Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Logica matematica

Indice Logica matematica

La logica matematica è il settore della matematica che studia i sistemi formali dal punto di vista del modo di codificare i concetti intuitivi della dimostrazione e di computazione come parte dei fondamenti della matematica.

265 relazioni: Albert Thoralf Skolem, Alexander Macfarlane, Alfonso Del Re, Algebra (disambigua), Algebra di Boole, Algoritmo di Markov, Alonzo Church, Amedeo Giovanni Conte, Analisi funzionale, Andrea Zanzotto, Apodittica, Aree della matematica, Argomento (filosofia), Argomento diagonale di Cantor, Aristotele, Aristotelismo, Aritmetica di Peano, Aritmetica di Robinson, Aritmetica tipografica, Ars magna, Arthur Prior, Assioma, Assioma (matematica), Assioma della scelta, Assiomi di Peano, Assoluto, Astrazione, Base di Herbrand, Benedetto Croce, Benjamin Peirce, Beppo Levi, Bertrand Russell, Boris Trachtenbrot, Bruno Meneghello, Carlo Michelstaedter, Centro di studi metodologici di Torino, Characteristica universalis, Charles Howard Hinton, Chiusura, Chiusura universale, Classe di complessità, Classificazione delle ricerche matematiche, Claude Shannon, Clausola, Coerenza (logica matematica), Completezza (logica matematica), Comprensione, Concetto primitivo, Congettura, Consistenza, ..., Correttezza, Correttezza (logica matematica), Cronologia dei computer fino al 1950, Cronologia della matematica, Dana Scott, Dario Antiseri, Decidibilità, Deduzione naturale, Dialettica, Digit ratio, Dilemma, Dimostrazione, Dimostrazione matematica, Dimostrazione per assurdo, E (disambigua), Elenco (logica formale), Eraclito, Erica D'Adda, Ermanno Bencivenga, Ernst Schröder, Ernst Specker, Esistenza, Esistenza di Dio, Esportazione (disambigua), Espressione booleana, Estensione conservativa, Evandro Agazzi, Fallacia, Filosofia analitica, Filosofia della scienza, Filosofia greca, Fondamenti della matematica, Forma prenessa, Formula ben formata, Frank Plumpton Ramsey, Funzione ricorsiva, Gabriele Giannantoni, Gabriele Lolli, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, George Boole, Giovanni Vailati, Giulio Preti, Glossario di combinatoria, Gottlob Frege, Graduate Texts in Mathematics, Grafo delle implicazioni, Grigore Moisil, Guglielmo di Ockham, Haskell Curry, Henry Sheffer, Howard Everest Hinton, Idealismo tedesco, Identità (logica moderna), Il computer di Dio, Il Vangelo secondo la Scienza, Incantatore incompleto, Informatica, Informatica teorica, Informazione parziale linearizzata, Ingegneria della conoscenza, Insieme induttivo (logica), Insieme numerabile, Intuizione, Intuizione intellettuale, Ipotesi del mondo chiuso, Ivor Grattan-Guinness, Jaakko Hintikka, James R. Newman, Jan Łukasiewicz, John Allen Paulos, John Locke, John McCarthy, John Nash, John Venn, Jurij Manin, Karl Popper, Kurt Gödel, La cibernetica: Controllo e comunicazione nell'animale e nella macchina, La matematica del Novecento, Laurea in Informatica, László Kalmár, Legge, Lemma di König, Leopold Löwenheim, Lingua logica, Linguaggio del primo ordine, Linguaggio dell'aritmetica del primo ordine, Lista di branche della conoscenza umana, Logica, Logica aristotelica, Logica classica, Logica dinamica, Logica filosofica, Logica formale e trascendentale, Logica proposizionale, Logicomix, Mappa (matematica), Marcello Frixione, Marshall McLuhan, Matematica, Matematica applicata, Matematica ricreativa, Maturidismo, Memoria (filosofia), Metafisica, Metamatematica, Metateoria, Metodo (filosofia), Metodo scientifico, Modello, Modello (logica matematica), Modello (scienza), Multiinsieme, Negazione logica (simbolo), Neoplatonismo, Nicolaas Govert de Bruijn, Nicolas Bourbaki, Norbert Wiener, Note sulla logica, Notre Dame Journal of Formal Logic, Numero di Gödel, Nuova fondazione, Omega (lettera), Ontologia, Ontologia (disambigua), Operatore di Sheffer, P (disambigua), Panteismo naturalistico, Papa Giovanni XXI, Paradosso delle due buste, Paradosso di Curry, Parmenide, Paul Bernays, Paul Cohen (matematico), Pavel Aleksandrovič Florenskij, Pëtr Sergeevič Novikov, Pensiero, Pensiero di Kant, Piergiorgio Odifreddi, Piero Mangani, Pierre Nicole, Plotino, Porta logica, Predicato, Predicato funzionale, Premessa, Principio degli indiscernibili, Problema del male, Pseudoconcetto, Punto mediano, Quantificatore esistenziale (simbolo), Quantificatore universale (simbolo), Ragionamento, Rappresentabilità, Raymond Smullyan, Regola 2, Regola di inferenza, Riduzionismo (matematica), Roger Penrose, Rudy Rucker, Saharon Shelah, Saunders Mac Lane, Schema di assiomi, Scienza della logica, Scienze formali, Scolastica (filosofia), Scuola italiana di geometria algebrica, Se e solo se, Semantica (disambigua), Sergej Petrovič Novikov, Settore scientifico-disciplinare, Sillogismo, Simbolo, Sistema formale, Skolemizzazione, Star di Kleene, Storia dell'informatica, Storia della filosofia occidentale, Storia della matematica, Storia della nozione di funzione matematica, Stuart Hameroff, Sussunzione, T (disambigua), Teorema, Teorema di compattezza, Teorema di compattezza (logica matematica), Teorema di compattezza (sintattico), Teorema di completezza, Teorema di completezza di Gödel, Teorema di deduzione, Teorema di indefinibilità di Tarski, Teorema di Löwenheim-Skolem (debole), Teorema di Rice, Teorema di semidecidibilità, Teoremi di incompletezza di Gödel, Teoria, Teoria degli insiemi, Teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel, Teoria dei modelli, Teoria del primo ordine, Teoria della dimostrazione, Teoria formale, Teoria soddisfacibile, Traité de l'argumentation, Ultrafinitismo, Unità aritmetica e logica, Uno (filosofia), V (disambigua), Validità (logica), Valore di verità, Variabile libera, Verità, Willard Van Orman Quine, William Hatcher, 03-XX. Espandi índice (215 più) »

Albert Thoralf Skolem

Nel 1905 entra nell'Università di Kristiania, il nome di allora di Oslo, per studiare matematica, ma studia anche fisica, chimica, botanica e zoologia.

Nuovo!!: Logica matematica e Albert Thoralf Skolem · Mostra di più »

Alexander Macfarlane

Lettore di matematica all'università Leigh in Pennsylvania dal 1895, fu grande esponente della logica matematica di George Boole e studioso di storia della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Alexander Macfarlane · Mostra di più »

Alfonso Del Re

Figlio di Raffaele e Rosa Margotta, si trasferì a Napoli all'età di quindici anni e vi compì gli studi superiori.

Nuovo!!: Logica matematica e Alfonso Del Re · Mostra di più »

Algebra (disambigua)

L'Algebra è una branca della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Algebra (disambigua) · Mostra di più »

Algebra di Boole

L'algebra di Boole (anche detta algebra booleana o reticolo booleano), in matematica e logica matematica, è il ramo dell'algebra in cui le variabili possono assumere solamente i valori vero e falso (valori di verità), generalmente denotati rispettivamente come 1 e 0.

Nuovo!!: Logica matematica e Algebra di Boole · Mostra di più »

Algoritmo di Markov

In logica matematica, un algoritmo di Markov è un sistema di riscrittura di stringhe (sistema semi-Thue) che si basa su regole analoghe a quelle grammaticali.

Nuovo!!: Logica matematica e Algoritmo di Markov · Mostra di più »

Alonzo Church

Ha dato importanti contributi allo sviluppo della logica matematica e ai fondamenti dell'informatica teorica.

Nuovo!!: Logica matematica e Alonzo Church · Mostra di più »

Amedeo Giovanni Conte

Dopo aver conseguito la maturità classica presso il liceo classico "Ugo Foscolo" di Pavia, ha proseguito gli studi presso l'Università di Pavia, quale alunno del Collegio Ghislieri.

Nuovo!!: Logica matematica e Amedeo Giovanni Conte · Mostra di più »

Analisi funzionale

L'analisi funzionale è il settore dell'analisi matematica che si occupa dello studio di spazi di funzioni.

Nuovo!!: Logica matematica e Analisi funzionale · Mostra di più »

Andrea Zanzotto

tra i più significativi della seconda metà del Novecento.

Nuovo!!: Logica matematica e Andrea Zanzotto · Mostra di più »

Apodittica

L' apodittica è una parte della logica aristotelica che tratta della dimostrazione fondata sull'apodissi.

Nuovo!!: Logica matematica e Apodittica · Mostra di più »

Aree della matematica

La matematica, nel corso della sua storia, è diventata una materia estremamente diversificata, di conseguenza si è reso necessario categorizzarne le aree.

Nuovo!!: Logica matematica e Aree della matematica · Mostra di più »

Argomento (filosofia)

L'argomento (o argomentazione) è il principale oggetto di studio della logica e in particolare dalla logica matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Argomento (filosofia) · Mostra di più »

Argomento diagonale di Cantor

L'argomento diagonale di Cantor è una tecnica dimostrativa con cui Georg Cantor ha dimostrato la non numerabilità dei numeri reali.

Nuovo!!: Logica matematica e Argomento diagonale di Cantor · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Nuovo!!: Logica matematica e Aristotele · Mostra di più »

Aristotelismo

L'aristotelismo sta ad indicare sia la dottrina di Aristotele, sia le correnti filosofiche dei suoi discepoli che in diversi periodi ripresero e svilupparono il pensiero originale del maestro.

Nuovo!!: Logica matematica e Aristotelismo · Mostra di più »

Aritmetica di Peano

L'aritmetica di Peano, denotata anche con l'acronimo PA (Peano Arithmetic) in logica matematica è una teoria del primo ordine che ha come assiomi propri una versione degli assiomi di Peano espressi nel linguaggio del primo ordine.

Nuovo!!: Logica matematica e Aritmetica di Peano · Mostra di più »

Aritmetica di Robinson

L'aritmetica di Robinson, denotata solitamente con Q in logica matematica, è una teoria del primo ordine, definita per la prima volta da Raphael M. Robinson nel 1950 che ha come assiomi propri una versione ridotta degli assiomi di Peano in cui è assente il principio di induzione e c'è l'aggiunta di un assioma che afferma che ogni numero naturale diverso da zero è successore di qualche altro numero (cosa che nell'aritmetica di Peano è dimostrabile per induzione).

Nuovo!!: Logica matematica e Aritmetica di Robinson · Mostra di più »

Aritmetica tipografica

In matematica, l'aritmetica tipografica, o AT (in inglese Typographical Number Theory, o TNT) è un sistema formale assiomatico che descrive i numeri naturali che compare nel libro di Douglas Hofstadter Gödel, Escher, Bach.

Nuovo!!: Logica matematica e Aritmetica tipografica · Mostra di più »

Ars magna

L'Ars magna (La grande arte) era un metodo inventato da Raimondo Lullo (1235-1315), teologo, filosofo e missionario catalano, da lui descritto nella sua opera Ars compendiosa inveniendi veritatem seu ars magna et maior (1274), tramite il quale, servendosi anche di schemi e figure, si potessero collegare concetti fondamentali, in una sorta di logica meccanica, in modo da ottenere verità in ogni campo del sapere.

Nuovo!!: Logica matematica e Ars magna · Mostra di più »

Arthur Prior

Prior nel 1957 fondò la logica temporale, e apportò importanti contributi alla logica intensionale, in particolare in Prior (1971).

Nuovo!!: Logica matematica e Arthur Prior · Mostra di più »

Assioma

In epistemologia, un assioma è una proposizione o un principio che è assunto come vero perché ritenuto evidente o perché fornisce il punto di partenza di un quadro teorico di riferimento.

Nuovo!!: Logica matematica e Assioma · Mostra di più »

Assioma (matematica)

In matematica si chiamano postulati o assiomi tutti e soli gli enunciati che, pur non essendo stati dimostrati, sono considerati veri.

Nuovo!!: Logica matematica e Assioma (matematica) · Mostra di più »

Assioma della scelta

L'assioma della scelta è un assioma di teoria degli insiemi enunciato per la prima volta da Ernst Zermelo nel 1904.

Nuovo!!: Logica matematica e Assioma della scelta · Mostra di più »

Assiomi di Peano

Gli assiomi di Peano sono un gruppo di assiomi ideati dal matematico Giuseppe Peano al fine di definire assiomaticamente l'insieme dei numeri naturali.

Nuovo!!: Logica matematica e Assiomi di Peano · Mostra di più »

Assoluto

Nella storia della filosofia, l'assoluto è una realtà la cui esistenza non dipende da nessun altra, ma sussiste in sé e per sé.

Nuovo!!: Logica matematica e Assoluto · Mostra di più »

Astrazione

*Astrazione – in filosofia è un metodo logico per ottenere concetti universali ricavandoli dalla conoscenza sensibile di oggetti particolari mettendo da parte ogni loro caratteristica spazio-temporale.

Nuovo!!: Logica matematica e Astrazione · Mostra di più »

Base di Herbrand

In logica matematica, per ogni linguaggio formale con un insieme di termini dall'universo di Herbrand, la base di Herbrand definisce ricorsivamente l'insieme di tutte le formule atomiche che possono essere composte formando predicati dai termini dell'universo di Herbrand.

Nuovo!!: Logica matematica e Base di Herbrand · Mostra di più »

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Nuovo!!: Logica matematica e Benedetto Croce · Mostra di più »

Benjamin Peirce

Dopo essersi laureato all'Università Harvard, ne venne nominato professore di matematica nel 1831.

Nuovo!!: Logica matematica e Benjamin Peirce · Mostra di più »

Beppo Levi

Quarto di dieci fratelli, era figlio di Giulio Giacomo e Sara Diamantina (Mentina) Pugliese.

Nuovo!!: Logica matematica e Beppo Levi · Mostra di più »

Bertrand Russell

Fu anche un autorevole esponente del movimento pacifista e un divulgatore della filosofia.

Nuovo!!: Logica matematica e Bertrand Russell · Mostra di più »

Boris Trachtenbrot

Esiliato dal paese nel 1941, inviato ai lavori forzati in Siberia, conseguì la laurea nel 1947.

Nuovo!!: Logica matematica e Boris Trachtenbrot · Mostra di più »

Bruno Meneghello

Nato a Malo (provincia di Vicenza) nel 1925, fratello minore dello scrittore Luigi Meneghello, Bruno Meneghello come il fratello prese parte alla Resistenza italiana in una formazione partigiana di “Giustizia e Libertà”, combattendo contro i nazifascisti nelle province di Vicenza e di Belluno.

Nuovo!!: Logica matematica e Bruno Meneghello · Mostra di più »

Carlo Michelstaedter

Michelstaedter nasce a Gorizia, ultimo di quattro figli, da un'agiata famiglia di origini ebraiche.

Nuovo!!: Logica matematica e Carlo Michelstaedter · Mostra di più »

Centro di studi metodologici di Torino

Il Centro di studi metodologici fu costituito ufficialmente a Torino nel gennaio del 1948 con lo scopo di condurre ricerche sui rapporti fra logica, scienza, tecnica e linguaggio, e diventò in breve tempo il principale centro di diffusione dell'epistemologia, in particolare del neopositivismo, sia pure entro un'ottica di ripensamento critico generale e di radicale apertura metadisciplinare e multiculturale rivolta a uno studio comparato delle tecniche.

Nuovo!!: Logica matematica e Centro di studi metodologici di Torino · Mostra di più »

Characteristica universalis

L'espressione latina characteristica universalis, comunemente tradotta come "caratteristica universale" o "carattere universale", è un linguaggio formale e universale, concepito dal filosofo tedesco Gottfried Leibniz, in grado di esprimere, tramite una serie di simboli, concetti matematici, scientifici e metafisici.

Nuovo!!: Logica matematica e Characteristica universalis · Mostra di più »

Charles Howard Hinton

Si interessò alle dimensioni che superano le tre più conosciute, specialmente alla quarta dimensione: Hinton è conosciuto per aver coniato il termine tesseract (tesseratto) e per il suo lavoro sui metodi di visualizzazione geometrica delle dimensioni superiori.

Nuovo!!: Logica matematica e Charles Howard Hinton · Mostra di più »

Chiusura

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Logica matematica e Chiusura · Mostra di più »

Chiusura universale

In logica matematica e più in particolare in una teoria del primo ordine si chiama chiusura universale di una formula ben formata \mathcal A(x_1,...,x_n) in cui x_1,...,x_n sono variabili libere, la formula ottenuta premettendo un quantificatore universale su ogni variabile libera.

Nuovo!!: Logica matematica e Chiusura universale · Mostra di più »

Classe di complessità

Nella teoria della complessità computazionale, una classe di complessità è un insieme di problemi di una certa complessità.

Nuovo!!: Logica matematica e Classe di complessità · Mostra di più »

Classificazione delle ricerche matematiche

La classificazione più autorevole degli argomenti della ricerca matematica è costituita dallo schema di classificazione chiamato Mathematics Subject Classification.

Nuovo!!: Logica matematica e Classificazione delle ricerche matematiche · Mostra di più »

Claude Shannon

Claude Shannon, lontano parente di Thomas Edison, nacque a Petoskey, una piccola città del Michigan.

Nuovo!!: Logica matematica e Claude Shannon · Mostra di più »

Clausola

*Clausola (in inglese clause) – in linguistica, unità sintattica intermedia tra sintagma e frase, ma anche, più genericamente, conclusione di una frase e, per estensione, di un discorso o di un testo.

Nuovo!!: Logica matematica e Clausola · Mostra di più »

Coerenza (logica matematica)

In logica matematica, una teoria formale si dice coerente (o non contraddittoria, talvolta anche consistente, per assonanza con l'inglese consistent) se in essa è impossibile dimostrare una contraddizione.

Nuovo!!: Logica matematica e Coerenza (logica matematica) · Mostra di più »

Completezza (logica matematica)

Nella logica matematica il concetto di completezza esprime il fatto che un insieme di assiomi è sufficiente a dimostrare tutte le verità di una teoria e quindi a decidere della verità o falsità di qualunque enunciato formulabile nel linguaggio della teoria.

Nuovo!!: Logica matematica e Completezza (logica matematica) · Mostra di più »

Comprensione

La comprensione (dal latino comprehensio -onis) è l'atto e la capacità di capire, cioè di "afferrare" (cum-prehendo, cioè "afferro insieme cose che stanno dinanzi a me") con la ragione un contenuto conoscitivo.

Nuovo!!: Logica matematica e Comprensione · Mostra di più »

Concetto primitivo

In molte presentazioni di nozioni matematiche per concetto primitivo o nozione primitiva si intende un concetto che, per la propria semplicità ed intuitività, si rinuncia a definire mediante termini e concetti già definiti all'interno di un sistema formale, e che al contrario si sceglie di sfruttare per formulare la definizione di altri concetti; pertanto un concetto primitivo si accetta senza spiegazioni perché il suo significato è ovvio.

Nuovo!!: Logica matematica e Concetto primitivo · Mostra di più »

Congettura

Una congettura (dal latino coniectūra, dal verbo conīcere, ossia "interpretare, dedurre, concludere") è un'affermazione o un giudizio fondato sull'intuito, ritenuto probabilmente vero, ma non dimostrato, cioè dunque un'ipotesi.

Nuovo!!: Logica matematica e Congettura · Mostra di più »

Consistenza

* Consistenza nell'ambito della logica matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Consistenza · Mostra di più »

Correttezza

* Correttezza in logica matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Correttezza · Mostra di più »

Correttezza (logica matematica)

In logica matematica, la correttezza o validità (in inglese soundness) è una proprietà fondamentale delle regole logiche e dei calcoli logici.

Nuovo!!: Logica matematica e Correttezza (logica matematica) · Mostra di più »

Cronologia dei computer fino al 1950

Questo articolo presenta una cronologia di eventi nella storia dei computer dall'Antichità al 1950.

Nuovo!!: Logica matematica e Cronologia dei computer fino al 1950 · Mostra di più »

Cronologia della matematica

Una cronologia degli sviluppi più rilevanti della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Cronologia della matematica · Mostra di più »

Dana Scott

È stato professore emerito di informatica all'Hillman University, filosofia e logica matematica alla Carnegie Mellon University; ora è in pensione e vive a Berkeley, California.

Nuovo!!: Logica matematica e Dana Scott · Mostra di più »

Dario Antiseri

Originario della città umbra di Spello, si laurea in filosofia nel 1963 presso l'Università di Perugia; ha poi proseguito i suoi studi presso varie università europee sui temi legati alla logica matematica, all'epistemologia ed alla filosofia del linguaggio.

Nuovo!!: Logica matematica e Dario Antiseri · Mostra di più »

Decidibilità

Il concetto di decidibilità si trova in logica matematica e in teoria della computabilità con accezioni differenti.

Nuovo!!: Logica matematica e Decidibilità · Mostra di più »

Deduzione naturale

La deduzione naturale è, nel campo della logica, un sistema deduttivo.

Nuovo!!: Logica matematica e Deduzione naturale · Mostra di più »

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia.

Nuovo!!: Logica matematica e Dialettica · Mostra di più »

Digit ratio

Digit ratio è il termine col quale si indica il rapporto fra la lunghezza del dito indice e del dito anulare della mano destra: la misurazione avviene dal punto centrale della piega inferiore (dove il dito si unisce alla mano) sino alla punta del dito.

Nuovo!!: Logica matematica e Digit ratio · Mostra di più »

Dilemma

Un dilemma (dal greco antico "proposizione doppia") è un problema che offre un'alternativa fra due o più soluzioni, nessuna delle quali si rivela, in pratica, accettabile.

Nuovo!!: Logica matematica e Dilemma · Mostra di più »

Dimostrazione

La dimostrazione è una serie di ragionamenti logici che, partendo da una ipotesi, porta necessariamente a una tesi.

Nuovo!!: Logica matematica e Dimostrazione · Mostra di più »

Dimostrazione matematica

Una dimostrazione matematica è un processo di deduzione che, partendo da premesse assunte come valide (ipotesi) o da proposizioni dimostrate in virtù di queste premesse, determina la necessaria validità di una nuova proposizione in virtù della (sola) coerenza formale del ragionamento.

Nuovo!!: Logica matematica e Dimostrazione matematica · Mostra di più »

Dimostrazione per assurdo

La dimostrazione per assurdo (per cui si usa anche la locuzione latina reductio ad absurdum), nota anche come ragionamento per assurdo, è un tipo di argomentazione logica in cui si assume temporaneamente un'ipotesi, si giunge ad una conclusione assurda, e quindi si dimostra che l'assunto originale deve essere errato.

Nuovo!!: Logica matematica e Dimostrazione per assurdo · Mostra di più »

E (disambigua)

*E – quinta lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Logica matematica e E (disambigua) · Mostra di più »

Elenco (logica formale)

Elenco è un termine che deriva dal greco ἔλεγχος (èlenchos) ripreso dal tardo latino elenchus e che si ritrova nella logica formale con il significato di argomentazione, detta anche redarguizione, che mira a confutare l'errore presente nell'affermazione dell'interlocutore.

Nuovo!!: Logica matematica e Elenco (logica formale) · Mostra di più »

Eraclito

Il suo pensiero risulta particolarmente difficile da comprendere ed è stato interpretato nei modi più diversi a causa del suo stile oracolare e della frammentarietà nella quale ci è giunta la sua opera.

Nuovo!!: Logica matematica e Eraclito · Mostra di più »

Erica D'Adda

Originaria di Busto Arsizio, è laureata summa cum laude in pedagogia e filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con un dottorato di ricerca in logica matematica ed epistemologia.

Nuovo!!: Logica matematica e Erica D'Adda · Mostra di più »

Ermanno Bencivenga

Dopo la laurea in filosofia alla Statale di Milano, Bencivenga ha lasciato presto l'Italia, trasferendosi prima in Canada per gli studi di dottorato e poi negli Stati Uniti, dove ha intrapreso la sua carriera accademica insegnando, dal 1979, all'Università della California a Irvine.

Nuovo!!: Logica matematica e Ermanno Bencivenga · Mostra di più »

Ernst Schröder

Figura di spicco nell'ambito della logica matematica (termine da lui inventato), sviluppò i lavori di George Boole, Augustus De Morgan, Hugh MacColl e Charles Peirce.

Nuovo!!: Logica matematica e Ernst Schröder · Mostra di più »

Ernst Specker

Si è occupato di logica matematica e di teoria degli insiemi con importanti lavori su New Foundations; ma soprattutto i suoi successi si rivelano nell'ambito della meccanica quantistica (teorema di Kochen-Specker).

Nuovo!!: Logica matematica e Ernst Specker · Mostra di più »

Esistenza

L'esistenza è argomento ontologico per eccellenza e si relaziona con quello dell'Essere ma in subordine, come suo modo contingente di manifestarsi e di fluire.

Nuovo!!: Logica matematica e Esistenza · Mostra di più »

Esistenza di Dio

L'esistenza di Dio costituisce una delle fondamentali questioni aperte della filosofia e in particolare della metafisica.

Nuovo!!: Logica matematica e Esistenza di Dio · Mostra di più »

Esportazione (disambigua)

Il termine esportazione può avere i seguenti significati.

Nuovo!!: Logica matematica e Esportazione (disambigua) · Mostra di più »

Espressione booleana

In algebra di Boole, un'espressione booleana è un'espressione che, quando valutata (ovvero, quando viene dato un valore ai letterali di cui è composta), produce un valore booleano (vero o falso).

Nuovo!!: Logica matematica e Espressione booleana · Mostra di più »

Estensione conservativa

In logica matematica, nell'ambito della teoria della dimostrazione, un'estensione conservativa di una teoria logica T1 è una teoria T2 tale che.

Nuovo!!: Logica matematica e Estensione conservativa · Mostra di più »

Evandro Agazzi

Figlio del noto pedagogista Aldo Agazzi (1906-2000), ordinario di pedagogia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano e preside della Facoltà di Magistero, Evandro Agazzi fu allievo di Gustavo Bontadini ed amico di Ludovico Geymonat, con cui a lungo collaborò, durante gli studi di filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di fisica presso l'Università Statale di Milano.

Nuovo!!: Logica matematica e Evandro Agazzi · Mostra di più »

Fallacia

Le fallacie sono errori nascosti nel ragionamento che comportano la violazione delle regole di un confronto argomentativo corretto.

Nuovo!!: Logica matematica e Fallacia · Mostra di più »

Filosofia analitica

Con l'espressione filosofia analitica ci si riferisce ad una corrente filosofica sviluppatasi a partire dagli inizi del XX secolo, per effetto soprattutto del lavoro di Gottlob Frege, Bertrand Russell, George Edward Moore, dei vari esponenti del Circolo di Vienna e di Ludwig Wittgenstein.

Nuovo!!: Logica matematica e Filosofia analitica · Mostra di più »

Filosofia della scienza

La filosofia della scienza è la branca della filosofia che studia i fondamenti, gli assunti e le implicazioni della scienza, sia riguardo alla logica e alle scienze naturali, come la fisica, la chimica, la biochimica o la biologia, sia riguardo alle scienze sociali, come la sociologia, la psicologia o l'economia.

Nuovo!!: Logica matematica e Filosofia della scienza · Mostra di più »

Filosofia greca

La filosofia greca rappresenta, nell'ambito della storia della filosofia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico.

Nuovo!!: Logica matematica e Filosofia greca · Mostra di più »

Fondamenti della matematica

Nei ''Principia Mathematica'', Bertrand Russell e Alfred North Whitehead propongono di fondare la matematica su basi logiche Per fondamenti della matematica si intende lo studio delle basi logiche e filosofiche della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Fondamenti della matematica · Mostra di più »

Forma prenessa

In logica matematica, una formula si dice in forma prenessa se essa è composta da una parte sinistra contenente solo quantificatori e variabili e una parte destra non contenente alcun quantificatore.

Nuovo!!: Logica matematica e Forma prenessa · Mostra di più »

Formula ben formata

Nella logica matematica si chiama formula ben formata o - brevemente - fbf di un sistema formale una stringa di simboli che, intuitivamente, rappresenti un'espressione sintatticamente corretta e che viene definita mediante le regole della grammatica del sistema formale stesso.

Nuovo!!: Logica matematica e Formula ben formata · Mostra di più »

Frank Plumpton Ramsey

Diede importanti contributi nel campo della filosofia, logica matematica, probabilità ed economia.

Nuovo!!: Logica matematica e Frank Plumpton Ramsey · Mostra di più »

Funzione ricorsiva

Nella logica matematica e nell'informatica, le funzioni ricorsive sono una classe di funzioni dai numeri naturali ai numeri naturali che sono "calcolabili" in un qualche senso intuitivo.

Nuovo!!: Logica matematica e Funzione ricorsiva · Mostra di più »

Gabriele Giannantoni

Giannantoni studiò filosofia presso la Sapienza Università di Roma, dove ha avuto come amici e colleghi Franco Voltaggio, Enzo Siciliano, e Muzi Epifani.

Nuovo!!: Logica matematica e Gabriele Giannantoni · Mostra di più »

Gabriele Lolli

Subito dopo la laurea in matematica conseguita presso l'Università di Torino, vince una borsa di studio all'Università di Yale, dove si specializza in logica sotto la supervisione di Abraham Robinson.

Nuovo!!: Logica matematica e Gabriele Lolli · Mostra di più »

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

È autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale; la sua riflessione filosofica nasce all'interno dell'ambiente culturale tedesco di inizio '800, dominato dalla filosofia kantiana e dai suoi sviluppi idealistici.

Nuovo!!: Logica matematica e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Mostra di più »

George Boole

Padre della matematica Alicia Boole, la sua opera influenzò anche settori della filosofia e diede vita alla scuola degli algebristi della logica.

Nuovo!!: Logica matematica e George Boole · Mostra di più »

Giovanni Vailati

Vailati si laureò all'Università di Torino prima in ingegneria nel 1884 e poi in matematica nel 1888.

Nuovo!!: Logica matematica e Giovanni Vailati · Mostra di più »

Giulio Preti

Nacque a Pavia nel 1911.

Nuovo!!: Logica matematica e Giulio Preti · Mostra di più »

Glossario di combinatoria

Questo glossario di combinatoria raccoglie termini e concetti relativi a questa importante branca della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Glossario di combinatoria · Mostra di più »

Gottlob Frege

Frege è considerato quasi unanimemente dalla critica odierna uno dei più grandi logici dopo Aristotele, ed è il padre del pensiero formale del Novecento.

Nuovo!!: Logica matematica e Gottlob Frege · Mostra di più »

Graduate Texts in Mathematics

Graduate Texts in Mathematics (codice ISSN 0072-5285; abbreviazioni: Grad. Texts in Math., o GTM) è una collana editoriale di manuali universitari di livello avanzato su argomenti e temi della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Graduate Texts in Mathematics · Mostra di più »

Grafo delle implicazioni

In logica matematica, un grafo delle implicazioni è un grafo orientato G(V, E) composto da un insieme di vertici V ed un insieme di archi E. Ogni vertice in V rappresenta l'assegnazione booleana di un letterale, ed ogni arco orientato da un vertice u ad un vertice v rappresenta l'implicazione materiale "Se il letterale u è vero allora lo è anche illetterale v".

Nuovo!!: Logica matematica e Grafo delle implicazioni · Mostra di più »

Grigore Moisil

Si occupò principalmente di logica matematica, algebra ed equazioni differenziali.

Nuovo!!: Logica matematica e Grigore Moisil · Mostra di più »

Guglielmo di Ockham

Detto il Venerabilis Inceptor (venerabile principiante), ma anche Doctor Invincibilis, entrò nell'ordine francescano in giovane età, studiò all'Università di Oxford fra il 1307 e il 1318, intraprendendo l'insegnamento, in seguito, nella medesima università.

Nuovo!!: Logica matematica e Guglielmo di Ockham · Mostra di più »

Haskell Curry

Figlio dell'educatore Samuel Silas Curry, studiò all'Università di Harvard e ricevette il dottorato a Gottinga nel 1930, sotto la supervisione di David Hilbert.

Nuovo!!: Logica matematica e Haskell Curry · Mostra di più »

Henry Sheffer

Dedicatosi per gran parte della vita alle ricerche sui Fondamenti di matematica, la sua fama è dovuta per l'aver introdotto in logica matematica, nel 1913, l'operatore che prende il suo nome (operatore di Sheffer, detto anche negazione alternativa), espresso formalmente in questo modo: (...|...); ad esempio p|q, il quale è sempre vero eccetto il caso in cui entrambi gli enunciati siano veri.

Nuovo!!: Logica matematica e Henry Sheffer · Mostra di più »

Howard Everest Hinton

Membro della Royal Society.

Nuovo!!: Logica matematica e Howard Everest Hinton · Mostra di più »

Idealismo tedesco

L'Idealismo tedesco è una corrente filosofica sviluppatasi in Germania tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, a seguito della svolta kantiana nella teoria della conoscenza.

Nuovo!!: Logica matematica e Idealismo tedesco · Mostra di più »

Identità (logica moderna)

Diversamente dalla logica classica nella logica moderna l'identità è una relazione definita normalmente come binaria, che intercorre tra una cosa e sé stessa.

Nuovo!!: Logica matematica e Identità (logica moderna) · Mostra di più »

Il computer di Dio

Il computer di Dio è un insieme di saggi scritti dal docente universitario di logica matematica Piergiorgio Odifreddi.

Nuovo!!: Logica matematica e Il computer di Dio · Mostra di più »

Il Vangelo secondo la Scienza

Il Vangelo secondo la Scienza è un saggio scritto dal matematico Piergiorgio Odifreddi, pubblicato per la prima volta nel 1999.

Nuovo!!: Logica matematica e Il Vangelo secondo la Scienza · Mostra di più »

Incantatore incompleto

L'Incantatore incompleto è un ciclo di racconti di science fantasy scritti in collaborazione da Lyon Sprague de Camp e Fletcher Pratt e successivamente proseguiti da de Camp da solo, Christopher Stasheff, Holly Lisle, John Maddox Roberts, Roland J. Green, Frieda A. Murray, Tom Wham e Lawrence Watt-Evans.

Nuovo!!: Logica matematica e Incantatore incompleto · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Nuovo!!: Logica matematica e Informatica · Mostra di più »

Informatica teorica

L'informatica teorica è una branca dell'informatica che riguarda gli aspetti più astratti e matematici della computazione, come la teoria della computazione, la semantica della programmazione e la teoria della complessità computazionale.

Nuovo!!: Logica matematica e Informatica teorica · Mostra di più »

Informazione parziale linearizzata

L'informazione parziale linearizzata (LPI) è un metodo per prendere decisioni basate su informazioni insufficienti, sfumate o incerte (fuzzy - in lingua inglese).

Nuovo!!: Logica matematica e Informazione parziale linearizzata · Mostra di più »

Ingegneria della conoscenza

L'ingegneria della conoscenza è una disciplina che riguarda l'integrazione della conoscenza in sistemi informatici al fine di risolvere problemi complessi che tipicamente richiedono un alto livello di specializzazione umana.

Nuovo!!: Logica matematica e Ingegneria della conoscenza · Mostra di più »

Insieme induttivo (logica)

In logica matematica, e più precisamente in teoria degli insiemi, un insieme X si dice induttivo oppure apodittico se soddisfa l'assioma dell'infinito.

Nuovo!!: Logica matematica e Insieme induttivo (logica) · Mostra di più »

Insieme numerabile

In matematica, e più in particolare nella teoria degli insiemi, un insieme viene detto numerabile se i suoi elementi sono in numero finito oppure se possono essere messi in corrispondenza biunivoca con i numeri naturali.

Nuovo!!: Logica matematica e Insieme numerabile · Mostra di più »

Intuizione

L'intuizione in filosofia indica quel tipo di conoscenza immediata che non si avvale del ragionamento o della conoscenza sensibile.

Nuovo!!: Logica matematica e Intuizione · Mostra di più »

Intuizione intellettuale

L’intuizione intellettuale, nell'idealismo, è l'atto con cui il pensiero, nel riflettere su di sé, si rende oggetto a se stesso.

Nuovo!!: Logica matematica e Intuizione intellettuale · Mostra di più »

Ipotesi del mondo chiuso

In un sistema logico formale utilizzato per la rappresentazione della conoscenza, lipotesi del mondo chiuso (nota anche in inglese come closed-world assumption, o CWA) è l'ipotesi secondo cui ogni affermazione il cui valore di verità non è noto è considerata falsa.

Nuovo!!: Logica matematica e Ipotesi del mondo chiuso · Mostra di più »

Ivor Grattan-Guinness

È stato socio dell'Institute for Advanced Study di Princeton e membro della Academie Internationale d'Histoire des Sciences.

Nuovo!!: Logica matematica e Ivor Grattan-Guinness · Mostra di più »

Jaakko Hintikka

Dopo aver insegnato alla Florida State University, all'Università di Helsinki e all'Academy of Finland, ha insegnato all'Università di Boston.

Nuovo!!: Logica matematica e Jaakko Hintikka · Mostra di più »

James R. Newman

Fu anche avvocato, esercitando l'attività legale nello Stato di New York dal 1929 al 1941.

Nuovo!!: Logica matematica e James R. Newman · Mostra di più »

Jan Łukasiewicz

I suoi lavori principali sono centrati sulla logica matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Jan Łukasiewicz · Mostra di più »

John Allen Paulos

John Allen Paulos, statunitense di origini greche cresciuto tra Chicago e Milwaukee, ha ottenuto il Ph.D. in matematica all'università del Wisconsin (University of Wisconsin-Madison).

Nuovo!!: Logica matematica e John Allen Paulos · Mostra di più »

John Locke

Nacque a Wrington, vicino a Londra nel 1632; il padre, procuratore e ufficiale giudiziario, combatté durante la prima rivoluzione inglese con l'esercito del Parlamento contro il re Carlo I che sarà decapitato nel 1649.

Nuovo!!: Logica matematica e John Locke · Mostra di più »

John McCarthy

McCarthy si distingueva per le sue conoscenze di logica matematica in relazione all'Intelligenza Artificiale.

Nuovo!!: Logica matematica e John McCarthy · Mostra di più »

John Nash

Tra i matematici più brillanti e originali del Novecento, Nash ha rivoluzionato l'economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, vincendo il Premio Nobel per l'economia nel 1994.

Nuovo!!: Logica matematica e John Nash · Mostra di più »

John Venn

È noto per i suoi contributi nel campo della logica, della teoria della probabilità e per l'ideazione di un particolare diagramma, il diagramma di Eulero-Venn, utilizzato per la rappresentazione grafica di elementi di insiemi e delle loro reciproche relazioni.

Nuovo!!: Logica matematica e John Venn · Mostra di più »

Jurij Manin

Nato a Sinferopoli, nell'allora Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, Manin compì gli studi universitari a Mosca, dapprima laureandosi in matematica nel 1958 all'Università statale e successivamente conseguendo il dottorato nel 1960 presso l'Istituto di matematica Steklov con una tesi il cui relatore era Igor' Šafarevič.

Nuovo!!: Logica matematica e Jurij Manin · Mostra di più »

Karl Popper

Popper è anche considerato un filosofo politico di statura considerevole, difensore della democrazia e dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di totalitarismo.

Nuovo!!: Logica matematica e Karl Popper · Mostra di più »

Kurt Gödel

Ritenuto uno dei più grandi logici di tutti i tempi insieme ad Aristotele e Gottlob Frege, le sue ricerche ebbero un significativo impatto, oltre che sul pensiero matematico e informatico, anche sul pensiero filosofico del XX secolo.

Nuovo!!: Logica matematica e Kurt Gödel · Mostra di più »

La cibernetica: Controllo e comunicazione nell'animale e nella macchina

La cibernetica: controllo e comunicazione nell'animale e nella macchina è il titolo italiano di un libroNorbert Wiener,, prima edizione: The MIT Press, Cambridge (Mass.), 1948 (trad. italiana: "La Cibernetica", Bompiani, Milano, 1951); seconda edizione: Wiley, New York, 1961 (trad. italiana: "La Cibernetica - Controllo e Comunicazione nell'animale e nella macchina", Il Saggiatore, Milano, 1968) pubblicato in inglese nel 1948 dal matematico statunitense Norbert Wiener, che diede origine all'omonimo filone di pensiero interdisciplinare.

Nuovo!!: Logica matematica e La cibernetica: Controllo e comunicazione nell'animale e nella macchina · Mostra di più »

La matematica del Novecento

La matematica del Novecento è un libro del matematico Piergiorgio Odifreddi.

Nuovo!!: Logica matematica e La matematica del Novecento · Mostra di più »

Laurea in Informatica

La Laurea in Informatica è un titolo di studio rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione terziaria.

Nuovo!!: Logica matematica e Laurea in Informatica · Mostra di più »

László Kalmár

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Logica matematica e László Kalmár · Mostra di più »

Legge

La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.

Nuovo!!: Logica matematica e Legge · Mostra di più »

Lemma di König

Il Lemma di König in logica afferma che: Se un albero, in cui ogni nodo ha un numero finito di successori immediati, ha infiniti nodi allora in esso c'è anche un ramo infinito.

Nuovo!!: Logica matematica e Lemma di König · Mostra di più »

Leopold Löwenheim

Dopo aver studiato matematica e scienze presso la Università di Berlino tra il 1896 e il 1900.

Nuovo!!: Logica matematica e Leopold Löwenheim · Mostra di più »

Lingua logica

Una lingua logica (in inglese "loglang"), è una lingua artificiale, progettata per verificare o dimostrare una certa ipotesi circa il funzionamento delle lingue o il loro potenziale.

Nuovo!!: Logica matematica e Lingua logica · Mostra di più »

Linguaggio del primo ordine

Nella logica matematica il linguaggio del primo ordine è un linguaggio formale che serve per gestire meccanicamente enunciati e ragionamenti che coinvolgono i connettivi logici, le relazioni e i quantificatori "per ogni..." (∀) ed "esiste..." (∃).

Nuovo!!: Logica matematica e Linguaggio del primo ordine · Mostra di più »

Linguaggio dell'aritmetica del primo ordine

In logica matematica il linguaggio dell'aritmetica del primo ordine è un linguaggio del primo ordine con cui è possibile sviluppare teorie formali dell'aritmetica elementare come l'aritmetica di Peano e l'aritmetica di Robinson.

Nuovo!!: Logica matematica e Linguaggio dell'aritmetica del primo ordine · Mostra di più »

Lista di branche della conoscenza umana

La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Nuovo!!: Logica matematica e Lista di branche della conoscenza umana · Mostra di più »

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio del ragionamento e dell'argomentazione, rivolto in particolare a definire la correttezza dei procedimenti inferenziali del pensiero.

Nuovo!!: Logica matematica e Logica · Mostra di più »

Logica aristotelica

La Logica comprende una serie di scritti aristotelici raccolti nel titolo complessivo di Organon (in greco "Strumento") comprendenti.

Nuovo!!: Logica matematica e Logica aristotelica · Mostra di più »

Logica classica

La logica classica è la branca della logica formale che è stata più studiata e usata.

Nuovo!!: Logica matematica e Logica classica · Mostra di più »

Logica dinamica

La logica dinamica è una estensione della logica modale originariamente definita per il ragionamento di programmi e in seguito applicata a compiti più generali e complessi derivati dalla linguistica, dalla filosofia, dall'intelligenza artificiale e da altri campi.

Nuovo!!: Logica matematica e Logica dinamica · Mostra di più »

Logica filosofica

Secondo Susan Haack è possibile distinguere tra una logica filosofica e una filosofia della logica.

Nuovo!!: Logica matematica e Logica filosofica · Mostra di più »

Logica formale e trascendentale

Logica formale e trascendentale (titolo originale: Formale und transzendentale Logik. Versucht einer Kritik der logischen Vernunft) è un libro del filosofo Edmund Husserl pubblicato ad Halle nel 1929, nel decimo volume dello "Jahrbuch für Philosophie und phänomenologische Forschung" e, sempre nello stesso anno, in un volume autonomo presso l'editore Niemeyer.

Nuovo!!: Logica matematica e Logica formale e trascendentale · Mostra di più »

Logica proposizionale

La logica proposizionale (o enunciativa) è un linguaggio formale con una semplice struttura sintattica, basata fondamentalmente su proposizioni elementari (atomi) e su connettivi logici di tipo vero-funzionale, che restituiscono il valore di verità di una proposizione in base al valore di verità delle proposizioni connesse (solitamente noti come AND, OR, NOT...). La semantica della logica proposizionale definisce il significato dei simboli e di qualsiasi proposizione che rispetti le regole sintattiche del linguaggio, basandosi sui valori di verità associati agli atomi.

Nuovo!!: Logica matematica e Logica proposizionale · Mostra di più »

Logicomix

Logicomix (Logicomix: An Epic Search for Truth) è un romanzo grafico (graphic novel) sulla ricerca dei fondamenti della matematica, scritto da Apostolos Doxiadis, autore di Zio Petros e la congettura di Goldbach, e da Christos Papadimitriou, informatico teorico dell'Università di Berkeley in California.

Nuovo!!: Logica matematica e Logicomix · Mostra di più »

Mappa (matematica)

Il termine mappa in matematica è spesso usato come sinonimo di funzione.

Nuovo!!: Logica matematica e Mappa (matematica) · Mostra di più »

Marcello Frixione

Professore ordinario di Logica e Filosofia delle Scienze Cognitive all'Università degli studi di Genova.

Nuovo!!: Logica matematica e Marcello Frixione · Mostra di più »

Marshall McLuhan

La fama di Marshall McLuhan è legata alla sua interpretazione innovativa degli effetti prodotti dalla comunicazione sia sulla società nel suo complesso sia sui comportamenti dei singoli.

Nuovo!!: Logica matematica e Marshall McLuhan · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Logica matematica e Matematica · Mostra di più »

Matematica applicata

La matematica applicata è un ramo della matematica che si occupa dello studio delle tecniche matematiche usate nell'applicare le conoscenze matematiche ad altri campi scientifici e tecnici.

Nuovo!!: Logica matematica e Matematica applicata · Mostra di più »

Matematica ricreativa

La matematica ricreativa riguarda attività che sono praticate con un preciso fine di divertimento personale e che sono rivolte ad oggetti con contenuti matematici di rilievo, anche se spesso non esplicitato.

Nuovo!!: Logica matematica e Matematica ricreativa · Mostra di più »

Maturidismo

Nell'Islam, un Maturidita è colui che segue la teologia sunnita di Abu Mansur al-Maturidi, che, pur vicina alla teologia asharita da essa però si differenzia alquanto.

Nuovo!!: Logica matematica e Maturidismo · Mostra di più »

Memoria (filosofia)

La memoria è una funzione intellettuale che si attiva fisiologicamente a seguito dell'osservazione sensibile di tracce lasciate da oggetti o da esperienze che permettono di risalire alla configurazione di una cosa o di un evento passato.

Nuovo!!: Logica matematica e Memoria (filosofia) · Mostra di più »

Metafisica

La metafisica è quella parte della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti ritenuti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.

Nuovo!!: Logica matematica e Metafisica · Mostra di più »

Metamatematica

La metamatematica può definirsi come la parte della filosofia della matematica che si propone di studiare la matematica da punti di vista generali.

Nuovo!!: Logica matematica e Metamatematica · Mostra di più »

Metateoria

Una metateoria o meta-teoria è una teoria della quale il soggetto è una teoria.

Nuovo!!: Logica matematica e Metateoria · Mostra di più »

Metodo (filosofia)

Il termine metodo (dal greco μέϑοδος, composto di μετα- (in direzione di, in cerca di) e ὁδός (via, cammino) indica, in senso generale, un comportamento diretto al fine di istituire un ordine razionale in una ricerca e, in termini specifici, le regole e i principi nella procedura da adottare per l'acquisizione di una conoscenza indirizzata al conseguimento di un'azione efficace.

Nuovo!!: Logica matematica e Metodo (filosofia) · Mostra di più »

Metodo scientifico

Il metodo scientifico, o metodo sperimentale, è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile.

Nuovo!!: Logica matematica e Metodo scientifico · Mostra di più »

Modello

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Logica matematica e Modello · Mostra di più »

Modello (logica matematica)

In logica matematica un modello per un linguaggio o una teoria formale è intuitivamente un'attribuzione di un significato a tutti gli enunciati (le formule) del linguaggio.

Nuovo!!: Logica matematica e Modello (logica matematica) · Mostra di più »

Modello (scienza)

Nell'uso scientifico un modello è un insieme di teorie che descrive un fenomeno in modo oggettivo.

Nuovo!!: Logica matematica e Modello (scienza) · Mostra di più »

Multiinsieme

In matematica, e più in particolare nella combinatoria, nella logica matematica e nella teoria degli insiemi, un multiinsieme è una generalizzazione del concetto basilare di insieme.

Nuovo!!: Logica matematica e Multiinsieme · Mostra di più »

Negazione logica (simbolo)

La negazione logica, chiamata anche semplicemente negazione, non o not, è un simbolo scientifico di tipo matematico.

Nuovo!!: Logica matematica e Negazione logica (simbolo) · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo.

Nuovo!!: Logica matematica e Neoplatonismo · Mostra di più »

Nicolaas Govert de Bruijn

Membro della Koninklijke Nederlandse Akademie van Wetenschappen, le sue ricerche spaziano in diversi ambiti della analisi matematica, della logica e dell'informatica.

Nuovo!!: Logica matematica e Nicolaas Govert de Bruijn · Mostra di più »

Nicolas Bourbaki

Nicolas Bourbaki è l'eteronimo con il quale, a partire dal 1935 e sostanzialmente fino al 1983, un gruppo di matematici di alto profilo, in maggioranza francesi, scrisse una serie di libri per l'esposizione sistematica di nozioni della matematica moderna avanzata.

Nuovo!!: Logica matematica e Nicolas Bourbaki · Mostra di più »

Norbert Wiener

Famoso per ricerche sul calcolo delle probabilità, ma soprattutto per gli sviluppi dati, insieme a Claude Shannon, alla teoria dell'informazione essendo riconosciuto come il padre della cibernetica moderna.

Nuovo!!: Logica matematica e Norbert Wiener · Mostra di più »

Note sulla logica

Le Note sulla logica (titolo originale: Notes on Logic) costituiscono il primo testo in cui vengono presentate con relativa organicità le osservazioni intorno alla logica del filosofo Ludwig Wittgenstein.

Nuovo!!: Logica matematica e Note sulla logica · Mostra di più »

Notre Dame Journal of Formal Logic

Il Notre Dame Journal of Formal Logic è una rivista scientifica trimestrale sottoposta che copre le basi della matematica e dei relativi campi della logica matematica, nonché la filosofia della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Notre Dame Journal of Formal Logic · Mostra di più »

Numero di Gödel

In logica matematica, una numerazione di Gödel è una funzione che assegna a ciascuna produzione di un linguaggio formale un unico numero naturale chiamato numero di Gödel.

Nuovo!!: Logica matematica e Numero di Gödel · Mostra di più »

Nuova fondazione

La Nuova fondazione (in inglese New foundations o NF), nella teoria assiomatica degli insiemi, è il sistema assiomatico elaborato da Willard Van Orman Quine nel saggio Nuovi fondamenti per la logica matematica verso gli anni cinquanta-sessanta, riveduto negli anni ottanta, ispirato per molti aspetti alla teoria dei tipi contenuta nei Principia Mathematica di Russell-Whitehead.

Nuovo!!: Logica matematica e Nuova fondazione · Mostra di più »

Omega (lettera)

Omega (Ω; ω) è l'ultima lettera dell'alfabeto greco.

Nuovo!!: Logica matematica e Omega (lettera) · Mostra di più »

Ontologia

L'ontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.

Nuovo!!: Logica matematica e Ontologia · Mostra di più »

Ontologia (disambigua)

* Ontologia, in filosofia.

Nuovo!!: Logica matematica e Ontologia (disambigua) · Mostra di più »

Operatore di Sheffer

L'operatore di Sheffer, chiamato anche negazione alternativa (o incompatibile), è uno dei due operatori introdotti dal matematico statunitense Henry Maurice Sheffer (l'altro operatore è NOR).

Nuovo!!: Logica matematica e Operatore di Sheffer · Mostra di più »

P (disambigua)

*P – quattordicesima lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Logica matematica e P (disambigua) · Mostra di più »

Panteismo naturalistico

Il panteismo naturalistico è una forma di panteismo che ritiene l'universo (non cosciente e non senziente) come un tutt'uno che si comporta come una singola e interconnessa sostanza naturale.

Nuovo!!: Logica matematica e Panteismo naturalistico · Mostra di più »

Papa Giovanni XXI

Pietro Ispano nacque quasi certamente a Lisbona in un anno imprecisato tra il 1205 ed il 1220; fu forse figlio del noto medico Juliào Rebelo, anche se recentemente gli storici portoghesi più accreditati fanno notare come le notizie più attendibili sulla sua vita siano posteriori al 1250.

Nuovo!!: Logica matematica e Papa Giovanni XXI · Mostra di più »

Paradosso delle due buste

Il paradosso delle due buste deriva da un ragionamento logico-matematico, apparentemente ineccepibile, che dimostra che, tra due buste di valore diverso, ma dichiarate esternamente indistinguibili, una volta scelta una delle due conviene comunque cambiarla.

Nuovo!!: Logica matematica e Paradosso delle due buste · Mostra di più »

Paradosso di Curry

Il paradosso di Curry è un paradosso della teoria ingenua degli insiemi, e deve il suo nome al logico e matematico statunitense Haskell Curry che lo pubblicò nel 1942.

Nuovo!!: Logica matematica e Paradosso di Curry · Mostra di più »

Parmenide

Parmenide nacque in Magna Grecia, ad Elea (Velia in epoca romana, oggi Ascea), da una famiglia aristocratica.

Nuovo!!: Logica matematica e Parmenide · Mostra di più »

Paul Bernays

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Logica matematica e Paul Bernays · Mostra di più »

Paul Cohen (matematico)

Diplomato nel 1950 presso la Stuyvesant High School di New York, proseguì gli studi presso il Brooklyn College dal 1950 al 1953 e ottenne il Master of Science dall'Università di Chicago nel 1954 dove, nel 1958, completò il PhD in matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Paul Cohen (matematico) · Mostra di più »

Pavel Aleksandrovič Florenskij

A partire dal 1991, in seguito all'apertura degli archivi del KGB, l'editoria, la critica e la ricerca hanno riscoperto il suo contributo alla letteratura e alla filosofia contemporanea, evidenziandone la vasta gamma di implicazioni, che si muovono dal campo strettamente teologico alla filosofia della scienza.

Nuovo!!: Logica matematica e Pavel Aleksandrovič Florenskij · Mostra di più »

Pëtr Sergeevič Novikov

Pëtr Novikov è nato a Mosca da Sergej e Aleksandra Novikov.

Nuovo!!: Logica matematica e Pëtr Sergeevič Novikov · Mostra di più »

Pensiero

Il pensiero è l'attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell'immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo; può essere sia conscio che inconscio.

Nuovo!!: Logica matematica e Pensiero · Mostra di più »

Pensiero di Kant

L'obiettivo principale del pensiero di Immanuel Kant è quello di identificare le condizioni entro le quali una conoscenza possa essere ritenuta valida sia nel campo delle nuove scienze della natura sia in quelle tradizionali della metafisica, dell'etica, della religione e dell'estetica.

Nuovo!!: Logica matematica e Pensiero di Kant · Mostra di più »

Piergiorgio Odifreddi

Oltre che di matematica, nelle sue pubblicazioni si occupa di divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia.

Nuovo!!: Logica matematica e Piergiorgio Odifreddi · Mostra di più »

Piero Mangani

Si è occupato particolarmente di Teoria dei modelli.

Nuovo!!: Logica matematica e Piero Mangani · Mostra di più »

Pierre Nicole

Iniziò il suo corso di studi a Parigi e lo proseguì alla Sorbona come discepolo del teologo casista Jacques de Sainte-Beuve (1613-1677) conseguendo il baccalaureato in teologia nel 1649 quando già insegnava a Port-Royal dal 1646 contribuendo nel contempo alle polemiche nate sull'Agustinus di Giansenio che era stato pubblicato postumo a Lovanio nel 1640.

Nuovo!!: Logica matematica e Pierre Nicole · Mostra di più »

Plotino

È considerato uno dei più importanti filosofi dell'antichità, erede di Platone e padre del neoplatonismo.

Nuovo!!: Logica matematica e Plotino · Mostra di più »

Porta logica

Una porta logica, in elettronica digitale e informatica, è un circuito digitale in grado di implementare (cioè di realizzare, simulandone la "logica matematica" mediante opportuni controlli su segnali elettrici) una particolare operazione logica di una o più variabili booleane.

Nuovo!!: Logica matematica e Porta logica · Mostra di più »

Predicato

Il predicato (dal latino praedicatum, "ciò che viene affermato") è un elemento della frase (una parola o un gruppo di parole) o una frase elementare che può costituire insieme al soggetto una frase completa, fornendo al soggetto stesso il significato logico della sua esistenza nella frase.

Nuovo!!: Logica matematica e Predicato · Mostra di più »

Predicato funzionale

In logica matematica, per predicato funzionale o formula funzionale o simbolo funzionale in x si intende un predicato \Phi(x,y), in cui le variabili x ed y occorrono libere, avente la seguente proprietà: \forall x\Bigl(\exists y\bigl(\Phi(x,y)\bigr) \Rightarrow \forall z\bigl(\Phi(x,z) \Rightarrow (z.

Nuovo!!: Logica matematica e Predicato funzionale · Mostra di più »

Premessa

Una premessa è una dichiarazione preliminare ad un'altra dichiarazione o a un discorso, che ha lo scopo di introdurre o chiarire un concetto precedentemente rispetto al momento in cui si vuole affrontare un determinato argomento principale.

Nuovo!!: Logica matematica e Premessa · Mostra di più »

Principio degli indiscernibili

Il principio degli indiscernibili o meglio il principio di identità degli indiscernibili è un principio ontologico che dice che se non c'è modo di distinguere due enti, allora sono in verità un solo e identico ente.

Nuovo!!: Logica matematica e Principio degli indiscernibili · Mostra di più »

Problema del male

Nella teologia occidentale e nella filosofia della religione su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Logica matematica e Problema del male · Mostra di più »

Pseudoconcetto

Il termine pseudoconcetto, formato dai lemmi pseudo (falso) e concetto, si trova usato da Benedetto Croce nell'opera Lineamenti di una logica come scienza del concetto puro del 1905.

Nuovo!!: Logica matematica e Pseudoconcetto · Mostra di più »

Punto mediano

Un punto mediano è un piccolo punto usato al posto dello spazio per separare le parole nell'antico latino scritto.

Nuovo!!: Logica matematica e Punto mediano · Mostra di più »

Quantificatore esistenziale (simbolo)

Il quantificatore esistenziale è un carattere tipografico scientifico, molto usato sia in insiemistica che in logica, due campi tra loro affini della matematica; il nome del ∃ ha un'etimologia facilmente ricercabile: con la parola quantificatore si intende la sua funzione di indicare la grandezza o l'estensione di un'affermazione e con esistenziale il fatto che tale proposizione vale sempre almeno per un caso, che dunque esiste.

Nuovo!!: Logica matematica e Quantificatore esistenziale (simbolo) · Mostra di più »

Quantificatore universale (simbolo)

Il quantificatore universale è un simbolo scientifico, largamente usato in diversi campi della matematica (soprattutto in insiemistica e in logica); il ∀ viene detto quantificatore perché serve a indicare la grandezza o l'estensione di una affermazione ed universale perché l'estensione indicata è sempre totale: non per nulla, infatti, esso ha lettura "per ogni".

Nuovo!!: Logica matematica e Quantificatore universale (simbolo) · Mostra di più »

Ragionamento

Il ragionamento è il processo cognitivo che, partendo da determinate premesse, porta a una conclusione, facendo uso di procedimenti logici, tipico delle argomentazioni.

Nuovo!!: Logica matematica e Ragionamento · Mostra di più »

Rappresentabilità

Nella logica matematica il concetto di rappresentabilità di una funzione o di un predicato è relativo alle teorie formali dell'aritmetica, ovvero alle teorie del primo ordine che hanno come linguaggio il linguaggio dell'aritmetica del primo ordine e che quindi ammettono come modello la struttura dei numeri naturali dotati delle operazioni di addizione e moltiplicazione.

Nuovo!!: Logica matematica e Rappresentabilità · Mostra di più »

Raymond Smullyan

Nato a Far Rockaway, nel Queens, uno dei cinque distretti di New York, mostrò fin dalla più tenera età grande interesse per la musica, e specialmente per il pianoforte, che iniziò a suonare all'età di tre anni.

Nuovo!!: Logica matematica e Raymond Smullyan · Mostra di più »

Regola 2

La Regola 2 in logica afferma che: Sia \Gamma una teoria, F l'insieme delle funzioni che ad ogni formula del tipo \lnot\and\phi_1\phi_2 in \Gamma associano o \phi_1 o \phi_2.

Nuovo!!: Logica matematica e Regola 2 · Mostra di più »

Regola di inferenza

Nella logica matematica una regola di inferenza è uno schema formale che si applica nell'eseguire un'inferenza.

Nuovo!!: Logica matematica e Regola di inferenza · Mostra di più »

Riduzionismo (matematica)

Generalmente, nelle scienze, si intende per riduzionismo la tendenza a ricondurre la spiegazione di un dato fenomeno ad agenti quanto più elementari e meno numerosi possibile secondo la filosofia del divide et impera.

Nuovo!!: Logica matematica e Riduzionismo (matematica) · Mostra di più »

Roger Penrose

Roger Penrose viene da una famiglia di scienziati e artisti; è figlio del genetista, psichiatra e matematico Lionel Penrose, e suoi fratelli sono Jonathan, ''grande maestro'' di scacchi, e Oliver, anche lui matematico e fisico.

Nuovo!!: Logica matematica e Roger Penrose · Mostra di più »

Rudy Rucker

Nasce a Louisville, nel Kentucky (USA), da una famiglia che vanta una discendenza diretta dal filosofo tedesco Hegel.

Nuovo!!: Logica matematica e Rudy Rucker · Mostra di più »

Saharon Shelah

È professore all'università di Gerusalemme e anche all'università Rutgers del New Jersey (Stati Uniti).

Nuovo!!: Logica matematica e Saharon Shelah · Mostra di più »

Saunders Mac Lane

Insieme a Samuel Eilenberg, ha fondato la teoria delle categorie, e si è distinto per i suoi contributi all'algebra astratta (in particolare l'algebra omologica) ed al suo insegnamento; viene da molti considerato uno dei più influenti matematici statunitensi del XX secolo.

Nuovo!!: Logica matematica e Saunders Mac Lane · Mostra di più »

Schema di assiomi

In logica matematica si chiama schema di assiomi una scrittura simbolica che rappresenta schematicamente delle regole di costruzione per un insieme (eventualmente infinito) di formule ben formate che si intende includere tra gli assiomi di una teoria proposizionale o del primo ordine.

Nuovo!!: Logica matematica e Schema di assiomi · Mostra di più »

Scienza della logica

La Scienza della logica è un'opera di Hegel, pubblicata tra il 1812 e il 1816, a cui seguirà una seconda edizione della prima parte pubblicata postuma nel 1831.

Nuovo!!: Logica matematica e Scienza della logica · Mostra di più »

Scienze formali

Le scienze formali o astratte sono quelle discipline che fanno uso di concetti astratti e schemi logici, prescindendo dall'esperienza e dalla realtà empirica.

Nuovo!!: Logica matematica e Scienze formali · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Immagine di una scuola risalente al XIV secolo. Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò quella scuola di pensiero detta anche scolasticismo.

Nuovo!!: Logica matematica e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Scuola italiana di geometria algebrica

Da un punto di vista storico, con Scuola italiana di geometria algebrica si intende riferirsi ad un numeroso gruppo di validi matematici italiani del XIX e XX secolo, che, con il loro vasto, profondo e consistente lavoro, metodologicamente condotto con un comune approccio di studio e di ricerca, portò l'Italia ai più alti livelli in geometria algebrica, soprattutto in geometria birazionale e nella teoria delle superfici algebriche, con risultati originali di prim'ordine.

Nuovo!!: Logica matematica e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Se e solo se

In matematica, filosofia, logica e nei campi tecnici che ne dipendono, si usa spesso l'espressione se e solo se, o l'abbreviazione sse, per esprimere l'equivalenza logica di due enunciati, esplicitando che i due enunciati hanno lo stesso valore di verità: se è vero il secondo allora è vero anche il primo, e viceversa.

Nuovo!!: Logica matematica e Se e solo se · Mostra di più »

Semantica (disambigua)

Il termine semantica (dal greco semantikos, "significato", derivato da sema, "segno") è usato in molte diverse accezioni, tutte attinenti al concetto di "significato" di un "messaggio" in senso ampio.

Nuovo!!: Logica matematica e Semantica (disambigua) · Mostra di più »

Sergej Petrovič Novikov

Novikov è nato a Gorkij (oggi Nižnij Novgorod) nell'allora Unione Sovietica nel 1938.

Nuovo!!: Logica matematica e Sergej Petrovič Novikov · Mostra di più »

Settore scientifico-disciplinare

I settori scientifico-disciplinari (S.S.D.) sono una distinzione disciplinare utilizzata in Italia per organizzare l'insegnamento superiore.

Nuovo!!: Logica matematica e Settore scientifico-disciplinare · Mostra di più »

Sillogismo

Il sillogismo (dal greco συλλογισμός, syllogismòs, formato da σύν, syn, "insieme", e λογισμός, logismòs, "calcolo": quindi, "ragionamento concatenato") è un tipo di ragionamento dimostrativo che fu teorizzato per la prima volta da Aristotele, il quale, partendo dai tipi di termine "maggiore" (che funge da predicato nella conclusione), "medio" e "minore" (che funge da soggetto nella conclusione) classificati in base al rapporto contenente-contenuto, giunge ad una conclusione collegando i suddetti termini attraverso brevi enunciati (premesse).

Nuovo!!: Logica matematica e Sillogismo · Mostra di più »

Simbolo

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante.

Nuovo!!: Logica matematica e Simbolo · Mostra di più »

Sistema formale

In logica matematica la nozione di sistema formale è utilizzata per fornire una definizione rigorosa del concetto di dimostrazione.

Nuovo!!: Logica matematica e Sistema formale · Mostra di più »

Skolemizzazione

In logica matematica, si dice skolemizzazione l'applicazione dell'algoritmo di Skolem che trasforma un enunciato in forma normale in un enunciato universale.

Nuovo!!: Logica matematica e Skolemizzazione · Mostra di più »

Star di Kleene

In logica matematica e in Informatica, la stella di Kleene (o chiusura di Kleene, o operatore di Kleene) è un'operazione unaria definita su un insieme di stringhe o su un insieme di simboli o caratteri.

Nuovo!!: Logica matematica e Star di Kleene · Mostra di più »

Storia dell'informatica

La storia dell'informatica è la storia della ominima scienza applicata.

Nuovo!!: Logica matematica e Storia dell'informatica · Mostra di più »

Storia della filosofia occidentale

Per storia della filosofia occidentale si intende la storia del pensiero occidentale così come si è espresso attorno a molteplici questioni filosofiche; iniziata con la nascita del pensiero speculativo greco nel VII secolo a.C., ha coinvolto i pensatori di tutta Europa durante il Medioevo, l'era moderna e contemporanea, in un confronto continuo con i pensatori precedenti e con gli sviluppi di altri campi del sapere.

Nuovo!!: Logica matematica e Storia della filosofia occidentale · Mostra di più »

Storia della matematica

La storia della matematica ha origine con le scoperte matematiche e prosegue attraverso l'evoluzione nel corso dei secoli dei propri metodi e delle notazioni matematiche il cui uso si sussegue nel tempo.

Nuovo!!: Logica matematica e Storia della matematica · Mostra di più »

Storia della nozione di funzione matematica

Il termine funzione è stato introdotto nella matematica da Gottfried Leibniz nel 1694, per denotare una quantità collegata ad una curva, come la pendenza di una curva o uno specifico punto di una curva.

Nuovo!!: Logica matematica e Storia della nozione di funzione matematica · Mostra di più »

Stuart Hameroff

Cresciuto a Cleveland, Stuart Hameroff si è laureato in chimica all'Università di Pittsburgh specializzandosi poi in medicina all'Hahnemann University Hospital di Filadelfia, dove ha studiato prima di entrare al Drexel University College of Medicine.

Nuovo!!: Logica matematica e Stuart Hameroff · Mostra di più »

Sussunzione

In generale la sussunzione è l'atto di ricondurre un concetto nell'ambito di uno più ampio che lo comprende.

Nuovo!!: Logica matematica e Sussunzione · Mostra di più »

T (disambigua)

*T – diciottesima lettera dell'alfabeto italiano e ventesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Logica matematica e T (disambigua) · Mostra di più »

Teorema

Un teorema è una proposizione che, a partire da condizioni iniziali arbitrariamente stabilite, trae delle conclusioni, dandone una dimostrazione.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema · Mostra di più »

Teorema di compattezza

Il termine si riferisce generalmente ad un risultato della logica matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di compattezza · Mostra di più »

Teorema di compattezza (logica matematica)

Nella logica matematica il teorema di compattezza è un risultato relativo alla coerenza o all'esistenza di modelli per insiemi di enunciati nell'ambito della logica proposizionale o di un linguaggio del primo ordine.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di compattezza (logica matematica) · Mostra di più »

Teorema di compattezza (sintattico)

Il Teorema di compattezza (sintattico) in logica afferma che: Una teoria ha albero chiuso se e solo se c'è un suo sottoinsieme finito chiuso.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di compattezza (sintattico) · Mostra di più »

Teorema di completezza

Nella logica matematica il Teorema di completezza (debole) afferma che: Una teoria è soddisfacibile se e solo se l'albero unione T^\infty, unione degli alberi T_n della successione costruita a partire da una teoria, è aperto.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di completezza · Mostra di più »

Teorema di completezza di Gödel

Il Teorema di completezza di Gödel è un teorema fondamentale della logica matematica ottenuto dal logico Kurt Gödel nel 1929.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di completezza di Gödel · Mostra di più »

Teorema di deduzione

Nella logica matematica, il teorema di deduzione afferma che se una formula F è deducibile da un'altra formula E allora l'implicazione E → F è dimostrabile (ovvero è "deducibile" dall'insieme vuoto) e, viceversa, che se l'implicazione E → F è dimostrabile, allora la formula F è deducibile da E. In simboli, E \vdash F se e solo se \vdash E \rightarrow F..

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di deduzione · Mostra di più »

Teorema di indefinibilità di Tarski

Il teorema di indefinibilità di Tarski, enunciato e dimostrato da Alfred Tarski nel 1936, è un importante risultato limitativo della logica matematica, dei fondamenti della matematica e della semantica formale.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di indefinibilità di Tarski · Mostra di più »

Teorema di Löwenheim-Skolem (debole)

In logica matematica, il teorema di Löwenheim-Skolem (debole) afferma che se un insieme di enunciati \Gamma ha modello infinito allora ha modello di qualsiasi cardinalità maggiore od uguale alla cardinalità del linguaggio \mathfrak.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di Löwenheim-Skolem (debole) · Mostra di più »

Teorema di Rice

Nella logica matematica, nella teoria della calcolabilità e nell'informatica teorica, il teorema di Rice costituisce un importante risultato nella teoria delle funzioni ricorsive e delle funzioni calcolabili (le due sono la stessa cosa, secondo la tesi di Church-Turing).

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di Rice · Mostra di più »

Teorema di semidecidibilità

Nella logica matematica il teorema di semidecidibilità afferma che: L'albero unione T^\infty è chiuso se e solo se c'è un numero naturale n tale che l'albero T_n della successione è chiuso.

Nuovo!!: Logica matematica e Teorema di semidecidibilità · Mostra di più »

Teoremi di incompletezza di Gödel

In logica matematica, i teoremi di incompletezza di Gödel sono due famosi teoremi dimostrati da Kurt Gödel nel 1931.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoremi di incompletezza di Gödel · Mostra di più »

Teoria

Il termine teoria (dal greco θεωρέω theoréo "guardo, osservo", composto da θέα thèa Il termine è connesso con θέα théa, "spettacolo", a sua volta derivato da θαῦμα thâuma, "visione". Il termine mantiene però esclusivamente il significato di "guardare"., "spettacolo" e ὁράω horào, "vedo") indica, nel linguaggio comune, un'idea nata in base ad una qualche ipotesi, congettura, speculazione o supposizione, anche astratte rispetto alla realtà.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria · Mostra di più »

Teoria degli insiemi

La teoria degli insiemi è una teoria matematica posta ai fondamenti della matematica stessa, collocandosi nell'ambito della logica matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria degli insiemi · Mostra di più »

Teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel

In matematica, e in particolare in logica matematica, la teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel comprende gli assiomi standard della teoria assiomatica degli insiemi su cui, insieme con l'assioma di scelta, si basa tutta la matematica ordinaria secondo formulazioni moderne.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel · Mostra di più »

Teoria dei modelli

La teoria dei modelli è una branca della matematica, e più precisamente della logica, che affronta lo studio generalizzato del concetto di modello, in riferimento alle relazioni tra varie strutture ed in particolare alla soddisfacibilità di date teorie.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria dei modelli · Mostra di più »

Teoria del primo ordine

Nella logica matematica una teoria del primo ordine è un particolare sistema formale, cioè una teoria formale in cui è possibile esprimere enunciati e dedurre le loro conseguenze logiche in modo del tutto formale e meccanico.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria del primo ordine · Mostra di più »

Teoria della dimostrazione

La teoria della dimostrazione è la branca della logica matematica che considera le dimostrazioni a loro volta come oggetti matematici, facilitando la loro analisi con tecniche matematiche.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria della dimostrazione · Mostra di più »

Teoria formale

Una teoria formale è un metodo per produrre asserzioni in forma matematica e per permettere l'induzione di formule derivate a partire da altre formule considerate primarie.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria formale · Mostra di più »

Teoria soddisfacibile

In logica matematica una teoria del primo ordine \Phi si dice soddisfacibile se esiste una realizzazione (modello, interpretazione) \sigma che rende vere tutte le formule di \Phi.

Nuovo!!: Logica matematica e Teoria soddisfacibile · Mostra di più »

Traité de l'argumentation

Nella prima metà del Novecento si è sviluppato un forte interesse per la struttura dell'argomentazione, vista come elemento che dà la possibilità di collegare tra loro discipline diverse, come la scienza giuridica, la filosofia del diritto e la logica.

Nuovo!!: Logica matematica e Traité de l'argumentation · Mostra di più »

Ultrafinitismo

Nella filosofia della matematica, l'ultrafinitismo, detto anche ultraintuizionismo, è una variante estremista del finitismo.

Nuovo!!: Logica matematica e Ultrafinitismo · Mostra di più »

Unità aritmetica e logica

In informatica l'unità aritmetica e logica o unità aritmetico-logica (abbreviazione utilizzata comunemente: ALU, dall'inglese "arithmetic and logic unit" o "arithmetic-logic unit") è una tipologia particolare di processore digitale che si contraddistingue per essere preposta all'esecuzione di operazioni aritmetiche o logiche.

Nuovo!!: Logica matematica e Unità aritmetica e logica · Mostra di più »

Uno (filosofia)

Uno in filosofia è un tema che è stato trattato in maniera esplicita da pensatori come Parmenide, Platone, Plotino, Cusano, nella scuola che va sotto il nome di neoplatonismo, ed infine Hegel.

Nuovo!!: Logica matematica e Uno (filosofia) · Mostra di più »

V (disambigua)

V – ventesima lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Logica matematica e V (disambigua) · Mostra di più »

Validità (logica)

In logica, la nozione di validità (validità logica) riguarda innanzitutto, ed in senso generale, la connessione tra l'insieme delle premesse di un argomento e la sua conclusione, all'interno di una argomentazione (es. sillogismo).

Nuovo!!: Logica matematica e Validità (logica) · Mostra di più »

Valore di verità

In logica matematica, un valore di verità (o valore logico) è un valore che stabilisce il limite entro cui una proposizione risulta vera.

Nuovo!!: Logica matematica e Valore di verità · Mostra di più »

Variabile libera

In logica matematica e in particolare in un linguaggio del primo ordine si dice che una variabile occorre libera in una formula ben formata \mathcal A se nella formula tale variabile appare al di fuori del dominio di un quantificatore sulla variabile stessa.

Nuovo!!: Logica matematica e Variabile libera · Mostra di più »

Verità

Con il termine verità (in latino veritas, in greco αλήϑεια) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.

Nuovo!!: Logica matematica e Verità · Mostra di più »

Willard Van Orman Quine

Quine ha ricoperto la cattedra Edgar Pierce di filosofia della Harvard University dal 1956 al 2000.

Nuovo!!: Logica matematica e Willard Van Orman Quine · Mostra di più »

William Hatcher

Membro della Fede Bahai Conseguì un Dottorato di ricerca in matematica presso la Università di Neuchâtel e due lauree superiori alla Università Vanderbilt in Tennessee.

Nuovo!!: Logica matematica e William Hatcher · Mostra di più »

03-XX

03-XX è la sigla della sezione di livello 1 dello schema di classificazione MSC dedicata alla logica matematica e ai fondamenti della matematica.

Nuovo!!: Logica matematica e 03-XX · Mostra di più »

Riorienta qui:

Logica formale, Logica simbolica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »