Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Team Katusha Alpecin e Team Lotto NL-Jumbo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Team Katusha Alpecin e Team Lotto NL-Jumbo

Team Katusha Alpecin vs. Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada. Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Analogie tra Team Katusha Alpecin e Team Lotto NL-Jumbo

Team Katusha Alpecin e Team Lotto NL-Jumbo hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): Calendario mondiale UCI 2009, Calendario mondiale UCI 2010, Campionati austriaci di ciclismo su strada, Ciclismo su strada, Classifica a punti (Giro d'Italia), Denis Men'šov, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2009, Giro d'Italia 2010, Giro d'Italia 2011, Giro d'Italia 2012, Giro d'Italia 2013, Giro d'Italia 2014, Giro d'Italia 2015, Giro d'Italia 2016, Giro d'Italia 2017, Giro d'Italia 2018, Giro delle Fiandre, Milano-Sanremo, Robbie McEwen, Squadra ciclistica, Tour de France, Tour de France 2009, Tour de France 2010, Tour de France 2011, Tour de France 2012, Tour de France 2013, Tour de France 2014, Tour de France 2015, Tour de France 2016, ..., Tour de France 2017, UCI ProTour, UCI World Tour, UCI World Tour 2012, UCI World Tour 2013, UCI World Tour 2014, UCI World Tour 2015, UCI World Tour 2016, UCI World Tour 2017, Vjačeslav Ekimov, Vuelta a España, Vuelta a España 2010, Vuelta a España 2011, Vuelta a España 2012, Vuelta a España 2013, Vuelta a España 2014, Vuelta a España 2015, Vuelta a España 2016, Vuelta a España 2017. Espandi índice (19 più) »

Calendario mondiale UCI 2009

Il calendario mondiale UCI 2009 è la prima edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI dopo quattro anni di conflitti con gli organizzatori dei Grandi Giri.

Calendario mondiale UCI 2009 e Team Katusha Alpecin · Calendario mondiale UCI 2009 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Calendario mondiale UCI 2010

Il calendario mondiale UCI 2010 è stata la seconda edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Katusha Alpecin · Calendario mondiale UCI 2010 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Campionati austriaci di ciclismo su strada

I campionati austriaci di ciclismo su strada sono la manifestazione annuale di ciclismo su strada che assegna il titolo di campione d'Austria.

Campionati austriaci di ciclismo su strada e Team Katusha Alpecin · Campionati austriaci di ciclismo su strada e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Team Katusha Alpecin · Ciclismo su strada e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Classifica a punti (Giro d'Italia)

La classifica a punti del Giro d'Italia è una delle classifiche accessorie della corsa a tappe italiana, istituita nel 1966.

Classifica a punti (Giro d'Italia) e Team Katusha Alpecin · Classifica a punti (Giro d'Italia) e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Denis Men'šov

Professionista dal 2000 al 2013, specialista delle corse a tappe, in carriera ha vinto una Vuelta a España e un Giro d'Italia.

Denis Men'šov e Team Katusha Alpecin · Denis Men'šov e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2009

Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Men'šov.

Giro d'Italia 2009 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2009 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2010

Il Giro d'Italia 2010, novantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dall'8 al 30 maggio 2010, per un totale di 3 483,6 km.

Giro d'Italia 2010 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2010 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2011

Il Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011, su un percorso di complessivi 3 479 km.

Giro d'Italia 2011 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2011 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2012

Il Giro d'Italia 2012, novantacinquesima edizione della Corsa Rosa, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 maggio 2012, per un totale di 3505,1 km.

Giro d'Italia 2012 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2012 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2013

Il Giro d'Italia 2013, novantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 4 al 26 maggio 2013, su un percorso di complessivi 3 341,8 km.

Giro d'Italia 2013 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2013 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2014

Il Giro d'Italia 2014, novantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 maggio al 1º giugno 2014, per un totale di 3 465,4 km.

Giro d'Italia 2014 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2014 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2015

Il Giro d'Italia 2015, novantottesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2015, per un totale di 3 481,8 km.

Giro d'Italia 2015 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2015 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2016

Il Giro d'Italia 2016, novantanovesima edizione della Corsa Rosa e valido come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2016, si è svolto in ventuno tappe da venerdì 6 maggio a domenica 29 maggio.

Giro d'Italia 2016 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2016 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2017

Il Giro d'Italia 2017, centesima edizione della manifestazione, si svolse in 21 tappe dal 5 al 28 maggio 2017, per un totale di 3609,1 km.

Giro d'Italia 2017 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2017 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2018

Il Giro d'Italia 2018, centunesima edizione della manifestazione e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2018, si è svolto dal 4 maggio al 27 maggio 2018, in un percorso, suddiviso in 21 tappe, con un totale di 3 572,4 km.

Giro d'Italia 2018 e Team Katusha Alpecin · Giro d'Italia 2018 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Giro delle Fiandre e Team Katusha Alpecin · Giro delle Fiandre e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Milano-Sanremo e Team Katusha Alpecin · Milano-Sanremo e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Robbie McEwen

Velocista puro, uno dei migliori negli anni 2000, in carriera ha vinto, criterium inclusi, quasi 230 corse, e tra esse 12 tappe al Tour de France e altrettante al Giro d'Italia; ha partecipato a nove Giri d'Italia, dodici Tour de France e a quattro Vuelta a España, facendo sua per tre volte (2002, 2004 e 2006) la classifica a punti nella corsa francese.

Robbie McEwen e Team Katusha Alpecin · Robbie McEwen e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Squadra ciclistica

Una squadra ciclistica consiste in un gruppo di ciclisti che si associano ad una squadra o vengono acquistati, per gareggiare insieme nelle gare ciclistiche, siano esse amatoriali o professionistiche, ed il relativo personale di supporto.

Squadra ciclistica e Team Katusha Alpecin · Squadra ciclistica e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Team Katusha Alpecin e Tour de France · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2009

Il Tour de France 2009, novantaseiesima edizione della Grande Boucle, si svolse dal 4 al 26 luglio 2009 lungo un percorso di 3444 km e venne vinto dallo spagnolo Alberto Contador, al secondo trionfo nella Grand Boucle dopo l'affermazione del 2007.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2009 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2009 · Mostra di più »

Tour de France 2010

Il Tour de France 2010, novantasettesima edizione della Grande Boucle, si svolse dal 3 al 25 luglio 2010 lungo un percorso di 3 642 km.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2010 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Tour de France 2011

Il Tour de France 2011, novantottesima edizione della Grande Boucle, iniziato il 2 luglio 2011, si è svolto fino al 24, lungo un percorso di 3 430,5 km.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2011 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2011 · Mostra di più »

Tour de France 2012

Il Tour de France 2012, novantanovesima edizione della Grande Boucle, si svolge tra il 30 giugno e il 22 luglio 2012 lungo un percorso di 3 496,9 km.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2012 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2012 · Mostra di più »

Tour de France 2013

Il Tour de France 2013, centesima edizione della Grande Boucle, si è svolto tra il 29 giugno e il 21 luglio 2013 lungo un percorso di 3 403,5 km ed è stato vinto per la prima volta dal britannico Chris Froome, in forza alla Sky Procycling, seguito dal giovane colombiano Nairo Quintana (vincitore anche delle graduatorie degli scalatori e dei giovani) e dallo spagnolo Joaquim Rodríguez.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2013 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2013 · Mostra di più »

Tour de France 2014

Il Tour de France 2014, centunesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 luglio 2014 lungo un percorso di 3 664 km.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2014 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2014 · Mostra di più »

Tour de France 2015

Il Tour de France 2015, centoduesima edizione della Grande Boucle, si è svolto dal 4 luglio al 26 luglio, su un totale di 3 360,3 km suddivisi in 21 tappe.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2015 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2015 · Mostra di più »

Tour de France 2016

Il Tour de France 2016, centotreesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 2 al 24 luglio 2016, su un percorso totale di 3 529 km, con partenza da Le Mont-Saint-Michel e arrivo, come da tradizione, sugli Champs-Élysées di Parigi.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2016 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2016 · Mostra di più »

Tour de France 2017

Il Tour de France 2017, centoquattresima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 1º al 23 luglio 2017 su un percorso totale di 3 540 km, con partenza da Düsseldorf, in Germania, e arrivo, come da tradizione, a Parigi sugli Champs-Élysées.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2017 · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2017 · Mostra di più »

UCI ProTour

L'UCI ProTour era una competizione di ciclismo su strada professionistico di cui facevano parte le squadre e le corse che ottennero una "licenza ProTour".

Team Katusha Alpecin e UCI ProTour · Team Lotto NL-Jumbo e UCI ProTour · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Team Katusha Alpecin e UCI World Tour · Team Lotto NL-Jumbo e UCI World Tour · Mostra di più »

UCI World Tour 2012

L'UCI World Tour 2012 è la seconda edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Team Katusha Alpecin e UCI World Tour 2012 · Team Lotto NL-Jumbo e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

UCI World Tour 2013

L'UCI World Tour 2013 è la terza edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Team Katusha Alpecin e UCI World Tour 2013 · Team Lotto NL-Jumbo e UCI World Tour 2013 · Mostra di più »

UCI World Tour 2014

L'UCI World Tour 2014 è la quarta edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Team Katusha Alpecin e UCI World Tour 2014 · Team Lotto NL-Jumbo e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

UCI World Tour 2015

L'UCI World Tour 2015 è la quinta edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Team Katusha Alpecin e UCI World Tour 2015 · Team Lotto NL-Jumbo e UCI World Tour 2015 · Mostra di più »

UCI World Tour 2016

L'UCI World Tour 2016 è la sesta edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Team Katusha Alpecin e UCI World Tour 2016 · Team Lotto NL-Jumbo e UCI World Tour 2016 · Mostra di più »

UCI World Tour 2017

L'UCI World Tour 2017 è la settima edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Team Katusha Alpecin e UCI World Tour 2017 · Team Lotto NL-Jumbo e UCI World Tour 2017 · Mostra di più »

Vjačeslav Ekimov

Professionista dal 1990 al 2006, fu campione olimpico nel 1988 nell'inseguimento a squadre e nel 2000 nella cronometro su strada.

Team Katusha Alpecin e Vjačeslav Ekimov · Team Lotto NL-Jumbo e Vjačeslav Ekimov · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2010

La Vuelta a España 2010, sessantacinquesima edizione della corsa e valida come ventitreesima prova del Calendario mondiale UCI, si svolse dal 28 agosto al 19 settembre 2010 su un percorso di 3 418,5 km ripartiti in ventuno tappe.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2010 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2010 · Mostra di più »

Vuelta a España 2011

La Vuelta a España 2011, sessantaseiesima edizione della corsa e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2011, si è svolta in ventuno tappe dal 20 agosto all'11 settembre 2011, per un percorso di 3 300 km.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2011 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2011 · Mostra di più »

Vuelta a España 2012

La Vuelta a España 2012, sessantasettesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2012, si è svolto in ventuno tappe dal 18 agosto al 9 settembre 2012, per un percorso di 3 281,6 km e che ha visto la vittoria di Alberto Contador in forza al Team Saxo Bank-Tinkoff Bank.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2012 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2012 · Mostra di più »

Vuelta a España 2013

La Vuelta a España 2013, sessantottesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2013, si è svolta in ventuno tappe dal 24 agosto al 15 settembre 2013, per un percorso di 3 358,9 km.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2013 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2013 · Mostra di più »

Vuelta a España 2014

La Vuelta a España 2014, è stata la sessantanovesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolta in ventuno tappe dal 23 agosto al 14 settembre 2014, per un percorso di 3 181,5 km.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2014 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2014 · Mostra di più »

Vuelta a España 2015

La Vuelta a España 2015, settantesima edizione della corsa ciclistica iberica e valida come ventitreesima prova dell'UCI World Tour 2015 si è svolta in ventuno tappe dal 22 agosto al 13 settembre 2015, per un percorso totale di 3 358,1 km.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2015 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Vuelta a España 2016

La Vuelta a España 2016, settantunesima edizione della corsa ciclistica iberica e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2016 si è svolta in ventuno tappe dal 20 agosto all'11 settembre 2016, per un percorso totale di 3 315,4 km.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2016 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2016 · Mostra di più »

Vuelta a España 2017

La Vuelta a España 2017, settantaduesima edizione della corsa iberica e valida come trentesima prova dell'UCI World Tour 2017, si è svolta in ventuno tappe dal 19 agosto al 10 settembre 2017 su un percorso totale di 3 323,7 km, con partenza da Nîmes e arrivo a Madrid.

Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2017 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2017 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Team Katusha Alpecin e Team Lotto NL-Jumbo

Team Katusha Alpecin ha 135 relazioni, mentre Team Lotto NL-Jumbo ha 322. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 10.72% = 49 / (135 + 322).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Team Katusha Alpecin e Team Lotto NL-Jumbo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »