Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Canzo e Civenna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Canzo e Civenna

Canzo vs. Civenna

Canzo (Canz in dialetto canzese, AFI della pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Como in Lombardia. Civenna (Scivéna in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è una frazione del comune italiano di Bellagio, in provincia di Como.

Analogie tra Canzo e Civenna

Canzo e Civenna hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Asso (Italia), Bellagio, Como, Comune (Italia), Coppella, Ducato di Milano, Erba (Italia), Glaciazione, Lago di Como, Lambro, Lombardia, Milano, Provincia di Como, Sant'Ambrogio, Valassina.

Asso (Italia)

Asso (AFI:, Ass in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Canzo · Asso (Italia) e Civenna · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Bellas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Bellagio e Canzo · Bellagio e Civenna · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Canzo e Como · Civenna e Como · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Canzo e Comune (Italia) · Civenna e Comune (Italia) · Mostra di più »

Coppella

''Coppelle'', Parco di Seradina e Bedolina, Capo di Ponte La coppella è un incavo emisferico, generalmente del diametro di pochi centimetri, ricavato dall'uomo sulla superficie di basi rocciose normalmente piane o poco ripide, come affioramenti o massi erratici chiamati per l'appunto massi cupellari o pietre a scodella, di solito poste in posizione dominante e panoramica.

Canzo e Coppella · Civenna e Coppella · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Canzo e Ducato di Milano · Civenna e Ducato di Milano · Mostra di più »

Erba (Italia)

Erba (Erba in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, in passato anche Inscén) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Erba (Italia) · Civenna e Erba (Italia) · Mostra di più »

Glaciazione

Una glaciazione (o era glaciale o periodo glaciale) è una condizione climatica che caratterizza un lungo periodo di tempo della storia climatica della Terra, in cui si registra un forte sviluppo delle coltri glaciali sulla superficie terrestre, dovuto ad un generale abbassamento della temperatura media globale.

Canzo e Glaciazione · Civenna e Glaciazione · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Canzo e Lago di Como · Civenna e Lago di Como · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Canzo e Lambro · Civenna e Lambro · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Canzo e Lombardia · Civenna e Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Canzo e Milano · Civenna e Milano · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Canzo e Provincia di Como · Civenna e Provincia di Como · Mostra di più »

Sant'Ambrogio

Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri, per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.

Canzo e Sant'Ambrogio · Civenna e Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Valassina

La Valassina o Vallassina è una valle entro cui scorre la prima parte del fiume Lambro situata nel Triangolo Lariano in provincia di Como.

Canzo e Valassina · Civenna e Valassina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Canzo e Civenna

Canzo ha 302 relazioni, mentre Civenna ha 44. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.34% = 15 / (302 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Canzo e Civenna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »