Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Trauma cranico e Vomito

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Trauma cranico e Vomito

Trauma cranico vs. Vomito

Un trauma cranico o lesione cerebrale traumatica, in inglese Traumatic Brain Injury o TBI (che si può tradurre come "danno cerebrale traumatico"), si verifica quando una forza esterna causa un trauma al cervello. Il vomito (detto anche emesi, dal greco ἔμεσις, èmesis) è l'espulsione rapida attraverso la bocca di materiale gastrointestinale, provocata dalla rapida contrazione involontaria dei muscoli dell'addome, associata ad un'apertura del cardias in seguito ad un'onda antiperistaltica che parte dal digiuno.

Analogie tra Trauma cranico e Vomito

Trauma cranico e Vomito hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Ansia, Commozione cerebrale, Disturbo depressivo, Edema cerebrale, Emorragia cerebrale, Etanolo, Farmaco, Infezione, Ipertensione endocranica, Midriasi, Nausea, Pressione intracranica.

Ansia

L'ansia è uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, spesso infondata, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione, che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso.

Ansia e Trauma cranico · Ansia e Vomito · Mostra di più »

Commozione cerebrale

La commozione cerebrale (o, più appropriatamente concussione cerebrale), dal latino concutere ("tremare violentemente") o concussus ("azione di colpire insieme"), è il più frequente tipo di lesione cerebrale traumatica.

Commozione cerebrale e Trauma cranico · Commozione cerebrale e Vomito · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Disturbo depressivo e Trauma cranico · Disturbo depressivo e Vomito · Mostra di più »

Edema cerebrale

L'edema cerebrale consiste in una grave alterazione del sistema nervoso centrale dovuta all'eccessivo accumulo di fluidi intracellulari ed extracellulari a livello cerebrale.

Edema cerebrale e Trauma cranico · Edema cerebrale e Vomito · Mostra di più »

Emorragia cerebrale

L'emorragia cerebrale è una sindrome neurologica acuta dovuta alla rottura di un vaso arterioso cerebrale e al conseguente stravaso di sangue nel parenchima cerebrale.

Emorragia cerebrale e Trauma cranico · Emorragia cerebrale e Vomito · Mostra di più »

Etanolo

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Etanolo e Trauma cranico · Etanolo e Vomito · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Farmaco e Trauma cranico · Farmaco e Vomito · Mostra di più »

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Infezione e Trauma cranico · Infezione e Vomito · Mostra di più »

Ipertensione endocranica

L'ipertensione endocranica o intracranica è una condizione patologica neurologica caratterizzata da un aumento della pressione intracranica (la pressione intorno al cervello).

Ipertensione endocranica e Trauma cranico · Ipertensione endocranica e Vomito · Mostra di più »

Midriasi

La midriasi è la condizione fisiologica di dilatazione della pupilla dell'occhio in assenza di luce.

Midriasi e Trauma cranico · Midriasi e Vomito · Mostra di più »

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Nausea e Trauma cranico · Nausea e Vomito · Mostra di più »

Pressione intracranica

Per pressione intracranica (ICP) si intende la pressione all'interno del cranio e quindi nel tessuto cerebrale e nel liquido cerebrospinale.

Pressione intracranica e Trauma cranico · Pressione intracranica e Vomito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Trauma cranico e Vomito

Trauma cranico ha 247 relazioni, mentre Vomito ha 86. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.60% = 12 / (247 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Trauma cranico e Vomito. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »