Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Südtiroler Volkspartei

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Südtiroler Volkspartei

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 vs. Südtiroler Volkspartei

Le elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 si sono tenute il 26 ottobre. La Südtiroler Volkspartei (abbreviato SVP, letteralmente in italiano "Partito Popolare Sudtirolese") è un partito politico provinciale italiano che rappresenta, per statuto, gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.

Analogie tra Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Südtiroler Volkspartei

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Südtiroler Volkspartei hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Centro-sinistra, Civica Margherita, Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1998, Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008, Italia dei Valori, L'Ulivo, Luis Durnwalder, Partito Autonomista Trentino Tirolese, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Trentino-Alto Adige, Verdi del Sudtirolo/Alto Adige.

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 · Centro-sinistra e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Civica Margherita

La Civica Margherita (nome ufficiale La Margherita – per il governo del Trentino) è stato un partito politico della Provincia autonoma di Trento, fondato nel 1998 e confluito nel 2008 nell'Unione per il Trentino e nel Partito Democratico.

Civica Margherita e Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 · Civica Margherita e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1998

Le elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1998 per il rinnovo del Consiglio Regionale si sono svolte il 22 novembre 1998.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1998 e Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 · Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 1998 e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008

Le elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008 si sono svolte il 26 ottobre 2008 nella Provincia di Bolzano e il 9 novembre nella Provincia di Trento.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008 · Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008 e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e L'Ulivo · L'Ulivo e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Luis Durnwalder

Quinto di undici fratelli, cresce in una famiglia di contadini di montagna pusteresi, domiciliata a Falzes, frazione Hofern.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Luis Durnwalder · Luis Durnwalder e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Partito Autonomista Trentino Tirolese

Il Partito Autonomista Trentino Tirolese (PATT) è un partito politico italiano del Trentino, di ispirazione autonomista e cristiano-democratica, fondato il 17 gennaio 1988.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Partito Autonomista Trentino Tirolese · Partito Autonomista Trentino Tirolese e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Provincia autonoma di Bolzano · Provincia autonoma di Bolzano e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Provincia autonoma di Trento · Provincia autonoma di Trento e Südtiroler Volkspartei · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Trentino-Alto Adige · Südtiroler Volkspartei e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Verdi del Sudtirolo/Alto Adige

I Verdi del Sudtirolo/Alto Adige (in tedesco Die Grünen Südtirols, in ladino Vërc de Südtirol; noti con la denominazione trilingue Verdi–Grüne–Vërc) sono un partito politico italiano attivo nella provincia autonoma di Bolzano.

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Verdi del Sudtirolo/Alto Adige · Südtiroler Volkspartei e Verdi del Sudtirolo/Alto Adige · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Südtiroler Volkspartei

Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 ha 35 relazioni, mentre Südtiroler Volkspartei ha 202. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.06% = 12 / (35 + 202).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2003 e Südtiroler Volkspartei. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »