Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

6 Days to Nowhere

Indice 6 Days to Nowhere

6 Days to Nowhere è il sesto album della Power/Progressive metal band Labyrinth, pubblicato nel 2007.

Indice

  1. 16 relazioni: Andrea De Paoli, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra elettrica, Compact disc, Freeman (Labyrinth), Labyrinth (gruppo musicale), Pier Gonella, Power metal, Progressive metal, Return to Heaven Denied, Pt. 2 - A Midnight Autumn Dream, Roberto Tiranti, Scarlet Records, Tastiera elettronica, The Beatles.

  2. Album dei Labyrinth

Andrea De Paoli

Tastierista dei Labyrinth dal 1998 al 2015, ha militato anche nei Vision Divine dal 1998 al 2002. Nel 2008 partecipa come tastierista guest a King Of Balance, A Rockwalk Through The Toto Years, album tributo ai Toto che vede la partecipazione - tra gli altri- di membri di Dokken, Matia Bazar, Spagna, Vasco Rossi, Whitesnake, Eagles, Huey Lewis and The News.

Vedere 6 Days to Nowhere e Andrea De Paoli

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere 6 Days to Nowhere e Basso elettrico

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere 6 Days to Nowhere e Batteria (strumento musicale)

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere 6 Days to Nowhere e Canto

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Vedere 6 Days to Nowhere e Chitarra elettrica

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere 6 Days to Nowhere e Compact disc

Freeman (Labyrinth)

Freeman è il quinto album della Power/Progressive metal band Labyrinth, pubblicato nel 2005.

Vedere 6 Days to Nowhere e Freeman (Labyrinth)

Labyrinth (gruppo musicale)

I Labyrinth sono un gruppo progressive metal/power metal italiano formatosi in Toscana nel 1991.

Vedere 6 Days to Nowhere e Labyrinth (gruppo musicale)

Pier Gonella

Pier, da sempre grande appassionato di musica rock e metal, comincia a suonare la chitarra all'età di quindici anni spinto dalla voglia di poter esprimersi attraverso l'arte musicale ma anche di emulare i suoi più grandi miti, tra cui Ritchie Blackmore, Joe Satriani, Yngwie Malmsteen, Steve Vai, Stevie Ray Vaughan, Vinnie Moore e moltissimi altri eroi della sei corde.

Vedere 6 Days to Nowhere e Pier Gonella

Power metal

Il power metal è un sottogenere dell'heavy metal che prende spunto dall'heavy metal classico e dallo speed/thrash metal. Questo stile utilizza chitarre dalle armonie acute, e voci potenti.

Vedere 6 Days to Nowhere e Power metal

Progressive metal

Il progressive metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppatosi verso la fine degli anni ottanta. Il genere unisce l'aggressività e il volume dell'heavy metal con la maestosità e le ambizioni classiche del rock progressivo.

Vedere 6 Days to Nowhere e Progressive metal

Return to Heaven Denied, Pt. 2 - A Midnight Autumn Dream

Return to Heaven Denied Pt. II - "A Midnight Autumn's Dream" è il settimo album power metal band italiana Labyrinth.

Vedere 6 Days to Nowhere e Return to Heaven Denied, Pt. 2 - A Midnight Autumn Dream

Roberto Tiranti

Cantante del gruppo italiano Labyrinth dal 1997 al 2014 e di nuovo dal 2017, dal 2012 è il cantante e bassista del gruppo Mangala Vallis e del gruppo A.P.D..

Vedere 6 Days to Nowhere e Roberto Tiranti

Scarlet Records

La Scarlet Records è un'etichetta discografica italiana specializzata nel genere hard rock e metal fondata nel 1998. È una divisione della BL Music Sas.

Vedere 6 Days to Nowhere e Scarlet Records

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Vedere 6 Days to Nowhere e Tastiera elettronica

The Beatles

The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.

Vedere 6 Days to Nowhere e The Beatles

Vedi anche

Album dei Labyrinth