Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Éva Gauthier e Tre poesie della lirica giapponese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Éva Gauthier e Tre poesie della lirica giapponese

Éva Gauthier vs. Tre poesie della lirica giapponese

Ida Joséphine Phoebe Éva Gauthier nacque da una famiglia franco-canadese. Le Tre poesie della lirica giapponese (titolo originale Trois poésies de la lyrique japonaise) sono tre brani per voce e pianoforte, o orchestra da camera, composte da Igor Stravinskij tra il 1912 e il 1913.

Analogie tra Éva Gauthier e Tre poesie della lirica giapponese

Éva Gauthier e Tre poesie della lirica giapponese hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Arnold Schönberg, Igor' Fëdorovič Stravinskij.

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica completamente al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato uno degli applicatori del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutte le dodici note della scala musicale cromatica temperata.

Éva Gauthier e Arnold Schönberg · Arnold Schönberg e Tre poesie della lirica giapponese · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai 3 balletti composti durante il suo primo periodo e creati in collaborazione con i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere del balletto.

Éva Gauthier e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Igor' Fëdorovič Stravinskij e Tre poesie della lirica giapponese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Éva Gauthier e Tre poesie della lirica giapponese

Éva Gauthier ha 39 relazioni, mentre Tre poesie della lirica giapponese ha 8. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 4.26% = 2 / (39 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Éva Gauthier e Tre poesie della lirica giapponese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »