Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1964 e 1982

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1964 e 1982

1964 vs. 1982

Le differenze tra 1964 e 1982 non sono disponibili.

Analogie tra 1964 e 1982

1964 e 1982 hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Brasile, Cina, Firenze, Football Club Internazionale Milano, Francia, Italia, Leonid Il'ič Brežnev, Madrid, Mafia, Metropolitana di Milano, New York, Partito Comunista Italiano, Pasqua, Premio Nobel per la letteratura, Regno Unito, Roma, Scudetto (sport), Siria, Spagna, Stati Uniti d'America, Tokyo, Unione Sovietica, Vincitori del premio Nobel per la chimica, Vincitori del premio Nobel per la fisica, Vincitori del premio Nobel per la medicina, Vincitori del premio Nobel per la pace, Washington, 11 aprile, 12 dicembre, 12 giugno, ..., 14 giugno, 14 settembre, 18 settembre, 24 settembre, 28 dicembre, 30 aprile, 30 novembre, 7 giugno. Espandi índice (8 più) »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

1964 e Brasile · 1982 e Brasile · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

1964 e Cina · 1982 e Cina · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

1964 e Firenze · 1982 e Firenze · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

1964 e Football Club Internazionale Milano · 1982 e Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1964 e Francia · 1982 e Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1964 e Italia · 1982 e Italia · Mostra di più »

Leonid Il'ič Brežnev

Fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, de facto, capo dell'URSS, dal 1964 al 1982, benché il suo potere fu esercitato, all'inizio del suo mandato, in concorso con altri esponenti del Politburo tra cui Kosygin, Podgornyj e Suslov.

1964 e Leonid Il'ič Brežnev · 1982 e Leonid Il'ič Brežnev · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

1964 e Madrid · 1982 e Madrid · Mostra di più »

Mafia

Con mafia, secondo il significato estensivo del termine, si indica una qualsiasi organizzazione criminale retta dall'omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato è tenuto a rispettare.

1964 e Mafia · 1982 e Mafia · Mostra di più »

Metropolitana di Milano

La metropolitana di Milano è una rete di linee metropolitane a servizio della città di Milano e di parte del suo hinterland, asse portante della sua rete di trasporti pubblici.

1964 e Metropolitana di Milano · 1982 e Metropolitana di Milano · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

1964 e New York · 1982 e New York · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

1964 e Partito Comunista Italiano · 1982 e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

1964 e Pasqua · 1982 e Pasqua · Mostra di più »

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale"; è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

1964 e Premio Nobel per la letteratura · 1982 e Premio Nobel per la letteratura · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

1964 e Regno Unito · 1982 e Regno Unito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1964 e Roma · 1982 e Roma · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

1964 e Scudetto (sport) · 1982 e Scudetto (sport) · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

1964 e Siria · 1982 e Siria · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

1964 e Spagna · 1982 e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1964 e Stati Uniti d'America · 1982 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

1964 e Tokyo · 1982 e Tokyo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

1964 e Unione Sovietica · 1982 e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vincitori del premio Nobel per la chimica

Segue un elenco dei vincitori del Premio Nobel per la chimica.

1964 e Vincitori del premio Nobel per la chimica · 1982 e Vincitori del premio Nobel per la chimica · Mostra di più »

Vincitori del premio Nobel per la fisica

Segue un elenco dei vincitori del Premio Nobel per la fisica.

1964 e Vincitori del premio Nobel per la fisica · 1982 e Vincitori del premio Nobel per la fisica · Mostra di più »

Vincitori del premio Nobel per la medicina

Segue un elenco dei vincitori del Premio Nobel per la fisiologia o la medicina.

1964 e Vincitori del premio Nobel per la medicina · 1982 e Vincitori del premio Nobel per la medicina · Mostra di più »

Vincitori del premio Nobel per la pace

Segue un elenco dei vincitori del Premio Nobel per la pace.

1964 e Vincitori del premio Nobel per la pace · 1982 e Vincitori del premio Nobel per la pace · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

1964 e Washington · 1982 e Washington · Mostra di più »

11 aprile

L'11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 102º negli anni bisestili).

11 aprile e 1964 · 11 aprile e 1982 · Mostra di più »

12 dicembre

Il 12 dicembre è il 346º giorno del calendario gregoriano (il 347º negli anni bisestili).

12 dicembre e 1964 · 12 dicembre e 1982 · Mostra di più »

12 giugno

Il 12 giugno è il 163º giorno del calendario gregoriano (il 164º negli anni bisestili).

12 giugno e 1964 · 12 giugno e 1982 · Mostra di più »

14 giugno

Il 14 giugno è il 165º giorno del calendario gregoriano (il 166º negli anni bisestili).

14 giugno e 1964 · 14 giugno e 1982 · Mostra di più »

14 settembre

Il 14 settembre è il 257º giorno del calendario gregoriano (il 258º negli anni bisestili).

14 settembre e 1964 · 14 settembre e 1982 · Mostra di più »

18 settembre

Il 18 settembre è il 261º giorno del calendario gregoriano (il 262º negli anni bisestili).

18 settembre e 1964 · 18 settembre e 1982 · Mostra di più »

24 settembre

Il 24 settembre è il 267º giorno del calendario gregoriano (il 268º negli anni bisestili).

1964 e 24 settembre · 1982 e 24 settembre · Mostra di più »

28 dicembre

Il 28 dicembre è il 362º giorno del calendario gregoriano (il 363º negli anni bisestili).

1964 e 28 dicembre · 1982 e 28 dicembre · Mostra di più »

30 aprile

Il 30 aprile è il 120º giorno del calendario gregoriano (il 121º negli anni bisestili).

1964 e 30 aprile · 1982 e 30 aprile · Mostra di più »

30 novembre

Il 30 novembre è il 334º giorno del calendario gregoriano (il 335º negli anni bisestili).

1964 e 30 novembre · 1982 e 30 novembre · Mostra di più »

7 giugno

Il 7 giugno è il 158º giorno del calendario gregoriano (il 159º negli anni bisestili).

1964 e 7 giugno · 1982 e 7 giugno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1964 e 1982

1964 ha 257 relazioni, mentre 1982 ha 274. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 7.16% = 38 / (257 + 274).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1964 e 1982. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »