Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cartagena de Indias

Indice Cartagena de Indias

Cartagena de Indias è una città della Colombia, situata sulla costa nord del paese.

275 relazioni: Aeroporto di Cartagena-Rafael Núñez, Aeroporto Internazionale La Chinita, Afro-latinoamericano, Agustín de Jáuregui, Alexander Spotswood, Alexander von Humboldt, All'inseguimento della pietra verde, Alonso de Ojeda, Alonso de Reinoso, Ana Guevara, Andrés Chocho, Andressa de Morais, Antonio José Amar y Borbón, Antonio José de Sucre, Antonio Samorè, Arcidiocesi di Cartagena, Arena (tauromachia), Ariadna Gutiérrez, Assedio di Cartagena de Indias, Assedio di St. Augustine (1702), Associazione degli Stati caraibici, Azione dell'agosto 1702, Azione di Wager, Álvarez-Cuevas (famiglia), Éder Sánchez, Éider Arévalo, Banana Joe, Basiliche in Colombia, Battaglia di Cartagena de Indias (1586), Battaglia di Santo Domingo (1586), Battista Antonelli, Bayron Piedra, Benito Pérez Brito, Betty la fea, Biblioteca Bolivariana de Mérida, Blas de Lezo, Blas Valera, Bogotà, Caio Bonfim, Cali, Campionati sudamericani di atletica leggera, Campionati sudamericani di nuoto, Campionato del mondo under-20 di hockey su pista, Campionato mondiale di baseball, Campionato mondiale di calcio Under-20 2011, Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2015, Campionato sudamericano di pallavolo maschile Under-23 2016, Cancellate Washington!, Cannibal Holocaust, Carlos Salamanca, ..., Carmine Nicolao Caracciolo, Cartagena, Castello di San Felipe, Catalina Robayo, Catalina Sandino Moreno, Caterine Ibargüen, Cattedrali in Colombia, Chinino, Churandy Martina, Cierva C.40, Cimiteri del mondo, Cinema colombiano, Città della Colombia, Codici aeroportuali IATA - C, Codici ICAO S, Colombia, Colombia's Next Top Model (prima edizione), Colonizzazione europea delle Americhe, Compagnia di Gesù, Comunità andina, Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo, Conflitto armato colombiano, Convenzione internazionale per la proibizione dell'uso, stoccaggio, produzione, vendita di mine antiuomo e relativa distruzione, Convenzione sul patrimonio dell'umanità, Coppa del Mondo di scherma 2013, Coppa del mondo di triathlon, Corporación Deportiva Club Real Cartagena, Costa Luminosa, Cronaca di una morte annunciata (film), CTG, Daimí Pernía, Daniel Bailey, Darlan Romani, Dayron Robles, Deja Vu Tour, Dell'amore e di altri demoni, Derrick Atkins, Dialetti spagnoli, Diego Armando Maradona, Diego Ferrín, Diego López Pacheco Cabrera y Bobadilla, Diocesi di Cartagena, Dionisio Alcalá Galiano, Dipartimenti della Colombia, Dipartimento di Bolívar, Diritto di asilo, Discos Fuentes, Donald Thomas, Economia della Colombia, Edificio incompiuto, Edward Boscawen, Edward Vernon, El Espectador, El Tiempo (Colombia), Ernesto Cerruti, Ferdinando Palasciano (nave ospedale), Festival cinematografici, Filibusta, Florentino Ariza, Flotta spagnola del tesoro, Foglie morte, Francis Drake, Francisco de Paula Santander, Francisco Montalvo y Ambulodi, Franco Nero, Gabriel García Márquez, Gaspar de Rodas, George Bovell, Germán Lauro, Giochi centramericani e caraibici, Giovanna Mezzogiorno, Golfo di Darién, Gonzalo Fernández de Oviedo y Valdés, Gonzalo Jiménez de Quesada, Griselda Blanco, Gruppo Rio, Guerra anglo-spagnola (1585-1604), Guerra anglo-spagnola (1727-1729), Guerra anglo-spagnola (1739-1742), Guerra d'indipendenza del Venezuela, Guerra della Grande Alleanza, Guillermo Martínez, Hard Rock Cafe, Henrik af Trolle, Henry Morgan, Ibiza (comune), Ibrahim Camejo, Il Corsaro Nero (film 1976), India Catalina, Insurrezione dei Comuneros, Irving Saladino, ITF Women's Circuit 1995, ITF Women's Circuit 2008, Iván Pedroso, Jason Morgan, Jean Lafitte, José Alfonso Pizarro, José de Ezquerra y Guirior, José de San Martín, José María Córdova, José Prudencio Padilla, Juan Antonio Llorente, Juan de la Cosa, Juan de Torrezar Díaz Pimienta, Juan José de Sámano y Uribarri, Keila Costa, Kineke Alexander, L'amore ai tempi del colera (film), L'amore ai tempi del colera (romanzo), L'ultimo avventuriero, La letteratura nazista in America, Laurens de Graaf, Laurie Holden, Leryn Franco, Levern Spencer, Lista dei patrimoni dell'umanità, Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento, Luis Jerónimo de Cabrera, Mare Caraibico, Maria Bernarda Bütler, Mariana Loyola, Matera, Mauricio Ortega, Mauro Vinícius da Silva, Melaine Walker, Melchor de Navarra y Rocafull, Miss Colombia, Miss Intercontinental, Miss Universo 2017, Movimento dei paesi non allineati, Mura (fortificazione), Musica della Colombia, Nathan Drake, Nuestra Señora de Atocha, Nuovo Regno di Granada, Occhi di cane azzurro, Oreste Sindici, Osmay Acosta, Pablo Morillo, Palenquero, Pallavolo ai XX Giochi centramericani e caraibici, Pallavolo femminile ai Giochi centramericani e caraibici, Pallavolo femminile ai XX Giochi centramericani e caraibici, Pallavolo maschile ai Giochi centramericani e caraibici, Pallavolo maschile ai XX Giochi centramericani e caraibici, Pechino Express (quinta edizione), Pedro Álvarez de Toledo y Colonna, Pedro Bravo de Acuña, Pedro de Castro, Pedro de Heredia, Pedro de Villagra, Pedro Mendinueta y Múzquiz, Pedro Messía de la Cerda, Pedro Porter Casanate, Persone di nome Agustín, Persone di nome Álvaro, Persone di nome Carlos, Persone di nome Cecilia, Persone di nome Jaime, Persone di nome Jesús, Persone di nome Joe, Persone di nome José/Politici, Persone di nome Julio, Persone di nome Maria/Religiose, Persone di nome Orlando, Persone di nome Pietro, Persone di nome Rafael, Persone di nome Ricardo/Calciatori, Persone di nome Rodrigo, Persone di nome Roger/Calciatori, Persone di nome Sebastián, Pietro Claver, Pirateria nei Caraibi, Port Royal (Giamaica), Port Royale 2: Impero e pirati, Presa della San Joaquin, Protocollo di Cartagena, Quartiere degli affari, Queimada, Quiscalus mexicanus, Racconto di un naufrago, Rafael Núñez (politico), Renny Quow, Roberto Pereyra, Rodrigo de Bastidas, Rodrigo Valdéz, Rosemarie Whyte, Roxana Díaz, San Cristóbal de La Laguna, San Giorgio (D 562), San José (galeone), Santa Cruz de Mompox, Santa Cruz del Islote, Santa Marta (Colombia), Sebastián de Eslava, Shevon Stoddart, Simón Bolívar, Sir Charles Knowles, I baronetto, South Sea Company, Sports Illustrated Swimsuit Issue, Svetoglas, Tahesia Harrigan-Scott, Thiago Braz da Silva, Thomas Pelham-Holles, I duca di Newcastle-upon-Tyne, Tiësto, Top Line, Top Model of the World 2013, Tortuga, Transat Jacques Vabre, Trasporti in Colombia, Uncharted 3: L'inganno di Drake, Víctor Rivera (pallavolista), Viaggi apostolici di papa Francesco, Viaggio apostolico di Francesco in Colombia 2017, Vicereame della Nuova Granada, Virgilio (nave ospedale), William Wright (corsaro), World trade center, Yarisley Silva, Yipsi Moreno, Yulimar Rojas, Yunaika Crawford, Yusneysi Santiusti, Zulia Calatayud, 1º giugno. Espandi índice (225 più) »

Aeroporto di Cartagena-Rafael Núñez

L'Aeroporto di Cartagena-Rafael Núñez, noto con il nome commerciale di Aeropuerto Internacional Rafael Núñez, è un aeroporto colombiano situato a circa 1 km dal centro della città di Cartagena de Indias, Capitale del Dipartimento di Bolívar.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Aeroporto di Cartagena-Rafael Núñez · Mostra di più »

Aeroporto Internazionale La Chinita

L'Aeroporto Internazionale La Chinita è un aeroporto situato vicino a Maracaibo in Venezuela.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Aeroporto Internazionale La Chinita · Mostra di più »

Afro-latinoamericano

Un Afro-latinoamericano (anche Afro-latino) è una persona dell'America Latina che ha antenati africani.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Afro-latinoamericano · Mostra di più »

Agustín de Jáuregui

All'età di 25 anni entrò nell'esercito, operando a Cartagena de Indias (nell'odierna Colombia) durante l'assedio britannico del 1740.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Agustín de Jáuregui · Mostra di più »

Alexander Spotswood

Fu Tenente colonnello della British Army e Vice governatore della Virginia dal 1710 al 1722.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Alexander Spotswood · Mostra di più »

Alexander von Humboldt

Era il fratello minore dello statista e intellettuale Wilhelm von Humboldt.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Alexander von Humboldt · Mostra di più »

All'inseguimento della pietra verde

All'inseguimento della pietra verde (Romancing the Stone) è un film del 1984 diretto da Robert Zemeckis, interpretato da Michael Douglas e Kathleen Turner.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e All'inseguimento della pietra verde · Mostra di più »

Alonso de Ojeda

È stato il primo navigatore a esplorare e cartografare le coste della Guyana, del Venezuela, di Trinidad e Tobago, ed a scoprire le isole di Curaçao, Aruba e la parte caraibica della Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Alonso de Ojeda · Mostra di più »

Alonso de Reinoso

Nacque a Torrijos, in provincia di Toledo, nel 1518.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Alonso de Reinoso · Mostra di più »

Ana Guevara

Vinse la sua prima medaglia durante i Giochi panamericani del 1999 a Winnipeg, Canada.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Ana Guevara · Mostra di più »

Andrés Chocho

Vincitore nel 2002 dei campionati nazionali junior sui 10 000 m, nel 2011 ai campionati sudamericani di atletica di Buenos Aires vince i 20 000 m di marcia con il record sudamericano di 1h:20:23.8.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Andrés Chocho · Mostra di più »

Andressa de Morais

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Andressa de Morais · Mostra di più »

Antonio José Amar y Borbón

Durante il suo mandato affrontò le prime fasi del movimento indipendentista.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Antonio José Amar y Borbón · Mostra di più »

Antonio José de Sucre

Considerato uno dei più leali uomini di Simón Bolívar, grazie alla sua grande strategia militare e alle sue qualità diplomatiche, fu uno dei personaggi più influenti delle guerre d'indipendenza ispanoamericane, durante le quali fu presidente della Bolivia, governatore del Perù, generale capo dell'esercito della Grande Colombia e comandante dell'Esercito del Sud.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Antonio José de Sucre · Mostra di più »

Antonio Samorè

Nacque da Gino Samorè (segretario comunale nativo di Brisighella) e da Giuseppina Basini.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Antonio Samorè · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cartagena

L'arcidiocesi di Cartagena (in latino: Archidioecesis Carthaginensis in Columbia) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Arcidiocesi di Cartagena · Mostra di più »

Arena (tauromachia)

L'arena per la tauromachia (in spagnolo plaza de toros, in portoghese praça de touros), conosciuta anche come circo taurino o piazza dei tori, ha origine nell'Europa antica.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Arena (tauromachia) · Mostra di più »

Ariadna Gutiérrez

Gutiérrez è nata a Sincelejo, Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Ariadna Gutiérrez · Mostra di più »

Assedio di Cartagena de Indias

L'assedio o battaglia di Cartagena de Indias, dal 13 marzo al 20 maggio 1741 fu l'episodio decisivo della guerra dell'orecchio di Jenkins.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Assedio di Cartagena de Indias · Mostra di più »

Assedio di St. Augustine (1702)

L'assedio di St.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Assedio di St. Augustine (1702) · Mostra di più »

Associazione degli Stati caraibici

L’Associazione degli Stati Caraibici (in inglese Association of Caribbean States, ACS; in spagnolo: Asociación de Estados del Caribe; in francese: Association des États de la Caraïbe) è un'organizzazione internazionale regionale.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Associazione degli Stati caraibici · Mostra di più »

Azione dell'agosto 1702

L'azione dell'agosto del 1702 (detta anche battaglia di Capo Santa Marta) fu una battaglia che ebbe luogo dal 19 al 25 agosto 1702 tra uno squadrone navale inglese al comando del viceammiraglio John Benbow ed uno francese al comando dell'ammiraglio Jean du Casse, al largo di Capo Santa Marta sulle coste dell'attuale Colombia, in Sudamerica, nel corso della Guerra di Successione spagnola.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Azione dell'agosto 1702 · Mostra di più »

Azione di Wager

L'azione di Wager (nota anche coi nomi di Battaglia di Barù, Prima battaglia di Cartagena o Azione di Cartagena) fu un confronto navale avvenuto l'8 giugno 1708 tra uno squadrone della marina del Regno di Gran Bretagna al comando di Charles Wager e la flotta spagnola del tesoro, conflitto parte della Guerra di Successione spagnola.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Azione di Wager · Mostra di più »

Álvarez-Cuevas (famiglia)

Gli Álvarez-Cuevas o Álvarez de Cuevas sono una famiglia nobile spagnola, che possedeva i titoli di marchesi di Santa Cruz de Marcenado e visconti del Puerto, nel XIX secolo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Álvarez-Cuevas (famiglia) · Mostra di più »

Éder Sánchez

La sua prima apparizione internazionale è ai Mondiali Juniores 2004 di Grosseto, quando arriva quarto nella 10 km.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Éder Sánchez · Mostra di più »

Éider Arévalo

Vinse la coppa del mondo di marcia 2010, specialità 10 km juniores, superando il cinese Cai Zelin (medaglia d'argento) e il russo Valery Filipchuk.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Éider Arévalo · Mostra di più »

Banana Joe

Banana Joe è un film del 1982 diretto da Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina), con protagonista Bud Spencer.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Banana Joe · Mostra di più »

Basiliche in Colombia

Elenco delle basiliche presenti in Colombia, in ordine alfabetico delle località.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Basiliche in Colombia · Mostra di più »

Battaglia di Cartagena de Indias (1586)

La battaglia di Cartagena de Indias (1586) o Presa di Cartagena de Indias fu un'azione militare e navale combattuta tra il 9 e l'11 febbraio 1586, nella guerra anglo-spagnola che portò all'assalto ed alla cattura da parte dei soldati inglesi della città spagnola di Cartagena de Indias governata da Pedro de Bustos.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Battaglia di Cartagena de Indias (1586) · Mostra di più »

Battaglia di Santo Domingo (1586)

La battaglia di Santo Domingo (1586) o Presa di Santo Domingo fu un conflitto militare e navale combattuto il 1º gennaio 1586, nell'ambito della guerra anglo-spagnola, che portò all'assalto ed alla presa della città spagnola di Santo Domingo governata da Cristóbal de Ovalle, sull'isola spagnola di Hispaniola, ad opera di pirati inglesi.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Battaglia di Santo Domingo (1586) · Mostra di più »

Battista Antonelli

Antonelli nacque a Gatteo in Romagna, ed entrò al servizio di Filippo II di Spagna nel 1570, lavorando con il fratello maggiore Giovanni Battista su progetti a Orano, Algeria e in Spagna.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Battista Antonelli · Mostra di più »

Bayron Piedra

Primatista nazionale delle gare che vanno dagli 800 m ai 10000 metri, ha vinto numerosi titoli in competizioni nel continente americano, dal mezzofondo fino alla maratona.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Bayron Piedra · Mostra di più »

Benito Pérez Brito

Pérez si arruolò nell'esercito nel 1762, come cadetto del Reggimento di Navarra.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Benito Pérez Brito · Mostra di più »

Betty la fea

Betty la fea (titolo originale: Yo soy Betty, la fea) è una telenovela colombiana prodotta tra il 1999 e 2000 e trasmessa in prima visione originale su RCN Televisión.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Betty la fea · Mostra di più »

Biblioteca Bolivariana de Mérida

La Biblioteca Bolivariana è un edificio polifunzionale situato a Mérida, in Venezuela, che serve contemporaneamente come sala di lettura, sala di esposizioni e museo; è un luogo di incontro e rappresenta uno dei punti di interesse turistico della città.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Biblioteca Bolivariana de Mérida · Mostra di più »

Blas de Lezo

Combatté con successo nella guerra di successione spagnola (1711 – 1714) ed nella guerra anglo-spagnola dal 1739 al 1742, nel corso della quale difese la città colombiana di Cartagena dall'attacco combinato della marina e della fanteria inglese.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Blas de Lezo · Mostra di più »

Blas Valera

Blas Valera nacque nel 1546 a Chachapoyas, sull'altipiano andino, da padre spagnolo e da madre indigena.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Blas Valera · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Bogotà · Mostra di più »

Caio Bonfim

Inizia a praticare l'atletica leggera all'età di 16 anni, specializzandosi sin da subito nella marcia, dovendo tuttavia subire insulti e pregiudizi di persone che lo accusavano di omosessualità per via dei movimenti innaturali di tale specialità.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Caio Bonfim · Mostra di più »

Cali

Cali, ufficialmente Santiago de Cali, è una città della Colombia, terza per numero di abitanti, capoluogo del dipartimento di Valle del Cauca ed è il principale centro economico, industriale e finanziario del sud-ovest della Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cali · Mostra di più »

Campionati sudamericani di atletica leggera

I Campionati sudamericani di atletica leggera (in spagnolo Campeonato Sudamericano de Atletismo) sono una competizione continentale di atletica leggera organizzata dalla Confederación Sudamericana de Atletismo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Campionati sudamericani di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati sudamericani di nuoto

Il Campionato sudamericano di nuoto è un campionato a cadenza biennale riservato ai paesi membri della Confederación Sudamericana de Natación.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Campionati sudamericani di nuoto · Mostra di più »

Campionato del mondo under-20 di hockey su pista

Il Campionato mondiale di hockey su pista Under-20 è un torneo internazionale riservato alle squadre nazionali under-20.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Campionato del mondo under-20 di hockey su pista · Mostra di più »

Campionato mondiale di baseball

Il campionato mondiale di baseball è stata una manifestazione sportiva di baseball a livello internazionale, gestita e organizzata dalla International Baseball Federation (IBAF).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Campionato mondiale di baseball · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio Under-20 2011

Il Campionato mondiale di calcio Under-20 2011, 18a edizione del torneo, è organizzato dalla Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Campionato mondiale di calcio Under-20 2011 · Mostra di più »

Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2015

Il campionato sudamericano di pallavolo femminile 2015 si è svolto dal 29 settembre al 3 ottobre 2015 a Cartagena de Indias, in Colombia: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali sudamericane e la vittoria finale è andata per la diciannovesima volta, l'undicesima consecutiva, al Brasile.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Campionato sudamericano di pallavolo femminile 2015 · Mostra di più »

Campionato sudamericano di pallavolo maschile Under-23 2016

Il campionato sudamericano di pallavolo maschile Under-23 2016 si è svolto dal 21 al 25 giugno 2016 a Cartagena de Indias, in Colombia: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali Under-23 sudamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al Brasile.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Campionato sudamericano di pallavolo maschile Under-23 2016 · Mostra di più »

Cancellate Washington!

Cancellate Washington! è un film italiano del 1990 diretto da Nello Rossati.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cancellate Washington! · Mostra di più »

Cannibal Holocaust

Cannibal Holocaust è un film diretto da Ruggero Deodato nel 1980, uscito nelle sale cinematografiche nel febbraio dello stesso anno.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cannibal Holocaust · Mostra di più »

Carlos Salamanca

Dal 2002 fa parte della squadra colombiana di Coppa Davis con un record di 13 vittorie e 11 sconfitte.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Carlos Salamanca · Mostra di più »

Carmine Nicolao Caracciolo

Il suo nome era pronunciato in differenti modi, tra cui Carmine Nicola Caracciolo, Carmine Niccolo Caracciolo, Carmine Nicolás Caracciolo e Carmino Nicolás Caracciolo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Carmine Nicolao Caracciolo · Mostra di più »

Cartagena

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cartagena · Mostra di più »

Castello di San Felipe

* Castello di San Felipe – a Puerto de la Cruz, Spagna.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Castello di San Felipe · Mostra di più »

Catalina Robayo

Prima di partecipare a Miss Colombia 2010, Catalina Robayo aveva avuto la possibilità di rappresentare il dipartimento di Valle del Cauca a Miss Colombia 2009 in occasione del quale la Miss Valle 2009 originale, Diana Salgado, era stata costretta a rinunciare al titolo in quanto "il suo corpo superava i requisiti per partecipare al concorso." L'anno seguente, la Robayo ha partecipato nuovamente in qualità di Miss Valle al concorso di bellezza, Miss Colombia 2010, tenuto a Cartagena, il 15 novembre 2010, dove ha ottenuto il titolo di Miss Elegance oltre che il titolo di Miss Colombia, che le ha permesso di rappresentare la nazione a Miss Universo 2011, che si è tenuto a São Paulo, il 2 settembre 2011.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Catalina Robayo · Mostra di più »

Catalina Sandino Moreno

Ha ricevuto una candidatura ai Premi Oscar come migliore attrice e vinto l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino per Maria Full of Grace.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Catalina Sandino Moreno · Mostra di più »

Caterine Ibargüen

Nel salto triplo, specialità di cui è primatista sudamericana, ha vinto la medaglia d'oro olimpica a e l'argento a, l'oro mondiale a e e la medaglia di bronzo a.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Caterine Ibargüen · Mostra di più »

Cattedrali in Colombia

Questa è una lista delle cattedrali in Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cattedrali in Colombia · Mostra di più »

Chinino

Il chinino, formula chimica C20H24N2O2, è un alcaloide naturale avente proprietà antipiretiche, antimalariche e analgesiche.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Chinino · Mostra di più »

Churandy Martina

In carriera è stato campione europeo dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri a, nonché campione europeo dei 100 metri piani ad.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Churandy Martina · Mostra di più »

Cierva C.40

Il Cierva C.40 era un autogiro progettato da J.A.J. Bennett per l'azienda britannica Cierva Autogiro Company e prodotto dalla British Aircraft Manufacturing Company negli stabilimenti di London Air Park, Hanworth negli anni trenta.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cierva C.40 · Mostra di più »

Cimiteri del mondo

Questo è un elenco di cimiteri e mausolei di tutto il mondo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cimiteri del mondo · Mostra di più »

Cinema colombiano

Il cinema colombiano raccoglie le produzioni cinematografiche realizzate in Colombia o considerate colombiane per ragioni differenti.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cinema colombiano · Mostra di più »

Città della Colombia

Di seguito l'elenco delle principali città della Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Città della Colombia · Mostra di più »

Codici aeroportuali IATA - C

c.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Codici aeroportuali IATA - C · Mostra di più »

Codici ICAO S

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Codici ICAO S · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Colombia · Mostra di più »

Colombia's Next Top Model (prima edizione)

La prima edizione di Colombia's Next Top Model è andata in onda dall'8 gennaio al 1º febbraio 2013 sul canale Caracol TV, sotto la conduzione della modella colombiana Carolina Guerra, la quale ha vestito anche il ruolo di giudice delle concorrenti insieme a tre volti noti della moda nell'ambiente sudamericano: l'esperta di moda Kika Rocha, il fotografo Raúl Higuera e la modella Catalina Aristizábal.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Colombia's Next Top Model (prima edizione) · Mostra di più »

Colonizzazione europea delle Americhe

La colonizzazione europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all'esplorazione, la conquista e l'occupazione del continente americano da parte di diversi stati d'Europa, tra i quali la Spagna, i Paesi Bassi, il Portogallo, la Francia e l'Inghilterra.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Colonizzazione europea delle Americhe · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Comunità andina

La Comunità andina (in spagnolo Comunidad Andina, CAN), è un'organizzazione internazionale regionale comprendente alcuni paesi sud-americani.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Comunità andina · Mostra di più »

Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo

La Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (United Nations Conference on Trade and Development, anche UNCTAD) è il principale organo sussidiario permanente dell'Organizzazione delle Nazioni Unite operante nei settori del commercio, sviluppo, finanza, tecnologia, imprenditoria e sviluppo sostenibile.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo · Mostra di più »

Conflitto armato colombiano

Il conflitto armato colombiano, o guerra civile colombiana, è un conflitto iniziato in Colombia negli anni Sessanta, attualmente in via di risoluzione grazie agli accordi fra il governo e le principali formazioni guerrigliere.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Conflitto armato colombiano · Mostra di più »

Convenzione internazionale per la proibizione dell'uso, stoccaggio, produzione, vendita di mine antiuomo e relativa distruzione

La convenzione internazionale per la proibizione dell'uso, stoccaggio, produzione, vendita di mine antiuomo e relativa distruzione - conosciuto anche come Il trattato di Ottawa poiché firmato nella omonima città del Canada - è un trattato che si propone di eliminare la produzione e l'utilizzo di mine in tutti gli Stati del mondo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Convenzione internazionale per la proibizione dell'uso, stoccaggio, produzione, vendita di mine antiuomo e relativa distruzione · Mostra di più »

Convenzione sul patrimonio dell'umanità

La Convenzione sul patrimonio dell'umanità o anche "del patrimonio mondiale", è una convenzione internazionale per l'identificazione, la protezione e la conservazione del patrimonio mondiale culturale e naturale considerato di importanza per tutta l'umanità.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Convenzione sul patrimonio dell'umanità · Mostra di più »

Coppa del Mondo di scherma 2013

La Coppa del Mondo di scherma 2013 è la 42ª edizione della manifestazione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Coppa del Mondo di scherma 2013 · Mostra di più »

Coppa del mondo di triathlon

La ITU (International Triathlon Union) ha organizzato dal 1991 al 2008 18 edizioni della Coppa del mondo di triathlon (Triathlon World Cup).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Coppa del mondo di triathlon · Mostra di più »

Corporación Deportiva Club Real Cartagena

La Corporación Deportiva Club Real Cartagena, comunemente abbreviato in Real Cartagena, è una squadra di calcio con sede nella città di Cartagena de Indias.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Corporación Deportiva Club Real Cartagena · Mostra di più »

Costa Luminosa

Costa Luminosa è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Costa Luminosa · Mostra di più »

Cronaca di una morte annunciata (film)

Cronaca di una morte annunciata è un film italiano del 1987, diretto da Francesco Rosi e tratto dall'omonimo romanzo di Gabriel García Márquez.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Cronaca di una morte annunciata (film) · Mostra di più »

CTG

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e CTG · Mostra di più »

Daimí Pernía

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Daimí Pernía · Mostra di più »

Daniel Bailey

Il 27 luglio 2012 è stato portabandiera per Antigua e Barbuda alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Daniel Bailey · Mostra di più »

Darlan Romani

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Darlan Romani · Mostra di più »

Dayron Robles

In carriera è stato campione olimpico dei 110 metri ostacoli a ed ex detentore del record mondiale con il tempo di 12"87, realizzato il 12 giugno 2008 al meeting di Ostrava.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Dayron Robles · Mostra di più »

Deja Vu Tour

Deja Vu Tour (o El Show) è una serie di concerti dal cantante messicano Luis Miguel per promuovere il suo singolo "Deja Vu".

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Deja Vu Tour · Mostra di più »

Dell'amore e di altri demoni

Dell'amore e di altri demoni è un romanzo di Gabriel García Márquez.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Dell'amore e di altri demoni · Mostra di più »

Derrick Atkins

Derrick Atkins fu per tre volte campione nazionale nei 100 metri piani per la National Association of Intercollegiate Athletics (NAIA) mentre frequentava l'università di stato di Dickinson, in Nord Dakota.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Derrick Atkins · Mostra di più »

Dialetti spagnoli

I dialetti spagnoli e le loro varietà rappresentano le varianti regionali della lingua spagnola, alcune delle quali sono abbastanza divergenti le une dalle altre, specialmente nella pronuncia e nel vocabolario, ma meno nella grammatica.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Dialetti spagnoli · Mostra di più »

Diego Armando Maradona

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Diego Ferrín

Prima di trovare la sua dimensione nel salto in alto, si era cimentato in gioventù in diverse discipline, tra cui la velocità e il salto in lungo, con discreti risultati e misure, comunque non paragonabili a quelle che poi ha ottenuto successivamente nel salto in alto.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Diego Ferrín · Mostra di più »

Diego López Pacheco Cabrera y Bobadilla

López Pacheco nacque in una delle famiglie più aristocratiche di Spagna.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Diego López Pacheco Cabrera y Bobadilla · Mostra di più »

Diocesi di Cartagena

La diocesi di Cartagena (in latino: Dioecesis Carthaginensis in Hispania) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Granada.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Diocesi di Cartagena · Mostra di più »

Dionisio Alcalá Galiano

Mappò molte coste dell'Europa e delle Americhe con un'accuratezza senza precedenti, utilizzando nuove tecnologie quali i cronometri.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Dionisio Alcalá Galiano · Mostra di più »

Dipartimenti della Colombia

I dipartimenti della Colombia (in spagnolo: departamentos, sing. Departamento) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 32; ad essi è equiordinato il distretto della capitale, Bogotà (Distrito Capital de Bogotá, già Distrito Capital de Santa Fe de Bogotá).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Dipartimenti della Colombia · Mostra di più »

Dipartimento di Bolívar

Il dipartimento di Bolívar è uno dei 32 dipartimenti della Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Dipartimento di Bolívar · Mostra di più »

Diritto di asilo

Il diritto di asilo (identificato spesso anche con il concetto di asilo politico in greco: ἄσυλον) è un'antica nozione giuridica, in base alla quale una persona perseguitata nel suo paese d'origine può essere protetta da un'altra autorità sovrana, un paese straniero, o un santuario religioso (come nel medioevo).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Diritto di asilo · Mostra di più »

Discos Fuentes

Discos Fuentes è un'etichetta discografica con sede a Medellín, in Colombia, Sud America.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Discos Fuentes · Mostra di più »

Donald Thomas

;2007.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Donald Thomas · Mostra di più »

Economia della Colombia

L'economia della Colombia è stata considerata una delle più stabili dell'America Latina con un'inflazione costante.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Economia della Colombia · Mostra di più »

Edificio incompiuto

Un edificio incompiuto è un edificio (o altra struttura architettonica come un ponte o una strada) i cui lavori di costruzione si sono interrotti e il progetto è stato abbandonato.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Edificio incompiuto · Mostra di più »

Edward Boscawen

Egli è principalmente conosciuto per i suoi vari comandi navali nel XVIII secolo ed i combattimenti vinti, inclusi l'Assedio di Louisbourg del 1758 e la Battaglia di Lagos nel 1759.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Edward Boscawen · Mostra di più »

Edward Vernon

Edward era il secondo figlio dell'editore del London Gazette, James Vernon (1646 – 1727), e della di lui consorte Mary Bruck († 1715).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Edward Vernon · Mostra di più »

El Espectador

El Espectador è un quotidiano colombiano, il più antico della nazione, fondato da Fidel Cano Gutiérrez il 22 marzo 1887 a Medellín e dal 1915 con sede a Bogotà.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e El Espectador · Mostra di più »

El Tiempo (Colombia)

El Tiempo è un quotidiano colombiano, al 2004 il primo per diffusione nella nazione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e El Tiempo (Colombia) · Mostra di più »

Ernesto Cerruti

Nacque a Torino da Pietro e Marianna Castelli.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Ernesto Cerruti · Mostra di più »

Ferdinando Palasciano (nave ospedale)

La Ferdinando Palasciano (già König Albert, poi Italia) è stata una nave ospedale (e successivamente da trasporto) della Regia Marina e piroscafo passeggeri tedesco (e successivamente italiano).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Ferdinando Palasciano (nave ospedale) · Mostra di più »

Festival cinematografici

Lista dei festival cinematografici di tutto il mondo, organizzati per continente e nazione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Festival cinematografici · Mostra di più »

Filibusta

La filibusta (o meno comunemente filibusteria) era un'associazione di corsari e pirati (detti filibustieri), venuti dalla Francia, Inghilterra e Paesi Bassi, che operava nel Golfo del Messico intorno al 1700, nota per i suoi attacchi alle coste e ai possedimenti spagnoli.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Filibusta · Mostra di più »

Florentino Ariza

Florentino Ariza è il protagonista del romanzo L'amore ai tempi del colera, di Gabriel García Márquez, ed è altresì protagonista dell'omonimo adattamento cinematografico del 2007, diretto da Mike Newell.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Florentino Ariza · Mostra di più »

Flotta spagnola del tesoro

Le flotte spagnole del tesoro (o flotte delle Indie Occidentali dallo spagnolo Flota de Indias) erano un sistema di convogli usato dall'impero spagnolo tra il 1566 ed il 1790.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Flotta spagnola del tesoro · Mostra di più »

Foglie morte

Foglie morte è il primo romanzo pubblicato dallo scrittore colombiano Gabriel García Márquez.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Foglie morte · Mostra di più »

Francis Drake

Fu il primo inglese a circumnavigare il globo, dal 1577 al 1580, e fu insignito del titolo di cavaliere al suo ritorno dalla regina Elisabetta I. Fu il comandante in seconda della flotta inglese che sconfisse l'Invincibile Armata nel 1588.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Francis Drake · Mostra di più »

Francisco de Paula Santander

Egli proveniva da una famiglia di proprietari di piantagioni, figlio di Don Juan Agustin Santander y Colmenares e della sua terza moglie, Doña Manuela de Omaña.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Francisco de Paula Santander · Mostra di più »

Francisco Montalvo y Ambulodi

Montalvo era un creolo, cioè uno spagnolo nato in America.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Francisco Montalvo y Ambulodi · Mostra di più »

Franco Nero

Nato a San Prospero Parmense, frazione del comune di Parma, il 23 novembre 1941, figlio di un maresciallo dei carabinieri originario di San Severo (in provincia di Foggia), Nero conobbe l'attrice Vanessa Redgrave nel 1967 sul set del film Camelot, dove lui recitava la parte di Lancillotto e lei di Ginevra, instaurando una celebre relazione sentimentale.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Franco Nero · Mostra di più »

Gabriel García Márquez

Tra i maggiori scrittori in lingua spagnola, García Márquez è considerato uno dei più emblematici esponenti del cosiddetto realismo magico, la cui opera ha fortemente contribuito a rilanciare l'interesse per la letteratura latinoamericana.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Gabriel García Márquez · Mostra di più »

Gaspar de Rodas

Fu il primo governatore di Antioquia, allora parte del Nuovo Regno di Granada.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Gaspar de Rodas · Mostra di più »

George Bovell

Ai Giochi della XXVIII Olimpiade del 2004, all'Olympic Aquatic Centre di Atene, ha vinto la medaglia di bronzo nei 200 m misti, dietro alla coppia statunitense formata da Michael Phelps, che in quella gara fece il record olimpico della disciplina, e Ryan Lochte, ma escludendo dal podio un futuro primatista del mondo, l'ungherese László Cseh.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e George Bovell · Mostra di più »

Germán Lauro

2013.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Germán Lauro · Mostra di più »

Giochi centramericani e caraibici

I Giochi centramericani e caraibici sono una manifestazione sportiva che si tiene ogni quattro anni nei paesi dell'America centrale e dei Caraibi.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Giochi centramericani e caraibici · Mostra di più »

Giovanna Mezzogiorno

Ha recitato nei film L'ultimo bacio, La finestra di fronte, Basilicata coast to coast, L'amore ritorna, La bestia nel cuore, L'amore ai tempi del colera, Palermo Shooting, Vincere e Napoli velata; nelle miniserie televisive I miserabili e Virginia, la monaca di Monza.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Giovanna Mezzogiorno · Mostra di più »

Golfo di Darién

Il golfo di Darién è un ampio golfo situato nella parte meridionale del mar dei Caraibi, tra Panama e Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Golfo di Darién · Mostra di più »

Gonzalo Fernández de Oviedo y Valdés

Nacque in Madrid nell'agosto del 1476 in una famiglia della nobiltà minore proveniente dalle Asturie.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Gonzalo Fernández de Oviedo y Valdés · Mostra di più »

Gonzalo Jiménez de Quesada

Avvocato in formazione venne nominato primo giudice della colonia di Santa Marta (sul litorale del nord della Colombia), dove arrivò nel 1535 con la flotta di Pedro Fernández de Lugo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Gonzalo Jiménez de Quesada · Mostra di più »

Griselda Blanco

È stata responsabile di centinaia di omicidi nel corso degli anni settanta e ottanta del XX secolo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Griselda Blanco · Mostra di più »

Gruppo Rio

Il Gruppo Rio è un'organizzazione internazionale degli stati dell'America latina e dei Caraibi.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Gruppo Rio · Mostra di più »

Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

La guerra anglo-spagnola dal 1585 al 1604 fu un conflitto intermittente fra la Spagna ed il regno d'Inghilterra, che non fu mai formalmente dichiarato.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Guerra anglo-spagnola (1727-1729)

La Guerra anglo-spagnola dal 1727 al 1729 fu l'acme di una crisi dell'intera Europa.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Guerra anglo-spagnola (1727-1729) · Mostra di più »

Guerra anglo-spagnola (1739-1742)

La guerra anglo-spagnola (dal 1739 al 1742) fu un conflitto coloniale fra Inghilterra e Spagna.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Guerra anglo-spagnola (1739-1742) · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza del Venezuela

La guerra d'indipendenza del Venezuela è stato un conflitto dal 1810 e il 1823 tra le forze repubblicane del Venezuela e l'Impero spagnolo, per ottenere l'indipendenza del paese.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Guerra d'indipendenza del Venezuela · Mostra di più »

Guerra della Grande Alleanza

La guerra della Grande Alleanza, detta anche guerra dei Nove Anni o guerra della Lega d'Augusta o guerra di successione del Palatinato, fu un vasto conflitto svoltosi tra il 1688 e il 1697 prevalentemente nell'Europa continentale, ma che coinvolse anche come teatri secondari l'Irlanda ed il Nord America.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Guerra della Grande Alleanza · Mostra di più »

Guillermo Martínez

Iniziò con il giavellotto nel 1998, sotto la direzione di Paulino Suarez, e nel 2001 entrò a far parte della nazionale cubana di atletica leggera.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Guillermo Martínez · Mostra di più »

Hard Rock Cafe

Hard Rock Cafe (pronuncia britannica, pronuncia americana) è una catena di ristoranti tematici fondata nel 1971 a Londra.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Hard Rock Cafe · Mostra di più »

Henrik af Trolle

Comandante della Arméns flotta svedese, fu elevato al rango nobiliare nel 1772.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Henrik af Trolle · Mostra di più »

Henry Morgan

All'apice della carriera fu nominato governatore della Giamaica.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Henry Morgan · Mostra di più »

Ibiza (comune)

Ibiza (Eivissa in catalano, Iviza in italiano storico) è un comune spagnolo di 48.684 abitanti situato nella comunità autonoma delle Isole Baleari.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Ibiza (comune) · Mostra di più »

Ibrahim Camejo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Ibrahim Camejo · Mostra di più »

Il Corsaro Nero (film 1976)

Il Corsaro Nero è un film del 1976, diretto da Sergio Sollima.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Il Corsaro Nero (film 1976) · Mostra di più »

India Catalina

Nell'attuale Colombia, India Catalina resta un'icona dello sterminio degli abitanti precolombiani.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e India Catalina · Mostra di più »

Insurrezione dei Comuneros

L'insurrezione dei Comuneros è stata una rivolta popolare armata avvenuta nel 1781 nel Vicereame della Nuova Granada.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Insurrezione dei Comuneros · Mostra di più »

Irving Saladino

La prima competizione in cui si fece notare furono i Mondiali indoor di Mosca nel 2006, dove vinse l'argento con la misura di 8,29 m fallendo l'oro per 1 cm a vantaggio del ghanese Ignisious Gaisah e superando Andrew Howe arrivato 3º con la misura di 8,20 m.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Irving Saladino · Mostra di più »

ITF Women's Circuit 1995

L'ITF Women's Circuit 1995 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e ITF Women's Circuit 1995 · Mostra di più »

ITF Women's Circuit 2008

L'ITF Women's Circuit 2008 è stata una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e ITF Women's Circuit 2008 · Mostra di più »

Iván Pedroso

Nel luglio del 1990 a soli 17 anni, Pedroso saltò più di 8 metri per la prima volta.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Iván Pedroso · Mostra di più »

Jason Morgan

Nel 2007 ha partecipato ai mondiali di atletica leggera, senza però riuscire ad arrivare in finale.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Jason Morgan · Mostra di più »

Jean Lafitte

Sul luogo di nascita non si è certi.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Jean Lafitte · Mostra di più »

José Alfonso Pizarro

Da giovane entrò nel servizio navale dei Cavalieri Ospitalieri.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e José Alfonso Pizarro · Mostra di più »

José de Ezquerra y Guirior

Nacque ad Tudela.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e José de Ezquerra y Guirior · Mostra di più »

José de San Martín

Compì gli studi militari in Spagna e, una volta entrato nell'esercito di tale Paese, combatté in Nordafrica contro Napoleone, impegnandosi poi nella guerra d'indipendenza spagnola nelle battaglie di Bailén e dell'Albuera.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e José de San Martín · Mostra di più »

José María Córdova

Tra i migliori ufficiali di Simón Bolívar, prese Cartagena e fu nominato governatore di Antioquia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e José María Córdova · Mostra di più »

José Prudencio Padilla

Dopo aver partecipato alla battaglia di Trafalgar tornò in Sudamerica, ove difese Cartagena dagli Spagnoli, venendo poi esiliato in Giamaica.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e José Prudencio Padilla · Mostra di più »

Juan Antonio Llorente

Quinto figlio di Don Juan y Llorente Francisco Alcaraz e di María Gonzalez Mendizábal, studia filosofia a Tarragona e diritto a Saragozza.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Juan Antonio Llorente · Mostra di più »

Juan de la Cosa

Pilota e cartografo di Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, Alonso de Ojeda, Rodrigo de Bastidas e Juan Díaz de Solís viene ricordato per aver redatto il primo mappamondo che mostra le terre del Nuovo Mondo nel 1500.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Juan de la Cosa · Mostra di più »

Juan de Torrezar Díaz Pimienta

Fu per due volte governatore di Cartagena de Indias, dopodiché fu promosso a viceré della Nuova Granada.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Juan de Torrezar Díaz Pimienta · Mostra di più »

Juan José de Sámano y Uribarri

Sámano era membro di una famiglia con una lunga tradizione militare.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Juan José de Sámano y Uribarri · Mostra di più »

Keila Costa

Keila Costa iniziò a praticare l'atletica leggera all'età di 9 anni.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Keila Costa · Mostra di più »

Kineke Alexander

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Kineke Alexander · Mostra di più »

L'amore ai tempi del colera (film)

L'amore ai tempi del colera (Love in the Time of Cholera) è un film del 2007 diretto da Mike Newell, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Gabriel García Márquez, che racconta l'infinita storia d'amore tra Florentino Ariza e Fermina Daza, che attende 51 anni, 9 mesi e 4 giorni per concretizzarsi, dal 1879 agli anni '30.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e L'amore ai tempi del colera (film) · Mostra di più »

L'amore ai tempi del colera (romanzo)

L'amore ai tempi del colera (El amor en los tiempos del cólera) è un romanzo dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, Premio Nobel per la letteratura pubblicato nel 1985 in lingua spagnola con una tiratura milionaria, traduzioni quasi immediate in molte altre lingue ed enorme successo di pubblico.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e L'amore ai tempi del colera (romanzo) · Mostra di più »

L'ultimo avventuriero

L'ultimo avventuriero (The Adventurers) è un film statunitense del 1969 diretto da Lewis Gilbert.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e L'ultimo avventuriero · Mostra di più »

La letteratura nazista in America

La letteratura nazista in America è un romanzo dello scrittore cileno Roberto Bolaño pubblicato originariamente nel 1996.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e La letteratura nazista in America · Mostra di più »

Laurens de Graaf

Servì anche come ufficiale nella marina militare francese.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Laurens de Graaf · Mostra di più »

Laurie Holden

Nata Los Angeles nel 1969 e vissuta a Toronto, ha nazionalità sia statunitense che canadese.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Laurie Holden · Mostra di più »

Leryn Franco

Nata in Paraguay da genitori di origine uruguaiana, Leryn Franco si è messa in luce praticando l'atletica leggera, in particolar modo il lancio del giavellotto.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Leryn Franco · Mostra di più »

Levern Spencer

;2010.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Levern Spencer · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento

Lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ordinata per anno di inserimento.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento · Mostra di più »

Luis Jerónimo de Cabrera

Si dice che la moglie, Ana de Osorio (1599-1625), sia stata una dei primi europei ad essere curato col chinino, e colei che introdusse questa medicina in Europa.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Luis Jerónimo de Cabrera · Mostra di più »

Mare Caraibico

Il mare Caraibico (denominazioni alternative: mare Caribico, mar dei Caraibi, mar dei Caribi, mar delle Antille) è un mare tropicale nell'emisfero occidentale, parte dell'oceano Atlantico, a sud est del golfo del Messico.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Mare Caraibico · Mostra di più »

Maria Bernarda Bütler

Beatificata nel 1995, fu proclamata santa da papa Benedetto XVI nel 2008.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Maria Bernarda Bütler · Mostra di più »

Mariana Loyola

Inizia a lavorare nel mondo del teatro, recitando in opere come 5 Sur, Restos humanos, Tango, Los Justos, Criminal e Las Tres Hermanas.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Mariana Loyola · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Matera · Mostra di più »

Mauricio Ortega

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Mauricio Ortega · Mostra di più »

Mauro Vinícius da Silva

Il 9 marzo 2012, in occasione dei Mondiali indoor di Istanbul, stabilisce con 8,28 m la miglior misura di qualificazione e la miglior prestazione mondiale stagionale.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Mauro Vinícius da Silva · Mostra di più »

Melaine Walker

Con il tempo di 52"42, stabilito ai Mondiali 2009 a Berlino, detiene il secondo tempo di sempre sui 400 metri ostacoli.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Melaine Walker · Mostra di più »

Melchor de Navarra y Rocafull

Navarra y Rocafull studiò presso le università di Oviedo e di Salamanca.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Melchor de Navarra y Rocafull · Mostra di più »

Miss Colombia

Miss Colombia (Concurso Nacional de Belleza de Colombia) è un concorso di bellezza femminile che si tiene annualmente in Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Miss Colombia · Mostra di più »

Miss Intercontinental

Miss Intercontinental è un concorso di bellezza femminile.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Miss Intercontinental · Mostra di più »

Miss Universo 2017

Miss Universo 2017 è stata la sessantaseiesima edizione del concorso di bellezza Miss Universo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Miss Universo 2017 · Mostra di più »

Movimento dei paesi non allineati

Il Movimento dei paesi non allineati (o, più raramente, Movimento dei non allineati) è un gruppo di 120 Stati, più altri 17 Stati osservatori, che si considerano non allineati con, o contro, le principali potenze mondiali.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Movimento dei paesi non allineati · Mostra di più »

Mura (fortificazione)

Vengono generalmente dette mura le fortificazioni estese intorno ad un centro abitato: in opposizione a castello o fortezza, le mura sono quindi la fortificazione urbana per eccellenza.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Mura (fortificazione) · Mostra di più »

Musica della Colombia

La musica della Colombia è un'espressione della cultura colombiana, che contiene diversi generi musicali, sia tradizionali che moderni, secondo le caratteristiche di ciascuna regione geografica, sebbene non sia raro trovare stili musicali diversi nella stessa regione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Musica della Colombia · Mostra di più »

Nathan Drake

Nathan Drake, nato Nathan Morgan, familiarmente Nate, è un personaggio immaginario e protagonista della serie videoludica Uncharted, creata e sviluppata da Naughty Dog.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Nathan Drake · Mostra di più »

Nuestra Señora de Atocha

La Nuestra Señora de Atocha è stato il galeone più famoso della flotta spagnola, naufragato nel 1622 al largo delle Isole Keys in Florida, mentre era diretto in Spagna con un carico comprendente rame, argento, oro, tabacco, pietre preziose, gioielli e manufatti in argento, caricati nei porti di Cartagena, Porto Bello, nel Vicereame della Nuova Granada e a L'Avana.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Nuestra Señora de Atocha · Mostra di più »

Nuovo Regno di Granada

Il Nuovo Regno di Granada (spagnolo: Nuevo Reino de Granada) fu un gruppo di provincie coloniali spagnole situate nell'America del Sud settentrionale nel XVI secolo, governate dalla audiencia di Bogotà.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Nuovo Regno di Granada · Mostra di più »

Occhi di cane azzurro

Occhi di cane azzurro è una raccolta di racconti dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, Premio Nobel per la letteratura 1982.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Occhi di cane azzurro · Mostra di più »

Oreste Sindici

Fu un compositore musicale nato in italia, famoso per essere l'autore della musica dell'Inno nazionale della Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Oreste Sindici · Mostra di più »

Osmay Acosta

Acosta ha ottenuto la medaglia d'oro ai Giochi panamericani di Rio de Janeiro del 2007 e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Osmay Acosta · Mostra di più »

Pablo Morillo

Nel 1791 Morillo si arruolò nel Real Cuerpo de Marina partecipando alla battaglia di Trafalgar in cui fu ferito e fatto prigioniero dagli inglesi (1805).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pablo Morillo · Mostra di più »

Palenquero

I Palenquero (o Palenque) sono un gruppo etnico della Colombia, con una popolazione stimata di circa 2500 persone.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Palenquero · Mostra di più »

Pallavolo ai XX Giochi centramericani e caraibici

La pallavolo ai XX Giochi centramericani e caraibici si è disputata durante la XX edizione dei Giochi centramericani e caraibici, che si è svolta a Cartagena de Indias, in Colombia, nel 2006.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pallavolo ai XX Giochi centramericani e caraibici · Mostra di più »

Pallavolo femminile ai Giochi centramericani e caraibici

Il campionato di pallavolo femminile ai Giochi centramericani e caraibici si svolge con una cadenza di ogni quattro anni durante i Giochi centramericani e caraibici.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pallavolo femminile ai Giochi centramericani e caraibici · Mostra di più »

Pallavolo femminile ai XX Giochi centramericani e caraibici

Il XVI campionato di pallavolo femminile ai Giochi centramericani e caraibici si è svolto dal 16 al 21 luglio 2006 a Cartagena de Indias, in Colombia, durante i XX Giochi centramericani e caraibici.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pallavolo femminile ai XX Giochi centramericani e caraibici · Mostra di più »

Pallavolo maschile ai Giochi centramericani e caraibici

Il campionato di pallavolo maschile ai Giochi centramericani e caraibici si svolge con una cadenza di ogni quattro anni durante i Giochi centramericani e caraibici.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pallavolo maschile ai Giochi centramericani e caraibici · Mostra di più »

Pallavolo maschile ai XX Giochi centramericani e caraibici

Il XIX campionato di pallavolo maschile ai Giochi centramericani e caraibici si svolse dal 24 al 29 luglio 2006 a Cartagena de Indias, in Colombia, durante i XX Giochi centramericani e caraibici.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pallavolo maschile ai XX Giochi centramericani e caraibici · Mostra di più »

Pechino Express (quinta edizione)

Pechino Express - Le civiltà perdute è la quinta edizione del reality show Pechino Express, in onda per 10 puntate a partire dal 12 settembre 2016, in prima serata su Rai 2, con repliche su Rai 4.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pechino Express (quinta edizione) · Mostra di più »

Pedro Álvarez de Toledo y Colonna

Pedro Álvarez de Toledo Osorio y Colonna era figlio di García Álvarez de Toledo, IV marchese di Villafranca, e della nobildonna italiana Vittoria Colonna di Paliano, figlia di Ascanio Colonna, che era il fratello di Vittoria Colonna.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro Álvarez de Toledo y Colonna · Mostra di più »

Pedro Bravo de Acuña

Si mise in luce nel 1572 nella battaglia di Lepanto e fu nel 1593 Capitano Generale di Cartagena in Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro Bravo de Acuña · Mostra di più »

Pedro de Castro

Come premio per i successi militari, re Filippo V di Spagna nominò Castro y Figueroa marchese di Gracia Real il 4 ottobre 1729.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro de Castro · Mostra di più »

Pedro de Heredia

In seguito ad un attacco nel quale subì la frattura del naso, decise di vendicarsi e uccise tre dei suoi aggressori.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro de Heredia · Mostra di più »

Pedro de Villagra

Il padre, Juan de Villagra, fu un ufficiale civile di importanza minore.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro de Villagra · Mostra di più »

Pedro Mendinueta y Múzquiz

Dal 2 gennaio 1797 al 1803 fu viceré della Nuova Granada.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro Mendinueta y Múzquiz · Mostra di più »

Pedro Messía de la Cerda

Pedro Messía Corea de la Cerda fu cavaliere della Gran Croce di Giustizia del Sovrano Militare Ordine di Malta, gentiluomo di camera del re e cavaliere commendatore della Chiave d'Oro.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro Messía de la Cerda · Mostra di più »

Pedro Porter Casanate

Porter nacque a Saragozza, secondogenito di Juan Porter e di Esperanza Casanate.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pedro Porter Casanate · Mostra di più »

Persone di nome Agustín

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Agustín · Mostra di più »

Persone di nome Álvaro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Álvaro · Mostra di più »

Persone di nome Carlos

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Carlos · Mostra di più »

Persone di nome Cecilia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Cecilia · Mostra di più »

Persone di nome Jaime

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Jaime · Mostra di più »

Persone di nome Jesús

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Jesús · Mostra di più »

Persone di nome Joe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Joe · Mostra di più »

Persone di nome José/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome José e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome José/Politici · Mostra di più »

Persone di nome Julio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Julio · Mostra di più »

Persone di nome Maria/Religiose

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Maria e come attività principale sono Religiose.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Maria/Religiose · Mostra di più »

Persone di nome Orlando

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Orlando · Mostra di più »

Persone di nome Pietro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Pietro · Mostra di più »

Persone di nome Rafael

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Rafael · Mostra di più »

Persone di nome Ricardo/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Ricardo e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Ricardo/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Rodrigo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Rodrigo · Mostra di più »

Persone di nome Roger/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Roger e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Roger/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Sebastián

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Persone di nome Sebastián · Mostra di più »

Pietro Claver

Figlio di un contadino della Catalogna, si laureò nell'Università di Barcellona.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pietro Claver · Mostra di più »

Pirateria nei Caraibi

La grande età della pirateria nei Caraibi ebbe inizio intorno al 1560 e si concluse solamente verso il 1720, non appena le nazioni dell'Europa Occidentale che possedevano colonie nelle Americhe cominciarono ad esercitare più controllo lungo le vie commerciali marittime del Nuovo Continente.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Pirateria nei Caraibi · Mostra di più »

Port Royal (Giamaica)

Port Royal è stato il principale centro di commercio marittimo della Giamaica nel XVII secolo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Port Royal (Giamaica) · Mostra di più »

Port Royale 2: Impero e pirati

Port Royale 2: Impero e Pirati è un videogioco di strategia commerciale e bellica ambientato nel XVI-XVII secolo, subito dopo la scoperta dell'America e in particolare dei Caraibi.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Port Royale 2: Impero e pirati · Mostra di più »

Presa della San Joaquin

La presa della San Joaquin (nota anche coi nomi di Seconda battaglia di Cartagena) fu una battaglia navale combattuta presso le coste di Cartagena (attuale Colombia).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Presa della San Joaquin · Mostra di più »

Protocollo di Cartagena

Il protocollo di Cartagena sulla biosicurezza è un protocollo della convenzione sulla diversità biologica (CBD), che ha come obiettivo la protezione della biodiversità dai rischi derivanti dal trasferimento, dalla manipolazione e dall'uso degli organismi geneticamente modificati ottenuti dalle moderne tecniche di biotecnologia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Protocollo di Cartagena · Mostra di più »

Quartiere degli affari

Il quartiere degli affari è la zona in cui si concentrano le attività commerciali e finanziarie di una grande città.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Quartiere degli affari · Mostra di più »

Queimada

Queimada è un film del 1969 diretto da Gillo Pontecorvo, e interpretato da Marlon Brando.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Queimada · Mostra di più »

Quiscalus mexicanus

La gracula codalunga o gracchio messicano (Quiscalus mexicanus (J.F.Gmelin, 1788)) è un uccello passeriforme della famiglia degli Itteridi, nativo del Nord e Centro America.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Quiscalus mexicanus · Mostra di più »

Racconto di un naufrago

Racconto di un naufrago (Relato de un náufrago que estuvo diez días a la deriva en una balsa sin comer ni beber, que fue proclamado héroe de la patria, besado por las reinas de la belleza y hecho rico por la publicidad, y luego aborrecido por el gobierno y olvidado para siempre, in spagnolo) è un romanzo dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, edito per la prima volta nel 1970.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Racconto di un naufrago · Mostra di più »

Rafael Núñez (politico)

Deputato dal 1851 e ministro delle finanze dal 1855 al 1857, fu per lungo tempo ambasciatore in Gran Bretagna e nel 1880 venne eletto presidente della Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Rafael Núñez (politico) · Mostra di più »

Renny Quow

Ha vinto la medaglia di bronzo ai mondiali di.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Renny Quow · Mostra di più »

Roberto Pereyra

È soprannominato El Tucu (abbreviazione di Tucumano, cioè del Tucumán, sua provincia di origine).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Roberto Pereyra · Mostra di più »

Rodrigo de Bastidas

Originario del quartiere di Triana a Siviglia, Bastidas era un notaio di famiglia benestante.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Rodrigo de Bastidas · Mostra di più »

Rodrigo Valdéz

La sua rivalità col pugile Carlos Monzón è stata a lungo considerata tra gli antagonismi sportivi entrati nella leggenda.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Rodrigo Valdéz · Mostra di più »

Rosemarie Whyte

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Rosemarie Whyte · Mostra di più »

Roxana Díaz

Primatista cubana dei 200 m col tempo di 22"68, in carriera ha vinto due medaglie d'oro nei 200 m ai Giochi panamericani del 2003 e del 2007, dove vinse con la staffetta 4x100 m anche un argento e un bronzo.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Roxana Díaz · Mostra di più »

San Cristóbal de La Laguna

San Cristóbal de La Laguna, comunemente chiamata La Laguna, è un comune spagnolo di 144 347 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma delle Canarie, a circa dieci chilometri dalla capitale Santa Cruz de Tenerife, sull'isola di Tenerife.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e San Cristóbal de La Laguna · Mostra di più »

San Giorgio (D 562)

Il San Giorgio è stato un cacciatorpediniere della Marina Militare Italiana che ha costituito insieme al gemello San Marco la Classe San Giorgio.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e San Giorgio (D 562) · Mostra di più »

San José (galeone)

Il San José era un galeone spagnolo carico d'oro, argento e smeraldiBBC News, - Consultato il 5 dicembre 2015 costruito nel 1696Colombia, Presidencia de la Republìca - Noticias 2015, e appartenente alla flotta di Filippo V di Spagna; venne affondato il 10 giugno 1708 nel Mar dei Caraibi durante i combattimenti, a circa 30 chilometri dalle coste di Cartagena de Indias, in Colombia, denominati Azione di Wagner e facenti parte della guerra di successione spagnola.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e San José (galeone) · Mostra di più »

Santa Cruz de Mompox

Santa Cruz de Mompox (o anche Santa Cruz de Mompos, Mompox e Mompós) è una municipalità che si trova nel dipartimento di Bolívar, in Colombia, e che ha conservato il suo stile dell'epoca coloniale.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Santa Cruz de Mompox · Mostra di più »

Santa Cruz del Islote

Santa Cruz del Islote è una piccola isola dell'arcipelago di San Bernardo, che si trova nel Mar dei Caraibi, nel golfo di Morrosquillo, al largo della Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Santa Cruz del Islote · Mostra di più »

Santa Marta (Colombia)

Santa Marta è un comune nel nord della Colombia, si affaccia sul Mar dei Caraibi ed alle spalle è circondata dalla Sierra Nevada de Santa Marta; è capoluogo del dipartimento di Magdalena.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Santa Marta (Colombia) · Mostra di più »

Sebastián de Eslava

Dal 24 aprile 1740 al 6 novembre 1749 fu viceré dell'appena ristabilito Vicereame della Nuova Granada.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Sebastián de Eslava · Mostra di più »

Shevon Stoddart

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Shevon Stoddart · Mostra di più »

Simón Bolívar

Fondatore e presidente della Grande Colombia, nazione che ha cercato di affermarsi come confederazione politico-militare in America Latina, Bolívar fu considerato per le sue azioni e le sue idee come El hombre de America ("L'uomo d'America"), e una delle più importanti figure della storia politica e culturale dei paesi latinoamericani, nella maggior parte dei quali viene considerato un eroe.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Simón Bolívar · Mostra di più »

Sir Charles Knowles, I baronetto

Prese parte alla Guerra dell'orecchio di Jenkins, alla Guerra di Successione austriaca ed alla Guerra dei Sette anni prendendo parte anche ad alcune azioni della Guerra russo-turca militando nella Marina Imperiale russa.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Sir Charles Knowles, I baronetto · Mostra di più »

South Sea Company

La South Sea Company (Ufficialmente: Il Governatore e la Società dei commercianti della Gran Bretagna, il commercio nei mari del Sud e in altre parti d'America, e per l'incentivazione della pesca) era una società per azioni britannica fondata nel 1711, creata da un partenariato pubblico-privato per consolidare e ridurre il costo del debito nazionale.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e South Sea Company · Mostra di più »

Sports Illustrated Swimsuit Issue

Sports Illustrated Swimsuit Issue è una edizione speciale di Sports Illustrated, la principale rivista statunitense di sport, che viene pubblicata annualmente a partire dal 1964 nei mesi invernali.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Sports Illustrated Swimsuit Issue · Mostra di più »

Svetoglas

La formazione Svetoglas-The Mystique of Bulgarian Polyphony© presenta un particolare panorama dei diversi dialetti e stili della tradizionale arte folkloristica bulgara e dell'antica musica sacra.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Svetoglas · Mostra di più »

Tahesia Harrigan-Scott

Nata nelle Isole Vergini americane, si è laureata in psicologia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Tahesia Harrigan-Scott · Mostra di più »

Thiago Braz da Silva

Il 15 agosto vince la medaglia d'oro olimpica a Rio de Janeiro, saltando a 6,03 metri e stabilendo un nuovo record olimpico.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Thiago Braz da Silva · Mostra di più »

Thomas Pelham-Holles, I duca di Newcastle-upon-Tyne

Ha fatto parte del partito Whig ed è stato Primo Ministro del Regno di Gran Bretagna due volte: dal 16 marzo 1754 al 16 novembre 1756 e dal 2 luglio 1757 al 26 maggio 1762.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Thomas Pelham-Holles, I duca di Newcastle-upon-Tyne · Mostra di più »

Tiësto

Tiësto è uno dei DJ producer più noti nell'ambito dell'electronic dance music.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Tiësto · Mostra di più »

Top Line

Top Line è un film del 1988 per la regia di Nello Rossati (con lo pseudonimo di Ted Archer).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Top Line · Mostra di più »

Top Model of the World 2013

Top Model of the World 2013, ventesima edizione di Top Model of the World, si è tenuta presso El Gouna, in Egitto il 29 marzo 2013.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Top Model of the World 2013 · Mostra di più »

Tortuga

L'isola della Tortuga (île de la Tortue in francese, zile Latòti in creolo haitiano), o più semplicemente La Tortuga o Tortuga (dallo spagnolo isla de la Tortuga;: "isola della tartaruga"), è situata a nord dell'isola di Hispaniola e separata da questa dal canale della Tortuga (canal de la Tortue).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Tortuga · Mostra di più »

Transat Jacques Vabre

La Transat Jacques Vabre, chiamata anche La Route du café o anche Transat en double (per opposizione alla Transat inglese che è in solitario), è una corsa velica transatlantica in doppio (equipaggio di due marinai) che si svolge ogni due anni dal 1993.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Transat Jacques Vabre · Mostra di più »

Trasporti in Colombia

Questa voce raccoglie le principali tipologie di Trasporti in Colombia.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Trasporti in Colombia · Mostra di più »

Uncharted 3: L'inganno di Drake

Uncharted 3: L'inganno di Drake (Uncharted 3: Drake's Deception) è un videogioco action-adventure del 2011, sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment per PlayStation 3.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Uncharted 3: L'inganno di Drake · Mostra di più »

Víctor Rivera (pallavolista)

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Víctor Rivera (pallavolista) · Mostra di più »

Viaggi apostolici di papa Francesco

In questa voce sono elencati i viaggi apostolici e le visite pastorali di papa Francesco, 266º papa della Chiesa cattolica ed 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Viaggi apostolici di papa Francesco · Mostra di più »

Viaggio apostolico di Francesco in Colombia 2017

Nel suo XX Viaggio apostolico, Papa Francesco si è recato in Colombia, dal 6 all'11 settembre, per sostenere il processo di riconciliazione e di pace tra il governo colombiano e le forze armate militari del Paese (FARC).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Viaggio apostolico di Francesco in Colombia 2017 · Mostra di più »

Vicereame della Nuova Granada

Il vicereame della Nuova Granada (in spagnolo Virreinato de la Nueva Granada) fu una giurisdizione coloniale stabilita nel 1717 e dissolta nel 1819 nella zona settentrionale-occidentale del Sudamerica, che si estendeva attraverso i territori odierni di Panama, Colombia, Ecuador, e Venezuela.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Vicereame della Nuova Granada · Mostra di più »

Virgilio (nave ospedale)

La Virgilio è stata una nave ospedale della Regia Marina ed una motonave mista italiana.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Virgilio (nave ospedale) · Mostra di più »

William Wright (corsaro)

Poco si sa di William Wright prima che si stabilisse a Saint-Domingue verso la metà del 1670.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e William Wright (corsaro) · Mostra di più »

World trade center

I world trade center o world trade centre (spesso abbreviati WTC) sono complessi di edifici adibiti a funzioni di tipo economico, commerciale e finanziario nati negli anni settanta negli Stati Uniti e in Giappone.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e World trade center · Mostra di più »

Yarisley Silva

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Yarisley Silva · Mostra di più »

Yipsi Moreno

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Yipsi Moreno · Mostra di più »

Yulimar Rojas

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Yulimar Rojas · Mostra di più »

Yunaika Crawford

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Yunaika Crawford · Mostra di più »

Yusneysi Santiusti

Ha ottenuto la cittadinanza italiana il 31 dicembre 2015.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Yusneysi Santiusti · Mostra di più »

Zulia Calatayud

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cartagena de Indias e Zulia Calatayud · Mostra di più »

1º giugno

Il primo giugno è il 152º giorno del calendario gregoriano (il 153º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Cartagena de Indias e 1º giugno · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cartagena (Colombia), Cartegena de Indias.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »