Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brimin Kipruto e Ezekiel Kemboi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brimin Kipruto e Ezekiel Kemboi

Brimin Kipruto vs. Ezekiel Kemboi

Nonostante la sua giovane età Kipruto ha già un palmarès piuttosto invidiabile con un oro olimpico conquistato ai Giochi di ed un argento olimpico vinto ad (in una gara in cui sia l'oro che il bronzo furono vinti dai suoi connazionali Ezekiel Kemboi e Paul Kipsiele Koech). Kemboi non aveva mai praticato l'atletica fino al 2001 all'età di 19 anni, quando abbandonò la scuola e vinse i Campionati africani juniores nonostante una caduta.

Analogie tra Brimin Kipruto e Ezekiel Kemboi

Brimin Kipruto e Ezekiel Kemboi hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili, Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 3000 metri siepi maschili, Berlino, Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 2005, Campionati del mondo di atletica leggera 2007, Campionati del mondo di atletica leggera 2009, Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 3000 metri siepi maschili, Campionati del mondo di atletica leggera 2011, Campionati del mondo di atletica leggera 2015, Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 3000 metri siepi maschili, Delhi, Giochi del Commonwealth, Giochi olimpici estivi, Helsinki, IAAF World Athletics Final, IAAF World Athletics Final 2009, Londra, Osaka, Paul Kipsiele Koech, Pechino, Principato di Monaco, Qatar, Rio de Janeiro, ..., Saif Saaeed Shaheen, Salonicco, Stoccarda, Taegu, XIX Giochi del Commonwealth, 1500 metri piani, 3000 metri piani, 3000 metri siepi. Espandi índice (8 più) »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Brimin Kipruto · Atene e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade

Ai Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino nel 2008 vennero assegnati 47 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 23 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade e Brimin Kipruto · Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili

Ai Giochi della XXIX Olimpiade, tenutisi a Pechino nel 2008, la competizione dei 3000 metri siepi maschili si è svolta il 16 e il 18 agosto presso lo Stadio nazionale di Pechino.

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili e Brimin Kipruto · Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade

Ai Giochi della XXVIII Olimpiade di Atene nel 2004 vennero assegnati 46 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 22 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Brimin Kipruto · Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade

Ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra nel 2012 sono stati assegnati 47 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 23 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade e Brimin Kipruto · Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili

Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione dei 3000 metri siepi maschili si è svolta dal 3 al 5 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.

Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili e Brimin Kipruto · Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 3000 metri siepi maschili e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade

Ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro sono stati assegnati 47 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 23 femminili L'unica gara che non fa ancora parte del programma femminile sono i 50 km di marcia.

Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade e Brimin Kipruto · Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 3000 metri siepi maschili

Ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono tenuti a Rio de Janeiro nel 2016, la competizione dei 3000 metri siepi maschili si è svolta tra il 15 e il 17 agosto presso lo Stadio Nilton Santos.

Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 3000 metri siepi maschili e Brimin Kipruto · Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 3000 metri siepi maschili e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Brimin Kipruto · Berlino e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera · Campionati del mondo di atletica leggera e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2005

I Campionati del mondo di atletica leggera 2005 (in inglese 10th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 10ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera 2005 · Campionati del mondo di atletica leggera 2005 e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2007

I Campionati del mondo di atletica leggera 2007 (in inglese 11th IAAF World Championships in Athletics) sono stati l'11ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera 2007 · Campionati del mondo di atletica leggera 2007 e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2009

I Campionati del mondo di atletica leggera 2009 (in inglese 12th IAAF World Championships in Athletics Berlin 2009, in tedesco 12. IAAF Leichtathletik Weltmeisterschaften Berlin 2009) sono stati la 12ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera 2009 · Campionati del mondo di atletica leggera 2009 e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 3000 metri siepi maschili

La competizione si è svolta su due giorni: qualificazioni la mattina del 16 agosto e finale la sera del 18 agosto 2009.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 3000 metri siepi maschili · Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 3000 metri siepi maschili e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2011

I campionati del mondo di atletica leggera 2011 (in inglese 13th IAAF World Championships in Athletics Daegu 2011) sono stati la 13ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera 2011 · Campionati del mondo di atletica leggera 2011 e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2015

I campionati del mondo di atletica leggera 2015 sono stati la 15ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera che si sono svolti a Pechino, in Cina, dal 22 al 30 agosto 2015; lo stadio che ha ospitato i campionati è lo stadio nazionale di Pechino, lo stesso che nel 2008 ospitò le competizioni atletiche durante i Giochi olimpici.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera 2015 · Campionati del mondo di atletica leggera 2015 e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 3000 metri siepi maschili

La gara dei 3000 metri siepi maschile dei Campionati del mondo di atletica leggera 2015 si è svolta tra il 22 e il 24 agosto.

Brimin Kipruto e Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 3000 metri siepi maschili · Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 3000 metri siepi maschili e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Delhi

Delhi (hindi: दिल्ली; punjabi: ਦਿੱਲੀ; urdu: دلی talvolta denominata Dilli), è una città situata nel Nord dell'India.

Brimin Kipruto e Delhi · Delhi e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

Giochi del Commonwealth

I Giochi del Commonwealth (en. Commonwealth Games) sono una manifestazione sportiva organizzata dalla Commonwealth Games Federation e tenuta ogni quattro anni, che richiama i migliori atleti delle Nazioni del Commonwealth.

Brimin Kipruto e Giochi del Commonwealth · Ezekiel Kemboi e Giochi del Commonwealth · Mostra di più »

Giochi olimpici estivi

I Giochi olimpici estivi, o Olimpiadi estive, sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.

Brimin Kipruto e Giochi olimpici estivi · Ezekiel Kemboi e Giochi olimpici estivi · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Brimin Kipruto e Helsinki · Ezekiel Kemboi e Helsinki · Mostra di più »

IAAF World Athletics Final

Le IAAF World Athletics Final (a volte note come Finali mondiali dell'atletica) erano una competizione di atletica leggera, organizzata dalla IAAF (la Federazione internazionale di atletica leggera), che si disputava annualmente.

Brimin Kipruto e IAAF World Athletics Final · Ezekiel Kemboi e IAAF World Athletics Final · Mostra di più »

IAAF World Athletics Final 2009

La IAAF World Athletics Final 2009 si è svolta il 12 e 13 settembre 2009 a Salonicco in Grecia.

Brimin Kipruto e IAAF World Athletics Final 2009 · Ezekiel Kemboi e IAAF World Athletics Final 2009 · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Brimin Kipruto e Londra · Ezekiel Kemboi e Londra · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Brimin Kipruto e Osaka · Ezekiel Kemboi e Osaka · Mostra di più »

Paul Kipsiele Koech

Tra i suoi record personali sono presenti prestazioni di rilievo come il 7'33"93 sui 3000 m piani ed il 7'54"31 sui 3000 m siepi; con quest'ultimo crono è il terzo miglior atleta di sempre nella specialità.

Brimin Kipruto e Paul Kipsiele Koech · Ezekiel Kemboi e Paul Kipsiele Koech · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Brimin Kipruto e Pechino · Ezekiel Kemboi e Pechino · Mostra di più »

Principato di Monaco

Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Brimin Kipruto e Principato di Monaco · Ezekiel Kemboi e Principato di Monaco · Mostra di più »

Qatar

Lo Stato del Qatar (pronunciato, Qatàr) è un emirato del Vicino Oriente.

Brimin Kipruto e Qatar · Ezekiel Kemboi e Qatar · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Brimin Kipruto e Rio de Janeiro · Ezekiel Kemboi e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Saif Saaeed Shaheen

Ha ottenuto la cittadinanza del Qatar nel 2003.

Brimin Kipruto e Saif Saaeed Shaheen · Ezekiel Kemboi e Saif Saaeed Shaheen · Mostra di più »

Salonicco

Salonicco (Θεσσαλονίκη, Thessaloniki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Brimin Kipruto e Salonicco · Ezekiel Kemboi e Salonicco · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Brimin Kipruto e Stoccarda · Ezekiel Kemboi e Stoccarda · Mostra di più »

Taegu

Taegu, il cui nome ufficiale è Città metropolitana di Taegu, è una città metropolitana della Corea del Sud.

Brimin Kipruto e Taegu · Ezekiel Kemboi e Taegu · Mostra di più »

XIX Giochi del Commonwealth

I XIX Giochi del Commonwealth si tennero a Delhi, India, dal 3 al 14 ottobre 2010.

Brimin Kipruto e XIX Giochi del Commonwealth · Ezekiel Kemboi e XIX Giochi del Commonwealth · Mostra di più »

1500 metri piani

I 1 500 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

1500 metri piani e Brimin Kipruto · 1500 metri piani e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

3000 metri piani

I 3 000 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

3000 metri piani e Brimin Kipruto · 3000 metri piani e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

3000 metri siepi

I 3000 metri siepi sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, che fa parte del programma olimpico.

3000 metri siepi e Brimin Kipruto · 3000 metri siepi e Ezekiel Kemboi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brimin Kipruto e Ezekiel Kemboi

Brimin Kipruto ha 55 relazioni, mentre Ezekiel Kemboi ha 74. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 29.46% = 38 / (55 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brimin Kipruto e Ezekiel Kemboi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »