Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Petar Trifunović

Indice Petar Trifunović

Si mise in evidenza nel 1º campionato jugoslavo del 1935 a Belgrado, classificandosi 3º (vinse Vasja Pirc).

24 relazioni: Andrija Fuderer, Arturo Pomar, Campionato jugoslavo di scacchi, Chess Review, Karl Robatsch, Medagliere individuale delle Olimpiadi degli scacchi, Miguel Najdorf, Morti l'8 dicembre, Morti nel 1980, Nati il 31 agosto, Nati nel 1910, Olimpiadi degli scacchi del 1935, Olimpiadi degli scacchi del 1936, Olimpiadi degli scacchi del 1937, Olimpiadi degli scacchi del 1950, Olimpiadi degli scacchi del 1952, Olimpiadi degli scacchi del 1954, Olimpiadi degli scacchi del 1958, Olimpiadi degli scacchi del 1962, Persone di nome Petar, Pietro, Rudolf Marić, Torneo di scacchi di Wijk aan Zee, Trifunović.

Andrija Fuderer

Ottenne il titolo di Maestro internazionale nel 1953 e di Grande maestro "Honoris causa" nel 1990.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Andrija Fuderer · Mostra di più »

Arturo Pomar

È stato un enfant prodige degli scacchi: vinse il campionato delle isole Baleari a 11 anni e diventò Maestro a 13 anni.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Arturo Pomar · Mostra di più »

Campionato jugoslavo di scacchi

Il Campionato jugoslavo di scacchi è stato un torneo che si è svolto in Jugoslavia dal 1935 al 1991 per determinare il campione nazionale di scacchi.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Campionato jugoslavo di scacchi · Mostra di più »

Chess Review

Chess Review è stata una rivista statunitense di scacchi, pubblicata da gennaio 1933 fino a ottobre 1969 (un periodo di 36 anni e 10 mesi).

Nuovo!!: Petar Trifunović e Chess Review · Mostra di più »

Karl Robatsch

Diventato nel 1961 il terzo Grande maestro austriaco (dopo Ernst Grünfeld ed Erich Eliskases), Robatsch rappresentò dal 1954 al 1994 l'Austria in 11 Olimpiadi degli scacchi (10 volte in prima scacchiera).

Nuovo!!: Petar Trifunović e Karl Robatsch · Mostra di più »

Medagliere individuale delle Olimpiadi degli scacchi

Questo medagliere raccoglie il numero di medaglie vinte dai singoli giocatori nelle edizioni ufficiali delle Olimpiadi degli scacchi.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Medagliere individuale delle Olimpiadi degli scacchi · Mostra di più »

Miguel Najdorf

Nato in una famiglia ebrea con il nome Moishe Mieczysław Najdorf, impara a giocare a scacchi all'età di circa 13 anni sotto la guida di Dawid Przepiórka; successivamente il suo maestro fu Savelij Tartakover, che egli chiamerà sempre "il mio maestro".

Nuovo!!: Petar Trifunović e Miguel Najdorf · Mostra di più »

Morti l'8 dicembre

344.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Morti l'8 dicembre · Mostra di più »

Morti nel 1980

3980.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Morti nel 1980 · Mostra di più »

Nati il 31 agosto

245.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Nati il 31 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1910

3910.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Nati nel 1910 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1935

Le Olimpiadi degli scacchi del 1935 si svolsero a Varsavia dal 16 al 31 agosto.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1935 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1936

Le Olimpiadi degli scacchi del 1936 (in tedesco: Schach-Olympia 1936) si tennero dal 17 agosto al 1º settembre a Monaco di Baviera in concomitanza con i giochi della XI Olimpiade.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1936 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1937

Le Olimpiadi degli scacchi del 1937 furono la settima edizione ufficiale della manifestazione; si tennero a Stoccolma dal 31 luglio al 14 agosto.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1937 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1950

Le Olimpiadi degli scacchi del 1950 furono la nona edizione ufficiale della manifestazione, la prima dopo la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1950 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1952

Le Olimpiadi degli scacchi del 1952 furono la decima edizione organizzata dalla FIDE della competizione.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1952 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1954

Le Olimpiadi degli scacchi del 1954 furono l'undicesima edizione della competizione organizzata dalla FIDE.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1954 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1958

Le Olimpiadi degli scacchi del 1958 furono la tredicesima edizione della competizione organizzata dalla FIDE.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1958 · Mostra di più »

Olimpiadi degli scacchi del 1962

Le Olimpiadi degli scacchi del 1962 furono la quindicesima edizione ufficiale, organizzata dalla FIDE, della competizione.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Olimpiadi degli scacchi del 1962 · Mostra di più »

Persone di nome Petar

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Persone di nome Petar · Mostra di più »

Pietro

.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Pietro · Mostra di più »

Rudolf Marić

Ottenne il titolo di Maestro Internazionale nel 1964 e di Grande maestro "Ad honorem" nel 1990.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Rudolf Marić · Mostra di più »

Torneo di scacchi di Wijk aan Zee

Si tratta di uno tra i più prestigiosi tornei internazionali di scacchi e vede la partecipazione dei migliori giocatori del mondo.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Torneo di scacchi di Wijk aan Zee · Mostra di più »

Trifunović

*Petar Trifunović, scacchista jugoslavo.

Nuovo!!: Petar Trifunović e Trifunović · Mostra di più »

Riorienta qui:

Petar Trifunovic.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »