Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Detective Conan e Detective Conan: Fino alla fine del tempo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Detective Conan e Detective Conan: Fino alla fine del tempo

Detective Conan vs. Detective Conan: Fino alla fine del tempo

è un manga di Gōshō Aoyama iniziato in Giappone nel 1994 e tuttora in corso di produzione sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan. , conosciuto anche con il titolo internazionale Detective Conan: The Time Bombed Skyscraper, è il primo lungometraggio d'animazione dedicato alla serie anime Detective Conan.

Analogie tra Detective Conan e Detective Conan: Fino alla fine del tempo

Detective Conan e Detective Conan: Fino alla fine del tempo hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Anime, Anime comic, Blu-ray Disc, Cinema d'animazione, Conan Edogawa, Detective Conan Special Cases, Detective Conan: Trappola di cristallo, DVD, EXA Media, Fool Frame, Gōshō Aoyama, Giappone, Giorgio Vanni, Hiro (rete televisiva), Hiroshi Agasa, Italia 1, Italia 2, Italia Teen Television, Katsuo Ōno, Kenji Kodama, Kogoro Mori, Manga, Mediaset, Minami Takayama, Oliviero Corbetta, Personaggi di Detective Conan, Polizia giapponese (Detective Conan), Ran Mori, Shōnen Sunday Super, Shogakukan, ..., Sonoko Suzuki, Tankōbon, TMS Entertainment, VHS, Yen, Yomiuri TV. Espandi índice (6 più) »

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Anime e Detective Conan · Anime e Detective Conan: Fino alla fine del tempo · Mostra di più »

Anime comic

Un, anche detto animeban, è un manga realizzato utilizzando i fotogrammi di un anime cui vengono aggiunti dei fumetti che riportano i dialoghi, nello stesso stile dei fotoromanzi.

Anime comic e Detective Conan · Anime comic e Detective Conan: Fino alla fine del tempo · Mostra di più »

Blu-ray Disc

Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico.

Blu-ray Disc e Detective Conan · Blu-ray Disc e Detective Conan: Fino alla fine del tempo · Mostra di più »

Cinema d'animazione

Il cinema d'animazione è un importante capitolo della storia del cinema, che deve la sua nascita agli esperimenti ottici fatti da ingegnosi inventori nel corso dei secoli, ma la sua nascita ufficiale si deve attribuire a Émile Reynaud, l'inventore del Théâtre optique, una complessa macchina che proiettava su un telo, grazie a un gioco di specchi, figure disegnate su un rullo di carta, mentre gli sfondi sui quali si muovevano le immagini venivano creati grazie ad una lanterna magica.

Cinema d'animazione e Detective Conan · Cinema d'animazione e Detective Conan: Fino alla fine del tempo · Mostra di più »

Conan Edogawa

, il cui vero nome è, è un personaggio immaginario, narratore e protagonista della serie manga e anime Detective Conan, creata da Gōshō Aoyama.

Conan Edogawa e Detective Conan · Conan Edogawa e Detective Conan: Fino alla fine del tempo · Mostra di più »

Detective Conan Special Cases

è una serie manga che contiene storie brevi disegnate dai vari assistenti di Gōshō Aoyama.

Detective Conan e Detective Conan Special Cases · Detective Conan Special Cases e Detective Conan: Fino alla fine del tempo · Mostra di più »

Detective Conan: Trappola di cristallo

, conosciuto anche con il titolo internazionale Detective Conan: Countdown to Heaven, è il quinto lungometraggio d'animazione dedicato al quinto anniversario della serie anime Detective Conan, uscito in Giappone il 21 aprile 2001.

Detective Conan e Detective Conan: Trappola di cristallo · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Detective Conan: Trappola di cristallo · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Detective Conan · DVD e Detective Conan: Fino alla fine del tempo · Mostra di più »

EXA Media

EXA Media S.p.a. è stata una società italiana editrice e distributrice di prodotti audiovisivi, software, videogiochi e corsi multimediali interattivi.

Detective Conan e EXA Media · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e EXA Media · Mostra di più »

Fool Frame

Fool Frame era un marchio della EXA Cinema, divisione home video della EXA Media S.p.a., creato nell'autunno 2007 per la commercializzazione di anime sul mercato italiano.

Detective Conan e Fool Frame · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Fool Frame · Mostra di più »

Gōshō Aoyama

Gōshō Aoyama era abile nel disegno sin da piccolo: mentre ancora frequentava il primo anno della scuola elementare, vinse una competizione con un dipinto, intitolato Yukiai War, che venne esposto al Tottori Daimaru Department Store.

Detective Conan e Gōshō Aoyama · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Gōshō Aoyama · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Detective Conan e Giappone · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Giappone · Mostra di più »

Giorgio Vanni

Nel 1979 insieme a Paolo Costa e Claudio D'Onofrio ha dato vita al gruppo pop-rock Tomato.

Detective Conan e Giorgio Vanni · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Giorgio Vanni · Mostra di più »

Hiro (rete televisiva)

Hiro è stato un canale televisivo a pagamento sulla piattaforma Mediaset Premium visibile sul digitale terrestre e via cavo.

Detective Conan e Hiro (rete televisiva) · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Hiro (rete televisiva) · Mostra di più »

Hiroshi Agasa

è un personaggio immaginario e uno dei protagonisti della serie manga e anime Detective Conan, creata da Gōshō Aoyama ed edita in Giappone dalla Shogakukan, sulla rivista Shōnen Sunday, e in Italia dalla Star Comics.

Detective Conan e Hiroshi Agasa · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Hiroshi Agasa · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Detective Conan e Italia 1 · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Italia 1 · Mostra di più »

Italia 2

Italia 2, è un canale televisivo italiano privato, affiliato a Italia 1 ed edito da Mediaset.

Detective Conan e Italia 2 · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Italia 2 · Mostra di più »

Italia Teen Television

Italia Teen Television (conosciuto semplicemente come IT!) è stata una rete televisiva italiana tematica del gruppo Mediaset, ospitata sul bouquet digitale della televisione satellitare Sky Italia.

Detective Conan e Italia Teen Television · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Italia Teen Television · Mostra di più »

Katsuo Ōno

Inizia la sua carriera nel 1967/1978 nel mondo del cinema come attore, in alcuni film giapponesi della Saga del ragno.

Detective Conan e Katsuo Ōno · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Katsuo Ōno · Mostra di più »

Kenji Kodama

Nessuna descrizione.

Detective Conan e Kenji Kodama · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Kenji Kodama · Mostra di più »

Kogoro Mori

, rinominato Goro Mori nel doppiaggio italiano dell'anime e dei relativi film, è un personaggio immaginario e il coprotagonista maschile della serie manga e anime Detective Conan, creato da Gōshō Aoyama.

Detective Conan e Kogoro Mori · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Kogoro Mori · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Detective Conan e Manga · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Manga · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Detective Conan e Mediaset · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Mediaset · Mostra di più »

Minami Takayama

Fa parte della società di doppiaggio 81 Produce; inoltre fa parte del duo J-Pop, TWO-MIX, mentre prima era impegnata con la girl-band DoCo.

Detective Conan e Minami Takayama · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Minami Takayama · Mostra di più »

Oliviero Corbetta

Ha doppiato molti personaggi di anime, tra quelli più lengevi spicca il Detective Goro in Detective Conan, che doppia dal 2002 e il Dottor Rebus in Zatchbell, ed è anche uno dei direttori del doppiaggio di questa serie.

Detective Conan e Oliviero Corbetta · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Oliviero Corbetta · Mostra di più »

Personaggi di Detective Conan

sono ancore per Personaggi di Detective Conan#X richiamato dal redirect X. Queste ancore vanno usate SOLO per i personaggi senza una pagina propria! --> Questa è la lista dei personaggi della serie manga e anime Detective Conan, creato da Gōshō Aoyama, nonché dei live action e dei videogiochi da esso tratti.

Detective Conan e Personaggi di Detective Conan · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Personaggi di Detective Conan · Mostra di più »

Polizia giapponese (Detective Conan)

La compare nella serie manga e anime Detective Conan, creata da Gōshō Aoyama.

Detective Conan e Polizia giapponese (Detective Conan) · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Polizia giapponese (Detective Conan) · Mostra di più »

Ran Mori

è un personaggio immaginario e la coprotagonista femminile della serie manga e anime Detective Conan, creata da Gōshō Aoyama.

Detective Conan e Ran Mori · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Ran Mori · Mostra di più »

Shōnen Sunday Super

, o, è una rivista giapponese mensile di manga shōnen pubblicata dalla Shogakukan.

Detective Conan e Shōnen Sunday Super · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Shōnen Sunday Super · Mostra di più »

Shogakukan

è una casa editrice giapponese che pubblica dizionari, saggi, narrativa, manga e DVD per bambini.

Detective Conan e Shogakukan · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Shogakukan · Mostra di più »

Sonoko Suzuki

è un personaggio immaginario e uno dei personaggi principali della serie manga e anime Detective Conan, creata da Gōshō Aoyama.

Detective Conan e Sonoko Suzuki · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Sonoko Suzuki · Mostra di più »

Tankōbon

è un termine giapponese che indica un particolare formato di pubblicazione cartacea, di solito di circa duecento pagine.

Detective Conan e Tankōbon · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Tankōbon · Mostra di più »

TMS Entertainment

, precedentemente e, è una storica casa di produzione di anime giapponese.

Detective Conan e TMS Entertainment · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e TMS Entertainment · Mostra di più »

VHS

Il Video Home System, meglio noto come VHS, è un sistema di registrazione video standard in formato analogico su supporto meccanico.

Detective Conan e VHS · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e VHS · Mostra di più »

Yen

Lo è la valuta usata in Giappone.

Detective Conan e Yen · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Yen · Mostra di più »

Yomiuri TV

La è una emittente televisiva facente parte di '''Nippon News Network''' ('''NNN''') e la Nippon Television Network System nell'Osaka Business Park, ad Osaka, in Giappone, fondata col nome di "" il 13 febbraio 1958.

Detective Conan e Yomiuri TV · Detective Conan: Fino alla fine del tempo e Yomiuri TV · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Detective Conan e Detective Conan: Fino alla fine del tempo

Detective Conan ha 303 relazioni, mentre Detective Conan: Fino alla fine del tempo ha 90. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 9.16% = 36 / (303 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Detective Conan e Detective Conan: Fino alla fine del tempo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »