Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Trauma cranico

Indice Trauma cranico

Un trauma cranico o lesione cerebrale traumatica, in inglese Traumatic Brain Injury o TBI (che si può tradurre come "danno cerebrale traumatico"), si verifica quando una forza esterna causa un trauma al cervello.

160 relazioni: Aaliyah, Adalgisa Impastato, Afasia, Agitazione psicomotoria, Aleksandr Romanovič Lurija, Alessandro Manzoni, Alopecia areata, Amnesia, Andrea Doria (transatlantico), Anosmia, Antiossidante, Antonino Faà di Bruno (attore), Apoplessia pituitaria, Armatura, Autoregolazione, Bahman Golbarnezhad, Bastonatura di Charles Sumner, Bill Goldberg, Bradipnea, Branco (calciatore), Candace Pert, Casco di volo, Caso Aldrovandi, Cefalea, Cellula staminale neurale, Cercine (disambigua), Cerebrolesione, Classificazione nomotetica dei disturbi psichici, Clemente Rebora, Coma, Commozione cerebrale, Contusione polmonare, Corpo vitreo, Craniolacunia, Cupololitiasi, Dance in the Vampire Bund, Daniel Bryan, Danno assonale diffuso, Demenza, Diploe cranica, Disartria, Dislessia, Disorientamento, Disprassia, Disturbo da deficit di attenzione e iperattività, Disturbo della memoria, Disturbo depressivo, Dmytro Hrabovs'kyj, Donald Edmond Pelotte, Dragon Ball Z, ..., Eccessiva sonnolenza diurna, Edema cerebrale, Elio Veller, Ematoma extradurale, Ematoma subdurale, Emicrania emiplegica familiare, Emil Theodor Kocher, Emiliano Dudar, Emorragia extradurale, Emorragia intracranica, Emorragia subaracnoidea, Enfisema sottocutaneo, Epilessia, Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione), Episodi di Six Feet Under (quarta stagione), Episodi di Zoey 101 (terza stagione), Epistassi, Fantosmia, Filippo Bentivegna, Fototerapia (arteterapia), Francisco Escalero, Frankenstein 2000 - Ritorno dalla morte, Gary Kildall, Glasgow Coma Scale, Gran Premio motociclistico d'Olanda 1991, Helmut Kohl, Ictus, Igroma subdurale, Il tifoso, l'arbitro e il calciatore, Ipersonnia, Ipoglicemia, Ipopituitarismo, Jaco Pastorius, Jeffrey Dahmer, JonBenét Ramsey, Krynauw Otto, Kurt Yaeger, La via del male (Galbraith), Labirintite, Lazaroide, Liam Neeson, Logopedia, Luigi Guanella, Luigi Meroni, M'ama non m'ama (film), Malattia di Parkinson, Malattia Moyamoya, Malattie cerebrovascolari, Medicina etrusca, Meningite, Meningite stafilococcica, Metadone, Michael Matijevic, Michael Schumacher, Mychal Judge, Negligenza spaziale unilaterale, Neurochirurgia, Neuropsicologia clinica, Neuroradiologia, Neuroriabilitazione, Nick Zoricic, Oleg Olegovič Pavlov, Otorragia, Papilledema, Paralisi di Bell, Paramnesia reduplicativa, PCS, Personaggi di Harper's Island, Personaggi di Umineko When They Cry, Phineas Gage, Placcaggio (rugby), Psicopatologia, Pugilato, Respiro di Biot, Riabilitazione neuropsicologica, Richard Hammond, Roberto Perfumo, Rovelizumab, Ryan Mason, Sauro Pazzaglia, Shock, Sicurezza stradale, Sid Jenkins, Sindrome da perdita di sali cerebrale, Sindrome dell'accento straniero, Sindrome dell'orecchio musicale, Sindrome di Pendred, Sindrome di Tourette, Sindrome locked-in, Sindrome postcommozionale, Stato minimamente cosciente, Steroide neuroattivo, Storia della medicina ebraica, TBI, TC, Test neuropsicologici, Tirilazad, Tomografia computerizzata, Tony Stonem, Topolino all'età della pietra, Trauma, Trauma balistico, Trauma fisico, Trauma toracico, Traumatologia, Vertigine, Victor LaRue, Zé Arigó, 2013, 5 maggio. Espandi índice (110 più) »

Aaliyah

Entrò molto presto nel mondo dello spettacolo grazie alla partecipazione al programma televisivo Star Search e ai concerti della zia acquisita Gladys Knight.

Nuovo!!: Trauma cranico e Aaliyah · Mostra di più »

Adalgisa Impastato

Playmaker di 170 cm, ha giocato in Serie A1 con Alcamo, Messina, Termini e Priolo Gargallo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Adalgisa Impastato · Mostra di più »

Afasia

L'afasia (dal greco ἀφασία mutismo) è la perdita della capacità di comporre o comprendere il linguaggio, dovuta a lesioni alle aree del cervello deputate alla sua elaborazione.

Nuovo!!: Trauma cranico e Afasia · Mostra di più »

Agitazione psicomotoria

Con il termine di agitazione psicomotoria si indica uno stato di tensione interiore che si può manifestare con un eccesso di attività motoria, in genere non finalizzata e non produttiva, tendenzialmente ripetitiva.

Nuovo!!: Trauma cranico e Agitazione psicomotoria · Mostra di più »

Aleksandr Romanovič Lurija

Fondatore della neuropsicologia.

Nuovo!!: Trauma cranico e Aleksandr Romanovič Lurija · Mostra di più »

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Nuovo!!: Trauma cranico e Alessandro Manzoni · Mostra di più »

Alopecia areata

L'alopecia areata, chiamata in passato Area Celsi, è una patologia in cui la repentina caduta dei capelli, o di altri peli del corpo, si manifesta tipicamente a chiazze glabre o aree, da cui il nome.

Nuovo!!: Trauma cranico e Alopecia areata · Mostra di più »

Amnesia

Nel linguaggio medico, l'amnesia è un disturbo della memoria a lungo termine episodica.

Nuovo!!: Trauma cranico e Amnesia · Mostra di più »

Andrea Doria (transatlantico)

L'Andrea Doria è stato un transatlantico dell’ Italia - Società di Navigazione, gruppo IRI - Finmare, meglio conosciuta nel mondo della navigazione internazionale come "Italian Line".

Nuovo!!: Trauma cranico e Andrea Doria (transatlantico) · Mostra di più »

Anosmia

L'anosmia è la perdita totale della capacità di percepire gli odori.

Nuovo!!: Trauma cranico e Anosmia · Mostra di più »

Antiossidante

Gli antiossidanti sono sostanze chimiche (molecole, ioni, radicali) o agenti fisici che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze.

Nuovo!!: Trauma cranico e Antiossidante · Mostra di più »

Antonino Faà di Bruno (attore)

Appartenente alla nobile dinastia piemontese dei marchesi Faà di Bruno da cui provenivano anche il beato Francesco Faà di Bruno ed il capitano di vascello Emilio Faà di Bruno, eroe deceduto nella battaglia di Lissa del 1866, Antonino era figlio del marchese Alessandro Faà di Bruno (1873-1967), console generale a Londra fra il 1900 ed il 1915, e di sua moglie Fanny Costì (1881-1975).

Nuovo!!: Trauma cranico e Antonino Faà di Bruno (attore) · Mostra di più »

Apoplessia pituitaria

L'apoplessia pituitaria è un infarto o una emorragia dell'ipofisi in presenza di un adenoma pituitario.

Nuovo!!: Trauma cranico e Apoplessia pituitaria · Mostra di più »

Armatura

Un'armatura (s.f., dal latino armatura, derivato dal verbo armāre, "armare") è un equipaggiamento protettivo utilizzato per difendere il corpo di un uomo durante uno scontro, sia quest'ultimo d'ambito bellico o civile (per esempio in caso di sommossa).

Nuovo!!: Trauma cranico e Armatura · Mostra di più »

Autoregolazione

L'autoregolazione è un processo di molti sistemi biologici, risultante da un meccanismo interno adattativo che funziona per regolare o ridurre la risposta agli stimoli nei diversi sistemi.

Nuovo!!: Trauma cranico e Autoregolazione · Mostra di più »

Bahman Golbarnezhad

Veterano della guerra Iran-Iraq, nel corso della sua carriera da pesista ha conquistato dodici medaglie d'oro e una d'argento in competizioni internazionali.

Nuovo!!: Trauma cranico e Bahman Golbarnezhad · Mostra di più »

Bastonatura di Charles Sumner

La bastonatura di Charles Sumner - o l'affare Brooks-Sumner, avvenne il 22 maggio del 1856 all'interno dell'aula nel Senato degli Stati Uniti d'America allorché il membro della Camera dei Rappresentanti Preston Smith Brooks (esponente del Partito Democratico per la Carolina del Sud) fece irruzione usando un pesante bastone da passeggio per attaccare il senatore del Partito Repubblicano per il Massachusetts, un fiero fautore dell'abolizionismo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Bastonatura di Charles Sumner · Mostra di più »

Bill Goldberg

È principalmente ricordato per i suoi trascorsi in WCW tra il 1997 e il 2001 e nella WWE tra il 2003 e il 2004 e tra il 2016 e il 2017.

Nuovo!!: Trauma cranico e Bill Goldberg · Mostra di più »

Bradipnea

La bradipnea (composto del greco βραδύς, bradỳs, "lento" e πνέα, pnèa, "respiro") consiste in una diminuzione della frequenza degli atti respiratori sotto ai valori considerati normali.

Nuovo!!: Trauma cranico e Bradipnea · Mostra di più »

Branco (calciatore)

Giocava come laterale sinistro.

Nuovo!!: Trauma cranico e Branco (calciatore) · Mostra di più »

Candace Pert

Nel 1974 ha ottenuto il dottorato in Farmacologia dell'università Johns Hopkins di Medicina, dove lavorò nel laboratorio diretto dal dottor Solomon Snyder.

Nuovo!!: Trauma cranico e Candace Pert · Mostra di più »

Casco di volo

Il casco di volo è un particolare tipo di casco indossato principalmente dagli equipaggi di volo militari.

Nuovo!!: Trauma cranico e Casco di volo · Mostra di più »

Caso Aldrovandi

Il caso Aldrovandi è la vicenda giudiziaria e di cronaca che ruota intorno all'uccisione del diciottenne Federico Aldrovandi, studente ferrarese, deceduto il 25 settembre 2005.

Nuovo!!: Trauma cranico e Caso Aldrovandi · Mostra di più »

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Cefalea · Mostra di più »

Cellula staminale neurale

Le cellule staminali neurali o nervose (CSN o NSCs dall'inglese neural stem cells) sono cellule staminali multipotenti del tessuto nervoso, in particolare del sistema nervoso centrale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Cellula staminale neurale · Mostra di più »

Cercine (disambigua)

*Cercine è un panno attorcigliato in modo da formare un'imbottitura a forma di ciambella che impedisca a pesi da trasportare sul capo di danneggiarlo o causarvi oppressione.

Nuovo!!: Trauma cranico e Cercine (disambigua) · Mostra di più »

Cerebrolesione

La cerebrolesione o lesione cerebrale è la presenza di un danno localizzato a livello del sistema nervoso centrale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Cerebrolesione · Mostra di più »

Classificazione nomotetica dei disturbi psichici

La classificazione dei disturbi mentali è una questione delicata, che a lungo è stata sottoposta a variazioni in base alle diverse filosofie che hanno guidato, nelle successive fasi storiche, la ricerca scientifica.

Nuovo!!: Trauma cranico e Classificazione nomotetica dei disturbi psichici · Mostra di più »

Clemente Rebora

Quinto dei sette figli del garibaldino Enrico Rebora, di origini liguri, e di Teresa Rinaldi, iniziò nel 1903 gli studi di medicina a Pavia, interrompendoli però poco dopo per seguire i corsi universitari di lettere presso l'Accademia Scientifico-letteraria di Milano; nel frattempo iniziò anche ad avvicinarsi alla musica.

Nuovo!!: Trauma cranico e Clemente Rebora · Mostra di più »

Coma

Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi.

Nuovo!!: Trauma cranico e Coma · Mostra di più »

Commozione cerebrale

La commozione cerebrale (o, più appropriatamente concussione cerebrale), dal latino concutere ("tremare violentemente") o concussus ("azione di colpire insieme"), è il più frequente tipo di lesione cerebrale traumatica.

Nuovo!!: Trauma cranico e Commozione cerebrale · Mostra di più »

Contusione polmonare

Una contusione polmonare è una contusione del polmone causata da un trauma al torace.

Nuovo!!: Trauma cranico e Contusione polmonare · Mostra di più »

Corpo vitreo

Il corpo vitreo (detto anche umore vitreo) è una massa gelatinosa, trasparente ed incolore che riempie i 4/5 dell'occhio umanoDa e animale, per la precisione la camera vitrea, che è lo spazio compreso tra la superficie posteriore del cristallino e la retina.

Nuovo!!: Trauma cranico e Corpo vitreo · Mostra di più »

Craniolacunia

La craniolacunia è un deficit osseo del cranio.

Nuovo!!: Trauma cranico e Craniolacunia · Mostra di più »

Cupololitiasi

La cupololitiasi o canalolitiasi o VPPB (vertigine parossistica posizionale benigna, dal latino vertere, che significa “girare”), è una malattia (più precisamente un disturbo meccanico) dell'orecchio umano (per approfondire si veda la voce orecchio interno), per cui delle minuscole concrezioni ("sassolini") di ossalato di calcio e carbonato di calcio (detti "otoliti", "otoconi", "canaliti" o "detriti otoconiali") residenti nella cupola che ricopre l'apparato ciliare dell'epitelio sensoriale dell'utricolo e del sacculo (utricolo e sacculo vengono detti "organi otolitici") che formano il "sistema vestibolare" e presiedenti all'equilibrio negli spostamenti avanti-indietro (es. automobile) e su-giù (es. ascensori), si distaccano e viaggiano nel liquido dei canali semicircolari, che invece presiedono l'equilibrio degli spostamenti angolari.

Nuovo!!: Trauma cranico e Cupololitiasi · Mostra di più »

Dance in the Vampire Bund

è un manga giapponese scritto e illustrato da Nozomu Tamaki.

Nuovo!!: Trauma cranico e Dance in the Vampire Bund · Mostra di più »

Daniel Bryan

Nella WWE ha detenuto il WWE (World Heavyweight) Championship tre volte e il World Heavyweight Championship una volta, oltre ad aver vinto anche per una volta rispettivamente lo United States Championship, il WWE Tag Team Championship come membro del Team Hell No (con Kane) e l'Intercontinental Championship.

Nuovo!!: Trauma cranico e Daniel Bryan · Mostra di più »

Danno assonale diffuso

Il danno assonale diffuso è una lesione cerebrale in cui si verificano estese lesioni in aree molto estese di sostanza bianca.

Nuovo!!: Trauma cranico e Danno assonale diffuso · Mostra di più »

Demenza

In medicina la demenza è un disturbo acquisito su base organica delle funzioni intellettive che sono state in precedenza acquisite: memoria (a breve e a lungo termine) e almeno una tra pensiero astratto, capacità critica, linguaggio, orientamento spazio-temporale, con conservazione dello stato di coscienza vigile.

Nuovo!!: Trauma cranico e Demenza · Mostra di più »

Diploe cranica

La diploe cranica è uno strato di tessuto osseo spugnoso ben vascolarizzato, posto tra i tavolati esterno e interno delle ossa piatte del cranio.

Nuovo!!: Trauma cranico e Diploe cranica · Mostra di più »

Disartria

La disartria (dal latino moderno scientifico dys “diminuito”, “disfunzionale” e arthr- “articolazione vocale” e -ia) è un disturbo motorio del linguaggio che deriva da una lesione di tipo neurologico che coinvolge la componente motoria del linguaggio ed è caratterizzata da una scarsa capacità di articolazione dei fonemi.

Nuovo!!: Trauma cranico e Disartria · Mostra di più »

Dislessia

La dislessia, nota come disturbo della lettura, è una condizione caratterizzata da problemi con la lettura e l’ incomprensione del labiale, nonostante chi ne soffra abbia un'intelligenza normale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Dislessia · Mostra di più »

Disorientamento

Il disorientamento in psichiatria si definisce come la perdita di conscio mentale relativo alla percezione spazio-temporale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Disorientamento · Mostra di più »

Disprassia

La disprassia (dal greco πράσσω.

Nuovo!!: Trauma cranico e Disprassia · Mostra di più »

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

L'ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), sigla inglese per disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è un disturbo dello sviluppo neurologico caratterizzato da alterazioni della crescita e dello sviluppo del cervello o del sistema nervoso.

Nuovo!!: Trauma cranico e Disturbo da deficit di attenzione e iperattività · Mostra di più »

Disturbo della memoria

La memoria è definita come la capacità di codificare, conservare e rievocare informazioni, sotto forma di ricordi.

Nuovo!!: Trauma cranico e Disturbo della memoria · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Nuovo!!: Trauma cranico e Disturbo depressivo · Mostra di più »

Dmytro Hrabovs'kyj

Dopo aver vinto il titolo mondiale in linea e la medaglia d'argento a cronometro tra gli under-23 nel 2005, nel 2006 si aggiudica il Giro delle Regioni e termina secondo al Giro Baby.

Nuovo!!: Trauma cranico e Dmytro Hrabovs'kyj · Mostra di più »

Donald Edmond Pelotte

Monsignor Donald Edmond Pelotte nacque a Waterville il 13 aprile 1945 da Norris Albert Pelotte e Margaret Yvonne LaBrie Pelotte.

Nuovo!!: Trauma cranico e Donald Edmond Pelotte · Mostra di più »

Dragon Ball Z

, talvolta contratto in DBZ e trasmesso da Mediaset come What's My Destiny Dragon Ball, è una serie televisiva anime prodotta dalla Toei Animation, per la regia di Daisuke Nishio, e tratta dal manga Dragon Ball di Akira Toriyama, riprendendone i volumi dal 17 al 42.

Nuovo!!: Trauma cranico e Dragon Ball Z · Mostra di più »

Eccessiva sonnolenza diurna

L'eccessiva sonnolenza diurna (ESD) è un sintomo medico che consiste in una sonnolenza ostinata, spesso accompagnata da una generale mancanza di energia, che può essere presente nonostante un sonno notturno apparentemente adeguato o anche prolungato.

Nuovo!!: Trauma cranico e Eccessiva sonnolenza diurna · Mostra di più »

Edema cerebrale

L'edema cerebrale consiste in una grave alterazione del sistema nervoso centrale dovuta all'eccessivo accumulo di fluidi intracellulari ed extracellulari a livello cerebrale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Edema cerebrale · Mostra di più »

Elio Veller

Nasce a Caldogno (VI) il 4 marzo 1937.

Nuovo!!: Trauma cranico e Elio Veller · Mostra di più »

Ematoma extradurale

L'ematoma extradurale o epidurale è una raccolta ematica spesso conseguente a trauma che si sviluppa tra l'osso del cranio e la dura madre per rottura dell'arteria meningea o di uno dei suoi rami.

Nuovo!!: Trauma cranico e Ematoma extradurale · Mostra di più »

Ematoma subdurale

L'ematoma o emorragia subdurale è una versamento di sangue, solitamente conseguente a un trauma cranico, che va a localizzarsi nelle meningi, in particolare tra la dura madre e l'aracnoide.

Nuovo!!: Trauma cranico e Ematoma subdurale · Mostra di più »

Emicrania emiplegica familiare

L'emicrania emiplegica familiare è un sottotipo di emicrania autosomica dominante, che comprende tipicamente emiparesi (debolezza della metà del corpo) che può durare per ore, giorni o settimane.

Nuovo!!: Trauma cranico e Emicrania emiplegica familiare · Mostra di più »

Emil Theodor Kocher

Theodor Kocher nacque a Berna il 25 agosto 1841, secondo figlio di Jakob Alexander Kocher, ingegnere ferroviario, e Maria Kocher (nata Wermuth).

Nuovo!!: Trauma cranico e Emil Theodor Kocher · Mostra di più »

Emiliano Dudar

Possiede il passaporto italiano.

Nuovo!!: Trauma cranico e Emiliano Dudar · Mostra di più »

Emorragia extradurale

L’emorragia extradurale identifica il sanguinamento dello spazio extradurale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Emorragia extradurale · Mostra di più »

Emorragia intracranica

L'emorragia intracranica è un tipo di emorragia che si verifica all'interno del cranio.

Nuovo!!: Trauma cranico e Emorragia intracranica · Mostra di più »

Emorragia subaracnoidea

Per emorragia subaracnoidea (detta anche ESA) si intende un sanguinamento che ha luogo nell'area compresa tra l'aracnoide e la pia madre, due membrane che circondano il cervello.

Nuovo!!: Trauma cranico e Emorragia subaracnoidea · Mostra di più »

Enfisema sottocutaneo

L'enfisema sottocutaneo, in medicina, è una condizione per la quale del gas o dell'aria viene a trovarsi nello strato sotto la pelle.

Nuovo!!: Trauma cranico e Enfisema sottocutaneo · Mostra di più »

Epilessia

L'epilessia (dal greco ἑπιληψία, "essere preso, colpito da qualcosa") è una condizione neurologica (in alcuni casi definita cronica, in altri transitoria, come per esempio un episodio mai più ripetutosi) caratterizzata da ricorrenti e improvvise manifestazioni con improvvisa perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli, dette "crisi epilettiche".

Nuovo!!: Trauma cranico e Epilessia · Mostra di più »

Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva Dr.

Nuovo!!: Trauma cranico e Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione) · Mostra di più »

Episodi di Six Feet Under (quarta stagione)

La quarta stagione della serie televisiva Six Feet Under è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti il 13 giugno 2004 e si è conclusa il 1º settembre 2004 sulla HBO.

Nuovo!!: Trauma cranico e Episodi di Six Feet Under (quarta stagione) · Mostra di più »

Episodi di Zoey 101 (terza stagione)

Questa stagione viene trasmessa in USA su Nickelodeon - 2006 - 2007 In Italia su Pay TV - 16 aprile 2007 - 26 maggio 2008 e su Italia 1 - 17 aprile - 28 maggio Nella terza stagione Alexa Nikolas non farà più parte del cast principale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Episodi di Zoey 101 (terza stagione) · Mostra di più »

Epistassi

L'epistassi o rinorragia è un'emorragia originatasi all'interno delle fosse nasali.

Nuovo!!: Trauma cranico e Epistassi · Mostra di più »

Fantosmia

La fantosmia consiste nella percezione di un odore per il quale, nell'ambiente circostante, non è presente alcuna molecola.

Nuovo!!: Trauma cranico e Fantosmia · Mostra di più »

Filippo Bentivegna

Senza nessuna formazione artistica, realizzò migliaia di sculture materializzando il “Castello incantato” nel suo podere di Sciacca oggi divenuto un museo all'aperto.

Nuovo!!: Trauma cranico e Filippo Bentivegna · Mostra di più »

Fototerapia (arteterapia)

La fototerapia, nell'ambito dell'arteterapia, è una modalità di lavoro che utilizza le foto portate dal paziente o proposte dal terapeuta come stimoli per favorire processi di esplorazione e conoscenza di sé finalizzati al cambiamento.

Nuovo!!: Trauma cranico e Fototerapia (arteterapia) · Mostra di più »

Francisco Escalero

Soprannominato dalla stampa matamendigos, El País, 9 dicembre 1994 o mendigo asesino, è stato ritenuto colpevole di 10 omicidi effettuati tra il 1987 e il 1993.

Nuovo!!: Trauma cranico e Francisco Escalero · Mostra di più »

Frankenstein 2000 - Ritorno dalla morte

Frankenstein 2000 - Ritorno dalla morte è un film del 1992, diretto da David Hills.

Nuovo!!: Trauma cranico e Frankenstein 2000 - Ritorno dalla morte · Mostra di più »

Gary Kildall

Kildall fu una delle prime persone a considerare i microprocessori dei computer a tutti gli effetti e non solamente dei controllori di apparati, fondando un'azienda su questo concetto.

Nuovo!!: Trauma cranico e Gary Kildall · Mostra di più »

Glasgow Coma Scale

La Glasgow Coma Scale, dall'inglese Scala del coma di Glasgow o Scala di Glasgow o scala GCS (nota anche in medicina come Glasgow Coma Score, "punteggio del coma di Glasgow") è una scala di valutazione neurologica utilizzata per tenere traccia dell'evoluzione clinica dello stato del paziente in coma.

Nuovo!!: Trauma cranico e Glasgow Coma Scale · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Olanda 1991

Il Gran Premio motociclistico d'Olanda 1991 è stata la nona prova del motomondiale del 1991.

Nuovo!!: Trauma cranico e Gran Premio motociclistico d'Olanda 1991 · Mostra di più »

Helmut Kohl

Cancelliere della Germania dal 1º ottobre 1982 al 27 ottobre 1998.

Nuovo!!: Trauma cranico e Helmut Kohl · Mostra di più »

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, o attacco cerebrale, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Nuovo!!: Trauma cranico e Ictus · Mostra di più »

Igroma subdurale

L'igroma subdurale è una raccolta di liquido cefalorachidiano nello spazio subdurale, che si realizza mediante un meccanismo a valvola conseguente a una lacerazione traumatica dell'aracnoide.

Nuovo!!: Trauma cranico e Igroma subdurale · Mostra di più »

Il tifoso, l'arbitro e il calciatore

Il tifoso, l'arbitro e il calciatore è un film del 1982 diretto da Pier Francesco Pingitore e interpretato da Alvaro Vitali e Pippo Franco.

Nuovo!!: Trauma cranico e Il tifoso, l'arbitro e il calciatore · Mostra di più »

Ipersonnia

L'ipersonnia è una diagnosi che raggruppa numerosi disturbi del sonno caratterizzati da un'eccessiva sonnolenza diurna (ESD).

Nuovo!!: Trauma cranico e Ipersonnia · Mostra di più »

Ipoglicemia

Ipoglicemia (in greco υπογλυκαιμία) è un termine medico che indica uno stato patologico causato da (e definito come) un basso livello di zuccheri (glucosio) nel sangue.

Nuovo!!: Trauma cranico e Ipoglicemia · Mostra di più »

Ipopituitarismo

Per ipopituitarismo, in medicina, si intende la diminuzione (ipo) di secrezione di uno o più degli otto ormoni normalmente prodotti dalla ghiandola pituitaria (chiamata anche ipofisi) che si trova nella base del cervello.

Nuovo!!: Trauma cranico e Ipopituitarismo · Mostra di più »

Jaco Pastorius

Suonava generalmente un basso elettrico fretless.

Nuovo!!: Trauma cranico e Jaco Pastorius · Mostra di più »

Jeffrey Dahmer

Responsabile di diciassette omicidi effettuati tra il 1978 e il 1991 con metodi particolarmente cruenti (contemplando atti di violenza sessuale, necrofilia, cannibalismo e squartamento), fu condannato nel 1992 alla pena dell'ergastolo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Jeffrey Dahmer · Mostra di più »

JonBenét Ramsey

Fu trovata morta all'età di sei anni nella cantina di casa, quasi otto ore dopo la denuncia di scomparsa.

Nuovo!!: Trauma cranico e JonBenét Ramsey · Mostra di più »

Krynauw Otto

Seconda linea dei Blue Bulls, Ouihhv hgvo debuttò negli Springbok contro la a Città del Capo nel corso della, che il vinse.

Nuovo!!: Trauma cranico e Krynauw Otto · Mostra di più »

Kurt Yaeger

Nato e cresciuto a San Francisco, Yaeger rimane da presto influenzato dalla cultura dei BMXer, guadagnandosi il soprannome di Crowbar.

Nuovo!!: Trauma cranico e Kurt Yaeger · Mostra di più »

La via del male (Galbraith)

La via del male (Career of Evil) è il terzo romanzo della serie Cormoran Strike, scritto da J. K. Rowling e pubblicato con lo pseudonimo di Robert Galbraith.

Nuovo!!: Trauma cranico e La via del male (Galbraith) · Mostra di più »

Labirintite

La labirintite, nota anche come otite interna o neurite vestibolare, è un'infiammazione di una zona dell'orecchio interno chiamata labirinto, con danneggiamento del sistema vestibolare.

Nuovo!!: Trauma cranico e Labirintite · Mostra di più »

Lazaroide

Il lazaroide o lazaroidi (famiglia chimica) è un C21-ammino-steroide, privo di attività sul metabolismo dei carboidrati (attività glucoattiva) e mineralcorticoide.

Nuovo!!: Trauma cranico e Lazaroide · Mostra di più »

Liam Neeson

È stato candidato all'Oscar al miglior attore nel 1994 per la sua interpretazione di Oskar Schindler in Schindler's List - La lista di Schindler di Steven Spielberg.

Nuovo!!: Trauma cranico e Liam Neeson · Mostra di più »

Logopedia

La logopedia (dalle parole greche logos "discorso" e paideia "educazione") è una disciplina sanitaria che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all'apprendimento).

Nuovo!!: Trauma cranico e Logopedia · Mostra di più »

Luigi Guanella

Figlio di Lorenzo e di Maria Bianchi, era il nono di tredici fratelli.

Nuovo!!: Trauma cranico e Luigi Guanella · Mostra di più »

Luigi Meroni

Morì a ventiquattro anni, poco dopo la fine di una partita tra il Torino, la squadra in cui militava, e la Sampdoria, investito da un'auto mentre attraversava Corso Re Umberto a Torino insieme con il suo grande amico e compagno di squadra Fabrizio Poletti.

Nuovo!!: Trauma cranico e Luigi Meroni · Mostra di più »

M'ama non m'ama (film)

M'ama non m'ama è una commedia francese di Laetitia Colombani del 2002.

Nuovo!!: Trauma cranico e M'ama non m'ama (film) · Mostra di più »

Malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson sovente definita come morbo di Parkinson, Parkinson, parkinsonismo idiopatico, parkinsonismo primario, sindrome ipocinetica rigida o paralisi agitante è una malattia neurodegenerativa.

Nuovo!!: Trauma cranico e Malattia di Parkinson · Mostra di più »

Malattia Moyamoya

La malattia moyamoya, è una malattia in cui le arterie della corteccia cerebrale si ostruiscono.

Nuovo!!: Trauma cranico e Malattia Moyamoya · Mostra di più »

Malattie cerebrovascolari

La causa di morte più frequente nel mondo occidentale, a seguito delle malattie cardiache e dei tumori, è costituita dalle malattie cerebrovascolari.

Nuovo!!: Trauma cranico e Malattie cerebrovascolari · Mostra di più »

Medicina etrusca

Fra i popoli antichi, gli Etruschi, ebbero grande notorietà per le loro conoscenze nell'ambito della medicina e della chirurgia.

Nuovo!!: Trauma cranico e Medicina etrusca · Mostra di più »

Meningite

Viene definita meningite una malattia del sistema nervoso centrale, generalmente di origine infettiva, caratterizzata dall'infiammazione delle meningi (le membrane protettive che ricoprono l'encefalo e il midollo spinale); è la più frequente sindrome infettiva del sistema nervoso centrale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Meningite · Mostra di più »

Meningite stafilococcica

La meningite stafilococcica è una forma di meningite con caratteristica presenza di liquor torbido.

Nuovo!!: Trauma cranico e Meningite stafilococcica · Mostra di più »

Metadone

Il metadone (noto con diversi nomi tra cui: Polamidon, Eptadone, Dolophine, ecc) è un oppioide sintetico, usato in medicina come analgesico nelle cure palliative e utilizzato per ridurre l'assuefazione nella terapia sostitutiva della dipendenza da stupefacenti.

Nuovo!!: Trauma cranico e Metadone · Mostra di più »

Michael Matijevic

Michael nacque nei pressi di Zagabria, nell'allora Jugoslavia, nel 1964.

Nuovo!!: Trauma cranico e Michael Matijevic · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Nuovo!!: Trauma cranico e Michael Schumacher · Mostra di più »

Mychal Judge

Judge nacque a Brooklyn nel 1933 da una famiglia originaria dell'Irlanda; il padre, che gestiva uno spaccio, morì quando Emmet aveva solo sei anni, e questi aiutò la madre e le sorelle con lavori umili.

Nuovo!!: Trauma cranico e Mychal Judge · Mostra di più »

Negligenza spaziale unilaterale

La negligenza spaziale unilaterale (NSU), nota anche come eminattenzione spaziale o sindrome neglect o eminegligenza spaziale unilaterale, è un disturbo della cognizione spaziale nel quale, a seguito di una lesione cerebrale, il paziente ha difficoltà ad esplorare lo spazio controlaterale alla lesione e non è consapevole degli stimoli presenti in quella porzione di spazio esterno o corporeo e dei relativi disordini funzionali.

Nuovo!!: Trauma cranico e Negligenza spaziale unilaterale · Mostra di più »

Neurochirurgia

La neurochirurgia è una branca della medicina che interviene sul cervello, sulla colonna vertebrale e sui nervi, procedendo alla terapia chirurgicamente.

Nuovo!!: Trauma cranico e Neurochirurgia · Mostra di più »

Neuropsicologia clinica

La neuropsicologia clinica è un'area interdisciplinare tra la psicologia e la neurologia, specializzata nell'individuazione, valutazione e trattamento riabilitativo dei disturbi cognitivi e comportamentali provocati da un danno cerebrale, a varia eziologia (vascolare, degenerativa, traumatica, infettiva, infiammatoria, neoplastica).

Nuovo!!: Trauma cranico e Neuropsicologia clinica · Mostra di più »

Neuroradiologia

La neuroradiologia è una specialità della radiologia che si occupa dello studio diagnostico, terapeutico di anomalie sulla fisiologia del sistema nervoso e strutture annesse (cranio, colonna vertebrale) e della relativa ricerca scientifica.

Nuovo!!: Trauma cranico e Neuroradiologia · Mostra di più »

Neuroriabilitazione

La nueroriabilitazione è una branca della medicina specializzata curare e riabilitare il corpo in seguito a una lesione del sistema nervoso e a minimizzare o compensare eventuali alterazioni funzionali che ne derivano.

Nuovo!!: Trauma cranico e Neuroriabilitazione · Mostra di più »

Nick Zoricic

Nato a Sarajevo nel 1983, da padre bosniaco e madre serba, Zoricic all'età di 5 anni si trasferì con la famiglia a Toronto in Canada.

Nuovo!!: Trauma cranico e Nick Zoricic · Mostra di più »

Oleg Olegovič Pavlov

Durante il servizio ha subito un violento trauma cranico che lo ha costretto per oltre un mese in un ospedale psichiatrico: questo gli ha permesso di saltare gli ultimi due anni di servizio militare.

Nuovo!!: Trauma cranico e Oleg Olegovič Pavlov · Mostra di più »

Otorragia

L'otorragia è definita come la fuoriuscita di sangue dall'orecchio dovuta a trauma cranico o traumi dell'orecchio stesso.

Nuovo!!: Trauma cranico e Otorragia · Mostra di più »

Papilledema

Il papilledema o edema della papilla è un rigonfiamento delle fibre gangliari originato dall'aumento della pressione endocranica che interessa il punto di connessione tra il nervo ottico e l'occhio, detto papilla.

Nuovo!!: Trauma cranico e Papilledema · Mostra di più »

Paralisi di Bell

La paralisi di Bell è una forma di paralisi facciale risultante da una disfunzione del VII nervo cranico (nervo faciale), che provoca l'incapacità di controllare i muscoli del viso dal lato colpito.

Nuovo!!: Trauma cranico e Paralisi di Bell · Mostra di più »

Paramnesia reduplicativa

La paramnesia reduplicativa è una sindrome delirante caratterizzata dall'alterata identificazione dei luoghi, per cui il soggetto crede che un luogo o una scena sia stata duplicata, che esiste in due o più posti contemporaneamente, oppure che è stato "trasferito" in un altro luogo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Paramnesia reduplicativa · Mostra di più »

PCS

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Trauma cranico e PCS · Mostra di più »

Personaggi di Harper's Island

Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva Harper's Island.

Nuovo!!: Trauma cranico e Personaggi di Harper's Island · Mostra di più »

Personaggi di Umineko When They Cry

In questa voce sono presenti tutti i personaggi che appaiono nella serie Umineko When They Cry della 07th Expansion.

Nuovo!!: Trauma cranico e Personaggi di Umineko When They Cry · Mostra di più »

Phineas Gage

L'asta distrusse gran parte del lobo frontale sinistro del suo cervello e questo ebbe effetti sulla sua personalità e il suo comportamento per i suoi restanti dodici anni tanto che i suoi stessi amici nemmeno lo riconoscevano più.

Nuovo!!: Trauma cranico e Phineas Gage · Mostra di più »

Placcaggio (rugby)

Il placcaggio, nel gioco del rugby, consiste in un'azione, effettuata da uno o più giocatori, volta a fermare l'avanzamento dell'avversario che in quel momento è in possesso di palla.

Nuovo!!: Trauma cranico e Placcaggio (rugby) · Mostra di più »

Psicopatologia

La psicopatologia è la branca della psichiatria e della psicologia clinica che si occupa genericamente dello studio dei disturbi mentali e delle patologie ad essi connessi, occupandosi di criteri diagnostici e classificativi a sostegno della salute mentale.

Nuovo!!: Trauma cranico e Psicopatologia · Mostra di più »

Pugilato

Il pugilato (in inglese boxing; in francese boxe) è uno dei più antichi e noti sport da combattimento.

Nuovo!!: Trauma cranico e Pugilato · Mostra di più »

Respiro di Biot

Il respiro di Biot (chiamato anche respiro intermittente o respirazione atassica) è una forma di respiro patologico in cui si alternano gruppi di 4 o 5 atti respiratori lunghi e profondi seguiti da fasi di apnea di durata variabile, ma in genere tra i 10 ed i 30 secondi.

Nuovo!!: Trauma cranico e Respiro di Biot · Mostra di più »

Riabilitazione neuropsicologica

La riabilitazione neuropsicologica è quel settore delle neuroscienze che si occupa della riabilitazione delle persone affette da patologie cerebrali focali o diffuse che determinano la compromissione di una o più funzioni cognitive e/o comportamentali.

Nuovo!!: Trauma cranico e Riabilitazione neuropsicologica · Mostra di più »

Richard Hammond

È noto soprattutto per essere stato fino al 2015 co-presentatore del programma televisivo Top Gear assieme a James May e Jeremy Clarkson, co-conduttore dello show motoristico annuale MPH ad Earls Court e del National Exhibition Centre a Birmingham, con Tiff Needell e Jeremy Clarkson.

Nuovo!!: Trauma cranico e Richard Hammond · Mostra di più »

Roberto Perfumo

Ha giocato con, Cruzeiro e e per 10 anni ha rappresentato l' con la quale prese parte ai campionati mondiali del 1966 e del 1974; allenatore dopo il ritiro dall'attività agonistica, è passato in seguito alla carriera giornalistica, divenendo opinionista per ESPN in lingua spagnola.

Nuovo!!: Trauma cranico e Roberto Perfumo · Mostra di più »

Rovelizumab

Il rovelizumab, noto anche come LeukArrest o Hu23F2G, è un anticorpo monoclonale umanizzato, che è stato usato sperimentalmente come farmaco immunosoppressivo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Rovelizumab · Mostra di più »

Ryan Mason

Giocava prevalentemente come centrocampista centrale, bravo tecnicamente, agiva sia da mezzala che da trequartista.

Nuovo!!: Trauma cranico e Ryan Mason · Mostra di più »

Sauro Pazzaglia

Nel 1976 fu Campione d'Italia Junior nella classe 125.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sauro Pazzaglia · Mostra di più »

Shock

Lo choc, schock o shock (a seconda dell'originale grafia francese, tedesca o la successiva inglese, ora più diffusa; pron.) è una sindrome causata da una ridotta perfusione a livello sistemico con conseguente sbilanciamento fra la disponibilità di ossigeno e la sua domanda metabolica a livello tissutale che, se non trattata, ha evoluzione rapida e ingravescente fino alla morte del paziente.

Nuovo!!: Trauma cranico e Shock · Mostra di più »

Sicurezza stradale

Le misure di sicurezza stradale hanno come obiettivo la riduzione del numero e delle conseguenze degli incidenti veicolari e lo sviluppo ed il dispiegamento di sistemi di gestione.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sicurezza stradale · Mostra di più »

Sid Jenkins

Sidney "Sid" Jenkins è un personaggio fittizio della serie televisiva britannica Skins interpretato da Mike Bailey e doppiato in Italia da Davide Perino.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sid Jenkins · Mostra di più »

Sindrome da perdita di sali cerebrale

La sindrome da perdita di sali cerebrale (Cerebral salt-wasting syndrome, CSWS) è una rara patologia endocrina caratterizzata da iponatremia (bassa concentrazione di sodio nel sangue) e disidratazione come risposta a trauma, emorragia o alla presenza di tumori del cervello o dei tessuti vicini.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sindrome da perdita di sali cerebrale · Mostra di più »

Sindrome dell'accento straniero

La sindrome dell'accento straniero è una rarissima disfunzione neurologica che appare in seguito a un ictus o a un forte trauma cranico, costringendo le persone appena svegliate dal coma a riabilitare le proprie funzioni linguistiche con un accento diverso da quello che si conosce.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sindrome dell'accento straniero · Mostra di più »

Sindrome dell'orecchio musicale

La sindrome dell'orecchio musicale ('Musical ear syndrome' in inglese) è una condizione che si riscontra in soggetti che hanno perso l'udito e successivamente sviluppano allucinazioni uditive.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sindrome dell'orecchio musicale · Mostra di più »

Sindrome di Pendred

La sindrome di Pendred è una malattia genetica che comporta sordità neurosensoriale congenita bilaterale ed il gozzo con ipotiroidismo occasionale (ridotta funzionalità della ghiandola tiroidea).

Nuovo!!: Trauma cranico e Sindrome di Pendred · Mostra di più »

Sindrome di Tourette

La sindrome di Gilles de la Tourette (più semplicemente sindrome di Tourette) è un disordine neurologico che esordisce nell'infanzia scomparendo spesso durante l'adolescenza, caratterizzata dalla presenza di tic motori e fonatori incostanti, talvolta fugaci e altre volte cronici, la cui gravità può variare da estremamente lievi a invalidanti.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sindrome di Tourette · Mostra di più »

Sindrome locked-in

La sindrome locked-in o sindrome del chiavistello è una condizione nella quale il paziente è cosciente e sveglio, ma non può muoversi oppure comunicare a causa della completa paralisi di tutti i muscoli volontari del corpo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sindrome locked-in · Mostra di più »

Sindrome postcommozionale

La sindrome postcommozionale è uno stato morboso che si presenta nei giorni o settimane successive a un trauma cranico e di cui la sintomatologia tipica comprende: cefalee di ogni tipo; intolleranza al rumore; affaticamento visivo; disturbi di memoria; difficoltà di concentrazione con diminuzione dell'efficienza; disturbi del sonno; modificazioni del comportamento con manifestazioni colleriche; tendenze depressive con irritabilità e suscettibilità.

Nuovo!!: Trauma cranico e Sindrome postcommozionale · Mostra di più »

Stato minimamente cosciente

Lo stato minimamente cosciente è uno stato di coscienza alterato definito da comportamenti minimi che dimostrano una consapevolezza di sé e/o dell'ambiente.

Nuovo!!: Trauma cranico e Stato minimamente cosciente · Mostra di più »

Steroide neuroattivo

Gli steroidi neuroattivi (o neurosteroidi) sono steroidi che alterano rapidamente l'eccitabilità neuronale mediante l'interazione con i canali ionici associati ai neurotrasmettitori.

Nuovo!!: Trauma cranico e Steroide neuroattivo · Mostra di più »

Storia della medicina ebraica

Nei testi religiosi israeliti non mancano, anzi ricorrono frequentemente, regole, allusioni e aneddoti di carattere medico.

Nuovo!!: Trauma cranico e Storia della medicina ebraica · Mostra di più »

TBI

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Trauma cranico e TBI · Mostra di più »

TC

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Trauma cranico e TC · Mostra di più »

Test neuropsicologici

I test neuropsicologici sono degli strumenti di valutazione del funzionamento delle funzioni o dei processi cognitivi come la memoria, l'attenzione, il linguaggio, le funzioni esecutive e le abilità visuo-spaziali.

Nuovo!!: Trauma cranico e Test neuropsicologici · Mostra di più »

Tirilazad

Il tirilazad e il suo sale tirilazad mesilato o U-74006F è un lazaroide studiato dalla Upjohn nel trattamento dello Stroke e commercializzato con il nome di Freedox.

Nuovo!!: Trauma cranico e Tirilazad · Mostra di più »

Tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.

Nuovo!!: Trauma cranico e Tomografia computerizzata · Mostra di più »

Tony Stonem

Anthony "Tony" Stonem è un personaggio fittizio della serie televisiva britannica Skins.

Nuovo!!: Trauma cranico e Tony Stonem · Mostra di più »

Topolino all'età della pietra

Topolino all'età della pietra (The Land of Long Ago)è una storia a fumetti a strisce di Merril De Maris e Floyd Gottfredson, pubblicata per la prima volta sui quotidiani statunitensi tra il dicembre 1940 e il 1941.

Nuovo!!: Trauma cranico e Topolino all'età della pietra · Mostra di più »

Trauma

Trauma è un termine usato in medicina, con vari significati.

Nuovo!!: Trauma cranico e Trauma · Mostra di più »

Trauma balistico

Un trauma balistico (genericamente anche ferita d'arma da fuoco, in inglese "gunshot wound") indica una forma di trauma fisico dovuto all'impatto di proiettili come pallottole, pallettoni o pallini sparate da armi da fuoco, o anche, ma raramente mancando la canna, per l'improvviso scoppio di munizioni in depositi o caricatori.

Nuovo!!: Trauma cranico e Trauma balistico · Mostra di più »

Trauma fisico

Il trauma fisico (dal greco τραῦμα, "ferita") è una lesione dell'organismo causata dall'azione, dannosa e improvvisa, di agenti esterni (incidenti, violenze, ecc.). Come esempio di trauma si possono elencare le fratture, il trauma cranico, l'ustione, la causticazione o la contusione.

Nuovo!!: Trauma cranico e Trauma fisico · Mostra di più »

Trauma toracico

Un trauma toracico consiste in una lesione più o meno grave nel torace, sia dovuta a colpi (contusione) oppure per ferite penetranti (molto spesso ferite d'arma da fuoco).

Nuovo!!: Trauma cranico e Trauma toracico · Mostra di più »

Traumatologia

La traumatologia è la branca della medicina che si interessa delle lesioni da traumi: eventi violenti in la cui forza vulnerante danneggia i tessuti perché ne supera il limite di resistenza.

Nuovo!!: Trauma cranico e Traumatologia · Mostra di più »

Vertigine

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell'individuo.

Nuovo!!: Trauma cranico e Vertigine · Mostra di più »

Victor LaRue

Victor Dean LaRue è personaggio immaginario della serie televisiva Walker Texas Ranger.

Nuovo!!: Trauma cranico e Victor LaRue · Mostra di più »

Zé Arigó

Zé Arigó nacque nel 1918 nella Fazenda do Fria, a pochi chilometri da Congonhas, nella regione del Minas Geiras, in Brasile.

Nuovo!!: Trauma cranico e Zé Arigó · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Trauma cranico e 2013 · Mostra di più »

5 maggio

Il 5 maggio è il 125º giorno del Calendario gregoriano (il 126º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Trauma cranico e 5 maggio · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lesione cerebrale traumatica, Lesione intracranica, Traumi cranici.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »