che dovette presto abbandonare per ragioni di salute.

Andreas-Hofer-Bund e Hans Egarter · Hans Egarter e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Andreas-Hofer-Bund e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Opzioni in Alto Adige

Le opzioni in Alto Adige (in tedesco Option in Südtirol o Südtiroler Umsiedlung) furono il sistema scelto nel 1939, previo accordo tra Italia e Germania, per risolvere il contenzioso sull'Alto Adige e sulle altre isole linguistiche tedesche e ladine presenti in Italia.

Andreas-Hofer-Bund e Opzioni in Alto Adige · Opzioni in Alto Adige e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Andreas-Hofer-Bund e Provincia autonoma di Bolzano · Provincia autonoma di Bolzano e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andreas-Hofer-Bund e Südtiroler Volkspartei

Andreas-Hofer-Bund ha 17 relazioni, mentre Südtiroler Volkspartei ha 202. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.20% = 7 / (17 + 202).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andreas-Hofer-Bund e Südtiroler Volkspartei. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »