Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aeroporto di Milano-Linate

Indice Aeroporto di Milano-Linate

L'Aeroporto di Milano-Linate, intitolato a Enrico Forlanini, è un aeroporto del SEA.

166 relazioni: Aem, Aero Trasporti Italiani, Aeroporti d'Europa per traffico passeggeri, Aeroporti d'Italia per traffico merci, Aeroporti d'Italia per traffico passeggeri, Aeroporti in Italia, Aeroporto di Alghero-Fertilia, Aeroporto di Bari-Palese, Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale, Aeroporto di Brindisi-Casale, Aeroporto di Catania-Fontanarossa, Aeroporto di Comiso, Aeroporto di Lamezia Terme, Aeroporto di Latina, Aeroporto di Milano, Aeroporto di Milano-Malpensa, Aeroporto di Napoli-Capodichino, Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, Aeroporto di Pescara, Aeroporto di Roma-Fiumicino, Aeroporto di Trapani-Birgi, Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo, Aeroporto di Venezia-Tessera, Aertirrena, Air Bee, Air Italy, Air Sicilia, AIRMET, Alfa Romeo 1750/2000 Berlina, Aliadriatica, Alitalia, Alitalia CityLiner, Alitalia Express, Aramis Ammannato, Area metropolitana di Milano, Assaeroporti, ATM (Milano), Autogrill, Autostrada A1 (Italia), Autostrada A51, Autostrada A58, Aviamilano F.8 Falco, Aviapartner, Bassa Bergamasca, Belluno, Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix, Bombardamenti di Milano, Bruno Alessandrini, Calolziocorte, ..., Campini-Caproni C.C.2, Campo di aviazione di Taliedo, Caproni, Cascina, CAT TM.2, Cavriano, Centro di controllo d'area, Centro di produzione Rai di Milano, Cernusco sul Naviglio, Cobas del latte, Cochi e Renato, Codici aeroportuali IATA - L, Codici ICAO L, Comando 1ª regione aerea, Comando della squadra aerea, Concorde, Controllo del traffico aereo, Cortemaggiore, Disastro aereo di Linate, Emoscambio, ENAV, Enrico Forlanini, Enrico Mattei, Enzo Jannacci, Esperto assistenza al volo, Eurojet Italia, Fatti sentire, Figino Serenza, Forlanini, Francesco Bellavista Caltagirone, Frank Sinatra, Fratelli Nardi, Frecce Tricolori, Gandalf Airlines, Giorgio Fini, Giuseppe Bonomi (dirigente), Grella, Handley Page Dart Herald, IBM, Idrografia di Milano, Idroscalo di Milano, Incidente aereo al Grattacielo Pirelli, Incidente aereo di monte Sette Fratelli, Incidenti aerei in Italia, Irnerio Bertuzzi, Isola bergamasca, Isola d'Elba, ItAli Airlines, Jet Airways, Lago di Como, LIN, Linate, Linate Aeroporto, Lista di incidenti aerei di voli commerciali, Lombardia, Lorenteggio, Luigi Maria Verzé, Martesana, McDonnell Douglas MD-80, Meridiana (azienda), Metropolitana di Milano, Milano, Milano 2, Monluè, Muggiò, Nicola Magrone, Non-directional beacon, Nord Milano, Novegro, Oasi Levadina, Ondata di caldo del gennaio 2007, Organica dell'Aeronautica Militare, Ospedale San Raffaele, Palanzone, Parco Forlanini, Parco Monluè, Pescara, Peschiera Borromeo, Piacenza, Ponte Lambro, Provincia di Monza e della Brianza, Quartiere Forlanini, Redecesio, Regione di controllo, Sardegna (trasporto aereo), Scandinavian Airlines, Segrate, Servizio cinofili dell'Arma dei carabinieri, Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare, Servizio universale, Sistemi aeroportuali del mondo per traffico passeggeri, Società Esercizi Aeroportuali, Stazione di Milano Centrale, Stazione di Milano Porta Garibaldi, Stazione meteorologica di Milano Linate, Stazione meteorologica di Pavia, Storia di Alitalia, Storia di Milano, Taliedo, Tapiro d'Oro, Telepass, Teoria del complotto sulle scie chimiche, Trasporti a Legnano, Trasporti a Milano, Trasporti in Lombardia, Trasporto aereo, Viaggi apostolici di papa Francesco, Viale Enrico Forlanini, Virgilio Ferrari, Volare Airlines, Volo Aero Trasporti Italiani 460, Volo Alitalia 404, Wind Jet, 2001, 2º Stormo, 8 ottobre. Espandi índice (116 più) »

Aem

La Aem S.p.a. era un'azienda energetica che originariamente aveva sede legale ed amministrativa a Milano ed operava direttamente e con società controllate nella distribuzione di energia elettrica e gas principalmente nella Provincia di Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aem · Mostra di più »

Aero Trasporti Italiani

Aero Trasporti Italiani (abbreviato ATI) è stata una compagnia aerea italiana fondata il 16 dicembre 1963 come filiale di Alitalia e di proprietà della stessa Alitalia (90%) e dell'IRI (10%), con lo scopo di intensificare i collegamenti con l'Italia meridionale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aero Trasporti Italiani · Mostra di più »

Aeroporti d'Europa per traffico passeggeri

Di seguito è disponibile un elenco degli aeroporti più trafficati in Europa per passeggeri e per anno.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporti d'Europa per traffico passeggeri · Mostra di più »

Aeroporti d'Italia per traffico merci

Quello che segue, è l'elenco degli aeroporti italiani per tonnellate di merci trafficate.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporti d'Italia per traffico merci · Mostra di più »

Aeroporti d'Italia per traffico passeggeri

Aeroporti d'Italia per traffico passeggeri all'anno.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporti d'Italia per traffico passeggeri · Mostra di più »

Aeroporti in Italia

Gli aeroporti in Italia sono variamente distribuiti nelle varie regioni italiane, ed a ognuno di essi è assegnato un codice aeroportuale ICAO.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporti in Italia · Mostra di più »

Aeroporto di Alghero-Fertilia

L'Aeroporto di Alghero-Fertilia "Riviera del Corallo" (IATA: AHO, ICAO: LIEA) è un'infrastruttura della Sardegna situata nelle vicinanze di Fertilia, a nord di Alghero.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Alghero-Fertilia · Mostra di più »

Aeroporto di Bari-Palese

L'Aeroporto di Bari, o Aeroporto Karol Wojtyła, è uno dei principali aeroporti italiani, nonché il principale aeroporto pugliese.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Bari-Palese · Mostra di più »

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio

L'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, noto con il nome commerciale di Aeroporto Internazionale Il Caravaggio, è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; occupa anche porzioni dei comuni di Grassobbio e Seriate.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio · Mostra di più »

Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale

L'Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale intitolato al fisico e inventore Guglielmo Marconi, dista circa 6 km dal centro cittadino.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale · Mostra di più »

Aeroporto di Brindisi-Casale

L'Aeroporto di Brindisi-Papola Casale o Aeroporto del Salento è un aeroporto italiano che serve Brindisi e il Salento.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Brindisi-Casale · Mostra di più »

Aeroporto di Catania-Fontanarossa

L'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania-Fontanarossa (IATA: CTA, ICAO: LICC) è, nel 2017, il sesto aeroporto d'Italia per traffico passeggeri e il secondo dell’Italia Meridionale dopo Napoli stando ai dati di aprile e maggio 2018 forniti da Assaeroporti.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Catania-Fontanarossa · Mostra di più »

Aeroporto di Comiso

L'Aeroporto di Comiso è un aeroporto italiano intitolato a Pio La Torre che sorge in Sicilia a 5 km da Comiso e a 15 km da Ragusa capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Comiso · Mostra di più »

Aeroporto di Lamezia Terme

L'Aeroporto di Lamezia Terme "Sant'Eufemia" (IATA: SUF, ICAO: LICA) è situato nel quartiere omonimo del comune di Lamezia Terme, è il principale scalo della Calabria e uno dei primi del Mezzogiorno per traffico passeggeri.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Lamezia Terme · Mostra di più »

Aeroporto di Latina

L'Aeroporto di Latina (IATA: QLT, ICAO: LIRL) è un aeroporto italiano situato in prossimità della località Casal delle Palme, 10 km a nord della città di Latina, lungo la Strada statale 7 Via Appia in direzione di Cisterna di Latina, nel territorio del comune di Latina.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Latina · Mostra di più »

Aeroporto di Milano

* Aeroporto di Milano-Linate (LIN) (Enrico Forlanini), collocato a Peschiera Borromeo a 7 km da Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Milano · Mostra di più »

Aeroporto di Milano-Malpensa

L'Aeroporto di Milano-Malpensa è un aeroporto italiano situato nella provincia di Varese in Lombardia, ma considerato come il principale aeroporto di Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Milano-Malpensa · Mostra di più »

Aeroporto di Napoli-Capodichino

L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino (già Aeroporto Militare del Campo di Marte), intitolato all'aviatore Ugo Niutta, è l'aeroporto più grande e trafficato dell’Italia Meridionale a partire da aprile 2018 secondo i dati di Assaeroporti.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Napoli-Capodichino · Mostra di più »

Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda

L'Aeroporto Olbia Costa Smeralda (IATA: OLB, ICAO: LIEO) è uno dei tre principali scali aeronautici internazionali della Sardegna ed è situato a circa un chilometro dal centro di Olbia, Provincia di Sassari.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda · Mostra di più »

Aeroporto di Pescara

L'aeroporto d'Abruzzo (IATA: PSR, ICAO: LIBP), identificato con il nome commerciale di Aeroporto internazionale d'Abruzzo "Pasquale Liberi"Pasquale Liberi (Pescara), era figlio di Pescaresi e nipote acquisito della sorella di Gabriele D'Annunzio, Ernesta, la quale aveva sposato il notissimo ingegnere Antonino Liberi.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Pescara · Mostra di più »

Aeroporto di Roma-Fiumicino

L'aeroporto di Roma-Fiumicino, noto con il nome commerciale di aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci, è un aeroporto intercontinentale italiano che si trova nel territorio del Comune di Fiumicino, a circa a ovest dal centro della città di Roma.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Roma-Fiumicino · Mostra di più »

Aeroporto di Trapani-Birgi

L'Aeroporto di Trapani-Birgi (IATA: TPS, ICAO: LICT) è un aeroporto militare italiano aperto al traffico civile.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Trapani-Birgi · Mostra di più »

Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo

L'Aeroporto «Antonio Canova» di Treviso-Sant'Angelo, detto anche Venezia-Treviso Sant'Angelo o Venezia-Treviso, si trova a 3 km dal centro della città sulla statale SR 515 "Noalese" (in direzione Padova), in una zona adiacente alla tangenziale di Treviso SS 53, che lo collega in pochi minuti alle principali reti autostradali; in linea d'aria, esso dista circa 25 km da Venezia e 37 km da Padova.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo · Mostra di più »

Aeroporto di Venezia-Tessera

Laeroporto di Venezia-Tessèra è un aeroporto internazionale, che dista 13 km dal centro di Venezia ed è intitolato al celebre mercante e viaggiatore veneziano Marco Polo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aeroporto di Venezia-Tessera · Mostra di più »

Aertirrena

Aertirrena S.p.A, è stata una compagnia aerea italiana con sede a Firenze.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aertirrena · Mostra di più »

Air Bee

Air Bee S.p.A. è stata una compagnia aerea italiana con sede a Roma in attività fra il 2007 e il 2008.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Air Bee · Mostra di più »

Air Italy

Air Italy S.p.A. è una compagnia aerea italiana con sede ad Olbia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Air Italy · Mostra di più »

Air Sicilia

La Air Sicilia è stata una compagnia aerea italiana fondata nel 1994 da Luigi Crispino e Antonio Carotta.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Air Sicilia · Mostra di più »

AIRMET

AIRMET è l'acronimo di Airmen's Meteorological Information, in italiano "Informazioni meteorologiche per aviatori".

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e AIRMET · Mostra di più »

Alfa Romeo 1750/2000 Berlina

L'Alfa Romeo 1750 Berlina, poi divenuta "2000 Berlina", è un modello di automobile tre volumi a quattro porte, prodotto dalla casa milanese tra il 1968 e il 1977.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Alfa Romeo 1750/2000 Berlina · Mostra di più »

Aliadriatica

Aliadriatica S.r.l. era una compagnia aerea con sede in Italia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aliadriatica · Mostra di più »

Alitalia

Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A., commercialmente Alitalia, è la maggiore compagnia aerea, nonché ex compagnia aerea di bandiera dell'Italia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Alitalia · Mostra di più »

Alitalia CityLiner

Alitalia CityLiner (fondata nel 2006 come Air One CityLiner) è una compagnia aerea regionale, sussidiaria di Alitalia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Alitalia CityLiner · Mostra di più »

Alitalia Express

Alitalia Express era la compagnia regionale di Alitalia – Linee Aeree Italiane.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Alitalia Express · Mostra di più »

Aramis Ammannato

Nacque a Roma il 23 dicembre 1914, secondogenito di Valentinoll padre era un bersagliere maestro di scherma anche del principe Umberto di Savoia e battezzò i suoi tre figli Athos, Aramis e Porthos come i tre moschettieri del romanzo di A.Dumas.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aramis Ammannato · Mostra di più »

Area metropolitana di Milano

L'area metropolitana di Milano, denominata Grande Milano, è un'area metropolitana costituita dall'agglomerato avente come fulcro il comune di Milano e la sua area urbana.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Area metropolitana di Milano · Mostra di più »

Assaeroporti

L'Assaeroporti o Associazione Italiana Gestori Aeroporti è l'associazione delle 35 società di gestione aeroportuale operanti presso 42 aeroporti civili italiani.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Assaeroporti · Mostra di più »

ATM (Milano)

L'ATM (sigla di Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.) è la società pubblica di proprietà del Comune di Milano che amministra e gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e ATM (Milano) · Mostra di più »

Autogrill

Autogrill S.p.A. è il primo operatore nel mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Autogrill · Mostra di più »

Autostrada A1 (Italia)

L'autostrada A1 Milano-Napoli, anche chiamata Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, è la più lunga autostrada italiana in esercizio.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Autostrada A1 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A51

L'autostrada A51 tangenziale Est di Milano è un'autostrada tangente alla città ed all'area suburbana di Milano nella sua parte est, gestita dalla Milano Serravalle - Milano Tangenziali.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Autostrada A51 · Mostra di più »

Autostrada A58

L'autostrada A58, nota anche come Tangenziale Est Esterna di Milano (o TEEM), è la seconda tangenziale est di Milano dopo l'A51.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Autostrada A58 · Mostra di più »

Aviamilano F.8 Falco

L'Aviamilano F.8L Falco è un aereo da turismo sportivo biposto ad ala bassa progettato su iniziativa personale dall'ingegnere aeronautico Stelio Frati e prodotto in piccola serie, nei disegni originali, dall'azienda aeronautica italiana Aviamilano Costruzioni Aeronautiche negli anni sessanta.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aviamilano F.8 Falco · Mostra di più »

Aviapartner

La Aviapartner è una società belga che fornisce servizi di handling in 32 aeroporti europei.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Aviapartner · Mostra di più »

Bassa Bergamasca

La Bassa Bergamasca, (Bàsa in dialetto bergamasco), o Pianura bergamasca è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo nell'omonima provincia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Bassa Bergamasca · Mostra di più »

Belluno

Belluno (IPA:, Belùn in veneto bellunese, Belum in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Belluno · Mostra di più »

Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix

Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix (detto anche solamente Blood on the Dance Floor) è un album di remix, contenente anche cinque canzoni inedite, realizzato del cantante statunitense Michael Jackson e pubblicato il 15 maggio 1997 dalla Epic Records.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix · Mostra di più »

Bombardamenti di Milano

Durante la seconda guerra mondiale Milano fu la città dell'Italia settentrionale che subì i maggiori bombardamenti da parte degli alleati.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Bombardamenti di Milano · Mostra di più »

Bruno Alessandrini

Pluridecorato ufficiale della Regia Aeronautica, combatté durante la Guerra civile spagnola e nel secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Bruno Alessandrini · Mostra di più »

Calolziocorte

Calolziocorte (Calòls in dialetto locale) è un comune italiano di 13.891 abitanti, situato nella Val San Martino e dal 1992 annesso alla provincia di Lecco, in precedenza era parte della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Calolziocorte · Mostra di più »

Campini-Caproni C.C.2

Il Campini-Caproni (ulteriori sigle non sono asseverate da documenti dell'epoca ma risalgono al dopoguerra) fu un aereo sperimentale monoplano e monomotore; dotato di un motore alternativo che azionava un compressore assiale, con in coda un vaporizzatore ed un bruciatore, con spina Pelton, fu realizzato dall'azienda italiana Aeronautica Caproni alla fine degli anni trenta.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Campini-Caproni C.C.2 · Mostra di più »

Campo di aviazione di Taliedo

Il Campo di aviazione di Taliedo, all'epoca denominato Aerodromo d'Italia, fu uno dei primi aeroporti d'Italia, il primo ed unico aeroporto di Milano fino ai primi anni trenta.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Campo di aviazione di Taliedo · Mostra di più »

Caproni

La Caproni era un'impresa del settore metalmeccanico che rappresentò altresì una delle più importanti aziende aeronautiche italiane.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Caproni · Mostra di più »

Cascina

La cascina a corte, o più semplicemente cascina, è una struttura agricola tipica della Pianura Padana lombarda e in parte piemontese ed emiliana, dove si usa prevalentemente il termine di corte colonica.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Cascina · Mostra di più »

CAT TM.2

Il CAT TM.2 era un aliante da trasporto e assalto realizzato dall'azienda italiana Costruzioni Aeronautiche Taliedo (CAT) nel 1942 e rimasto allo stadio di prototipo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e CAT TM.2 · Mostra di più »

Cavriano

Cavriano (Cavrian in dialetto milanese, AFI) è un antico borgo agricolo, già frazione di Lambrate, incluso nel territorio comunale di Milano a partire dal 1923 e facente parte del Municipio 4.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Cavriano · Mostra di più »

Centro di controllo d'area

Nel controllo del traffico aereo, un centro di controllo regionale, in lingua inglese Area Control Center, abbreviato come ACC, o in gergo semplicemente sala radar, è un centro regionale preposto alla fornitura dei servizi del traffico aereo ai voli controllati nello spazio aereo di sua responsabilità, generalmente una intera regione di informazioni di volo e le zone di controllo in essa contenute.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Centro di controllo d'area · Mostra di più »

Centro di produzione Rai di Milano

Il Centro di produzione Rai di Milano è uno dei 4 centri di produzione televisiva e radiofonica della Rai, insieme a Roma, Torino e Napoli.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Centro di produzione Rai di Milano · Mostra di più »

Cernusco sul Naviglio

Cernusco sul Naviglio (Cernusch in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Cernusco sul Naviglio · Mostra di più »

Cobas del latte

I Cobas del latte, ufficialmente Co.S.P.Lat. (Comitato Spontaneo Produttori Latte) e i loro omologhi CoSpA (Comitati Spontanei Allevatori) sono movimenti organizzati da un certo numero di allevatori italiani di vacche da latte per difendere gli interessi della propria categoria contro i provvedimenti imposti dal governo italiano e dall'Unione europea.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Cobas del latte · Mostra di più »

Cochi e Renato

Cochi e Renato è un duo comico formato negli anni sessanta da Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Cochi e Renato · Mostra di più »

Codici aeroportuali IATA - L

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Codici aeroportuali IATA - L · Mostra di più »

Codici ICAO L

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Codici ICAO L · Mostra di più »

Comando 1ª regione aerea

Il Comando della 1ª Regione Aerea è uno degli Alti Comandi dell'Aeronautica Militare, ed è responsabile, per mezzo degli organismi a esso subordinati, della difesa aerea e della gestione amministrativa e logistica della Forza Armata per l'Italia settentrionale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Comando 1ª regione aerea · Mostra di più »

Comando della squadra aerea

Il Comando della squadra aerea (CSA) è stato costituito il 1º marzo 1999 inizialmente con sede l'aeroporto "Francesco Baracca" di Roma - Centocelle, salvo poi trasferirsi l'11 aprile 2014 nell'attuale sede di Roma Palazzo Aeronautica, sede dello stato maggiore dell'Aeronautica Militare.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Comando della squadra aerea · Mostra di più »

Concorde

L'Aérospatiale-BAC Concorde, noto semplicemente come Concorde, è stato un aereo da trasporto supersonico prodotto dal consorzio anglofrancese formato da British Aerospace e Aérospatiale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Concorde · Mostra di più »

Controllo del traffico aereo

Il controllo del traffico aereo (ATC - Air Traffic Control) è quell'insieme di regole ed organismi che contribuiscono a rendere sicuro, spedito e ordinato il flusso degli aeromobili al suolo e nei cieli di tutto il mondo attraverso l'applicazione di opportune procedure e l'utilizzo di sistemi di comunicazione e, quando disponibili, di sistemi radar di sorveglianza.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Controllo del traffico aereo · Mostra di più »

Cortemaggiore

Cortemaggiore (Curtmagiùr in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Cortemaggiore · Mostra di più »

Disastro aereo di Linate

Il disastro aereo di Linate fu un incidente aereo avvenuto l'8 ottobre 2001 alle ore 08:10 locali all'aeroporto di Milano-Linate, con un numero finale di 118 vittime.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Disastro aereo di Linate · Mostra di più »

Emoscambio

Emoscambio (dal greco αίμα – aima, sangue) era un meme diffuso, mediante scritte murali, da un gruppo fondato negli anni settanta da Vito Cosmaj (o Cosmai), un artista milanese che diffondeva inoltre volantini a nome di un autoproclamato "Istituto Italiano di Fisiologia".

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Emoscambio · Mostra di più »

ENAV

ENAV è una società per azioni che opera come fornitore in esclusiva di servizi alla navigazione aerea civile nello spazio aereo di competenza italiana (ANSP, air navigation service provider).

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e ENAV · Mostra di più »

Enrico Forlanini

Ricordato in particolare come inventore dell'aliscafo, la sua attività pionieristica nel nascente settore aeronautico fu particolarmente significativa nell'ambito degli elicotteri e dei dirigibili.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Enrico Forlanini · Mostra di più »

Enrico Mattei

Figlio di un carabiniere, fondò una piccola azienda chimica.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Enrico Mattei · Mostra di più »

Enzo Jannacci

Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua più che cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Enzo Jannacci · Mostra di più »

Esperto assistenza al volo

L'esperto assistenza al volo (E.A.V.) rappresenta una figura professionale molto articolata impiegata dall'ENAV nei seguenti enti dei Servizi del traffico aereo (enti ATS) e uffici aziendali.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Esperto assistenza al volo · Mostra di più »

Eurojet Italia

Eurojet Italia è una compagnia italiana di voli executive fondata nel 1987.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Eurojet Italia · Mostra di più »

Fatti sentire

Fatti sentire è il tredicesimo album in studio della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 16 marzo 2018 dalla Atlantic Records.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Fatti sentire · Mostra di più »

Figino Serenza

Figino Serenza (Figin in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Figino fino al 1862) è un comune italiano di 5.190 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Figino Serenza · Mostra di più »

Forlanini

Forlanini è un cognome italiano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Forlanini · Mostra di più »

Francesco Bellavista Caltagirone

Membro di una famiglia di costruttori di origine palermitana (le cui prime costruzioni a Palermo risalgono agli ultimi decenni dell'800), compie gli studi in Veneto e dopo una breve parentesi lavorativa nell'attività di famiglia, nel 1962 a 23 anni decide di mettersi in proprio.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Francesco Bellavista Caltagirone · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Frank Sinatra · Mostra di più »

Fratelli Nardi

La Fratelli Nardi, divenuta successivamente Nardi SA per Costruzioni Aeronautiche, era un'azienda aeronautica italiana fondata a Milano dai fratelli Euste, Elio e Luigi Nardi.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Fratelli Nardi · Mostra di più »

Frecce Tricolori

Le Frecce Tricolori, il cui nome per esteso è Pattuglia Acrobatica Nazionale, costituente il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, sono la pattuglia acrobatica nazionale (PAN) dell'Aeronautica Militare Italiana, nate nel 1961 in seguito alla decisione dell'Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l'addestramento all'acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Frecce Tricolori · Mostra di più »

Gandalf Airlines

La Gandalf Airlines è stata una compagnia aerea regionale creata da tre giovani imprenditori lombardi: Luciano Di Fazio, Domiziano Boschi e Luigi Gozzini.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Gandalf Airlines · Mostra di più »

Giorgio Fini

Figlio dell'imprenditore modenese Telesforo, Fini fu l'artefice della crescita e della fama dell'azienda di famiglia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Giorgio Fini · Mostra di più »

Giuseppe Bonomi (dirigente)

Laureato in giurisprudenza, nel 1991 è vicepretore onorario presso la Pretura circondariale di Varese.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Giuseppe Bonomi (dirigente) · Mostra di più »

Grella

Il sostantivo femminile singolare grella è un neologismo derivato dal termine della lingua inglese grill che significa griglia, grata, o forse dall'alterazione e italianizzazione del cognome del loro inventore Greulich.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Grella · Mostra di più »

Handley Page Dart Herald

L'Handley Page Dart Herald (in italiano: Araldo) conosciuto anche come HPR.7 Dart Herald è stato un aereo passeggeri turboelica degli anni cinquanta del XX secolo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Handley Page Dart Herald · Mostra di più »

IBM

L'International Business Machines Corporation (comunemente nota come IBM, e soprannominata "Big Blue"), è un'azienda statunitense, tra le maggiori al mondo nel settore informatico.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e IBM · Mostra di più »

Idrografia di Milano

L'Idrografia di Milano e della zona dei comuni confinanti è particolarmente complessa, sia per cause naturali, vista la cospicua presenza fiumi, torrenti e fontanili, che formano un vero e proprio groviglio idrico, sia per questioni legate ai lavori di canalizzazioni e di deviazione dei corsi d'acqua eseguite dall'uomo, aventi il proprio inizio durante l'epoca romana, che hanno portato alla realizzazione di numerose rogge, canali e laghi artificiali.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Idrografia di Milano · Mostra di più »

Idroscalo di Milano

L'idroscalo di Milano fu uno scalo per idrovolanti realizzato alla fine degli anni venti, situato nelle vicinanze dell'Aeroporto di Milano-Linate.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Idroscalo di Milano · Mostra di più »

Incidente aereo al Grattacielo Pirelli

L'incidente aereo al Grattacielo Pirelli fu un disastro aereo avvenuto a Milano il 18 aprile 2002, quando un piccolo aereo da turismo si schiantò contro il Grattacielo Pirelli.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Incidente aereo al Grattacielo Pirelli · Mostra di più »

Incidente aereo di monte Sette Fratelli

L'incidente di monte Sette Fratelli è un disastro aereo del 24 febbraio 2004 accaduto nella zona del massiccio di Sette Fratelli, presso Cagliari, nel quale è precipitato un velivolo utilizzato per il trasporto sanitario.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Incidente aereo di monte Sette Fratelli · Mostra di più »

Incidenti aerei in Italia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Incidenti aerei in Italia · Mostra di più »

Irnerio Bertuzzi

Pluridecorato pilota della Regia Aeronautica, e poi dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana, specialità aerosiluranti, durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Irnerio Bertuzzi · Mostra di più »

Isola bergamasca

L'Isola bergamasca è un territorio posto ai margini occidentali della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Isola bergamasca · Mostra di più »

Isola d'Elba

L'Isola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Isola d'Elba · Mostra di più »

ItAli Airlines

Itali Airlines S.p.A. (o in breve Itali S.p.A.) è stata una compagnia aerea italiana con sede a Roma Ciampino, e faceva parte del GRUPPO AEROSERVICES che offriva una serie di servizi legati all'aviazione.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e ItAli Airlines · Mostra di più »

Jet Airways

La Jet Airways (India) Ltd. è una compagnia aerea indiana con sede a Mumbai, India, operante sia nei voli nazionali che in quelli internazionali.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Jet Airways · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Lago di Como · Mostra di più »

LIN

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e LIN · Mostra di più »

Linate

Linate (Linaa in dialetto milanese, AFI) è una frazione del comune di Peschiera Borromeo, nella città metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Linate · Mostra di più »

Linate Aeroporto

La stazione di Linate Aeroporto (o semplicemente Linate) sarà una stazione della metropolitana di Milano, capolinea della linea 4.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Linate Aeroporto · Mostra di più »

Lista di incidenti aerei di voli commerciali

Questa voce è una lista di incidenti di aerei adibiti al trasporto pubblico passeggeri, raggruppata in base all'anno nel quale l'incidente è avvenuto.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Lista di incidenti aerei di voli commerciali · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Lombardia · Mostra di più »

Lorenteggio

Lorenteggio (Lorentegg in dialetto milanese, IPA), è un quartiere di Milano, posto a sud-ovest rispetto al centro, appartenente al Municipio 6.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Lorenteggio · Mostra di più »

Luigi Maria Verzé

Verzé, già segretario di don Giovanni Calabria, è stato il fondatore dell'ospedale San Raffaele di Milano e presidente onorario, fino a pochi giorni prima della morte, della Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor, di cui deteneva il controllo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Luigi Maria Verzé · Mostra di più »

Martesana

La Martesana è un territorio storico della Lombardia situato a nord-est di Milano, originariamente del tutto coincidente con l'attuale concetto di Brianza, e oggi invece traslato all'area attraversata dal Naviglio della Martesana.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Martesana · Mostra di più »

McDonnell Douglas MD-80

Il McDonnell Douglas MD-80 (soprannominato Mad Dog, "Cane pazzo") è un aereo bimotore ad ala bassa con propulsori in coda da trasporto passeggeri per rotte a corto e medio raggio di notevole successo commerciale, prodotto dalla McDonnell Douglas a partire dalla seconda metà degli anni settanta sulla base del modello Douglas DC-9.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e McDonnell Douglas MD-80 · Mostra di più »

Meridiana (azienda)

Meridiana fly S.p.A., nota commercialmente come Meridiana, era una compagnia aerea italiana attiva nel trasporto aereo di linea e charter, operante su scala nazionale e internazionale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Meridiana (azienda) · Mostra di più »

Metropolitana di Milano

La metropolitana di Milano è una rete di linee metropolitane a servizio della città di Milano e di parte del suo hinterland, asse portante della sua rete di trasporti pubblici.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Metropolitana di Milano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Milano · Mostra di più »

Milano 2

Milano 2 (o anche Milano Due, abbreviato MI2 e M2, Milan Du in dialetto milanese) è un quartiere residenziale sito nel territorio del comune italiano di Segrate, nella città metropolitana di Milano, e costruito negli anni settanta dalla Edilnord di Silvio Berlusconi.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Milano 2 · Mostra di più »

Monluè

Monluè (Malnoè in dialetto locale, AFI) è un quartiere ed un'antica parrocchia di Milano, piccolo borgo rurale compreso nel Municipio 4.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Monluè · Mostra di più »

Muggiò

Muggiò (Mugiô in dialetto locale) è un comune italiano di 23.487 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Muggiò · Mostra di più »

Nicola Magrone

Dopo esperienze lavorative come capostazione nelle Ferrovie Calabro Lucane, consigliere comunale di Modugno, nel 1971 entra in magistratura.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Nicola Magrone · Mostra di più »

Non-directional beacon

Il Non-directional beacons, conosciuto anche con la sigla NDB, è un radiofaro non direzionale molto diffuso, assieme al VOR, e usato per la navigazione aerea strumentale (IFR) o per la radionavigazione marittima.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Non-directional beacon · Mostra di più »

Nord Milano

Il territorio del Nord Milano (o Nordmilano) corrisponde alla zona dell'hinterland settentrionale di Milano, comprendente Sesto San Giovanni ed alcuni comuni limitrofi, situati nel settore nord/nord-est della città metropolitana di Milano, adagiati lungo il fiume Lambro e il torrente Seveso.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Nord Milano · Mostra di più »

Novegro

Novegro (Novégher in dialetto milanese, IPA) è un quartiere del comune di Segrate posta a sudovest del centro abitato, oltre la ferrovia Milano-Venezia e nei pressi dell'idroscalo e dell'aeroporto di Linate.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Novegro · Mostra di più »

Oasi Levadina

L’Oasi Levadina è un'oasi del WWF naturalistica costituita su un'area di esondazione del fiume Lambro nel comune di San Donato Milanese e inserita nel Parco Agricolo Sud, sotto il cono di sorvolo degli aerei che atterrano all'aeroporto di Linate, istituita nel 2010.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Oasi Levadina · Mostra di più »

Ondata di caldo del gennaio 2007

L'ondata di caldo del mese di gennaio 2007 costituisce uno dei più rilevanti episodi di anomalia del clima positiva nella climatologia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Ondata di caldo del gennaio 2007 · Mostra di più »

Organica dell'Aeronautica Militare

L'organica dell'Aeronautica Militare italiana ha subìto, negli ultimi anni, profonde modifiche al fine di adattare lo strumento militare alle nuove esigenze che gli scenari internazionali richiedono ad una forza aerea moderna ed efficace.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Organica dell'Aeronautica Militare · Mostra di più »

Ospedale San Raffaele

L'Istituto scientifico universitario San Raffaele, meglio conosciuto con il nome di ospedale San Raffaele (HSR o OSR), è una struttura ospedaliera che sorge a cavallo dei comuni di Segrate e Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Ospedale San Raffaele · Mostra di più »

Palanzone

Il Palanzone o Palanzolo (Palanzùn o Palanzöö nel dialetto locale) è una cima delle Prealpi lombarde alta 1436 metri s.l.m.: collocata nel Triangolo Lariano, ne è la seconda cima per altezza, venendo superata solo dal Monte San Primo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Palanzone · Mostra di più »

Parco Forlanini

Il parco Forlanini è un parco milanese situato a ridosso del viale Forlanini, di fronte all'aeroporto di Linate dedicato al pioniere dell'aviazione Enrico Forlanini.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Parco Forlanini · Mostra di più »

Parco Monluè

Il parco Monluè è un'area verde di Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Parco Monluè · Mostra di più »

Pescara

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Pescara · Mostra di più »

Peschiera Borromeo

Peschiera Borromeo (Peschera Borromee in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Peschiera fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Peschiera Borromeo · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Piacenza · Mostra di più »

Ponte Lambro

Ponte Lambro (Punt in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Ponte fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Ponte Lambro · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Quartiere Forlanini

Il quartiere Forlanini è un quartiere del Municipio 4 di Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Quartiere Forlanini · Mostra di più »

Redecesio

Redecesio (Redesces in dialetto milanese, IPA) è un quartiere del comune di Segrate in provincia di Milano posta ad ovest del centro abitato, verso Lambrate.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Redecesio · Mostra di più »

Regione di controllo

La regione di controllo (CTA - Control Area) è uno spazio aereo controllato che si estende verso l'alto a partire da un livello specificato al di sopra della superficie terrestre.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Regione di controllo · Mostra di più »

Sardegna (trasporto aereo)

Gli aeroporti, tutti recentemente rinnovati, in ordine di traffico sono quelli di Cagliari-''Elmas'' (Mario Mameli), Olbia-''Costa Smeralda'' (sede logistica di Meridiana) ed Alghero-''Fertilia'' (Riviera del Corallo); presso quest'ultimo era presente fino a pochi anni fa la scuola di volo per i piloti dell'Alitalia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Sardegna (trasporto aereo) · Mostra di più »

Scandinavian Airlines

Scandinavian Airline System Denmark-Norway-Sweden, ma conosciuta come Scandinavian Airlines, spesso abbreviato in SAS, derivato dal precedente nome di Scandinavian Airlines System, è la compagnia aerea di bandiera di Svezia, Danimarca e Norvegia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Scandinavian Airlines · Mostra di più »

Segrate

Segrate (Segràa in dialetto milanese, AFI)) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Segrate · Mostra di più »

Servizio cinofili dell'Arma dei carabinieri

Il servizio cinofili dell'Arma dei carabinieri è un'unità cinofila che assicura l'impiego di carabinieri conduttori e cani in supporto all'organizzazione territoriale per attività di polizia giudiziaria, di ricerca, di soccorso in aree sensibili e in tutte le altre operazioni in cui tale intervento viene ritenuto utile.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Servizio cinofili dell'Arma dei carabinieri · Mostra di più »

Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare

Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare è il servizio meteorologico nazionale italiano, ufficialmente accreditato presso l'Organizzazione meteorologica mondiale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare · Mostra di più »

Servizio universale

Il servizio universale, secondo la legge italiana, indica una situazione che comporta degli oneri a carico di un gestore pubblico o privato di un servizio di pubblica utilità al fine di garantire un riferimento minimo predefinito di qualità di servizi, per i quali non sia possibile l'equilibrio economico, ma che si ritiene tuttavia necessario di garantire alla collettività, nel caso anche con meccanismi di compensazione finanziaria pubblica.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Servizio universale · Mostra di più »

Sistemi aeroportuali del mondo per traffico passeggeri

I sistemi aeroportuali del mondo per traffico passeggeri vengono misurati sommando i passeggeri trasportati per ogni singolo aeroporto che serve una città.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Sistemi aeroportuali del mondo per traffico passeggeri · Mostra di più »

Società Esercizi Aeroportuali

Il Gruppo SEA (Società per azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A. S.p.A.) gestisce il sistema aeroportuale milanese in virtù di una convenzione, di durata quarantennale, sottoscritta nel 2001 fra SEA ed ENAC.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Società Esercizi Aeroportuali · Mostra di più »

Stazione di Milano Centrale

La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri dopo Roma Termini e prima di Torino Porta Nuova, nonché una delle principali stazioni ferroviarie d'Europa.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Stazione di Milano Centrale · Mostra di più »

Stazione di Milano Porta Garibaldi

La stazione di Milano Porta Garibaldi è una stazione ferroviaria di Milano; si trova di poco a nord dell'omonima porta storica, in piazza Sigmund Freud.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Stazione di Milano Porta Garibaldi · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Milano Linate

La stazione meteorologica di Milano Linate è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla città di Milano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Stazione meteorologica di Milano Linate · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Pavia

La stazione meteorologica di Pavia è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla città di Pavia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Stazione meteorologica di Pavia · Mostra di più »

Storia di Alitalia

Per storia di Alitalia si indendono gli eventi storici che hanno caratterizzato il passato della compagnia aerea, dalla sua creazione sino ai tempi più recenti.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Storia di Alitalia · Mostra di più »

Storia di Milano

La storia di Milano inizia durante l'epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Storia di Milano · Mostra di più »

Taliedo

Taliedo (Talied in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano, posto a est del centro, appartenente al Municipio 4.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Taliedo · Mostra di più »

Tapiro d'Oro

Il Tapiro d'Oro è un'onorificenza satirica ideata nel 1996 da Antonio Ricci, per la sua trasmissione Striscia la notizia.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Tapiro d'Oro · Mostra di più »

Telepass

Telepass è un marchio registrato di proprietà di Atlantia S.p.a. (di cui Telepass S.p.A. è licenziataria) atto a contraddistinguere un sistema di riscossione automatica del pedaggio autostradale, introdotto in Italia nel 1989 da Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. (oggi Telepass S.p.A.). Inizialmente installato sulla tratta Prato Calenzano-Firenze Nord in via sperimentale, è stato installato in un primo tempo sull'Autostrada A1 nei caselli delle principali città italiane (Milano, Roma e Napoli) in occasione del Mondiale di calcio 1990, e in seguito l'implementazione si è estesa a tutti i caselli della rete autostradale nazionale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Telepass · Mostra di più »

Teoria del complotto sulle scie chimiche

La teoria del complotto sulle scie chimiche (in inglese chemtrails conspiracy theory) sostiene che le scie di condensazione visibili nell'atmosfera terrestre create dagli aerei non siano formate da vapore acqueo ma composte da agenti chimici o biologici, spruzzati in volo per mezzo di ipotetiche apparecchiature montate sui velivoli, per varie finalità.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Teoria del complotto sulle scie chimiche · Mostra di più »

Trasporti a Legnano

Il sistema dei trasporti di Legnano comprende un'autostrada, una stazione ferroviaria, alcune strade statali, una strada provinciale ed una rete di trasporto pubblico.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Trasporti a Legnano · Mostra di più »

Trasporti a Milano

Milano, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lombardia, dispone di un'efficiente rete di trasporti che serve non solo l'intera città ma che la collega anche con la sua estesa area metropolitana e il resto della penisola.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Trasporti a Milano · Mostra di più »

Trasporti in Lombardia

I trasporti in Lombardia consistono di un sistema infrastrutturale suddiviso in linee ferroviarie, aeroportuali, autostradali, stradali, fluviali e lacustri.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Trasporti in Lombardia · Mostra di più »

Trasporto aereo

Il trasporto aereo, consistente nel trasferire persone e merci da un punto all'altro utilizzando un mezzo viaggiante nell'aria, è oggi un fattore essenziale della globalizzazione economica e del progresso sociale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Trasporto aereo · Mostra di più »

Viaggi apostolici di papa Francesco

In questa voce sono elencati i viaggi apostolici e le visite pastorali di papa Francesco, 266º papa della Chiesa cattolica ed 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Viaggi apostolici di papa Francesco · Mostra di più »

Viale Enrico Forlanini

Viale Enrico Forlanini è una strada di Milano dedicata a Enrico Forlanini, pioniere dell'aviazione.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Viale Enrico Forlanini · Mostra di più »

Virgilio Ferrari

Medico tisiologo, fu per quasi un quarantennio primario del Sanatorio "Vittorio Emanuele III" di Garbagnate Milanese.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Virgilio Ferrari · Mostra di più »

Volare Airlines

Volare Airlines è stata una società di trasporto aereo.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Volare Airlines · Mostra di più »

Volo Aero Trasporti Italiani 460

Il volo Aero Trasporti Italiani AZ 460 era un volo tra Milano-Linate e l'aeroporto di Colonia/Bonn, operato dalla compagnia aerea italiana ATI, del gruppo Alitalia, con un ATR-42-312 marche I-ATRH, che il 15 ottobre 1987, alle ore 19.28 CET, precipitò sulle montagne del comasco in località Conca di Crezzo, nel territorio di Lasnigo, causando 37 vittime: 3 membri dell'equipaggio e 34 passeggeri.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Volo Aero Trasporti Italiani 460 · Mostra di più »

Volo Alitalia 404

L'incidente del volo Alitalia 404 fu un incidente aereo avvenuto alle ore 19:11 del 14 novembre 1990 nei pressi di Weiach, comune del Canton Zurigo in Svizzera, causato, durante la fase di discesa verso lo scalo aeroportuale di destinazione, l'Aeroporto di Zurigo, da un malfunzionamento del sistema Instrument landing system (ILS) e dalla conseguente errata valutazione dell'altitudine da parte del comandante.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Volo Alitalia 404 · Mostra di più »

Wind Jet

La Wind Jet è stata una compagnia aerea a basso costo italiana nata nel 2003 a Catania per volontà di Antonino Pulvirenti, imprenditore di Belpasso, della grande distribuzione alimentare Fortè e per alcuni anni presidente del.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e Wind Jet · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e 2001 · Mostra di più »

2º Stormo

Il 2º Stormo, prima denominato 2º Stormo Caccia, è uno stormo dell'Aeronautica Militare e dal 1º luglio 2007 svolge il ruolo di polo missilistico di riferimento per la difesa aerea nazionale.

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e 2º Stormo · Mostra di più »

8 ottobre

L'8 ottobre è il 281º giorno del calendario gregoriano (il 282º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Aeroporto di Milano-Linate e 8 ottobre · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aeroporto Enrico Forlanini, Aeroporto Milano-Linate, Aeroporto di Linate, Aeroporto di Milano Linate, Aeroporto internazionale di Milano Linate, Linate Airport, Milano Linate, Milano-Linate.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »