Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Challenge des champions 1967

Indice Challenge des champions 1967

La Supercoppa di Francia 1967 (ufficialmente Challenge des champions 1967) è stata l'undicesima edizione della Supercoppa di Francia.

23 relazioni: Association Sportive de Saint-Étienne Loire, Bernard Bosquier, Challenge des champions 1966, Challenge des champions 1968, Division 1 1966-1967, Federazione calcistica della Francia, Fleury Di Nallo, Georges Bereta, Gol, Hervé Revelli, Louis Hon, Nello Sbaiz, Olympique Lyonnais, Pierre Bernard, Rachid Mekhloufi, Robert Herbin, Roland Mitoraj, Saint-Étienne, Stadio Geoffroy Guichard, Trophée des Champions, Yves Chauveau, Yves Triantafyllos, 1967.

Association Sportive de Saint-Étienne Loire

L'Association Sportive de Saint-Étienne Loire (abbreviato spesso in ASSE o Saint-Étienne), è una società calcistica francese, con sede nella città di Saint-Étienne.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Association Sportive de Saint-Étienne Loire · Mostra di più »

Bernard Bosquier

In carriera vinse cinque campionati francesi (1967, 1968, 1969 e 1970 con il Saint-Étienne; 1972 con il Marsiglia) e tre Coppe di Francia (1968 e 1970 con il Saint-Étienne; 1972 con il Marsiglia).

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Bernard Bosquier · Mostra di più »

Challenge des champions 1966

La Supercoppa di Francia 1966 (ufficialmente Challenge des champions 1966) è stata la decima edizione della Supercoppa di Francia.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Challenge des champions 1966 · Mostra di più »

Challenge des champions 1968

La Supercoppa di Francia 1968 (ufficialmente Challenge des champions 1968) è stata la dodicesima edizione della Supercoppa di Francia.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Challenge des champions 1968 · Mostra di più »

Division 1 1966-1967

L'edizione 1966-67 della Division 1 vide la vittoria finale del Saint Etienne.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Division 1 1966-1967 · Mostra di più »

Federazione calcistica della Francia

La Fédération Française de Football (FFF), federazione calcistica francese, è l'associazione che organizza, sviluppa e controlla l'insegnamento e la pratica del calcio in Francia.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Federazione calcistica della Francia · Mostra di più »

Fleury Di Nallo

Di Nallo è il miglior marcatore in Division 1 nella storia del Lione, e l'ottavo miglior marcatore nella storia di quel campionato.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Fleury Di Nallo · Mostra di più »

Georges Bereta

Cominciò la carriera nel Saint-Etienne, con cui vinse 6 campionati francesi (1967, 68, 69, 70, 74, 75) e 3 Coppe di Francia (1968, 70, 74), e la chiuse nel Marsiglia, con il quale aggiunse al suo palmarès una quarta Coppa nazionale (1976).

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Georges Bereta · Mostra di più »

Gol

Il termine gol (adattamento dell'inglese «goal» e cioè «scopo», «obiettivo») indica - negli sport collettivi - la realizzazione di un punto a favore della propria squadra.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Gol · Mostra di più »

Hervé Revelli

Giocò per la maggior parte della carriera nel Saint-Etienne, con cui vinse per sette volte il campionato francese (1967, 1968, 1969, 1970, 1974, 1975, 1976, record francese a pari merito con altri quattro giocatori) e quattro volte la Coppa di Francia (1968, 1970, 1975, 1977).

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Hervé Revelli · Mostra di più »

Louis Hon

Fu il primo calciatore francese nella storia del Real Madrid.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Louis Hon · Mostra di più »

Nello Sbaiz

Arriva al nel 1957, esordendo in prima squadra dopo due anni di giovanili nella stagione 1959-1960; in particolare, gioca la sua prima partita di campionato (ed unica presenza stagionale) il 25 maggio 1960, contro il.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Nello Sbaiz · Mostra di più »

Olympique Lyonnais

L'Olympique Lyonnais, noto semplicemente come Lyon (spesso italianizzato in Olympique Lione o Lione), è una società calcistica francese con sede nella città di Lione, fondata nel 1950.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Olympique Lyonnais · Mostra di più »

Pierre Bernard

Giocò per diverse squadre di Division 1, campionato che vinse per due volte con la maglia del Saint-Etienne (1964, 1967).

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Pierre Bernard · Mostra di più »

Rachid Mekhloufi

Ha guidato la Nazionale algerina ai Mondiali 1982 insieme a Mahieddine Khalef.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Rachid Mekhloufi · Mostra di più »

Robert Herbin

Il nome di Robert Herbin è quasi esclusivamente legato al Saint-Étienne, squadra con la quale ha militato lungo l'intero arco della sua carriera vincendo cinque campionati (di cui quattro consecutivi) e tre Coppe di Francia.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Robert Herbin · Mostra di più »

Roland Mitoraj

Ha collezionato tre presenze con la propria Nazionale.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Roland Mitoraj · Mostra di più »

Saint-Étienne

Saint-Étienne (in arpitano Sant-Etiève, in italiano tradotto Santo Stefano) è un comune francese di abitanti, dal 1855 capoluogo del dipartimento della Loira, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Saint-Étienne · Mostra di più »

Stadio Geoffroy Guichard

Lo stadio Geoffroy-Guichard (fr. stade Geoffroy-Guichard) è uno stadio polifunzionale di Saint-Étienne, in Francia.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Stadio Geoffroy Guichard · Mostra di più »

Trophée des Champions

Il Trophée des Champions (in italiano "Trofeo dei Campioni"), più spesso noto come Supercoppa di Francia è un trofeo calcistico francese co-organizzato annualmente dall'Unione dei giornalisti sportivi francesi (UJSF) e dalla LFP.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Trophée des Champions · Mostra di più »

Yves Chauveau

Ha giocato nella prima divisione francese.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Yves Chauveau · Mostra di più »

Yves Triantafyllos

Nato a Montbrison da padre greco, esordì in Division 1 nel Saint-Étienne nel corso della stagione 1966-67, durante la quale collezionerà una sola presenza senza contribuire quindi in maniera rilevante alla vittoria del campionato da parte dei Verts.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e Yves Triantafyllos · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Challenge des champions 1967 e 1967 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Supercoppa di Francia 1967.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »