Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcellasco e Canzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcellasco e Canzo

Arcellasco vs. Canzo

Arcellasco (Arcellasch in dialetto brianzolo, AFI) è una frazione del comune italiano di Erba posta oltre il Lambro a nordest del centro abitato, verso Longone al Segrino. Canzo (Canz in dialetto canzese, AFI della pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Como in Lombardia.

Analogie tra Arcellasco e Canzo

Arcellasco e Canzo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Como, Comune (Italia), Dialetto brianzolo, Erba (Italia), Lambro, Longone al Segrino, Provincia di Como, Provincia di Milano, XIX secolo.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Arcellasco · Alfabeto fonetico internazionale e Canzo · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Arcellasco e Como · Canzo e Como · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Arcellasco e Comune (Italia) · Canzo e Comune (Italia) · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Arcellasco e Dialetto brianzolo · Canzo e Dialetto brianzolo · Mostra di più »

Erba (Italia)

Erba (Erba in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, in passato anche Inscén) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Arcellasco e Erba (Italia) · Canzo e Erba (Italia) · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Arcellasco e Lambro · Canzo e Lambro · Mostra di più »

Longone al Segrino

Longone al Segrino (Lungun in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Longone fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Arcellasco e Longone al Segrino · Canzo e Longone al Segrino · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Arcellasco e Provincia di Como · Canzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Arcellasco e Provincia di Milano · Canzo e Provincia di Milano · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Arcellasco e XIX secolo · Canzo e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcellasco e Canzo

Arcellasco ha 31 relazioni, mentre Canzo ha 302. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.00% = 10 / (31 + 302).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcellasco e Canzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »