Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

4,4'-Metilendianilina

Indice 4,4'-Metilendianilina

La 4,4'-metilendianilina (MDA) è una molecola aromatica derivata dal difenilmetano, ed è un sospetto cancerogeno., Agency for Toxic Substances and Disease Registry È inclusa nella lista delle "sostanze estremamente problematiche" della European Chemicals Agency (ECHA).

Indice

  1. 17 relazioni: Acido cloridrico, Anilina, Centers for Disease Control and Prevention, Colla, Difenilmetano, Epping (Essex), Essex, Formaldeide, Fosgene, Occupational Safety and Health Administration, Organizzazione internazionale del lavoro, Polimerizzazione, Polioli, Poliuretano, Regno Unito, Resina epossidica, Schiuma.

Acido cloridrico

L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl. Essendo comunemente utilizzato in soluzioni acquose, spesso il nome "acido cloridrico" si riferisce a tali soluzioni, mentre per HCl anidro viene usato il nome cloruro di idrogeno.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Acido cloridrico

Anilina

L'anilina, nota anche come fenilammina o amminobenzene, è un composto aromatico avente formula bruta C6H7N. È un'ammina primaria la cui struttura è quella di un benzene, in cui un atomo di idrogeno è stato sostituito da un gruppo NH2.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Anilina

Centers for Disease Control and Prevention

I Centers for Disease Control and Prevention (in italiano: Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie, in acronimo CDC) sono un importante organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d'America.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Centers for Disease Control and Prevention

Colla

Una colla è una soluzione acquosa di adesivi. Può essere animale o vegetale. Tradizionalmente gli adesivi a base di sostanze organiche vengono chiamati 'colle', tra cui le colle glutiniche ottenute da pelli e ossa (per esempio colla di pesce), e le colle alla caseina a base di proteine del latte.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Colla

Difenilmetano

Il difenilmetano, o ditano, è un composto aromatico di formula o. A temperatura ambiente appare come un solido incolore e dall'odore caratteristico, con sistema cristallino ortorombico ed habitus aciculare, praticamente insolubile in acqua ed ammoniaca ma miscibile con etanolo, dietiletere, cloroformio, esano e benzene.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Difenilmetano

Epping (Essex)

Epping è un paese di 11.047 abitanti della contea dell'Essex, in Inghilterra.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Epping (Essex)

Essex

L'Essex (pronuncia) è una contea dell'Inghilterra orientale. Confina con la contea della Grande Londra a sud-ovest, con lo Hertfordshire a ovest, il Cambridgeshire e il Suffolk a nord e il Kent a sud.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Essex

Formaldeide

La formaldeide (o aldeide fòrmica, nome sistematico: metanale) è la più semplice delle aldeidi. La sua formula chimica è CH2O, o anche H2C.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Formaldeide

Fosgene

Il fosgene (o cloruro di carbonile) a temperatura ambiente è un gas incolore estremamente tossico e aggressivo, dal tipico odore di fieno ammuffito; la sua formula chimica è COCl2.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Fosgene

Occupational Safety and Health Administration

La Occupational Safety and Health Administration (OSHA, traducibile in italiano come: "Amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro") è un'agenzia del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti, creata il 29 dicembre 1970 (assieme al National Institute for Occupational Safety and Health o NIOSH) dal Congresso degli Stati Uniti d'America con la firma del Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon dell'Occupational Safety and Health Act.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Occupational Safety and Health Administration

Organizzazione internazionale del lavoro

LOrganizzazione internazionale del lavoro (spesso abbreviata OIL in lingua italiana) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere la giustizia sociale e i diritti umani internazionalmente riconosciuti, con particolare riferimento a quelli riguardanti il lavoro in tutti i suoi aspetti.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Organizzazione internazionale del lavoro

Polimerizzazione

Con il termine polimerizzazione si intende la reazione chimica che porta alla formazione di una catena polimerica, ovvero di una molecola costituita da molte parti uguali che si ripetono in sequenza (dette "unità ripetitive"), a partire da molecole più semplici (dette "monomeri", o "unità monomeriche").

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Polimerizzazione

Polioli

Con polioli o polialcoli (o ancora glicoli) ci si riferisce a composti chimici che contengono più gruppi ossidrilici. I polioli rivestono una grande importanza nell'alimentazione e nella chimica dei polimeri.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Polioli

Poliuretano

Poliuretano (PU o PUR) indica una vasta famiglia di polimeri in cui la catena polimerica è costituita di legami uretanici, la cui formula chimica è NH-(CO)-O-.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Poliuretano

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Regno Unito

Resina epossidica

Le resine epossidiche sono polimeri termoindurenti con reazione a freddo. Il formulato è normalmente costituito da una resina base (componente A) e da un indurente (componente B), i quali, miscelati accuratamente nel rapporto d’uso indicato dal produttore, solidificano, dando origine ad uno strato vetrificato lucido.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Resina epossidica

Schiuma

Una schiuma è una dispersione di un gas in un mezzo liquido, solido o gel. Si parla in particolare di schiuma liquida nel primo caso e di schiuma solida nel secondo caso.

Vedere 4,4'-Metilendianilina e Schiuma

Conosciuto come 4,4'-diamminodifenilmetano.