Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ivano Fossati e Luigi Tenco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ivano Fossati e Luigi Tenco

Ivano Fossati vs. Luigi Tenco

Polistrumentista dal percorso articolato ed eterogeneo è considerato uno degli autori più importanti di tutto il panorama cantautorale italiano. Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi è uno degli esponenti della cosiddetta scuola genovese, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana.

Analogie tra Ivano Fossati e Luigi Tenco

Ivano Fossati e Luigi Tenco hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Acchiappanuvole, Alice (cantante), Anni 1960, Batteria (strumento musicale), Bruno Lauzi, Cantautore, Chitarra, Clarinetto, Claudio Baglioni, Club Tenco, Enrico Deregibus, Eugenio Finardi, Fabrizio De André, Festival di Sanremo, Francesco De Gregori, Genova, Gianni Morandi, Ideologia, La Crus, Loredana Bertè, Lucio Dalla, Mango (cantante), Marco Mengoni, Mia Martini, Mina (cantante), Musica beat, Ornella Vanoni, Paola Turci, Pianoforte, Rai, ..., RCA Italiana, Roberto Vecchioni, Scacchi e tarocchi, Teresa De Sio, 45 giri. Espandi índice (5 più) »

Acchiappanuvole

Acchiappanuvole è un album del cantante italiano Mango, pubblicato il 19 settembre 2008 dall'etichetta Sony BMG.

Acchiappanuvole e Ivano Fossati · Acchiappanuvole e Luigi Tenco · Mostra di più »

Alice (cantante)

Alice inizia la carriera giovanissima, con il suo vero nome, partecipando a vari concorsi per nuovi talenti: il primo di cui si ha notizia è il V Festival Internazionale dei Ragazzi, che si tiene a Sanremo il 17 e 18 luglio del 1965.

Alice (cantante) e Ivano Fossati · Alice (cantante) e Luigi Tenco · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Ivano Fossati · Anni 1960 e Luigi Tenco · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Ivano Fossati · Batteria (strumento musicale) e Luigi Tenco · Mostra di più »

Bruno Lauzi

Artista poliedrico, interpretò e scrisse molte canzoni di successo, soprattutto per celebri interpreti femminili della musica italiana, come Mia Martini e Ornella Vanoni, oltre a cimentarsi nella poesia e nella letteratura.

Bruno Lauzi e Ivano Fossati · Bruno Lauzi e Luigi Tenco · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Cantautore e Ivano Fossati · Cantautore e Luigi Tenco · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Ivano Fossati · Chitarra e Luigi Tenco · Mostra di più »

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Clarinetto e Ivano Fossati · Clarinetto e Luigi Tenco · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Claudio Baglioni e Ivano Fossati · Claudio Baglioni e Luigi Tenco · Mostra di più »

Club Tenco

Il Club Tenco è stato fondato a Sanremo nel 1972 su iniziativa di Amilcare Rambaldi, per sostenere la canzone d'autore non solo italiana, ma anche internazionale.

Club Tenco e Ivano Fossati · Club Tenco e Luigi Tenco · Mostra di più »

Enrico Deregibus

Si occupa principalmente di musica italiana, in particolare canzone d'autore e rock.

Enrico Deregibus e Ivano Fossati · Enrico Deregibus e Luigi Tenco · Mostra di più »

Eugenio Finardi

All'anagrafe Eugenio Gustavo Finardi.

Eugenio Finardi e Ivano Fossati · Eugenio Finardi e Luigi Tenco · Mostra di più »

Fabrizio De André

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome.

Fabrizio De André e Ivano Fossati · Fabrizio De André e Luigi Tenco · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Festival di Sanremo e Ivano Fossati · Festival di Sanremo e Luigi Tenco · Mostra di più »

Francesco De Gregori

Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.

Francesco De Gregori e Ivano Fossati · Francesco De Gregori e Luigi Tenco · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Ivano Fossati · Genova e Luigi Tenco · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Gianni Morandi e Ivano Fossati · Gianni Morandi e Luigi Tenco · Mostra di più »

Ideologia

L’ideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale.

Ideologia e Ivano Fossati · Ideologia e Luigi Tenco · Mostra di più »

La Crus

I La Crus sono stati un gruppo musicale italiano rock, formato da Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti.

Ivano Fossati e La Crus · La Crus e Luigi Tenco · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Ivano Fossati e Loredana Bertè · Loredana Bertè e Luigi Tenco · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

Ivano Fossati e Lucio Dalla · Lucio Dalla e Luigi Tenco · Mostra di più »

Mango (cantante)

Noto per la sua estensione vocale e per il suo stile che fondeva pop e rock con sonorità folk e world music, è stato definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un «autentico innovatore della musica leggera italiana».

Ivano Fossati e Mango (cantante) · Luigi Tenco e Mango (cantante) · Mostra di più »

Marco Mengoni

Si tratta del primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, premio conquistato nel 2010 e nuovamente nel 2015, nonché il primo artista italiano della storia ad esibirsi al Billboard Film & TV Music Conference di Los Angeles nel 2013.

Ivano Fossati e Marco Mengoni · Luigi Tenco e Marco Mengoni · Mostra di più »

Mia Martini

Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè, con la quale condivide giorno e mese di nascita, è considerata insieme a Mina una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, caratterizzata dal suo essere sofisticata ma non stucchevole e impreziosita da una forte intensità interpretativa.

Ivano Fossati e Mia Martini · Luigi Tenco e Mia Martini · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Ivano Fossati e Mina (cantante) · Luigi Tenco e Mina (cantante) · Mostra di più »

Musica beat

La musica beat (dal verbo inglese to beat, battere) è un genere musicale di pop e rock nato negli anni sessanta in Inghilterra dal rock and roll (principalmente nello stile chitarristico alla Chuck Berry e nel midtempo di artisti come Buddy Holly) con influenze swing, blues, doo-wop e skiffle Gli artisti della musica beat comprendono molte delle band poi responsabili della British Invasion, che vide nel 1964 l'esplosione della scena musicale inglese in tutto il mondo.

Ivano Fossati e Musica beat · Luigi Tenco e Musica beat · Mostra di più »

Ornella Vanoni

È l'artista femminile italiana dalla carriera in assoluto più longeva: costantemente in attività dal 1956, è considerata tra le maggiori interpreti della musica leggera italiana.

Ivano Fossati e Ornella Vanoni · Luigi Tenco e Ornella Vanoni · Mostra di più »

Paola Turci

Il suo esordio musicale è datato 1986, anno in cui partecipa al Festival di Sanremo con il brano L'uomo di ieri, scritto da Mario Castelnuovo, che la cantante inserirà nel suo disco d'esordio Ragazza sola ragazza blu.

Ivano Fossati e Paola Turci · Luigi Tenco e Paola Turci · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Ivano Fossati e Pianoforte · Luigi Tenco e Pianoforte · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Ivano Fossati e Rai · Luigi Tenco e Rai · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Ivano Fossati e RCA Italiana · Luigi Tenco e RCA Italiana · Mostra di più »

Roberto Vecchioni

Ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013.

Ivano Fossati e Roberto Vecchioni · Luigi Tenco e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Scacchi e tarocchi

Scacchi e tarocchi è il nono album in studio del cantautore italiano Francesco De Gregori, pubblicato nel 1985 dalla RCA Italiana.

Ivano Fossati e Scacchi e tarocchi · Luigi Tenco e Scacchi e tarocchi · Mostra di più »

Teresa De Sio

È sorella dell'attrice Giuliana De Sio.

Ivano Fossati e Teresa De Sio · Luigi Tenco e Teresa De Sio · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

45 giri e Ivano Fossati · 45 giri e Luigi Tenco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ivano Fossati e Luigi Tenco

Ivano Fossati ha 326 relazioni, mentre Luigi Tenco ha 372. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 5.01% = 35 / (326 + 372).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ivano Fossati e Luigi Tenco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »