Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Era volgare e Vayetze

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Era volgare e Vayetze

Era volgare vs. Vayetze

Le locuzioni era volgare (e.v.) e/o era comune (e.c.), sono sinonimi e sono state introdotte per sostituire la sigla d.C. (dopo Cristo) volendo evitare riferimenti ad una particolare religione. Vayetze, Vayeitzei, o Vayetzei (ebraico: וַיֵּצֵא — tradotto in italiano: "ed egli partì", incipit di questa parashah) è la settima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco.

Analogie tra Era volgare e Vayetze

Era volgare e Vayetze hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lingua italiana.

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Era volgare e Lingua italiana · Lingua italiana e Vayetze · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Era volgare e Vayetze

Era volgare ha 36 relazioni, mentre Vayetze ha 96. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.76% = 1 / (36 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Era volgare e Vayetze. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »