Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Livonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Livonia

Confederazione polacco-lituana vs. Voivodato di Livonia

La Confederazione polacco-lituana, chiamata anche Repubblica delle Due Nazioni o Confederazione di Entrambe le Nazioni, (polacco: Rzeczpospolita Obojga Narodów, lituano: Abiejų tautų respublika, latino: Serenissima Res Publica Poloniae) fu uno stato sovrano, esistente dal 1569 al 1795; nata dall'unione politica della Corona del Regno di Polonia e il Granduca di Lituania retta da una monarchia (Monarchia elettiva), senza però alcuna autorità assoluta su tali territori, ma solo rappresentativa. Il Voivodato di Livonia (in lituano: Livonijos vaivadija, polacco: Województwo Inflanckie) è stato un'unità di divisione amministrativa e governo locale del Ducato di Livonia, parte della Confederazione Polacco-Lituana dal secondo decennio del XVII secolo, cioè da quando fu smembrato il Voivodato di Wenden, fino alla spartizione della Polonia del 1772.

Analogie tra Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Livonia

Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Livonia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Daugavpils, Ducato di Livonia, Lettonia, Lingua lituana, Lingua polacca, Lituania, Polonia, Spartizioni della Polonia, Voivodato, Voivodato di Wenden.

Daugavpils

Daugavpils (in tedesco Dünaburg, in russo Двинск, Dvinsk, in polacco Dyneburg) è una città della Lettonia situata nella parte sud-est del paese, nella regione storica della Letgallia.

Confederazione polacco-lituana e Daugavpils · Daugavpils e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Ducato di Livonia

Il Ducato di Livonia o Inflantia (Inflanty in polacco) fu il precursore della Livonia, che appartenne alla Confederazione Polacco-Lituana.

Confederazione polacco-lituana e Ducato di Livonia · Ducato di Livonia e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Confederazione polacco-lituana e Lettonia · Lettonia e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Lingua lituana

La lingua lituana (lietuvių kalba) appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee.

Confederazione polacco-lituana e Lingua lituana · Lingua lituana e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Confederazione polacco-lituana e Lingua polacca · Lingua polacca e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Confederazione polacco-lituana e Lituania · Lituania e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Confederazione polacco-lituana e Polonia · Polonia e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Spartizioni della Polonia

Le spartizioni della Polonia (in polacco: Rozbiór Polski o Rozbiory Polski; in lituano: Padalijimas) avvennero nel XVIII secolo e posero fine all'esistenza della Confederazione Polacco-Lituana.

Confederazione polacco-lituana e Spartizioni della Polonia · Spartizioni della Polonia e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Voivodato

Il termine voivodato (rumeno: Voievodat, polacco: Województwo, serbo: Vojvodstvo o Vojvodina) deriva dalla radice slava vojn che indica tutto ciò che dipende da un esercito o da un'organizzazione di tipo bellico ed è stato il termine atto a indicare un'entità statale feudale medioevale, quali ad esempio furono la Romania, la Polonia, la Russia e la Serbia (vedi Voivodina), governato da un voivoda.

Confederazione polacco-lituana e Voivodato · Voivodato e Voivodato di Livonia · Mostra di più »

Voivodato di Wenden

Il Voivodato di Wenden (in polacco: Województwo Wendeńskie) fu un'unità di divisione amministrativa e governo locale del Ducato di Livonia, come parte della Confederazione Polacco-Lituana dal 1598 fino alla conquista svedese della Livonia degli anni XX del XVII secolo.

Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Wenden · Voivodato di Livonia e Voivodato di Wenden · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Livonia

Confederazione polacco-lituana ha 203 relazioni, mentre Voivodato di Livonia ha 16. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.57% = 10 / (203 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Confederazione polacco-lituana e Voivodato di Livonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »