Indice
14 relazioni: Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Casa discografica, Chitarra elettrica, Giappone, Gruppo musicale, High School Debut, J-pop, Kimi to boku, Lovers (7!!), Naruto, Okinawa (Okinawa), 2004.
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
Vedere 7!! e Basso elettrico
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere 7!! e Batteria (strumento musicale)
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere 7!! e Canto
Casa discografica
Una casa discografica è un'azienda che si occupa della produzione, della distribuzione e della promozione di musica, su diversi formati come il disco fonografico, il disco in vinile, le musicassette o gli Stereo8; insieme agli altri operatori del settore (per esempio le riviste e le case editrici musicali) le case discografiche costituiscono l'Industria musicale.
Vedere 7!! e Casa discografica
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.
Vedere 7!! e Chitarra elettrica
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere 7!! e Giappone
Gruppo musicale
Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.
Vedere 7!! e Gruppo musicale
High School Debut
è un manga shōjo giapponese di Kazune Kawahara pubblicato in patria su Bessatsu Margaret della Shūeisha. In Giappone i capitoli sono stati raccolti in 13 volumi tankōbon più due speciali; in Italia l'opera, edita dalla Star Comics è stata raccolta in 13 volumi.
Vedere 7!! e High School Debut
J-pop
Il j-pop, abbreviazione di japanese pop, è un termine comunemente utilizzato in Occidente per indicare la musica pop giapponese.
Vedere 7!! e J-pop
Kimi to boku
è un manga scritto e disegnato da Kiichi Hotta, pubblicato da Square Enix che racconta di quattro adolescenti, Yuuta e Yuuki Asaba, Shun Matsuoka e Kaname Tsukahara, cresciuti insieme ed uno studente trasferito, Chizuru Tachibana che si unisce al circolo di amici.
Vedere 7!! e Kimi to boku
Lovers (7!!)
è un brano musicale del gruppo musicale J-pop giapponese 7!!, pubblicato il 29 giugno 2011 come loro secondo singolo. Il brano è stato utilizzato come nona sigla di apertura degli episodi dal 206 al 230 dell'anime Naruto Shippuden.
Vedere 7!! e Lovers (7!!)
Naruto
è un manga scritto e disegnato da Masashi Kishimoto e pubblicato dal 4 ottobre 1999 al 10 novembre 2014 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha, per un totale di 15 anni di serializzazione.
Vedere 7!! e Naruto
Okinawa (Okinawa)
è una città giapponese della prefettura di Okinawa e si trova nell'isola omonima.
Vedere 7!! e Okinawa (Okinawa)
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere 7!! e 2004
Conosciuto come 7!! Seven Oops, Seven oops.