Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Callicebus caligatus

Indice Callicebus caligatus

Il callicebo dal ventre rosso (Callicebus caligatus Wagner, 1842) è un primate platirrino della famiglia dei Pitecidi.

21 relazioni: Animalia, Brasile, Callicebus, Chordata, Clade, Euarchonta, Euarchontoglires, Eukaryota, Haplorrhini, Invertebrata, Johann Andreas Wagner, Madeira (fiume), Mammalia, Parvordine, Pitheciidae, Platyrrhini, Primates, Rio delle Amazzoni, Simiiformes, Vertebrata, 1842.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Animalia · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Brasile · Mostra di più »

Callicebus

Callicebus Thomas, 1903 è un genere di scimmie sudamericane appartenente alla famiglia Pitheciidae, unico genere della sottofamiglia Callicebinae.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Callicebus · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Chordata · Mostra di più »

Clade

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Clade · Mostra di più »

Euarchonta

Euarchonta è un clade che riunisce quattro ordini di mammiferi euplacentati: i Dermotteri (colugo o lemuri volanti), gli Scandenti (tupaie), gli estinti Plesiadapiformi e i Primati (tarsi, lemuri, scimmie e uomo).

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Euarchonta · Mostra di più »

Euarchontoglires

Gli Euarchontoglires (detti anche Supraprimates) sono un superordine di mammiferi, definito sulla base di analisi di sequenza genetica e su dati di presenza/assenza di retrotrasposoni.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Euarchontoglires · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Eukaryota · Mostra di più »

Haplorrhini

Gli aplorrini (Haplorrhini) sono uno dei due sottordini dei primati.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Haplorrhini · Mostra di più »

Invertebrata

Alcuni invertebrati Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali senza colonna vertebrale (invertebrati).

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Invertebrata · Mostra di più »

Johann Andreas Wagner

Wagner fu un professore all'università di Monaco e curatore dello Zoologische Staatssammlung (Collezione Zoologica di Stato).

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Johann Andreas Wagner · Mostra di più »

Madeira (fiume)

Il Madeira (o Rio Madeira), con una lunghezza di circa 3 240 km, è uno dei più importanti corsi d'acqua dell'America meridionale e il maggior affluente di destra del Rio delle Amazzoni.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Madeira (fiume) · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Mammalia · Mostra di più »

Parvordine

In biologia, ai fini della tassonomia, il parvordine è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Parvordine · Mostra di più »

Pitheciidae

I Pitecidi (Pitheciidae Mivart, 1865) sono una famiglia di primati aplorrini, diffusi in Sud America.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Pitheciidae · Mostra di più »

Platyrrhini

I platirrini (E. Geoffroy, 1812), o scimmie del Nuovo Mondo, sono un parvordine di primati dell'infraordine Simiiformes.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Platyrrhini · Mostra di più »

Primates

I primati (sing. primate) (Primates Linnaeus, 1758; dal latino primus, "migliore") sono un ordine di mammiferi placentati comprendenti i tarsi, i lemuri, le scimmie e l'uomo moderno.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Primates · Mostra di più »

Rio delle Amazzoni

Il Rio delle Amazzoni (in portoghese Rio Amazonas; in spagnolo Río Amazonas) è un fiume dell'America Meridionale che attraversa Perù, Colombia e Brasile e sfocia, con un delta largo più di 200 km, nell'oceano Atlantico dopo aver attraversato da ovest a est una vasta area geografica definita bacino dell'Amazzonia comprendente la foresta amazzonica.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Rio delle Amazzoni · Mostra di più »

Simiiformes

Simiiformes è un infraordine di Primati del sottordine degli Haplorrhini, i cui componenti vengono indicati comunemente come scimmie.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Simiiformes · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e Vertebrata · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Callicebus caligatus e 1842 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »