Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

The Thumb Print

Indice The Thumb Print

The Thumb Print è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Van Dyke Brooke.

13 relazioni: Cortometraggio, Earle Williams, Filmografia della Vitagraph, Florence Turner, General Film Company, Harry T. Morey, Maurice Costello, Norma Talmadge, Stati Uniti d'America, Van Dyke Brooke, Vitagraph, W.A. Tremayne, 1911.

Cortometraggio

Un cortometraggio (o corto metraggio) è un video la cui durata normalmente non raggiunge i 30 minuti complessivi (al Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand, il più importante per i cortometraggi, la durata massima ammessa è di 40 minuti).

Nuovo!!: The Thumb Print e Cortometraggio · Mostra di più »

Earle Williams

Attore di punta della Vitagraph negli anni dieci, Earle Williams ottenne - nel 1915 - il primo posto in una lista degli attori più votati dal pubblico.

Nuovo!!: The Thumb Print e Earle Williams · Mostra di più »

Filmografia della Vitagraph

---- 1898 - 1899 - 1900 - 1901 - 1902 - 1903 - 1904 - 1905 - 1906 - 1907 - 1908 - 1909 - 1910 - 1911 - 1912 - 1913 - 1914 - 1915 - 1916 - 1917 - 1918 - 1919 - 1920 - 1921 - 1922 - 1923 - 1924 - 1925 - 1926 - 1927 ---- La filmografia è basata su IMDb.

Nuovo!!: The Thumb Print e Filmografia della Vitagraph · Mostra di più »

Florence Turner

All'epoca del cinema muto, divenne celebre con l'appellativo de "La ragazza della Vitagraph".

Nuovo!!: The Thumb Print e Florence Turner · Mostra di più »

General Film Company

La General Film Company è stata una casa di distribuzione cinematografica statunitense attiva nei primi anni del XX secolo.

Nuovo!!: The Thumb Print e General Film Company · Mostra di più »

Harry T. Morey

Harry T. Morey nacque nel Michigan nel 1873.

Nuovo!!: The Thumb Print e Harry T. Morey · Mostra di più »

Maurice Costello

Figlio degli emigranti irlandesi Thomas Costello e Ellen Fitzgerald, Costello debutto al cinema nel 1908, tuttavia si è a lungo creduto che il suo debutto sia avvenuto nel 1905, nel film Adventures of Sherlock Holmes, in cui Costello avrebbe interpretato il ruolo del protagonista in quello che è il primo film vero e proprio su Sherlock Holmes (escludendo Sherlock Holmes Baffled del 1900, che dura soltanto 30 secondi).

Nuovo!!: The Thumb Print e Maurice Costello · Mostra di più »

Norma Talmadge

La Talmadge fu regina degli incassi al botteghino per più di un decennio e la sua carriera raggiunse il culmine all'inizio degli anni venti, quando entrò nella lista dei divi più popolari degli schermi statunitensi.

Nuovo!!: The Thumb Print e Norma Talmadge · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: The Thumb Print e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Van Dyke Brooke

Nato a Detroit con il nome Stewart McKerrow, cominciò a lavorare nel cinema come regista a 49 anni, girando alcuni cortometraggi per la Vitagraph.

Nuovo!!: The Thumb Print e Van Dyke Brooke · Mostra di più »

Vitagraph

La United Vitagraph fu una casa cinematografica statunitense fondata da James Stuart Blackton e Albert E. Smith nel 1897 insieme a William T. Rock, che poi venne rilevata dai fratelli Warner nel 1925.

Nuovo!!: The Thumb Print e Vitagraph · Mostra di più »

W.A. Tremayne

Si firmava anche Wm.

Nuovo!!: The Thumb Print e W.A. Tremayne · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: The Thumb Print e 1911 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »