Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Villa Fiorelli

Indice Villa Fiorelli

Villa Fiorelli, già Vigna Costantini, è un parco pubblico di 9 000 m² di Roma.

7 relazioni: Giovanni Forti, Giuseppe Fiori, Municipio Roma VII, Paolo Frajese, Raffaele De Vico, Tuscolano, Ville di Roma.

Giovanni Forti

A 19 anni entra nel quotidiano comunista Il manifesto, quindi è inviato di Reporter, quotidiano fondato, tra gli altri, da Enrico Deaglio e Adriano Sofri.

Nuovo!!: Villa Fiorelli e Giovanni Forti · Mostra di più »

Giuseppe Fiori

Nato a Silanus ma originario di Cuglieri, laureato in giurisprudenza inizia la sua attività di giornalista al quotidiano cagliaritano L'Unione sarda ed entra successivamente alla Rai.

Nuovo!!: Villa Fiorelli e Giuseppe Fiori · Mostra di più »

Municipio Roma VII

Municipio Roma VII è la settima suddivisione amministrativa di Roma Capitale.

Nuovo!!: Villa Fiorelli e Municipio Roma VII · Mostra di più »

Paolo Frajese

La sua carriera di giornalista iniziò nel 1961 alla Rai.

Nuovo!!: Villa Fiorelli e Paolo Frajese · Mostra di più »

Raffaele De Vico

Inaugurazione di Piazza Mazzini. In primo piano, da sinistra verso destra: Filippo Cremonesi; Benito Mussolini; Raffaele de Vico. Nasce a Penne (Pescara) il 18 aprile 1881 dallo scultore Angelo De Vico e da Emma Bartolini.

Nuovo!!: Villa Fiorelli e Raffaele De Vico · Mostra di più »

Tuscolano

Tuscolano è l'ottavo quartiere di Roma, indicato con Q. VIII.

Nuovo!!: Villa Fiorelli e Tuscolano · Mostra di più »

Ville di Roma

Ville di Roma elenca le ville che sorsero a partire dal Rinascimento e prima del 1870 nel perimetro delle mura di Roma o nelle immediate adiacenze, proprietà di famiglie importanti.

Nuovo!!: Villa Fiorelli e Ville di Roma · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »