Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1166

Indice 1166

066.

384 relazioni: Abbazia della Santissima Trinità (Mileto), Abbazia di La Ferté, Abbazia di San Lorenzo (Trento), Abbazia di San Vittore (Marsiglia), Abbazia imperiale, Abbazia territoriale di Montecassino, Agnese d'Antiochia, Agnese di Babenberg, Alano di Penthièvre, Alano I d'Avaugour, Alberto di Lovanio, Alberto I di Brandeburgo, Aldrighetto di Castelbarco, Alfonso I del Portogallo, Alfonso II d'Aragona, Alfonso VIII di Castiglia, Alta corte di Gerusalemme, Altavilla, Amalrico I di Gerusalemme, Andrea di Raviscanina, Andronico I Comneno, Aniano di Orléans, Antica diocesi di Århus, Antica diocesi di Bath e Wells, Antipapa Pasquale III, Antivari, Archimandritato del Santissimo Salvatore, Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Arcidiocesi di Amasea, Arcidiocesi di Apamea di Bitinia, Arcidiocesi di Évora, Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, Arcidiocesi di Cio, Arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade, Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, Arcidiocesi di Cracovia, Arcidiocesi di Edessa di Osroene, Arcidiocesi di Eger, Arcidiocesi di Gangra, Arcidiocesi di Gortina, Arcidiocesi di Lucca, Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, Arcidiocesi di Milano, Arcidiocesi di Mileto, Arcidiocesi di Mira, Arcidiocesi di Mocisso, Arcidiocesi di Nicomedia, Arcidiocesi di Nisibi, Arcidiocesi di Palermo, Arcidiocesi di Pamplona e Tudela, ..., Arcidiocesi di Proconneso, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Arcidiocesi di Rennes, Arcidiocesi di Sardi, Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, Arcidiocesi di Spalato-Macarsca, Arcidiocesi di Stauropoli, Arcidiocesi di Tarso, Arcidiocesi di Toledo, Arcidiocesi di Vienne, Ardoino da Piacenza, Assise, Assise di Clarendon, Baldovino III di Hainaut, Baldovino IV di Hainaut, Banato di Bosnia, Bandiera dei quattro mori, Basilica di Santa Maria Maggiore, Basilica di Vézelay, Battaglia di Prata Porci, Berengario Raimondo I di Provenza, Berry Pomeroy Castle, Berta di Bretagna, Blutfahne, Bocca di Valle, Boemondo III d'Antiochia, Bolzano, Bosone (cardinale), Brioco, Brion (Irlanda), Cancelleria Apostolica, Cardinale protopresbitero, Carlo Magno, Casimiro II di Polonia, Castello di Borgo Val di Taro, Castello di Fougères, Castello di Framlingham, Castello di Lipari, Castello di Rivarola, Castello di San Vigilio, Catalogus baronum, Catepanato d'Italia, Cattedrale di Avellino, Cattedrale di San Salvatore (Bruges), Champa, Chiesa dell'Intercessione sul Nerl', Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, Chiesa di San Lorenzo (Castelnovo di Isola Vicentina), Chiesa di San Pietro in Ento, Chiesa di Sant'Eufemia della Fonte, Chiesa di Santa Maria Rossa, Clan Fujiwara, Clemenzia di Zähringen, Colzate, Comunità ebraica di Trani, Conan IV di Bretagna, Concattedrale del Santissimo Salvatore, Concilio di Aquisgrana, Consoli della Compagna Communis Ianuensis, Conte di Worcester, Contea di Andria, Contea di Saint-Pol, Conti e duchi di Puglia e Calabria, Corrado III di Svevia, Costanza di Bretagna, Crescimanno, Cristiano di Magonza, Degli Oddi (famiglia), Diarmuid Mac Murchadha Caomhánach, Dinastia Bellachioma, Diocesi di Abido, Diocesi di Albania, Diocesi di Alife-Caiazzo, Diocesi di Antandro, Diocesi di Bazas, Diocesi di Carcassonne e Narbona, Diocesi di Cattaro, Diocesi di Clonfert, Diocesi di Drivasto, Diocesi di Dulcigno, Diocesi di Fréjus-Tolone, Diocesi di Glenndálocha, Diocesi di Grasse, Diocesi di Imola, Diocesi di Ivrea, Diocesi di Kerry, Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Diocesi di Mâcon, Diocesi di Moray, Diocesi di Nizza, Diocesi di Parenzo e Pola, Diocesi di Passavia, Diocesi di Patti, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Diocesi di Saintes, Diocesi di Salamanca, Diocesi di Sigüenza-Guadalajara, Diocesi di Suacia, Diocesi di Teggiano-Policastro, Diocesi di Termoli-Larino, Diocesi di Tournai, Diocesi di Tui-Vigo, Diocesi di Viseu, Dolce I di Provenza, Dolce II di Provenza, Domnall mac Áedo, Don Bosco (Bolzano), Duchi di Bretagna, Duomo di Cefalù, Duomo di Monreale, Elena di Borgogna, Eleonora d'Aquitania, Elisabetta di Vermandois, Elvira di Castiglia (regina di Sicilia), Enrico di Montescaglioso, Enrico I d'Avaugour, Enrico II d'Inghilterra, Enrico II di Champagne, Enrico II di Limburgo, Erardo II di Brienne, Erling Skakke, Ermengol VII di Urgell, Federico Barbarossa, Federico I di Lorena, Federico IV di Svevia, Festa dei Pugnaloni, Fiorano al Serio, Francavilla di Sicilia, García IV Ramírez di Navarra, Geoffrey de Mandeville, I conte di Essex, Gerlaco di Valkenburg, Giorgio III di Georgia, Giovanni Conti (cardinale 1150), Giovanni I d'Alençon (Bellême), Giovanni I di Ponthieu, Giovanni V di Alessandria, Goffredo III di Lovanio, Governanti della Provenza, Gruamonte, Gualtieri III di Brienne, Gualtiero (arcivescovo), Guelfo VI, Guglielmo de Braose, III signore di Bramber, Guglielmo di Gloucester, Guglielmo I di Ponthieu, Guglielmo I di Sicilia, Guglielmo II di Sicilia, Ilario di Chichester, Impero Khmer, Irlanda medievale, Isacco Comneno (sebastocratore), Isacco Comneno di Cipro, Isola Vicentina, Kazakistan, La Zisa, Letteratura siciliana, Liber De Regno Sicilie, Linea di successione dei sovrani di Sicilia, Lingua siciliana, Lisignago, Lista dei papi della Chiesa ortodossa copta, Maggiordomo maggiore del Re, Magnano (Italia), Manuele I Comneno, Margarito di Brindisi, Margherita di Navarra e di Sicilia, Maria d'Antiochia, Marlengo, Matilde de Braose, Matteo da Salerno, Mattia I di Lorena, Metropolia di Derco, Michele il Siro, Miglionico, Minamoto no Yorimasa, Miroslav Zavidović, Monetazione di Salerno, Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal', Morti il 10 settembre, Morti il 12 gennaio, Morti il 19 ottobre, Morti il 1º gennaio, Morti il 24 novembre, Morti il 27 marzo, Morti il 28 ottobre, Morti il 29 aprile, Morti il 6 luglio, Morti il 7 maggio, Morti il 9 aprile, Morti nel 1192, Morti nel 1197, Morti nel 1216, Morti nel 1218, Morti nel 1239, Morti nel 1240, Morti nel 1246, Muirchertach MacLochlainn, Nati il 24 dicembre, Nati il 29 luglio, Nati nel 1078, Nati nel 1085, Nati nel 1104, Nati nel 1106, Nati nel 1110, Nati nel 1120, Nati nel 1140, Nizariti, Norandino, Normanni, Oddone III di Borgogna, Oltregiordano, Oltrisarco-Aslago, Oneta, Ordalia, Ordine militare di San Benedetto d'Avis, Ospedale di Vimercate, Palermo, Papa Lucio III, Papa Marco III di Alessandria, Papa Urbano III, Patriarchi di Alessandria, Patriarchi di Gerusalemme, Patriarchi e metropoliti di Russia, Pavia di Udine, Perasto, Persone di nome Alberto, Persone di nome Enrico/Altre..., Persone di nome Giovanni, Persone di nome Giovanni/Altre..., Persone di nome Guglielmo, Persone di nome Guglielmo/Altre..., Persone di nome Raimondo, Persone di nome Ugo, Persone di nome Umberto, Petronilla di Aragona, Philippe de Milly, Piacentino (glossatore), Pierre de Blois, Pietro di Miso, Pieve di Santa Maria Assunta (Lucca), Pisa, Polani (famiglia), Porto di Motrone, Portobuffolé, Portsmouth, Principato di Capua, Provincia di Lecce, Raimondo Berengario II di Provenza, Raimondo Berengario III di Barcellona, Raimondo Berengario III di Provenza, Raimondo Berengario IV di Barcellona, Raimondo di Toledo, Rainaldo di Collemezzo, Re dell'Ulster, Re di Ailech, Re supremi d'Irlanda, Reconquista, Regno di Castiglia, Regno di Serbia (medievale), Regno di Sicilia, Riccardo di Cornovaglia, Riccardo di Mandra, Riccardo di Taranto, Richard fitzUrse, Richard Palmer, Richenza di Polonia, Roberto II di Capua, Robin Hood, Romanico pisano, Rosamund Clifford, Ruaidri mac Tairrdelbach Ua Conchobair, Ruggero di Andria, Ruggero II di Sicilia, Ruggero Sclavo, Salisburgo, Sambuca Val di Pesa, San Galdino, Santa Maria della Scala (diaconia), Santa Maria la Longa, Santa Rosalia, Santa Susanna (titolo cardinalizio), Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio), Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico, Scultura romanica, Scuola siciliana, Serbia Moravica, Shankaracharya, Sibyl de Neufmarché, Signoria di Beirut, Signoria di Hanau, Signoria di Mirabel, Simone di Taranto, Simone II di Lorena, Sovrani d'Inghilterra, Sovrani del Champa, Sovrani del Württemberg, Sovrani di Serbia, Stefano di Perche, Stefano Nemanja, Storia della letteratura italiana, Storia della Serbia, Storia della Sicilia normanna, Storia della Sicilia sveva, Storia di Bobbio, Storia di Gioia del Colle, Storia di Lodi, Storia di Modugno, Storia di Ruvo di Puglia, Storia di Sora, Storo, Stracimir Zavidović, Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi, Teresa del Portogallo (1157-1218), Tigernán Ua Ruairc, Tihomir Zavidović, Tolentino, Tortolì, Turano (Valvestino), Ugo Falcando, Ugo II di Borgogna, Ugo III di Borgogna, Ugo il Bruno di Lusignano, Umberto I da Pirovano, Umfredo IV di Toron, Uzbekistan, Valerano della Bassa Lorena, Vallo di Sicilia, Valvestino, Velikie Luki, Vertova, Waleran de Beaumont, I conte di Worcester, Wibaldo di Stavelot, Zimone, 10 maggio. Espandi índice (334 più) »

Abbazia della Santissima Trinità (Mileto)

L'abbazia della Santissima Trinità (fino al XII secolo conosciuta come abbazia di San Michele Arcangelo) di Mileto fu un'abbazia benedettina esistita tra il 1070 e il 1783.

Nuovo!!: 1166 e Abbazia della Santissima Trinità (Mileto) · Mostra di più »

Abbazia di La Ferté

L' abbazia di La Ferté fu un'abbazia cistercense, situata a La Ferté-sur-Grosne, nel territorio del comune di Saint-Ambreuil, nel dipartimento di Saona e Loira, in Francia.

Nuovo!!: 1166 e Abbazia di La Ferté · Mostra di più »

Abbazia di San Lorenzo (Trento)

L'abbazia di S. Lorenzo, già appartenente all'Ordine di San Benedetto e poi all'Ordine dei frati predicatori, è un tempio civico solitamente retto da un frate dell'Ordine dei frati minori cappuccini situato in Trento.

Nuovo!!: 1166 e Abbazia di San Lorenzo (Trento) · Mostra di più »

Abbazia di San Vittore (Marsiglia)

L'abbazia di San Vittore di Marsiglia è stata fondata nel V secolo da Giovanni Cassiano, nei pressi delle tombe dei martiri, fra i quali si narra vi fosse appunto san Vittore di Marsiglia (morto nel 303 o 304), al quale fu dedicata.

Nuovo!!: 1166 e Abbazia di San Vittore (Marsiglia) · Mostra di più »

Abbazia imperiale

Le abbazie imperiali (in tedesco: Reichsabteien o Reichsklöster oppure Reichsstifte) erano delle case religiose del Sacro Romano Impero che per gran parte della loro esistenza avevano mantenuto lo stato di Reichsunmittelbarkeit (dipendenza formale dal solo imperatore che ne ha il protettorato imperiale): in virtù di questo, molte di essere erano sottoposte alla sola autorità imperiale e molti territori ad esse relativi erano sovrani (ma di ridotte dimensioni), indipendentemente da qualsiasi altra realtà territoriale.

Nuovo!!: 1166 e Abbazia imperiale · Mostra di più »

Abbazia territoriale di Montecassino

L'abbazia territoriale di Montecassino (in latino: Abbatia Territorialis Montis Cassini) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: 1166 e Abbazia territoriale di Montecassino · Mostra di più »

Agnese d'Antiochia

Agnese nacque nel 1154 da Costanza d'Antiochia e da Rinaldo di Châtillon che grazie al matrimonio divenne Principe consorte d'Antiochia.

Nuovo!!: 1166 e Agnese d'Antiochia · Mostra di più »

Agnese di Babenberg

Agnes nacque fra il 1108 e il 1113 da Leopoldo III di Babenberg e Agnese di Waiblingen, figlia maggiore di Enrico IV del Sacro Romano Impero e quindi, per parte di madre, discendeva dalla Dinastia Salica che governò il Sacro Romano Impero fino al 1125, quando suo zio, l'imperatore Enrico V di Franconia, morì senza eredi.

Nuovo!!: 1166 e Agnese di Babenberg · Mostra di più »

Alano di Penthièvre

Alano, secondo la Genealogia Comitum Richemundiæ post conquestum Angliæ, era figlio del terzo conte di Penthièvre e terzo signore (lord) di Richmond, Stefano I senza citare la moglie di Stefano I: Havoise di Guingamp, di cui non conosciamo gli ascendenti.

Nuovo!!: 1166 e Alano di Penthièvre · Mostra di più »

Alano I d'Avaugour

Alano, secondo la Anciens évêchés de Bretagne histoire et monum.

Nuovo!!: 1166 e Alano I d'Avaugour · Mostra di più »

Alberto di Lovanio

Era il secondo figlio di Goffredo III di Brabante e Margherita di Limburgo.

Nuovo!!: 1166 e Alberto di Lovanio · Mostra di più »

Alberto I di Brandeburgo

Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia.

Nuovo!!: 1166 e Alberto I di Brandeburgo · Mostra di più »

Aldrighetto di Castelbarco

Ebbe la nomina di vassallo da parte del Vescovo di Trento e visse nel maniero di famiglia presso Avio.

Nuovo!!: 1166 e Aldrighetto di Castelbarco · Mostra di più »

Alfonso I del Portogallo

Alfonso era figlio di un nobile francese, divenuto conte del Portogallo, Enrico (Dom Henrique), e della principessa Teresa, figlia illegittima del re di León e Castiglia, Alfonso VI e della sua amante, Jimena Núñez de Lara.

Nuovo!!: 1166 e Alfonso I del Portogallo · Mostra di più »

Alfonso II d'Aragona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza, Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Nuovo!!: 1166 e Alfonso II d'Aragona · Mostra di più »

Alfonso VIII di Castiglia

Alfonso era figlio del re di Castiglia Sancho III e di Bianca di Navarra, figlia del re di Navarra Garcia IV Ramirez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle.

Nuovo!!: 1166 e Alfonso VIII di Castiglia · Mostra di più »

Alta corte di Gerusalemme

Stemma del Regno di Gerusalemme L'Alta corte di Gerusalemme era il supremo concilio feudale del Regno di Gerusalemme.

Nuovo!!: 1166 e Alta corte di Gerusalemme · Mostra di più »

Altavilla

Gli Altavilla (in francese Hauteville, in siciliano Autavilla) sono stati una delle più importanti famiglie di origine normanna, protagonisti delle vicende storiche della Sicilia, dell'Italia meridionale e degli Stati Crociati.

Nuovo!!: 1166 e Altavilla · Mostra di più »

Amalrico I di Gerusalemme

Dopo la morte di Folco, il trono passò congiuntamente alla madre Melisenda e al fratello maggiore Baldovino III.

Nuovo!!: 1166 e Amalrico I di Gerusalemme · Mostra di più »

Andrea di Raviscanina

Era figlio di Riccardo di Raviscanina che con il congiunto Roberto II di Capua e le truppe del papa aveva combattuto contro il sovrano Ruggero II di Sicilia nello scontro di Galluccio il 22 luglio 1139.

Nuovo!!: 1166 e Andrea di Raviscanina · Mostra di più »

Andronico I Comneno

Fu basileus dei romei dal maggio 1182 fino alla sua morte.

Nuovo!!: 1166 e Andronico I Comneno · Mostra di più »

Aniano di Orléans

Originario di una nobile famiglia di Vienne, visse un periodo in romitaggio per poi andare ad Orléans ov'era vescovo Evurzio.

Nuovo!!: 1166 e Aniano di Orléans · Mostra di più »

Antica diocesi di Århus

La diocesi di Århus è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Antica diocesi di Århus · Mostra di più »

Antica diocesi di Bath e Wells

La diocesi di Bath e Wells (in latino: Dioecesis Bathoniensis et Wellensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Antica diocesi di Bath e Wells · Mostra di più »

Antipapa Pasquale III

Proveniente da una nobile famiglia dell'aristocrazia dell'Italia settentrionale, nel 1150 Guido da Crema fu nominato da papa Eugenio III Cardinale diacono di Sant'Eustachio.

Nuovo!!: 1166 e Antipapa Pasquale III · Mostra di più »

Antivari

Antìvari Antibari o Bar(in montenegrino: Bar, in albanese: Tivari, in greco: Θηβάριον, Thivàrion o Αντιβάριον, Antivàrion) è una città e comune del Montenegro sulla costa del mar Adriatico.

Nuovo!!: 1166 e Antivari · Mostra di più »

Archimandritato del Santissimo Salvatore

L'archimandritato del Santissimo Salvatore è la denominazione del Monastero del Santissimo Salvatore “in lingua phari” di Messina, importante cenobio del monachesimo italo-greco in Sicilia, assunta in seguito all'emanazione da parte del re Ruggero II di Sicilia di un decreto del maggio del 1131 con il quale elevava il monastero a “mandra”, cioè “Mater Monasteriorum” ovvero a capo di altri monasteri, e pertanto l'egumeno (abate) del monastero assumeva il titolo di archimandrita.

Nuovo!!: 1166 e Archimandritato del Santissimo Salvatore · Mostra di più »

Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni

L'arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni (in latino: Archidioecesis Amalphitana-Cavensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni · Mostra di più »

Arcidiocesi di Amasea

L'arcidiocesi di Amasea è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολης Ἀμασείας; Mitrópolis Amaseias) e una sede titolare della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Amasena seu Amasiensis).

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Amasea · Mostra di più »

Arcidiocesi di Apamea di Bitinia

L'arcidiocesi di Apamea di Bitinia (in latino: Archidioecesis Apamena in Bithynia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Apamea di Bitinia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Évora

L'arcidiocesi di Évora (in latino: Archidioecesis Eborensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Portogallo.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Évora · Mostra di più »

Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche

L'arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche (in latino: Archidioecesis Camerinensis-Sancti Severini in Piceno) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Fermo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cio

L'arcidiocesi di Cio (in latino: Archidioecesis Cianensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Cio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade

L'arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade (in latino: Archidioecesis Claudiopolitana in Honoriade) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Claudiopoli di Onoriade · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano

L'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano (in latino: Archidioecesis Cosentina-Bisinianensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cracovia

L'arcidiocesi di Cracovia (in latino: Archidioecesis Cracoviensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Polonia.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Cracovia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Edessa di Osroene

L'arcidiocesi di Edessa di Osroene (in latino: Archidioecesis Edessana in Osrhoëne) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Edessa di Osroene · Mostra di più »

Arcidiocesi di Eger

L'arcidiocesi di Eger, o in italiano arcidiocesi di Agria (in latino: Archidioecesis Agriensis), è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Ungheria.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Eger · Mostra di più »

Arcidiocesi di Gangra

L'arcidiocesi di Gangra (in latino: Archidioecesis Gangrensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Gangra · Mostra di più »

Arcidiocesi di Gortina

L'arcidiocesi di Gortina (in latino: Archidioecesis Gortyniensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Gortina · Mostra di più »

Arcidiocesi di Lucca

L'arcidiocesi di Lucca (in latino: Archidioecesis Lucensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Lucca · Mostra di più »

Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela

L'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela (in latino: Archidioecesis Messanensis-Liparensis-Sanctae Luciae) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Arcidiocesi di Mileto

L'arcidiocesi di Mileto (in latino: Archidioecesis Milesiensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Mileto · Mostra di più »

Arcidiocesi di Mira

L'arcidiocesi di Mira (in latino: Archidioecesis Myrensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Mira · Mostra di più »

Arcidiocesi di Mocisso

L'arcidiocesi di Mocisso (in latino: Archidioecesis Mocissena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Mocisso · Mostra di più »

Arcidiocesi di Nicomedia

L'arcidiocesi di Nicomedia è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολις Νικομηδείας; Mitrópolis Nikomedeias) e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Nicomediensis).

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Nicomedia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Nisibi

Nisibi, corrispondente alla città turca di Nusaybin, è stata sede di circoscrizioni ecclesiastiche, attestate dal IV al XX secolo, appartenenti a diverse Confessioni cristiane.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Nisibi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Palermo

L'arcidiocesi di Palermo (in latino: Archidioecesis Panormitana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Palermo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pamplona e Tudela

L'arcidiocesi di Pamplona e Tudela (in latino: Archidioecesis Pampilonensis et Tudelensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Pamplona e Tudela · Mostra di più »

Arcidiocesi di Proconneso

L'arcidiocesi di Proconneso (in latino: Archidioecesis Proconnesia) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Proconneso · Mostra di più »

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia

L'arcidiocesi di Ravenna-Cervia (in latino: Archidioecesis Ravennatensis-Cerviensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Ravenna-Cervia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Rennes

L'arcidiocesi di Rennes (in latino: Archidioecesis Rhedonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Rennes · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sardi

L'arcidiocesi di Sardi è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολις Σάρδεις; Mitrópolis Sardeis) e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Sardiana).

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Sardi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino

L'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino (in latino: Archidioecesis Senensis-Collensis-Ilcinensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino · Mostra di più »

Arcidiocesi di Spalato-Macarsca

L'arcidiocesi di Spalato-Macarsca (in latino: Archidioecesis Spalatensis-Macarscensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Croazia.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Spalato-Macarsca · Mostra di più »

Arcidiocesi di Stauropoli

L'arcidiocesi di Stauropoli (in latino: Archidioecesis Stauropolitana) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Stauropoli · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tarso

L'arcidiocesi di Tarso (in latino: Archidioecesis Tarsensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Tarso · Mostra di più »

Arcidiocesi di Toledo

L'arcidiocesi di Toledo (in latino: Archidioecesis Toletana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Toledo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Vienne

L'arcidiocesi di Vienne (in latino: Archidioecesis Viennensis Allobrogorum) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Arcidiocesi di Vienne · Mostra di più »

Ardoino da Piacenza

Fu arcidiacono del capitolo della cattedrale di Piacenza e membro dell'Ordine dei Canonici regolari di San Frediano di Lucca.

Nuovo!!: 1166 e Ardoino da Piacenza · Mostra di più »

Assise

Le assise sono una seduta di particolari tribunali specialmente negli ordinamenti del diritto romano, medievale e italiano.

Nuovo!!: 1166 e Assise · Mostra di più »

Assise di Clarendon

Nel 1166, con le Costituzioni di Clarendon (in inglese Assize of Clarendon), il re d'Inghilterra, Enrico II, aprì una nuova fase nella storia del diritto in Inghilterra.

Nuovo!!: 1166 e Assise di Clarendon · Mostra di più »

Baldovino III di Hainaut

Baldovino, nel 1107, aveva sposato Iolanda di Gheldria († dopo il 1122), come ci conferma il Gisleberti Chronicon Hanoniense, che secondo il Herimanni, Liber de Restauratione Sancti Martini Tornacensis, era figlia del conte di Gheldria, Gerardo I; Iolanda viene citata dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, come madre di Baldovino IV; Iolanda viene anche citata nel documento di donazione del marito, datato 1117; dopo essere rimasta vedova, Iolanda, tra il 1120 ed il 1122, ancora secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, si sposò, in seconde nozze con Goffredo II, signore di Ribemont e Bouchain, Castellano di Valenciennes, a cui diede due figli: Goffredo III, Castellano di Valenciennes e Berta.Baldovino da Iolanda ebbe quattro figli.

Nuovo!!: 1166 e Baldovino III di Hainaut · Mostra di più »

Baldovino IV di Hainaut

Baldovino, nel 1130, aveva sposato Alice di Namur (1112 - † 1169), come ci confermano sia il Gisleberti Chronicon Hanoniense, che la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, ed anche la Genealogica comitum Buloniensium; Alice, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Namur, Goffredo I e della sua seconda moglie, l'erede della contea del Lussemburgo, Ermessinda di Lussemburgo e, secondo il Herimanni, Liber de Restauratione Sancti Martini Tornacensis, era la sorella del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV.Baldovino da Alice ebbe nove figli.

Nuovo!!: 1166 e Baldovino IV di Hainaut · Mostra di più »

Banato di Bosnia

Il Banato di Bosnia è stato uno Stato medievale, esteso su gran parte dell'odierna Bosnia ed Erzegovina, ma anche su parti della Dalmazia, della Serbia, e del Montenegro.

Nuovo!!: 1166 e Banato di Bosnia · Mostra di più »

Bandiera dei quattro mori

La bandiera dei quattro mori (Sos battor moros in sardo logudorese, Is cuattru morus in sardo campidanese, Li quattru mori in sassarese, Li cattru mori in gallurese, Los quatre moros in algherese, I quattru mói in tabarchino) è la bandiera della Sardegna, ufficialmente adottata dalla regione autonoma per la prima volta nel 1950.

Nuovo!!: 1166 e Bandiera dei quattro mori · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di "basilica di Santa Maria Maggiore" o "basilica Liberiana" (perché sul suo sito il primo edificio di culto fu fatto erigere da Papa Liberio), è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata nel Rione Monti.

Nuovo!!: 1166 e Basilica di Santa Maria Maggiore · Mostra di più »

Basilica di Vézelay

La basilica di Santa Maria Maddalena (in francese: basilique Sainte-Marie-Madeleine) è il più importante luogo di culto cattolico di Vézelay, nel dipartimento francese di Yonne, in Borgogna.

Nuovo!!: 1166 e Basilica di Vézelay · Mostra di più »

Battaglia di Prata Porci

La battaglia di Prataporci, o di Monte Porzio, fu combattuta il 29 maggio 1167, presso una piana fuori le mura della città di Tuscolo, nei pressi dell'attuale cittadina di Monte Porzio Catone, tra le truppe germaniche di Federico I Barbarossa, appoggiate dalla città di Tuscolo, e le truppe pontificie e civili di Roma.

Nuovo!!: 1166 e Battaglia di Prata Porci · Mostra di più »

Berengario Raimondo I di Provenza

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium (lo cita come Guglielmo) era figlio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della sua terza moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Nuovo!!: 1166 e Berengario Raimondo I di Provenza · Mostra di più »

Berry Pomeroy Castle

Il Barry Pomeroy Castle è un maniero in Stile Tudor costruito entro le mura di un castello preesistente nel Devon meridionale.

Nuovo!!: 1166 e Berry Pomeroy Castle · Mostra di più »

Berta di Bretagna

Berta, secondo il Ex Chronico Britannico Altero, era figlia del duca di Bretagna, conte di Rennes e conte di Nantes, Conan III e della moglie (come conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), Matilde FitzRoy († dopo il 1128), figlia illegittima del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I Beauclerc, e di un'amante di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: 1166 e Berta di Bretagna · Mostra di più »

Blutfahne

La blutfahne (lett. "bandiera del sangue", "gonfalone di sangue" o "insegna del sangue", in tedesco anche blütige Fahne o blutbanner in latino vexillum cruentum o vexillum roseum imperiale) era una bandiera del Sacro Romano Impero, in origine riservata al solo sovrano.

Nuovo!!: 1166 e Blutfahne · Mostra di più »

Bocca di Valle

La Bocca di Valle è un valico alpino posto a quota 1.398 m s.l.m. Collega la Valle del Chiese ed il Lago di Garda attraverso la Val Vestino.

Nuovo!!: 1166 e Bocca di Valle · Mostra di più »

Boemondo III d'Antiochia

Boemondo era figlio di Costanza d'Antiochia e del suo primo marito Raimondo di Poitiers.

Nuovo!!: 1166 e Boemondo III d'Antiochia · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Nuovo!!: 1166 e Bolzano · Mostra di più »

Bosone (cardinale)

Secondo l'antica storiografia Bosone era inglese di St Albans, cardinal nipote di papa Adriano IV per parte di madre.

Nuovo!!: 1166 e Bosone (cardinale) · Mostra di più »

Brioco

È considerato uno dei sette santi fondatori della Bretagna ed avrebbe fondato la diocesi di Saint-Brieuc.

Nuovo!!: 1166 e Brioco · Mostra di più »

Brion (Irlanda)

Brion figlio di Eochaid Mugmedon, fratellastro più anziano di Niall Noigiallach, era uno dei tre fratelli i cui discendenti furono conosciuti come Connachta e che diedero il loro nome al Connacht (Irlanda occidentale).

Nuovo!!: 1166 e Brion (Irlanda) · Mostra di più »

Cancelleria Apostolica

La Cancelleria Apostolica è stato il dicastero della Curia romana preposto alla stesura, all'invio ed alla conservazione delle bolle pontificie.

Nuovo!!: 1166 e Cancelleria Apostolica · Mostra di più »

Cardinale protopresbitero

Il cardinale protopresbitero (o primoprete) è il primo cardinale nell'ordine presbiterale, cioè il cardinale presbitero nominato da più tempo.

Nuovo!!: 1166 e Cardinale protopresbitero · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: 1166 e Carlo Magno · Mostra di più »

Casimiro II di Polonia

Era figlio di Boleslao III.

Nuovo!!: 1166 e Casimiro II di Polonia · Mostra di più »

Castello di Borgo Val di Taro

Il castello di Borgo Val di Taro è un maniero medievale i cui resti sorgono accanto alla chiesa di Sant'Antonino in piazza XI Febbraio a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma.

Nuovo!!: 1166 e Castello di Borgo Val di Taro · Mostra di più »

Castello di Fougères

Il castello di Fougères (in francese: château de Fougères; in bretone Kastell Felger) è uno dei più celebri castelli della Bretagna (Francia nord-occidentale), nonché di uno dei più imponenti di tutt'Europa: si tratta di una fortezza medievale eretta nel XII secolo e più volte ampliata sino al XV secolo, posizionata su un isolotto roccioso sul fiume Nançon nella cittadina di Fougères (ca. 50 km a nord-est di Rennes; dipartimento di Ille-et-Vilaine, nella Bretagna orientale), in una zona che un tempo rappresentava il confine tra il Regno di Francia e il Ducato di Bretagna.

Nuovo!!: 1166 e Castello di Fougères · Mostra di più »

Castello di Framlingham

Il castello di Framlingham sorge accanto all'omonima città del Suffolk.

Nuovo!!: 1166 e Castello di Framlingham · Mostra di più »

Castello di Lipari

Il castello di Lipari si trova a Lipari in provincia di Messina e sorge sulla sommità dell'acropoli.

Nuovo!!: 1166 e Castello di Lipari · Mostra di più »

Castello di Rivarola

Il castello di Rivarola fu un'antica fortificazione nel comune ligure di Carasco, nella bassa val Fontanabuona.

Nuovo!!: 1166 e Castello di Rivarola · Mostra di più »

Castello di San Vigilio

Il castello di San Vigilio si trova sul colle omonimo, nella parte nord della città alta di Bergamo.

Nuovo!!: 1166 e Castello di San Vigilio · Mostra di più »

Catalogus baronum

Il Catalogus Baronum (Catalogo dei Baroni) è l'elenco di tutti i vassalli e dei relativi possedimenti compilata dai Normanni all'indomani della conquista dell'Italia meridionale.

Nuovo!!: 1166 e Catalogus baronum · Mostra di più »

Catepanato d'Italia

Il Catapanato d'Italia (o Catepanato) fu una provincia dell'Impero bizantino, comprendente parte dell'Italia continentale al di sotto della linea immaginaria tra il Gargano e il Golfo di Salerno.

Nuovo!!: 1166 e Catepanato d'Italia · Mostra di più »

Cattedrale di Avellino

Il Duomo di Santa Maria Assunta e di San Modestino è la cattedrale della diocesi di Avellino.

Nuovo!!: 1166 e Cattedrale di Avellino · Mostra di più »

Cattedrale di San Salvatore (Bruges)

La cattedrale di San Salvatore, o in neerlandese Sint-Salvatorskathedraal è la chiesa principale della città di Bruges in Belgio.

Nuovo!!: 1166 e Cattedrale di San Salvatore (Bruges) · Mostra di più »

Champa

Il regno del Champa (Chiêm Thành nelle fonti sino-vietnamite), del popolo Chăm, fiorì nell'attuale Vietnam centro-meridionale tra il VII e il XV secolo ed ebbe il suo apogeo nel IX e X secolo.

Nuovo!!: 1166 e Champa · Mostra di più »

Chiesa dell'Intercessione sul Nerl'

La chiesa dell'Intercessione sul Nerl' è un'antica chiesa del piccolo villaggio di Bogoljubovo, nell'Oblast' di Vladimir, in Russia.

Nuovo!!: 1166 e Chiesa dell'Intercessione sul Nerl' · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

La chiesa di San Giovanni Evangelista, detta San Giovanni Fuorcivitas è un importante complesso romanico nel centro di Pistoia.

Nuovo!!: 1166 e Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Castelnovo di Isola Vicentina)

La chiesa di San Lorenzo è una piccola chiesetta presente a Castelnovo, frazione di Isola Vicentina in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: 1166 e Chiesa di San Lorenzo (Castelnovo di Isola Vicentina) · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro in Ento

La chiesa di San Pietro in Ento era un edificio religioso del comune ligure di Apricale, in val Nervia, in provincia di Imperia.

Nuovo!!: 1166 e Chiesa di San Pietro in Ento · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Eufemia della Fonte

La chiesa di Sant'Eufemia della Fonte è la chiesa parrocchiale dell'omonima Sant'Eufemia della Fonte, una zona della città di Brescia.

Nuovo!!: 1166 e Chiesa di Sant'Eufemia della Fonte · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Rossa

La chiesa di Santa Maria Rossa in Crescenzago, da non confondere con la Chiesa di Santa Maria la Rossa alla Conca Fallata, è un antico edificio di culto di Milano situato in via Domenico Berra nel quartiere di Crescenzago alla periferia nord-orientale della città.

Nuovo!!: 1166 e Chiesa di Santa Maria Rossa · Mostra di più »

Clan Fujiwara

Il fu una potente famiglia di giapponesi, che ebbero il monopolio delle posizioni di e. Il fondatore della dinastia, Nakatomi no Kamatari (614-669) ricevette il nome Fujiwara dall'Imperatore Tenji.

Nuovo!!: 1166 e Clan Fujiwara · Mostra di più »

Clemenzia di Zähringen

Clemenzia di Zähringen nacque in data imprecisata da Corrado I di Zähringen e Clementia di Namur.

Nuovo!!: 1166 e Clemenzia di Zähringen · Mostra di più »

Colzate

Colzate (Colgiàt in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.624 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: 1166 e Colzate · Mostra di più »

Comunità ebraica di Trani

Durante la prima metà dell'XI secolo Trani ospitava una numerosa comunità, alle cui probabili origini ci sarebbero ebrei venuti dalla Spagna Islamica per sfuggire all'intolleranza dei musulmani Almohadi.

Nuovo!!: 1166 e Comunità ebraica di Trani · Mostra di più »

Conan IV di Bretagna

Conan, secondo la Chronica sancti Sergii Andegavensis, era figlio del primo conte di Richmond, Alano III (il Nero) e di Berta di Bretagna, che, secondo l'Ex Chronico Britannico Altero, era figlia del duca di Bretagna, conte di Rennes e conte di Nantes, Conan III e della moglie (come conferma il monaco e cronista inglese, vissuto tra l'XI e il XII secolo, Orderico Vitale), Matilde FitzRoy († dopo il 1128), figlia illegittima del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I Beauclerc, e di un'amante di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: 1166 e Conan IV di Bretagna · Mostra di più »

Concattedrale del Santissimo Salvatore

La basilica concattedrale del Santissimo Salvatore è una chiesa della città di Messina, concattedrale dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela.

Nuovo!!: 1166 e Concattedrale del Santissimo Salvatore · Mostra di più »

Concilio di Aquisgrana

Con il nome di Concilio di Aquisgrana si intendono una serie di importanti concili qui svoltisi durante il Medioevo.

Nuovo!!: 1166 e Concilio di Aquisgrana · Mostra di più »

Consoli della Compagna Communis Ianuensis

Abbiamo notizie dei consoli nel comune di Genova con documentazione certa a partire dal 1099 con la crociata in Terrasanta.

Nuovo!!: 1166 e Consoli della Compagna Communis Ianuensis · Mostra di più »

Conte di Worcester

Conte di Worcester fu un titolo nobiliare creato cinque volte durante il Regno d'Inghilterra.

Nuovo!!: 1166 e Conte di Worcester · Mostra di più »

Contea di Andria

La Contea di Andria fu una contea normanna del Regno di Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Contea di Andria · Mostra di più »

Contea di Saint-Pol

La contea di Saint-Pol corrisponde alla regione del Ternois, nel dipartimento del Passo di Calais fra l'Artois e la Piccardia, dipendente dalla contea di Fiandra.

Nuovo!!: 1166 e Contea di Saint-Pol · Mostra di più »

Conti e duchi di Puglia e Calabria

Il seguente è un elenco cronologico dei conti e duchi di Puglia e Calabria, che regnarono sulle regioni del sud Italia tra l'XI e il XII secolo.

Nuovo!!: 1166 e Conti e duchi di Puglia e Calabria · Mostra di più »

Corrado III di Svevia

Era figlio di Federico I di Svevia e di Agnese di Waiblingen.

Nuovo!!: 1166 e Corrado III di Svevia · Mostra di più »

Costanza di Bretagna

Costanza, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era l'unica figlia del Conte di Richmond, duca di Bretagna e Conte di Tréguier e di Guingamp, Conan IV e della moglie, Margherita di Huntingdon, come ci confermano gli Annales de Burton.

Nuovo!!: 1166 e Costanza di Bretagna · Mostra di più »

Crescimanno

La famiglia Crescimanno o Crescimanni (variante in uso presso una parte del ramo palermitano a partire dalla fine del secolo XIX) è annoverata tra le più antiche e importanti famiglie dell'aristocrazia siciliana nonché tra le più antiche tra quelle feudali del Val di Noto e fra quelle patrizie di Piazza Armerina e Caltagirone.

Nuovo!!: 1166 e Crescimanno · Mostra di più »

Cristiano di Magonza

Storicamente, Cristiano di Mangonza, venne confuso con un suo omonimo, nato nel 1110, che dal 1126 a al 1139, fu insignito del titolo di "ministerialis" della chiesa di San Servazio di Maastricht.

Nuovo!!: 1166 e Cristiano di Magonza · Mostra di più »

Degli Oddi (famiglia)

La famiglia degli Oddi fu un'antica casata, di mitica origine macedone, trasferitasi in Ungheria e Germania: giunsero nella penisola al seguito dell'imperatore Federico Barbarossa.

Nuovo!!: 1166 e Degli Oddi (famiglia) · Mostra di più »

Diarmuid Mac Murchadha Caomhánach

Dermot re di Leinster morto il 1º gennaio 1171, fu considerato da alcuni storici nazionalisti del XX secolo un traditore dell'Irlanda.

Nuovo!!: 1166 e Diarmuid Mac Murchadha Caomhánach · Mostra di più »

Dinastia Bellachioma

La dinastia Bellachioma (Norvegese: Hårfagreætten) è tradizionalmente considerata come la prima dinastia reale del Regno di Norvegia storicamente accertata.

Nuovo!!: 1166 e Dinastia Bellachioma · Mostra di più »

Diocesi di Abido

La diocesi di Abido (in latino: Dioecesis Abydena) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Abido · Mostra di più »

Diocesi di Albania

La diocesi di Arbano o di Albania (in latino: Dioecesis Albanensis o Arbanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Antivari.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Albania · Mostra di più »

Diocesi di Alife-Caiazzo

La diocesi di Alife-Caiazzo (in latino: Dioecesis Aliphana-Caiacensis o Caiatina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Alife-Caiazzo · Mostra di più »

Diocesi di Antandro

La diocesi di Antandro (in latino: Dioecesis Antandrina) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Antandro · Mostra di più »

Diocesi di Bazas

La diocesi di Bazas (in latino: Dioecesis Vasatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Bazas · Mostra di più »

Diocesi di Carcassonne e Narbona

La diocesi di Carcassonne e Narbona (in latino: Dioecesis Carcassonensis et Narbonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Carcassonne e Narbona · Mostra di più »

Diocesi di Cattaro

La diocesi di Cattaro (in latino: Dioecesis Catharensis) è una sede della Chiesa cattolica in Montenegro suffraganea dell'arcidiocesi di Spalato-Macarsca.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Cattaro · Mostra di più »

Diocesi di Clonfert

La diocesi di Clonfert (in latino: Dioecesis Clonfertensis) è una sede della Chiesa cattolica in Irlanda suffraganea dell'arcidiocesi di Tuam.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Clonfert · Mostra di più »

Diocesi di Drivasto

La diocesi di Drivasto (in latino: Dioecesis Drivastensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Drivasto · Mostra di più »

Diocesi di Dulcigno

La diocesi di Dulcigno (in latino: Dioecesis Dulcinensis o Ulciniensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Dulcigno · Mostra di più »

Diocesi di Fréjus-Tolone

La diocesi di Fréjus-Tolone (in latino: Dioecesis Foroiuliensis-Tolonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia, suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Fréjus-Tolone · Mostra di più »

Diocesi di Glenndálocha

La diocesi di Glenndálocha (in latino: Dioecesis Glendalacensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Glenndálocha · Mostra di più »

Diocesi di Grasse

La diocesi di Grasse (in latino: Dioecesis Grassensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Grasse · Mostra di più »

Diocesi di Imola

La diocesi di Imola (in latino: Dioecesis Imolensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna, appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Imola · Mostra di più »

Diocesi di Ivrea

La diocesi di Ivrea (in latino: Dioecesis Eporediensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino, appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Ivrea · Mostra di più »

Diocesi di Kerry

La diocesi di Kerry (in latino: Dioecesis Kerriensis) è una sede della Chiesa cattolica in Irlanda suffraganea dell'arcidiocesi di Cashel e Emly.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Kerry · Mostra di più »

Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno

La diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno (in latino: Dioecesis Latinensis-Terracinensis-Setina-Privernensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno · Mostra di più »

Diocesi di Mâcon

La diocesi di Mâcon (in latino: Dioecesis Matisconensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Mâcon · Mostra di più »

Diocesi di Moray

La diocesi di Moray (in latino: Dioecesis Moraviensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Moray · Mostra di più »

Diocesi di Nizza

La diocesi di Nizza (in latino: Dioecesis Nicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Nizza · Mostra di più »

Diocesi di Parenzo e Pola

La diocesi di Parenzo e Pola (in latino: Dioecesis Parentina et Polensis) è una sede della Chiesa cattolica in Croazia suffraganea dell'arcidiocesi di Fiume.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Parenzo e Pola · Mostra di più »

Diocesi di Passavia

La diocesi di Passavia (in latino: Dioecesis Passaviensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Monaco e Frisinga.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Passavia · Mostra di più »

Diocesi di Patti

La diocesi di Patti (in latino: Dioecesis Pactensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Patti · Mostra di più »

Diocesi di Piacenza-Bobbio

La diocesi di Piacenza-Bobbio (in latino: Dioecesis Placentina-Bobiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Piacenza-Bobbio · Mostra di più »

Diocesi di Saintes

La diocesi di Saintes (in latino: Dioecesis Sanctonensis seu Xanctonensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Saintes · Mostra di più »

Diocesi di Salamanca

La diocesi di Salamanca (in latino: Dioecesis Salmantina) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Valladolid.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Salamanca · Mostra di più »

Diocesi di Sigüenza-Guadalajara

La diocesi di Sigüenza-Guadalajara (in latino: Dioecesis Seguntina-Guadalaiarensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Toledo.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Sigüenza-Guadalajara · Mostra di più »

Diocesi di Suacia

La diocesi di Suacia (in latino: Dioecesis Suacinensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Suacia · Mostra di più »

Diocesi di Teggiano-Policastro

La diocesi di Teggiano-Policastro (in latino: Dioecesis Dianensis-Policastrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Teggiano-Policastro · Mostra di più »

Diocesi di Termoli-Larino

La diocesi di Termoli-Larino (in latino: Dioecesis Thermularum-Larinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Termoli-Larino · Mostra di più »

Diocesi di Tournai

La diocesi di Tournai (in latino: Dioecesis Tornacensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Tournai · Mostra di più »

Diocesi di Tui-Vigo

La diocesi di Tui-Vigo (in latino: Dioecesis Tudensis-Vicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Santiago di Compostela.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Tui-Vigo · Mostra di più »

Diocesi di Viseu

La diocesi di Viseu (in latino: Dioecesis Visensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Braga.

Nuovo!!: 1166 e Diocesi di Viseu · Mostra di più »

Dolce I di Provenza

Figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Nuovo!!: 1166 e Dolce I di Provenza · Mostra di più »

Dolce II di Provenza

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Dolce II di Provenza · Mostra di più »

Domnall mac Áedo

Apparteneva ai Cenél Conaill, clan degli Uí Néill del nord.

Nuovo!!: 1166 e Domnall mac Áedo · Mostra di più »

Don Bosco (Bolzano)

Don Bosco (invariato in tedesco, ma è d'uso anche Neugries) è una delle cinque circoscrizioni cittadine di Bolzano; deve il suo nome alla sua piazza principale, intitolata a San Giovanni Bosco.

Nuovo!!: 1166 e Don Bosco (Bolzano) · Mostra di più »

Duchi di Bretagna

I duchi della Bretagna si sono succeduti dal 938 (costituzione del Ducato di Bretagna da parte di Alano II Barbastorta, che pose fine al Regno di Bretagna) al 1547 (unione con la corona francese, con Enrico II).

Nuovo!!: 1166 e Duchi di Bretagna · Mostra di più »

Duomo di Cefalù

Il duomo di Cefalù, nome con cui è nota la Basilica Cattedrale della Trasfigurazione, è una basilica minore che si trova a Cefalù, nella città metropolitana di Palermo, e cattedrale dell'omonima diocesi.

Nuovo!!: 1166 e Duomo di Cefalù · Mostra di più »

Duomo di Monreale

La cattedrale di Santa Maria Nuova è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede arcivescovile dell'arcidiocesi omonima.

Nuovo!!: 1166 e Duomo di Monreale · Mostra di più »

Elena di Borgogna

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era la figlia primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088).

Nuovo!!: 1166 e Elena di Borgogna · Mostra di più »

Eleonora d'Aquitania

Fu anche una mecenate dei trovatori, nella sua fastosa corte aquitana.

Nuovo!!: 1166 e Eleonora d'Aquitania · Mostra di più »

Elisabetta di Vermandois

Elisabetta di Vermandois fu la terza figlia di Ugo il Grande e di Adelaide di Vermandois.

Nuovo!!: 1166 e Elisabetta di Vermandois · Mostra di più »

Elvira di Castiglia (regina di Sicilia)

Era figlia del re di Castiglia Alfonso VI il Valoroso e di Isabella, la sua quarta moglie, che era una principessa araba di Siviglia, poi convertita, di nome Zaida di cui non si conoscono le esatte origini, figlia dell'Emiro di Denia, Ahmad I, e vedova del principe Al Mamun (figlio del re di Siviglia Muḥammad al-Muʿtamid).

Nuovo!!: 1166 e Elvira di Castiglia (regina di Sicilia) · Mostra di più »

Enrico di Montescaglioso

La principale fonte per la vita di Enrico è il cronista della corte siciliana Ugo Falcando, estremamente ostile a lui.

Nuovo!!: 1166 e Enrico di Montescaglioso · Mostra di più »

Enrico I d'Avaugour

Enrico, secondo il documento n° LXXIX del Recueil d´actes inédites des ducs et princes de Bretagne, era il figlio primogenito del conte di Penthièvre, Alano I e di Adelaide († 13 ottobre 1216), di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: 1166 e Enrico I d'Avaugour · Mostra di più »

Enrico II d'Inghilterra

Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi.

Nuovo!!: 1166 e Enrico II d'Inghilterra · Mostra di più »

Enrico II di Champagne

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era il figlio maschio primogenito del Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie, Enrico I il Liberale e di Maria di Francia, che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: 1166 e Enrico II di Champagne · Mostra di più »

Enrico II di Limburgo

Enrico, secondo la Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis. era figlio del Duca di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Valerano II e della moglie, Giuditta von Wassenberg, che, come ci conferma il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del primo conte di Gheldria e signore di Wassenberg, Gerardo I.Secondo l'Annalista Saxo, Valerano della Bassa Lorena era figlio del conte di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Enrico I e della moglie, Adelaide di Podenstein (1061 – 1106), che, come ci viene confermato sempre dallAnnalista Saxo, era figlia di Bodo conte di Podenstein (detta anche Botenstein o Pottenstein) e di Giuditta di Schweinfurt, figlia del duca di Svevia Ottone III di Schweinfurt.

Nuovo!!: 1166 e Enrico II di Limburgo · Mostra di più »

Erardo II di Brienne

Era figlio di Gualtieri II, conte di Brienne, e di Adele di Soissons.

Nuovo!!: 1166 e Erardo II di Brienne · Mostra di più »

Erling Skakke

Era il padre di Magnus V di Norvegia e accrebbe il proprio prestigio partecipando alla crociata insieme a Rögnvald Kali Kolsson, conte di Orkney, dal 1152 al 1155.

Nuovo!!: 1166 e Erling Skakke · Mostra di più »

Ermengol VII di Urgell

Come ci conferma la Historia de los condes de Urgel, Tomo I, fu il figlio primogenito del conte di Urgell, Ermengol VI il Castigliano e della moglie, Arsenda de Cabrera († prima del 1135), figlia del signore di Cabrera e visconte di Girona, Guerau II de Cabrera e della sua prima moglie, Stefania (documento n°XXVIII a pag 151 del Carturario di Roda).Ermengol VI il Castigliano, come ci conferma al capitolo LII la Historia de los condes de Urgel, Tomo I, fu il figlio primogenito del conte di Urgell, Ermengol V di Mayeruca e (facendo riferimento al nonno, Pedro Ansúrez) della moglie, Maria Perez († dopo il 1129), figlia del conte di Liébana, Saldaña e Carrión e primo signore di Valladolid, Pedro Ansúrez e della sua seconda moglie, Doña Eylo Alfonso (?-ca.1113) figlia del conte Alfonso Muñoz, e di Aldonza González.

Nuovo!!: 1166 e Ermengol VII di Urgell · Mostra di più »

Federico Barbarossa

Salì al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, e fu incoronato Imperatore il 18 giugno 1155.

Nuovo!!: 1166 e Federico Barbarossa · Mostra di più »

Federico I di Lorena

Sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Federico era il figlio maschio secondogenito del Duca di Lorena, Mattia II e della moglie, Giuditta, detta anche Berta, nipote del re di Germania, Corrado III di Svevia, come ci confermano sia la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I, sorella di Federico Barbarossa, futuro imperatore e figlia di Federico II duca di Svevia, sempre secondo le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I e di Giuditta di Baviera, come ci conferma la Historia Welforum Weingartensis.

Nuovo!!: 1166 e Federico I di Lorena · Mostra di più »

Federico IV di Svevia

Era il figlio secondogenito del re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero, Corrado III e della di lui seconda moglie, Gertrude di Sulzbach (verso il 1114 – 1146).

Nuovo!!: 1166 e Federico IV di Svevia · Mostra di più »

Festa dei Pugnaloni

La festa dei pugnaloni è una festa che si celebra ad Acquapendente (VT), la terza domenica di maggio.

Nuovo!!: 1166 e Festa dei Pugnaloni · Mostra di più »

Fiorano al Serio

Fiorano al Serio (Fiorà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 3.029 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: 1166 e Fiorano al Serio · Mostra di più »

Francavilla di Sicilia

Francavilla di Sicilia (Francavigghia in siciliano) è un comune italiano di 3.878 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Francavilla di Sicilia · Mostra di più »

García IV Ramírez di Navarra

García ebbe due figli e due figlie da Margherita di Aigle e una figlia da Urraca. Da Margherita ebbe.

Nuovo!!: 1166 e García IV Ramírez di Navarra · Mostra di più »

Geoffrey de Mandeville, I conte di Essex

Geoffrey de Mandeville nacque presumibilmente attorno al 1092 da William de Mandeville (morto prima del 1130) e Marguerite de Rie, figlia a sua volte del nobile normanno Eudo Dapifer.

Nuovo!!: 1166 e Geoffrey de Mandeville, I conte di Essex · Mostra di più »

Gerlaco di Valkenburg

La Chiesa cattolica lo considera un santo e lo ricorda il 5 gennaio.

Nuovo!!: 1166 e Gerlaco di Valkenburg · Mostra di più »

Giorgio III di Georgia

La data ed il luogo di nascita di Giorgio III sono ignote.

Nuovo!!: 1166 e Giorgio III di Georgia · Mostra di più »

Giovanni Conti (cardinale 1150)

Nel concistoro del 1150 fu nominato cardinale da papa Eugenio III, con il titolo di cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo.

Nuovo!!: 1166 e Giovanni Conti (cardinale 1150) · Mostra di più »

Giovanni I d'Alençon (Bellême)

Secondo l'abate e storico normanno, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Roberto di Torigni, Giovanni era figlio del conte di Ponthieu, signore d'Alençon e di Sées signore di Montgommery, visconte di Hiesmois e Signore di Bellême, Guglielmo III Talvas e della moglie, Elena di Borgogna (come conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), che era la figlia primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088).

Nuovo!!: 1166 e Giovanni I d'Alençon (Bellême) · Mostra di più »

Giovanni I di Ponthieu

Secondo il documento n° I del Cartulaire du comté de Ponthieu, Giovanni era il figlio primogenito del conte di Ponthieu, Guido II, e della moglie, Ida, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: 1166 e Giovanni I di Ponthieu · Mostra di più »

Giovanni V di Alessandria

Fu inizialmente un monaco nel monastero di San Giovanni il nano a Scetes.

Nuovo!!: 1166 e Giovanni V di Alessandria · Mostra di più »

Goffredo III di Lovanio

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Goffredo era figlio del Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles, Margravio di Anversa e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Goffredo II e della moglie Luitgarda di Sulzbach, che ancora secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, era figlia di Berengario I di Sulzbach e della sua seconda moglie, Adelaide di Wolfratshausen.

Nuovo!!: 1166 e Goffredo III di Lovanio · Mostra di più »

Governanti della Provenza

Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo.

Nuovo!!: 1166 e Governanti della Provenza · Mostra di più »

Gruamonte

Fu tra i protagonisti della scultura romanica a Pistoia, specializzato in architravi scolpite.

Nuovo!!: 1166 e Gruamonte · Mostra di più »

Gualtieri III di Brienne

Era il figlio primogenito di Erardo II di Brienne e di Agnese di Montfaucon; alla morte del padre, nel 1191, ereditò la contea di Brienne.

Nuovo!!: 1166 e Gualtieri III di Brienne · Mostra di più »

Gualtiero (arcivescovo)

Fu arcivescovo di Palermo dal 1169 al 1190, e consigliere di Guglielmo II di Sicilia dal 1171 al 1189.

Nuovo!!: 1166 e Gualtiero (arcivescovo) · Mostra di più »

Guelfo VI

Guelfo, terzo figlio maschio di Enrico IX, duca di Baviera, ereditò i possedimenti familiari di Svevia, comprese le contee di Altdorf e Ravensburg, mentre suo fratello primogenito Enrico il Superbo ricevette i ducati di Baviera e Sassonia e l'altro fratello maggiore Corrado entrò in Chiesa.

Nuovo!!: 1166 e Guelfo VI · Mostra di più »

Guglielmo de Braose, III signore di Bramber

La data di nascita di Guglielmo de Braose non è certa, lo si colloca come vivente fra il 1135 ed il 1179 basandosi sui documenti storici che lo citano.

Nuovo!!: 1166 e Guglielmo de Braose, III signore di Bramber · Mostra di più »

Guglielmo di Gloucester

Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, era il figlio primogenito del futuro primo conte di Gloucester, Roberto di Caen e della signora di Gloucester e del Glamorgan, Mabel Fitzhamon, che ancora secondo Guglielmo di Jumièges, era la figlia primogenita ed erede di Robert Fitzhamon (? - † 1107), signore di Gloucester e del Glamorgan, e di Sibilla di Montgommery, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era figlia di Ruggero di Shrewsbury e di Mabel d'Alençon, che ancora secondo Guglielmo di Jumièges era la figlia di Guglielmo "Talvas" Signore d'Alençon e della moglie Hildeburga.

Nuovo!!: 1166 e Guglielmo di Gloucester · Mostra di più »

Guglielmo I di Ponthieu

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, Guglielmo era il figlio primogenito del conte di Shrewsbury, signore di Montgommery e visconte di Hiesmois, Signore di Bellême e signore d'Alençon e conte di Ponthieu, Roberto II di Bellême, e della moglie, Agnese di Ponthieu, figlia del conte di Ponthieu Guido I e della sua seconda moglie Ada, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: 1166 e Guglielmo I di Ponthieu · Mostra di più »

Guglielmo I di Sicilia

Quarto figlio di Ruggero II e di Elvira di Castiglia, Guglielmo fu dal 1151 coreggente e quindi re di Sicilia alla morte del padre nel 1154.

Nuovo!!: 1166 e Guglielmo I di Sicilia · Mostra di più »

Guglielmo II di Sicilia

Guglielmo salì al trono appena dodicenne alla morte del padre Guglielmo I di Sicilia nel maggio 1166 sotto tutela della regina madre Margherita di Navarra, coadiuvata da un consiglio di reggenza di tre familiares: il vescovo di Siracusa, Riccardo Palmer, il notaio Matteo d'Aiello e il gaito Pietro.

Nuovo!!: 1166 e Guglielmo II di Sicilia · Mostra di più »

Ilario di Chichester

Inglese per nascita studiò diritto canonico e lavorò a Roma presso la corte papale e in quel lasso di tempo entrò in contatto con numerosi ecclesiastici fra cui il futuro papa Adriano IV e lo scrittore medievale Giovanni di Salisbury.

Nuovo!!: 1166 e Ilario di Chichester · Mostra di più »

Impero Khmer

L'Impero Khmer fu un potente regno che ebbe centro in quella che oggi è la Cambogia e che in alcuni periodi estese la sua influenza su buona parte degli odierni territori di Thailandia, Laos e Vietnam meridionale.

Nuovo!!: 1166 e Impero Khmer · Mostra di più »

Irlanda medievale

Il Medioevo irlandese è il periodo che si estende dalla conversione dell'isola al Cristianesimo fino alla conquista dei Tudor di fine Quattrocento.

Nuovo!!: 1166 e Irlanda medievale · Mostra di più »

Isacco Comneno (sebastocratore)

Isacco Comneno era fratello dell'imperatore Giovanni II Comneno e di Anna Comnena, storica bizantina, che scriverà l'Alessiade.

Nuovo!!: 1166 e Isacco Comneno (sebastocratore) · Mostra di più »

Isacco Comneno di Cipro

Era un membro minore della famiglia dei Comneni.

Nuovo!!: 1166 e Isacco Comneno di Cipro · Mostra di più »

Isola Vicentina

Isola Vicentina (Ìxoła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: 1166 e Isola Vicentina · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Nuovo!!: 1166 e Kazakistan · Mostra di più »

La Zisa

Il palazzo della Zisa (dall'arabo al-ʿAzīza, ovvero "la splendida") sorgeva fuori le mura della città di Palermo, all'interno del parco reale normanno, il Genoardo (dall'arabo Jannat al-arḍ ovvero "giardino" o "paradiso della terra"), che si estendeva con splendidi padiglioni, rigogliosi giardini e bacini d'acqua da Altofonte fino alle mura del palazzo reale.

Nuovo!!: 1166 e La Zisa · Mostra di più »

Letteratura siciliana

La letteratura siciliana comprende tutti i testi letterari scritti in lingua siciliana e si è sviluppata in Sicilia dal XIII secolo ai giorni nostri.

Nuovo!!: 1166 e Letteratura siciliana · Mostra di più »

Liber De Regno Sicilie

La Historia o Liber De Regno Sicilie è una cronaca del XII secolo.

Nuovo!!: 1166 e Liber De Regno Sicilie · Mostra di più »

Linea di successione dei sovrani di Sicilia

Il primo regnante siciliano fu Ruggero I quando, nel 1070 si completa la conquista normanna della Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Linea di successione dei sovrani di Sicilia · Mostra di più »

Lingua siciliana

La lingua siciliana (nome nativo sicilianu) è un idioma appartenente alla famiglia indoeuropea ed è costituito dall'insieme dei dialetti italo-romanzi parlati in Sicilia, maggiore isola e regione italiana, Calabria centro-meridionale e nella regione pugliese del Salento.

Nuovo!!: 1166 e Lingua siciliana · Mostra di più »

Lisignago

Lisignago (Lisignàch in dialetto trentino) è stato un comune italiano di 538 abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: 1166 e Lisignago · Mostra di più »

Lista dei papi della Chiesa ortodossa copta

Questo elenco dei papi della Chiesa ortodossa copta raccoglie ordinatamente tutti i nomi dei papi che hanno guidato la Chiesa ortodossa copta a partire dal concilio di Calcedonia (451), e che sono considerati dai copti come legittimi successori dei patriarchi di Alessandria.

Nuovo!!: 1166 e Lista dei papi della Chiesa ortodossa copta · Mostra di più »

Maggiordomo maggiore del Re

Maggiordomo maggiore del Re (in spagnolo Mayordomo mayor del rey) è una dignità degli antichi Regni di León e Castiglia.

Nuovo!!: 1166 e Maggiordomo maggiore del Re · Mostra di più »

Magnano (Italia)

Magnano (Magnan in piemontese) è un comune italiano di 397 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: 1166 e Magnano (Italia) · Mostra di più »

Manuele I Comneno

In greco: Μανουήλ Α' Κομνηνός, Manouel I Komnenos, fu basileus dei romei dall'8 aprile 1143Ducellier, p.193 fino alla sua morte.

Nuovo!!: 1166 e Manuele I Comneno · Mostra di più »

Margarito di Brindisi

Margarito in una incisione ottocentesca.

Nuovo!!: 1166 e Margarito di Brindisi · Mostra di più »

Margherita di Navarra e di Sicilia

Figlia del re di Navarra, García IV Ramírez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle.

Nuovo!!: 1166 e Margherita di Navarra e di Sicilia · Mostra di più »

Maria d'Antiochia

Maria nacque nel 1145 da Costanza d'Antiochia e Raimondo di Poitiers, questi morì nel 1149 e quattro anni dopo, nel 1153, Costanza si risposò con Rinaldo di Châtillon.

Nuovo!!: 1166 e Maria d'Antiochia · Mostra di più »

Marlengo

Marlengo (Marling in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, situato nel comprensorio del Burgraviato, tra la città di Merano e la Val Venosta.

Nuovo!!: 1166 e Marlengo · Mostra di più »

Matilde de Braose

Matilde de Braose nacque attorno al 1155 da Bernard St.

Nuovo!!: 1166 e Matilde de Braose · Mostra di più »

Matteo da Salerno

Matteo è documentato come notaio della cancelleria normanna (notarius domini regis) dal 1154 al 1160.

Nuovo!!: 1166 e Matteo da Salerno · Mostra di più »

Mattia I di Lorena

Sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Mattia era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Simone I e, come ci viene confermato dal documento Cart.

Nuovo!!: 1166 e Mattia I di Lorena · Mostra di più »

Metropolia di Derco

La metropolia di Derco è una sede del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολης Δέρκων; Mitrópolis Dérkōn).

Nuovo!!: 1166 e Metropolia di Derco · Mostra di più »

Michele il Siro

Michele fu il patriarca della Chiesa ortodossa siriaca dal 1166 al 1199.

Nuovo!!: 1166 e Michele il Siro · Mostra di più »

Miglionico

Migliónico (Megghiuòneche in dialetto locale) è un comune italiano di 2.461 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: 1166 e Miglionico · Mostra di più »

Minamoto no Yorimasa

È noto per aver guidato l'esercito nipponico durante la guerra Genpei (1180-1185), che vide contrapposti il clan Minamoto e il clan Taira.

Nuovo!!: 1166 e Minamoto no Yorimasa · Mostra di più »

Miroslav Zavidović

Un altro suo fratello, Nemanja governava la regione di Toplica e del fiume Ibar, sempre come feudatario di Tihomir.

Nuovo!!: 1166 e Miroslav Zavidović · Mostra di più »

Monetazione di Salerno

Con monetazione del Principato di Salerno, ci si riferisce alle monete coniate tra l'839 circa e il 1198, anno in cui l'imperatrice Costanza d'Altavilla soppresse la zecca cittadina.

Nuovo!!: 1166 e Monetazione di Salerno · Mostra di più »

Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal'

I monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal' sono un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO situato in Russia.

Nuovo!!: 1166 e Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal' · Mostra di più »

Morti il 10 settembre

255.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 10 settembre · Mostra di più »

Morti il 12 gennaio

012.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 12 gennaio · Mostra di più »

Morti il 19 ottobre

294.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 19 ottobre · Mostra di più »

Morti il 1º gennaio

001.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 1º gennaio · Mostra di più »

Morti il 24 novembre

330.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 24 novembre · Mostra di più »

Morti il 27 marzo

088.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 27 marzo · Mostra di più »

Morti il 28 ottobre

303.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 28 ottobre · Mostra di più »

Morti il 29 aprile

121.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 29 aprile · Mostra di più »

Morti il 6 luglio

189.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 6 luglio · Mostra di più »

Morti il 7 maggio

129.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 7 maggio · Mostra di più »

Morti il 9 aprile

101.

Nuovo!!: 1166 e Morti il 9 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1192

3192.

Nuovo!!: 1166 e Morti nel 1192 · Mostra di più »

Morti nel 1197

3197.

Nuovo!!: 1166 e Morti nel 1197 · Mostra di più »

Morti nel 1216

3216.

Nuovo!!: 1166 e Morti nel 1216 · Mostra di più »

Morti nel 1218

3218.

Nuovo!!: 1166 e Morti nel 1218 · Mostra di più »

Morti nel 1239

3239.

Nuovo!!: 1166 e Morti nel 1239 · Mostra di più »

Morti nel 1240

3240.

Nuovo!!: 1166 e Morti nel 1240 · Mostra di più »

Morti nel 1246

3246.

Nuovo!!: 1166 e Morti nel 1246 · Mostra di più »

Muirchertach MacLochlainn

Gli succedette Turlough O' Connor che morì nel 1156.

Nuovo!!: 1166 e Muirchertach MacLochlainn · Mostra di più »

Nati il 24 dicembre

360.

Nuovo!!: 1166 e Nati il 24 dicembre · Mostra di più »

Nati il 29 luglio

212.

Nuovo!!: 1166 e Nati il 29 luglio · Mostra di più »

Nati nel 1078

3078.

Nuovo!!: 1166 e Nati nel 1078 · Mostra di più »

Nati nel 1085

3085.

Nuovo!!: 1166 e Nati nel 1085 · Mostra di più »

Nati nel 1104

3104.

Nuovo!!: 1166 e Nati nel 1104 · Mostra di più »

Nati nel 1106

3106.

Nuovo!!: 1166 e Nati nel 1106 · Mostra di più »

Nati nel 1110

3110.

Nuovo!!: 1166 e Nati nel 1110 · Mostra di più »

Nati nel 1120

3120.

Nuovo!!: 1166 e Nati nel 1120 · Mostra di più »

Nati nel 1140

3140.

Nuovo!!: 1166 e Nati nel 1140 · Mostra di più »

Nizariti

I Nizariti sono la principale setta degli ismailiti, una corrente dell'islam sciita, seguaci dell'Aga Khan, conosciuti in passato anche come Setta degli Assassini oppure semplicemente Assassini, particolarmente attivi tra l''XI e il XIV secolo in Vicino Oriente come seguaci di Hasan.

Nuovo!!: 1166 e Nizariti · Mostra di più »

Norandino

Appartenne alla dinastia zengide che governò la Siria dal 1146 al 1174.

Nuovo!!: 1166 e Norandino · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Nuovo!!: 1166 e Normanni · Mostra di più »

Oddone III di Borgogna

Come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Oddone era il figlio primogenito del duca di Borgogna, Ugo III e di Alice di Lorena, figlia del duca di Lorena, Matteo I, e di Berta di Svevia, come ci conferma ancora la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium; l'ascendenza di Oddone viene confermata anche dal documento n° 198 del cartulaire de l'abbaye de Cîteaux (non consultato).

Nuovo!!: 1166 e Oddone III di Borgogna · Mostra di più »

Oltregiordano

Oltregiordano (in francese antico Oultrejordain o Oultrejourdain) fu il nome usato durante le Crociate per una vasta ed in parte indefinita regione ad est del fiume Giordano, un'area conosciuta nell'antichità come Edom e Moab.

Nuovo!!: 1166 e Oltregiordano · Mostra di più »

Oltrisarco-Aslago

Oltrisarco-Aslago (Oberau-Haslach in tedesco) è una delle cinque circoscrizioni cittadine di Bolzano.

Nuovo!!: 1166 e Oltrisarco-Aslago · Mostra di più »

Oneta

Oneta (Onéda in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 598 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: 1166 e Oneta · Mostra di più »

Ordalia

L'ordalia (pronunciato: ordàlia alla latina o ordalìa alla francese, dal latino medievale ordalium e dal longobardo ordaïl che significa "giudizio di Dio") è un'antica pratica giuridica, secondo la quale l'innocenza o la colpevolezza dell'accusato venivano determinate sottoponendolo ad una prova dolorosa o a un duello.

Nuovo!!: 1166 e Ordalia · Mostra di più »

Ordine militare di San Benedetto d'Avis

L'Ordine militare di San Benedetto d'Avis (in portoghese: Ordem de São Bento de Avis) è un ordine monastico-militare portoghese.

Nuovo!!: 1166 e Ordine militare di San Benedetto d'Avis · Mostra di più »

Ospedale di Vimercate

Il villaggio del mercato (vicus mercati da cui poi Vimercate) era già sin dal Medioevo centro di riferimento per i frequenti viandanti e i numerosi commercianti che vi confluivano.

Nuovo!!: 1166 e Ospedale di Vimercate · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: 1166 e Palermo · Mostra di più »

Papa Lucio III

Nativo della repubblica di Lucca, entrò nell'ordine Cistercense.

Nuovo!!: 1166 e Papa Lucio III · Mostra di più »

Papa Marco III di Alessandria

Papa Marco III di Alessandria è stato Papa di Alessandria (Patriarca di Alessandria) della Sede di S. Marco dal 1166 al 1189.

Nuovo!!: 1166 e Papa Marco III di Alessandria · Mostra di più »

Papa Urbano III

Uberto Crivelli (indicato anche nelle varianti di "Oberto" e "Lamberto") nacque a Cuggiono, una piccola cittadina nell'arcidiocesi di Milano, membro di una nobile casata milanese che disponeva di proprietà fondiarie in queste terre.

Nuovo!!: 1166 e Papa Urbano III · Mostra di più »

Patriarchi di Alessandria

I Patriarchi di Alessandria d'Egitto dal 42 ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: 1166 e Patriarchi di Alessandria · Mostra di più »

Patriarchi di Gerusalemme

La presente voce contiene l'elenco in ordine cronologico dei patriarchi di Gerusalemme.

Nuovo!!: 1166 e Patriarchi di Gerusalemme · Mostra di più »

Patriarchi e metropoliti di Russia

Di seguito è riportato un elenco dei metropoliti e patriarchi di Mosca, capi spirituali della Chiesa ortodossa russa dal 1308.

Nuovo!!: 1166 e Patriarchi e metropoliti di Russia · Mostra di più »

Pavia di Udine

Pavia di Udine (Pavie in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: 1166 e Pavia di Udine · Mostra di più »

Perasto

PerastoCfr.

Nuovo!!: 1166 e Perasto · Mostra di più »

Persone di nome Alberto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Alberto · Mostra di più »

Persone di nome Enrico/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Enrico e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Enrico/Altre... · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Giovanni · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Giovanni/Altre... · Mostra di più »

Persone di nome Guglielmo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Guglielmo · Mostra di più »

Persone di nome Guglielmo/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Guglielmo e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Guglielmo/Altre... · Mostra di più »

Persone di nome Raimondo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Raimondo · Mostra di più »

Persone di nome Ugo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Ugo · Mostra di più »

Persone di nome Umberto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Persone di nome Umberto · Mostra di più »

Petronilla di Aragona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlia del re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza, Ramiro II e della moglie, Matilde (o Agnese) di Poitiers (1103-ca. 1160), figlia legittima del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo IX (questa tesi è sostenuta, sia dal Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou che dalla Ex Gestis Comitum Barcinonensium, e anche dalla Crónica de San Juan de la Peña. Infine, secondo le Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee., vol II, 58 e 76 (non consultate) era figlia illegittima di Guglielmo IX) e vedova del visconte Emerico V di Thouars (questo matrimonio è confermato dalla donazione n° CXLVII del Cartulaire de l'abbaye de la Sainte-Trinité de Tiron, Tome I, del 1030 circa, fatta unitamente da Emerico e Agnese), che si era dimostrata fertile col suo primo marito, come ci conferma il documento n° 1159 della Chronique de Robert de Torigni, abbé de Mont-Saint-Michel, Tome I, dove la sposa e chiamata Matilde; e la Ex Fragmentis Chronicorum Comitum Pictaviæ, Ducum Aquitaniæ dove la sposa è chiamata Matilde (Mahauda), detta Agnese (Agnes dicta), che però sostiene, assieme ad altre fonti non primarie che Agnese era la figlia di Guglielmo, signore di Puy-du-Fou.

Nuovo!!: 1166 e Petronilla di Aragona · Mostra di più »

Philippe de Milly

Philip era figlio di Guy de Milly, un cavaliere originario della Piccardia che aveva partecipato alla Prima Crociata, e di Stephanie delle Fiandre.

Nuovo!!: 1166 e Philippe de Milly · Mostra di più »

Piacentino (glossatore)

Discepolo dei primi glossatori bolognesi, insegnò a Mantova dove scrisse il De varietate actionum (Summa Mantuana) e poi allo Studio bolognese, dove tenne la cattedra di diritto civile dal 1166.

Nuovo!!: 1166 e Piacentino (glossatore) · Mostra di più »

Pierre de Blois

Studiò legge all'Università di Bologna e teologia alla Sorbona.

Nuovo!!: 1166 e Pierre de Blois · Mostra di più »

Pietro di Miso

Di nobile famiglia romana, era imparentanto con un futuro cardinale Alessio, nominato nel 1188.

Nuovo!!: 1166 e Pietro di Miso · Mostra di più »

Pieve di Santa Maria Assunta (Lucca)

La pieve di Santa Maria Assunta (nota anche come pieve nuova) è un luogo di culto cattolico di Lucca che si trova nella frazione di Santa Maria del Giudice.

Nuovo!!: 1166 e Pieve di Santa Maria Assunta (Lucca) · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: 1166 e Pisa · Mostra di più »

Polani (famiglia)

I Polani furono una famiglia patrizia veneziana.

Nuovo!!: 1166 e Polani (famiglia) · Mostra di più »

Porto di Motrone

Il Porto di Motrone era un porto situato alla foce dell'antico fiume Versilia (chiamato "Sala"), nella località che oggi corrisponde a Marina di Pietrasanta alla foce del fiume Motrone.

Nuovo!!: 1166 e Porto di Motrone · Mostra di più »

Portobuffolé

Portobuffolé è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto, il più piccolo paese della provincia in termini sia di popolazione che di superficie.

Nuovo!!: 1166 e Portobuffolé · Mostra di più »

Portsmouth

Portsmouth (Porchémue in normanno) è una città di circa 186.000 abitanti che si trova nella contea dell'Hampshire, nella costa meridionale del Regno Unito.

Nuovo!!: 1166 e Portsmouth · Mostra di più »

Principato di Capua

Il principato di Capua fu uno stato autonomo dell'Italia Meridionale sorto nel IX secolo.

Nuovo!!: 1166 e Principato di Capua · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Nuovo!!: 1166 e Provincia di Lecce · Mostra di più »

Raimondo Berengario II di Provenza

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Provenza e Gévaudan e conte consorte di Melgueil, Berengario Raimondo I e (come risulta dal documento CCXXIV, del 1171, delle Notes de l'Histoire Générale de Languedoc, Tome IV, dove Beatrice, contessa di Mauguio dichiara di essere la madre di Raimondo Berengario) di sua moglie (il matrimonio fu celebrato, nel 1135; infatti nel documento XCVI, di quell'anno, delle Notes de l'Histoire Générale de Languedoc, Tome IV, Raimondo Bernardo è citato come conte di Melgueil e marchese do Provenza), la contessa di Melgueil, Beatrice di Mauguio (1124 - dopo il 1190), figlia di Bernardo IV di Mauguio e di Guglielma di Montpellier.

Nuovo!!: 1166 e Raimondo Berengario II di Provenza · Mostra di più »

Raimondo Berengario III di Barcellona

Secondo la Inquisitio circa comitatum Carcassonæ quomodo pervenerit ad comites Barcinonenses era l'unico figlio maschio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario II, detto ''testa di stoppa'' e di Matilde d'Altavilla (o Mafalda di Puglia), che secondo il cronista attivo in Italia in epoca normanna, a cavallo tra la fine del secolo XI e l'inizio del secolo XII, Guglielmo di Puglia, nel suo Gesta Roberti Wiscardi era la figlia primogenita del duca di Puglia e Calabria e conte di Sicilia, Roberto il Guiscardo (anche lEx Gestis Comitum Barcinonensium ci conferma che era figlia del Guiscargo) e della principessa longobarda, Sichelgaita di Salerno, che secondo il Gestis Ducum Normannorum, Continuatione Roberti era la figlia primogenita di Guaimario, principe di Salerno e di Capua, duca di Amalfi e Gaeta e duca di Puglia e Calabria e della sua terza moglie, Gemma di Capua, figlia del conte di Capua Laidolfo.

Nuovo!!: 1166 e Raimondo Berengario III di Barcellona · Mostra di più »

Raimondo Berengario III di Provenza

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza, Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Nuovo!!: 1166 e Raimondo Berengario III di Provenza · Mostra di più »

Raimondo Berengario IV di Barcellona

Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Girona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.

Nuovo!!: 1166 e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Mostra di più »

Raimondo di Toledo

Fu monaco benedettino, nato in Guascogna.

Nuovo!!: 1166 e Raimondo di Toledo · Mostra di più »

Rainaldo di Collemezzo

Nel 1125 entrò nell'Ordine di San Benedetto, presso l'abbazia di Montecassino.

Nuovo!!: 1166 e Rainaldo di Collemezzo · Mostra di più »

Re dell'Ulster

I re dell'Ulster appartenevano agli Ulaid.

Nuovo!!: 1166 e Re dell'Ulster · Mostra di più »

Re di Ailech

I re di Ailech appartenevano ai Cenél nEógain, che facevano parte degli Uí Néill.

Nuovo!!: 1166 e Re di Ailech · Mostra di più »

Re supremi d'Irlanda

I re supremi d'Irlanda ("Ard-Rí na hÉireann" al singolare, in irico) sono una costruzione storica con cui si tentò di proiettare in un passato orale lontano un'entità sociale che divenne realtà solo nel IX secolo d.C. La tradizionale lista dei re supremi irlandesi è un mix di realtà, leggende e tradizioni orali: tutto ciò che precede il V secolo è generalmente considerato tradizione celtica mentre sembra non esistere alcuna traccia dei titoli dati ai singoli personaggi prima del IX secolo.

Nuovo!!: 1166 e Re supremi d'Irlanda · Mostra di più »

Reconquista

La Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la riconquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la Penisola iberica da loro dominata dove si trovano le attuali Spagna e Portogallo) da parte degli eserciti cristiani, che culminò il 2 gennaio 1492, quando Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, Boabdil di Granada, unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la Navarra verrà incorporata solo nel 1512).

Nuovo!!: 1166 e Reconquista · Mostra di più »

Regno di Castiglia

Il regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, Garcia Sanchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande (ca. 990– 1035), re di Navarra e di Aragona.

Nuovo!!: 1166 e Regno di Castiglia · Mostra di più »

Regno di Serbia (medievale)

Il Regno di Serbia o Serbia dei Nemanjić (Regnum Rasciae) è stato uno stato serbo medievale governato dalla Casa dei Nemanjić.

Nuovo!!: 1166 e Regno di Serbia (medievale) · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: 1166 e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Riccardo di Cornovaglia

Era figlio del Re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra (John Lackland, 1166 – 1216) e di Isabella d'Angoulême (1186 – 1246), e nipote di Eleonora d'Aquitania.

Nuovo!!: 1166 e Riccardo di Cornovaglia · Mostra di più »

Riccardo di Mandra

Riccardo di Mandra, conte del Molise, era il figlio di Ugo, conte del Molise (1128-1160) e di una figlia illegittima del re Ruggero di Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Riccardo di Mandra · Mostra di più »

Riccardo di Taranto

Riccardo, barone di Laterza, fu protonotaro del Regno di Sicilia dal 1166 al 1168.

Nuovo!!: 1166 e Riccardo di Taranto · Mostra di più »

Richard fitzUrse

Si crede sia stato figlio di Richard fitzUrse, sposato con la vedova di Richard Ingaine.

Nuovo!!: 1166 e Richard fitzUrse · Mostra di più »

Richard Palmer

Richard Palmer nacque in Inghilterra.

Nuovo!!: 1166 e Richard Palmer · Mostra di più »

Richenza di Polonia

Figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159) e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111–1157 figlia del Margravio d'Austria, Leopoldo III, e di Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore, Enrico IV e sorellastra dell'imperatore, Corrado III e del duca Federico II di Svevia).

Nuovo!!: 1166 e Richenza di Polonia · Mostra di più »

Roberto II di Capua

Apparteneva alla famiglia di origine normanna dei Drengot Quarrel.

Nuovo!!: 1166 e Roberto II di Capua · Mostra di più »

Robin Hood

Robin Hood (nei manoscritti più antichi compare come "Robyn Hode") è un eroe popolare del Regno Unito, che ha ispirato alcune opere della letteratura britannica.

Nuovo!!: 1166 e Robin Hood · Mostra di più »

Romanico pisano

Il romanico pisano è lo stile architettonico romanico che si sviluppò a Pisa e che fu esportato in una vasta area di influenza al tempo in cui era una potente Repubblica Marinara, dalla seconda metà dell'XI alla prima del XIII secolo.

Nuovo!!: 1166 e Romanico pisano · Mostra di più »

Rosamund Clifford

Conosciuta anche come Fair Rosamund ("Bionda, bella Rosamund") e Rose of the World ("Rosa del Mondo"), è una figura celebre del folclore inglese, ricordata per la sua bellezza ed il suo rapporto con re Enrico II Plantageneto.

Nuovo!!: 1166 e Rosamund Clifford · Mostra di più »

Ruaidri mac Tairrdelbach Ua Conchobair

Era figlio di Tairrdelbach mac Ruaidri Ua Conchobair (anglicizzato in Turlough O'Connor), re del Connacht, re supremo dal 1151 al 1154.

Nuovo!!: 1166 e Ruaidri mac Tairrdelbach Ua Conchobair · Mostra di più »

Ruggero di Andria

Era figlio di Riccardo, signore di Trevico, e di Sabasta.

Nuovo!!: 1166 e Ruggero di Andria · Mostra di più »

Ruggero II di Sicilia

Gli sono tributati l'accorpamento sotto un unico regno di tutte le conquiste normanne dell'Italia meridionale, della Sicilia e di Malta, l'organizzazione di un governo efficiente, personalizzato e centralizzato, nonché la fondazione del Parlamento siciliano, uno dei più antichi del mondo.

Nuovo!!: 1166 e Ruggero II di Sicilia · Mostra di più »

Ruggero Sclavo

Ruggero Sclavo era il figlio illegittimo di Simone Del Vasto, conte di Butera, di Paternò, di Policastro e signore di Cerami.

Nuovo!!: 1166 e Ruggero Sclavo · Mostra di più »

Salisburgo

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizburg) è una città (146.631 abitanti) dell'Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna.

Nuovo!!: 1166 e Salisburgo · Mostra di più »

Sambuca Val di Pesa

Sambuca Val di Pesa è una frazione del comune di Tavarnelle Val di Pesa.

Nuovo!!: 1166 e Sambuca Val di Pesa · Mostra di più »

San Galdino

Fu un fervido sostenitore sia di papa Alessandro III, sia della popolazione milanese, nelle loro rispettive lotte parallele contro l'imperatore Federico Barbarossa.

Nuovo!!: 1166 e San Galdino · Mostra di più »

Santa Maria della Scala (diaconia)

La diaconìa di Santa Maria della Scala è collegata alle chiese di Santa Maria Antiqua, Santa Maria Nuova e Santa Maria della Scala.

Nuovo!!: 1166 e Santa Maria della Scala (diaconia) · Mostra di più »

Santa Maria la Longa

Santa Maria la Longa (IPA:, Sante Marie la Lungje in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: 1166 e Santa Maria la Longa · Mostra di più »

Santa Rosalia

Rosalia de' Sinibaldi (o di Sinibaldo) nasce nel Medioevo, nella prima metà del XII secolo, intorno al 1130.

Nuovo!!: 1166 e Santa Rosalia · Mostra di più »

Santa Susanna (titolo cardinalizio)

Santa Susanna è un titolo cardinalizio eretto tra il 102 e il 112 da papa Evaristo o dal successore Alessandro con il nome di Gaii et Susannae.

Nuovo!!: 1166 e Santa Susanna (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio)

Quello dei Santi Marcellino e Pietro è un titolo cardinalizio attribuito a cardinali-presbiteri.

Nuovo!!: 1166 e Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico

Questo è un parziale elenco di scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico - non solo di cultura islamica, ma anche di cultura ebraica e cristiana - che vissero tra l'VIII e il XVI secolo, in quel periodo storico che l'Occidente latino ha definito autoreferenzialmente come Medioevo e che, per le popolazioni vicino e medio-orientali, è stato invece caratterizzato da uno straordinario fulgore culturale e da un eccezionale rigoglio economico e politico, reso possibile dall'apporto sincretistico garantito delle varie culture assoggettate all'Islam politico.

Nuovo!!: 1166 e Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico · Mostra di più »

Scultura romanica

La scultura romanica fu una delle più importanti attività artistiche dell'arte dell'epoca, sviluppatasi tra l'XI e, a seconda delle diverse zone europee, il XII secolo o la prima metà del XIII.

Nuovo!!: 1166 e Scultura romanica · Mostra di più »

Scuola siciliana

La Scuola Siciliana (anche denominata Scuola poetica siciliana) fu una corrente filosofico-letteraria che si sviluppò in Sicilia dal 1166 (ascesa al trono di Sicilia di Guglielmo II d'Altavilla) al 1266 (morte di Manfredi di Svevia).

Nuovo!!: 1166 e Scuola siciliana · Mostra di più »

Serbia Moravica

Con la locuzione Serbia Moravica si indica il principato feudale serbo che si sviluppò autonomamente nella valle della Morava Occidentale sotto il principe Lazar tra il 1371 e il 1402, dopo la morte di Stefan Uroš V di Serbia, ultimo imperatore serbo, e sotto il figlio di Lazar, Stefan III Lazarević.

Nuovo!!: 1166 e Serbia Moravica · Mostra di più »

Shankaracharya

Shankaracharya (IAST śaṅkarācārya, "maestro Shankara") è il titolo con il quale sono chiamati i capi dei quattro monasteri che la tradizione Advaita vuole fondati da Adi Shankara e per tale motivo considerati le più alte autorità spirituali dell'Induismo.

Nuovo!!: 1166 e Shankaracharya · Mostra di più »

Sibyl de Neufmarché

Sibyl de Neufmarché nacque attorno al 1100 a Brecon città di cui suo padre, Bernard de Neufmarché era signore.

Nuovo!!: 1166 e Sibyl de Neufmarché · Mostra di più »

Signoria di Beirut

La riconquista di Beirut dai Crociati guidati da Amalrico II di Gerusalemme nel 1197.Dipinto del 1842 di Alexandre-Jean-Baptiste Hesse. La Signoria di Beirut era un valvassore del Principato di Galilea che a sua volta era vassallo del regno crociato di Gerusalemme.

Nuovo!!: 1166 e Signoria di Beirut · Mostra di più »

Signoria di Hanau

La Signoria di Hanau fu uno stato del Sacro Romano Impero esistente dal 1243 al 1451 per poi essere elevato a contea.

Nuovo!!: 1166 e Signoria di Hanau · Mostra di più »

Signoria di Mirabel

La signoria di Mirabel era una vassalla della Contea di Giaffa, che a sua volta era un feudo del Regno di Gerusalemme.

Nuovo!!: 1166 e Signoria di Mirabel · Mostra di più »

Simone di Taranto

Simone era un figlio naturale di Ruggero II di Sicilia.

Nuovo!!: 1166 e Simone di Taranto · Mostra di più »

Simone II di Lorena

Sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Simone era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Mattia II e della moglie, Giuditta, detta anche Berta, nipote del re di Germania, Corrado III di Svevia, come ci confermano sia la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I, sorella di Federico Barbarossa, futuro imperatore e figlia di Federico II duca di Svevia, sempre secondo le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I e di Giuditta di Baviera, come ci conferma la Historia Welforum Weingartensis.

Nuovo!!: 1166 e Simone II di Lorena · Mostra di più »

Sovrani d'Inghilterra

Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.

Nuovo!!: 1166 e Sovrani d'Inghilterra · Mostra di più »

Sovrani del Champa

Il regno del Champa fu creato per la prima volta nel 192 dal notabile K'iu Lien con il nome di Lin-yi.

Nuovo!!: 1166 e Sovrani del Champa · Mostra di più »

Sovrani del Württemberg

Questo è l'elenco dei sovrani del Württemberg dalla contea originaria sino alla detronizzazione della famiglia nel 1918.

Nuovo!!: 1166 e Sovrani del Württemberg · Mostra di più »

Sovrani di Serbia

Questo è un elenco di sovrani della Serbia.

Nuovo!!: 1166 e Sovrani di Serbia · Mostra di più »

Stefano di Perche

Era figlio illegittimo di Rotrou III, conte di Perche.

Nuovo!!: 1166 e Stefano di Perche · Mostra di più »

Stefano Nemanja

È considerato il padre della nazione serba, poiché riunì in un solo stato le diverse entità slave dei Balcani.

Nuovo!!: 1166 e Stefano Nemanja · Mostra di più »

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Nuovo!!: 1166 e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Storia della Serbia

La Serbia è stata nel passato: un Principato autonomo (1817-1878), un Principato indipendente (1878-1882), un Regno indipendente (1882-1918), una parte del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni (1918-1941, dal 1929 Regno di Jugoslavia), una Repubblica socialista all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (1945-1992) e infine una delle due repubbliche della Repubblica Federale di Jugoslavia (1992, ridefinita in seguito nel 2003 Unione Statale di Serbia e Montenegro).

Nuovo!!: 1166 e Storia della Serbia · Mostra di più »

Storia della Sicilia normanna

La storia della Sicilia normanna ha origine con la conquista normanna dell'Isola, iniziata nel 1061 con lo sbarco a Messina al tempo in cui essa era dominata da potentati e governatori musulmani, e si conclude con la morte dell'ultima esponente della famiglia degli Altavilla di Sicilia, Costanza, nel 1198.

Nuovo!!: 1166 e Storia della Sicilia normanna · Mostra di più »

Storia della Sicilia sveva

La dinastia sveva in Sicilia durò dal 1198, anno in cui fu proclamato re Federico II di Svevia, al 1266 quando Manfredi di Sicilia fu sconfitto da Carlo I d'Angiò.

Nuovo!!: 1166 e Storia della Sicilia sveva · Mostra di più »

Storia di Bobbio

La storia di Bobbio segue la storia dell'Italia, specie settentrionale, ma anche europea.

Nuovo!!: 1166 e Storia di Bobbio · Mostra di più »

Storia di Gioia del Colle

La storia di Gioia del Colle si fa risalire al VII secolo a.C., epoca a cui risalgono i primi insediamenti nella vicina località di Monte Sannace, il più importante centro dei Peuceti.

Nuovo!!: 1166 e Storia di Gioia del Colle · Mostra di più »

Storia di Lodi

La storia di Lodi trae le sue origini dalle vicende legate all'antico borgo di Laus Pompeia, così chiamato a partire dall'89 a.C. in onore del console romano Gneo Pompeo Strabone.

Nuovo!!: 1166 e Storia di Lodi · Mostra di più »

Storia di Modugno

La storia di Modugno ha origine antiche.

Nuovo!!: 1166 e Storia di Modugno · Mostra di più »

Storia di Ruvo di Puglia

La storia di Ruvo di Puglia inizia con la fondazione dei primi villaggi nel 2000 a.C. e giunge fino ai nostri giorni.

Nuovo!!: 1166 e Storia di Ruvo di Puglia · Mostra di più »

Storia di Sora

I primi insediamenti certificati nella zona risalgono al Paleolitico medio.

Nuovo!!: 1166 e Storia di Sora · Mostra di più »

Storo

Storo (Stòr in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: 1166 e Storo · Mostra di più »

Stracimir Zavidović

Un altro fratello, Nemanja, governava le terre dell'Ibar, della Pusta, di Toplica, e Rasina, mentre nel 1165, suo fratello maggiore, Tihomir fu nominato dall'imperatore bizantino Manuele I Comneno gran principe di Rascia, con la supremazia su tutti i principati serbi.

Nuovo!!: 1166 e Stracimir Zavidović · Mostra di più »

Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1166 e Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi · Mostra di più »

Teresa del Portogallo (1157-1218)

Secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniae, Teresa era la settima figlia del primo re del Portogallo, Alfonso I e della principessa Mafalda di Savoia (1125-1158), figlia secondogenita del settimo conte di Savoia e conte d'Aosta e Moriana, Amedeo III, e di Matilde di Albon.

Nuovo!!: 1166 e Teresa del Portogallo (1157-1218) · Mostra di più »

Tigernán Ua Ruairc

Le prime notizie storiche su Tigernán risalgono al 1124 quando lo si trova a capo del Regno di Breifne come indicato da alcune fonti coeve quali gli Annali dei Quattro Maestri e vi è anche scritto come all'epoca egli fosse alleato con i sovrani di Meath e Leinster in contrapposizione a Tairrdelbach Ua Conchobair.

Nuovo!!: 1166 e Tigernán Ua Ruairc · Mostra di più »

Tihomir Zavidović

Figlio di Zavida Vukanović principe di Zahumlje, fu nominato Gran Principe di Rascia nel 1165 dall'Imperatore bizantino Manuele I Comneno dopo la ribellione del Gran principe Desa.

Nuovo!!: 1166 e Tihomir Zavidović · Mostra di più »

Tolentino

Si trova in una posizione geografica territorialmente favorevole ed ha sempre ospitato insediamenti abitativi assumendo nei secoli un ruolo storico, culturale ed economico importante come cerniera tra la costa e la zona montana: le prime testimonianze di vita nel territorio del comune risalgono infatti al paleolitico inferiore fino alla civiltà picena.

Nuovo!!: 1166 e Tolentino · Mostra di più »

Tortolì

Tortolì (Tortolì in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna.

Nuovo!!: 1166 e Tortolì · Mostra di più »

Turano (Valvestino)

Turano (Törà o Türà in dialetto bresciano) è una frazione del comune di Valvestino, nella omonima valle in provincia di Brescia.

Nuovo!!: 1166 e Turano (Valvestino) · Mostra di più »

Ugo Falcando

Ugo Falcando è il nome, presumibilmente fittizio, attribuito a un letterato medievale.

Nuovo!!: 1166 e Ugo Falcando · Mostra di più »

Ugo II di Borgogna

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era il figlio maschio primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088); la paternità di Ugo ci viene confermata anche dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Nuovo!!: 1166 e Ugo II di Borgogna · Mostra di più »

Ugo III di Borgogna

Ugo, come conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era l'unico figlio maschio del duca di Borgogna, Oddone II, e di Maria di Blois (1128 – 1190), la figlia primogenita del conte di Blois, di Chartres, di Meaux e di Châteaudun, signore di Sancerre e Amboise, conte di Troyes e conte di Champagne, Tebaldo, come ci viene confermata anche dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium e di Matilde di Carinzia, figlia del duca di Carinzia, Enghelberto, come ci conferma Orderico Vitale nel volume VI, libro XI del suo Historia Ecclesiastica, Libri tredicim; anche Guglielmo di Tiro, che è stato arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, cita il duca Ugo III come figlio della sorella di Tebaldo V di Blois, mentre gli Annales S. Benigni Divionensis citano Ugo III di Borgogna come figlio della figlia del conte di Champagne, Tebaldo II (Hugo, dux Burgundie, filius filie comitis Theobaldi comitis Campanie).

Nuovo!!: 1166 e Ugo III di Borgogna · Mostra di più »

Ugo il Bruno di Lusignano

Secondo il documento n° 214, datato 1152, del Chartes de l'abbaye de Nouaillé de 678 à 1200, Ugo era figlio primogenito dell'ottavo Signore di Lusignano, Ugo VIII, detto il Vecchio o il Bruno ("le Vieux ou le Brun") e di Bourgogne de Rançon, come conferma anche lo storico americano, Sidney Painter, nel suo The Lords of Lusignan in the Eleventh and Twelfth Centuries.

Nuovo!!: 1166 e Ugo il Bruno di Lusignano · Mostra di più »

Umberto I da Pirovano

Umberto I fu il primo arcivescovo dei numerosi che la famiglia Pirovano, patrizia milanese, poté vantare sulla cattedra episcopale di Milano.

Nuovo!!: 1166 e Umberto I da Pirovano · Mostra di più »

Umfredo IV di Toron

Era figlio di Umfredo III di Toron e di Stefania de Milly, erede della Signoria di Oltregiordano; suo nonno era Umfredo II, connestabile di Gerusalemme; era anche figliastro del secondo e terzo marito di sua madre Stefania, Milone di Plancy e Rinaldo di Chatillon.

Nuovo!!: 1166 e Umfredo IV di Toron · Mostra di più »

Uzbekistan

L'Uzbekistan, ufficialmente Repubblica dell'Uzbekistan (in uzbeco O‘zbekiston Respublikasi, Ўзбекистон Республикаси) è uno stato dell'Asia centrale, già parte dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: 1166 e Uzbekistan · Mostra di più »

Valerano della Bassa Lorena

Secondo l'Annalista Saxo, Valerano era figlio del conte di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Enrico I e della moglie, Adelaide di Podenstein (1061 – 1106), che, come ci viene confermato sempre dallAnnalista Saxo, era figlia di Bodo conte di Podenstein (detta anche Botenstein o Pottenstein) e di Giuditta di Schweinfurt, figlia del duca di Svevia Ottone III di Schweinfurt.

Nuovo!!: 1166 e Valerano della Bassa Lorena · Mostra di più »

Vallo di Sicilia

Per Vallo di Sicilia si intende una unità territoriale, o più spesso amministrativa, in cui veniva divisa la Sicilia, la cui istituzione è riconosciuta quale relativa al periodo normanno e la cui forma - pur con notevoli cambiamenti nei primi secoli di esistenza - rimase quasi invariata fino alla riforma amministrativa del Regno di Sicilia in età borbonica.

Nuovo!!: 1166 e Vallo di Sicilia · Mostra di più »

Valvestino

Valvestino (Val Vestì in dialetto bresciano) è un comune italiano sparso di 183 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Nuovo!!: 1166 e Valvestino · Mostra di più »

Velikie Luki

Velikie Luki (anche traslitterata come Velikiye Luki, Velikije Luki) è una città della Russia occidentale, situata sul fiume Lovat' nella parte meridionale dell'oblast' di Pskov, di cui è la seconda città per importanza nonché capoluogo del Velikolukskij rajon.

Nuovo!!: 1166 e Velikie Luki · Mostra di più »

Vertova

Vèrtova (Vèrtua, Èrfa o Èrtoa in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.715 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: 1166 e Vertova · Mostra di più »

Waleran de Beaumont, I conte di Worcester

Era figlio di Robert de Beaumont, I conte di Leicester (titolo ottenuto nel 1106 o 1107) ed Elisabetta ed ebbe un fratello gemello Roberto di Beaumont, II conte di Leicester.

Nuovo!!: 1166 e Waleran de Beaumont, I conte di Worcester · Mostra di più »

Wibaldo di Stavelot

Nato presso Stavelot verso il 1098, frequentò le scuole monastiche prima nella città natale e poi a Liegi, entrando poi nel monastero benedettino di Waulsort presso Namur nel 1117.

Nuovo!!: 1166 e Wibaldo di Stavelot · Mostra di più »

Zimone

Zimone (Zimün in piemontese) è un comune italiano di 402 (censimento 31/12/2016 fonte ISTAT) abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Nuovo!!: 1166 e Zimone · Mostra di più »

10 maggio

Il 10 maggio è il 130º giorno del calendario gregoriano (il 131º negli anni bisestili), mancano 235 giorni alla fine dell'anno.

Nuovo!!: 1166 e 10 maggio · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »