Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1918 e Max Weber

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1918 e Max Weber

1918 vs. Max Weber

Le differenze tra 1918 e Max Weber non sono disponibili.

Analogie tra 1918 e Max Weber

1918 e Max Weber hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Epidemia, Germania, Influenza spagnola, Italia, Prima guerra mondiale, Repubblica di Weimar, Trattato di Versailles (1919), Versailles.

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

1918 e Epidemia · Epidemia e Max Weber · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

1918 e Germania · Germania e Max Weber · Mostra di più »

Influenza spagnola

L'influenza spagnola, altrimenti conosciuta come la grande influenza o epidemia spagnola, fu una pandemia influenzale, insolitamente mortale, che fra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone nel mondo, la prima delle due pandemie che coinvolgono il virus dell'influenza H1N1.

1918 e Influenza spagnola · Influenza spagnola e Max Weber · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1918 e Italia · Italia e Max Weber · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

1918 e Prima guerra mondiale · Max Weber e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

1918 e Repubblica di Weimar · Max Weber e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

1918 e Trattato di Versailles (1919) · Max Weber e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Versailles

Versailles (pronuncia francese:; in italiano) è un comune francese di 85 424 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île de France.

1918 e Versailles · Max Weber e Versailles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1918 e Max Weber

1918 ha 103 relazioni, mentre Max Weber ha 154. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.11% = 8 / (103 + 154).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1918 e Max Weber. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »