Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Malattia di Chagas e Quadro clinico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Malattia di Chagas e Quadro clinico

Malattia di Chagas vs. Quadro clinico

La malattia di Chagas, nota anche come tripanosomiasi americana, è una parassitosi, con forme cliniche acute e forme croniche, causata dal protozoo Trypanosoma cruzi. Il quadro clinico (gr: Klìne, letto: klinikòs, che si svolge a letto) è l'insieme delle manifestazioni, segni e sintomi, con le quali una malattia si presenta all'osservazione del medico.

Analogie tra Malattia di Chagas e Quadro clinico

Malattia di Chagas e Quadro clinico hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Addome, Astenia, Cervello, Cranio, Diagnosi, Eziologia, Febbre, Infiammazione, Metabolismo, Nausea, Patogenesi, Sintomatologia.

Addome

L'addome o ventre o pancia è una parte costituente il corpo (o tronco) di un animale o persona, dove sono racchiusi i visceri (intestino, stomaco, fegato, pancreas, reni).

Addome e Malattia di Chagas · Addome e Quadro clinico · Mostra di più »

Astenia

L'astenia (dal greco ασθένος "privo di forza") è un sintomo che consiste nella riduzione di energia dell'individuo colpito.

Astenia e Malattia di Chagas · Astenia e Quadro clinico · Mostra di più »

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Cervello e Malattia di Chagas · Cervello e Quadro clinico · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Cranio e Malattia di Chagas · Cranio e Quadro clinico · Mostra di più »

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Diagnosi e Malattia di Chagas · Diagnosi e Quadro clinico · Mostra di più »

Eziologia

L'eziologia, in passato chiamata anche etiologia, è la parte di una scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni.

Eziologia e Malattia di Chagas · Eziologia e Quadro clinico · Mostra di più »

Febbre

La febbre o piressia è un segno clinico; si definisce come uno stato patologico temporaneo che comporta un'alterazione del sistema di termoregolazione ipotalamico e una conseguente elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale (circa 36,8 gradi Celsius per gli esseri umani in condizioni basali).

Febbre e Malattia di Chagas · Febbre e Quadro clinico · Mostra di più »

Infiammazione

L'infiammazione, o flogosi, è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva, seguente all'azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo finale è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale, nonché l'avvio del processo riparativo.

Infiammazione e Malattia di Chagas · Infiammazione e Quadro clinico · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Malattia di Chagas e Metabolismo · Metabolismo e Quadro clinico · Mostra di più »

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Malattia di Chagas e Nausea · Nausea e Quadro clinico · Mostra di più »

Patogenesi

In medicina, la patogenesi è lo studio dei modi e dei processi fisiopatologici attraverso cui avvengono le alterazioni dello stato fisiologico che portano allo stabilirsi e allo svilupparsi di una malattia.

Malattia di Chagas e Patogenesi · Patogenesi e Quadro clinico · Mostra di più »

Sintomatologia

Il termine sintomatologia indica il corredo di sensazioni per lo più anormali o non usuali che sono provocate da una malattia o da un trauma o da un qualsiasi evento patologico.

Malattia di Chagas e Sintomatologia · Quadro clinico e Sintomatologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Malattia di Chagas e Quadro clinico

Malattia di Chagas ha 269 relazioni, mentre Quadro clinico ha 47. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.80% = 12 / (269 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Malattia di Chagas e Quadro clinico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »