Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fratelli Wright e Superficie alare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fratelli Wright e Superficie alare

Fratelli Wright vs. Superficie alare

Sull'appartenenza di questo primato sussistono notevoli controversie; è invece in generale accettato che, specialmente negli anni tra il 1905 e il 1908, grazie a velivoli come il Flyer III e il Model A, i Wright furono i primi ad acquisire un'effettiva padronanza dell'aria. La superficie alare (che in genere viene indicata in letteratura con "S") è l'organo aerodinamico che grazie alla sua forma e durante il suo moto nel fluido (generalmente in un velivolo) genera una forza aerodinamica scomponibile in due forze: una diretta in genere verso l'alto, mentre la seconda si oppone al moto nel fluido.

Analogie tra Fratelli Wright e Superficie alare

Fratelli Wright e Superficie alare hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Aerodinamica, Biplano, Centro di massa, Deriva (aeronautica), Portanza, Resistenza fluidodinamica.

Aerodinamica

L'aerodinamica è la branca della fluidodinamica che studia la dinamica dei gas, in particolare dell'aria, e la loro interazione con corpi solidi.

Aerodinamica e Fratelli Wright · Aerodinamica e Superficie alare · Mostra di più »

Biplano

Il biplano è un aeroplano dotato di due ali sovrapposte che, talora di forma e dimensioni diverse, sono fra di loro parallele e vengono montate in posizione sottostante alla fusoliera e al di sopra di essa.

Biplano e Fratelli Wright · Biplano e Superficie alare · Mostra di più »

Centro di massa

In fisica, in particolare in meccanica classica, il centro di massa o baricentro di un sistema è il punto geometrico corrispondente al valor medio della distribuzione della massa del sistema nello spazio.

Centro di massa e Fratelli Wright · Centro di massa e Superficie alare · Mostra di più »

Deriva (aeronautica)

La deriva è la parte anteriore fissa dell'impennaggio verticale di un aeroplano.

Deriva (aeronautica) e Fratelli Wright · Deriva (aeronautica) e Superficie alare · Mostra di più »

Portanza

La portanza (spesso abbreviata con la lettera L, dalla parola inglese Lift) è la componente della forza aerodinamica globale calcolata in direzione perpendicolare alla direzione del vento relativo.

Fratelli Wright e Portanza · Portanza e Superficie alare · Mostra di più »

Resistenza fluidodinamica

La resistenza fluidodinamica è quella forza che si oppone al movimento di un corpo in un fluido, in particolare in un liquido o un aeriforme.

Fratelli Wright e Resistenza fluidodinamica · Resistenza fluidodinamica e Superficie alare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fratelli Wright e Superficie alare

Fratelli Wright ha 205 relazioni, mentre Superficie alare ha 18. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.69% = 6 / (205 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fratelli Wright e Superficie alare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »