Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Berdinerie

Indice Berdinerie

Berdinerie è il terzo album della flautista Berdien Stenberg.

12 relazioni: All Seasons, Berdien Stenberg, Dmitrij Šostakovič, Flauti, Franz Joseph Haydn, Franz Schubert, Georges Bizet, Johannes Brahms, Luigi Boccherini, Pietro Antonio Locatelli, Rondo Russo, Wolfgang Amadeus Mozart.

All Seasons

All Seasons è il sesto album della flautista Berdien Stenberg.

Nuovo!!: Berdinerie e All Seasons · Mostra di più »

Berdien Stenberg

Berdien Stenberg è nata ad Almelo, e dopo le scuole secondarie ha conseguito una formazione classica in flauto traverso, presso il Conservatorio Reale de L'Aia.

Nuovo!!: Berdinerie e Berdien Stenberg · Mostra di più »

Dmitrij Šostakovič

Ritenuto tra i più importanti compositori di scuola russa e, più in generale, della musica del Novecento, Šostakovič ebbe un travagliato rapporto con il governo sovietico: subì infatti due denunce ufficiali a causa delle sue composizioni (la prima nel 1936, la seconda nel 1948) e i suoi lavori furono periodicamente censurati.

Nuovo!!: Berdinerie e Dmitrij Šostakovič · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Nuovo!!: Berdinerie e Flauti · Mostra di più »

Franz Joseph Haydn

Uno dei maggiori esponenti dell'epoca classica, è considerato il "padre" della sinfonia e del quartetto d'archi.

Nuovo!!: Berdinerie e Franz Joseph Haydn · Mostra di più »

Franz Schubert

Franz Schubert nacque a Vienna il 31 gennaio 1797 nella casa detta Zum roten Krebsen, ora al n. 54 della Nußdorfer Straße e allora al n. 72 del sobborgo del Himmelpfortgrund, nella zona nord-occidentale della città, e fu battezzato il giorno dopo nella parrocchia del distretto di Lichtental.

Nuovo!!: Berdinerie e Franz Schubert · Mostra di più »

Georges Bizet

La sua opera più famosa è la Carmen.

Nuovo!!: Berdinerie e Georges Bizet · Mostra di più »

Johannes Brahms

Il critico musicale Eduard Hanslick, contemporaneo del compositore, indicò in Brahms l'antagonista della "musica avveniristica" wagneriana, ascrivibile a quel filone neoromantico (al quale appartenevano anche Liszt e Berlioz) che intendeva trasferire nell'opera musicale i tratti letterari e collocava il fatto musicale all'interno di un programma che, affermando l'emancipazione rispetto al rigido impianto formale classico, ricercava una maggiore libertà espressiva.

Nuovo!!: Berdinerie e Johannes Brahms · Mostra di più »

Luigi Boccherini

Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi neolatini europei durante il periodo del Classicismo.

Nuovo!!: Berdinerie e Luigi Boccherini · Mostra di più »

Pietro Antonio Locatelli

Locatelli nacque a Bergamo, dove poté formarsi nelle ‘cantorie' della Basilica di Santa Maria Maggiore, come violinista.

Nuovo!!: Berdinerie e Pietro Antonio Locatelli · Mostra di più »

Rondo Russo

Rondo Russo è il secondo album della flautista Berdien Stenberg.

Nuovo!!: Berdinerie e Rondo Russo · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Berdinerie e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »