Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carro armato e Fronte italiano (1915-1918)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carro armato e Fronte italiano (1915-1918)

Carro armato vs. Fronte italiano (1915-1918)

Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale. Il fronte italiano (in tedesco Italienfront o Gebirgskrieg, "guerra di montagna") comprende l'insieme delle operazioni belliche combattute tra il Regno d'Italia e i suoi Alleati contro le armate di Austria-Ungheria e Germania nel settore delimitato dal confine con la Svizzera e dalle rive settentrionali del Golfo di Venezia parte dei più ampi eventi della prima guerra mondiale.

Analogie tra Carro armato e Fronte italiano (1915-1918)

Carro armato e Fronte italiano (1915-1918) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Caporetto, Battaglia di Verdun, Filo spinato, Guerra di trincea, Imperi centrali, Italia, Prima guerra mondiale, Triplice intesa, Verona.

Battaglia di Caporetto

La battaglia di Caporetto, o dodicesima battaglia dell'Isonzo (in tedesco Schlacht von Karfreit, o zwölfte Isonzoschlacht), venne combattuta durante la prima guerra mondiale tra il Regio Esercito italiano e le forze austro-ungariche e tedesche.

Battaglia di Caporetto e Carro armato · Battaglia di Caporetto e Fronte italiano (1915-1918) · Mostra di più »

Battaglia di Verdun

La battaglia di Verdun (in francese Bataille de Verdun, IPA:; in tedesco Schlacht um Verdun, IPA), nome in codice operazione Gericht ("giudizio"), fu l'unica grande offensiva tedesca avvenuta tra la prima battaglia della Marna del 1914 e l'ultima offensiva del generale Erich Ludendorff nella primavera del 1918.

Battaglia di Verdun e Carro armato · Battaglia di Verdun e Fronte italiano (1915-1918) · Mostra di più »

Filo spinato

Il filo spinato è un filo, in genere metallico, munito di spine.

Carro armato e Filo spinato · Filo spinato e Fronte italiano (1915-1918) · Mostra di più »

Guerra di trincea

Per guerra di trincea s'intende un tipo di guerra di posizione nella quale la linea del fronte consiste in una serie di trincee.

Carro armato e Guerra di trincea · Fronte italiano (1915-1918) e Guerra di trincea · Mostra di più »

Imperi centrali

Imperi centrali o potenze centrali (in tedesco: Mittelmächte; ungherese: hatalmak Központi; turco: İttifak Devletleri o Bağlaşma Devletleri; bulgaro: Централни сили, Centralni sili), noti anche col nome di Quadruplice Alleanza (Vierbund in tedesco), sono termini usati per indicare le quattro nazioni alleatesi durante la prima guerra mondiale contro gli stati della Triplice intesa.

Carro armato e Imperi centrali · Fronte italiano (1915-1918) e Imperi centrali · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Carro armato e Italia · Fronte italiano (1915-1918) e Italia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Carro armato e Prima guerra mondiale · Fronte italiano (1915-1918) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Triplice intesa

La Triplice intesa (in francese Triple Entente IPA) fu un sistema di accordi politico-militari tra la Gran Bretagna, la Francia e la Russia culminato nell'accordo anglo-russo del 1907.

Carro armato e Triplice intesa · Fronte italiano (1915-1918) e Triplice intesa · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Carro armato e Verona · Fronte italiano (1915-1918) e Verona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carro armato e Fronte italiano (1915-1918)

Carro armato ha 182 relazioni, mentre Fronte italiano (1915-1918) ha 317. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.80% = 9 / (182 + 317).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carro armato e Fronte italiano (1915-1918). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »