Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gustavo Kuerten e US Open 2003 - Doppio maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gustavo Kuerten e US Open 2003 - Doppio maschile

Gustavo Kuerten vs. US Open 2003 - Doppio maschile

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale. Mahesh Bhupathi e Maks Mirny erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Michaël Llodra e Fabrice Santoro.

Analogie tra Gustavo Kuerten e US Open 2003 - Doppio maschile

Gustavo Kuerten e US Open 2003 - Doppio maschile hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Agustín Calleri, Albert Portas, André Sá, Cyril Suk, David Adams, Dominik Hrbatý, Donald Johnson, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Félix Mantilla, Fernando González, Filippo Volandri, Hicham Arazi, Jonas Björkman, José Acasuso, Karol Kučera, Mariano Puerta, Mark Merklein, Martín García (tennista), Nicolás Lapentti, Rafael Nadal, Sargis Sargsian, Scott Humphries.

Agustín Calleri

In carriera ha vinto due tornei: l'Abierto Mexicano Telcel nel 2003 sconfiggendo in finale il connazionale Mariano Zabaleta e l'Austrian Open di Kitzbühel battendo Juan Ignacio Chela.

Agustín Calleri e Gustavo Kuerten · Agustín Calleri e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

Albert Portas e Gustavo Kuerten · Albert Portas e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

André Sá e Gustavo Kuerten · André Sá e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Cyril Suk e Gustavo Kuerten · Cyril Suk e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

David Adams e Gustavo Kuerten · David Adams e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

Dominik Hrbatý e Gustavo Kuerten · Dominik Hrbatý e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

Donald Johnson e Gustavo Kuerten · Donald Johnson e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Evgenij Kafel'nikov e Gustavo Kuerten · Evgenij Kafel'nikov e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Fabrice Santoro e Gustavo Kuerten · Fabrice Santoro e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

Félix Mantilla e Gustavo Kuerten · Félix Mantilla e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Fernando González e Gustavo Kuerten · Fernando González e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Filippo Volandri e Gustavo Kuerten · Filippo Volandri e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Hicham Arazi

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Grand Prix Hassan II nel 1997.

Gustavo Kuerten e Hicham Arazi · Hicham Arazi e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Gustavo Kuerten e Jonas Björkman · Jonas Björkman e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

Gustavo Kuerten e José Acasuso · José Acasuso e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Gustavo Kuerten e Karol Kučera · Karol Kučera e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Mariano Puerta

Passato al professionismo nel 1997, si è rivelato subito un buon giocatore, specialmente sulla terra rossa, dove infatti si esprime al meglio.

Gustavo Kuerten e Mariano Puerta · Mariano Puerta e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Mark Merklein

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Gustavo Kuerten e Mark Merklein · Mark Merklein e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Martín García (tennista)

In carriera ha vinto otto titoli di doppio.

Gustavo Kuerten e Martín García (tennista) · Martín García (tennista) e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

Gustavo Kuerten e Nicolás Lapentti · Nicolás Lapentti e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Gustavo Kuerten e Rafael Nadal · Rafael Nadal e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

Gustavo Kuerten e Sargis Sargsian · Sargis Sargsian e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Scott Humphries

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 settembre 1996 con la 260ª posizione, mentre nel doppio divenne il 30 ottobre 2000, il 29º del ranking ATP.

Gustavo Kuerten e Scott Humphries · Scott Humphries e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gustavo Kuerten e US Open 2003 - Doppio maschile

Gustavo Kuerten ha 140 relazioni, mentre US Open 2003 - Doppio maschile ha 124. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 8.71% = 23 / (140 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gustavo Kuerten e US Open 2003 - Doppio maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »