Indice
65 relazioni: ABA All-Time Team, ABA Rookie of the Year Award, All-ABA Team, American Basketball Association, American Basketball Association 1967-1968, American Basketball Association 1968-1969, American Basketball Association 1969-1970, American Basketball Association 1970-1971, American Basketball Association 1971-1972, American Basketball Association 1972-1973, American Basketball Association 1973-1974, American Basketball Association 1974-1975, American Basketball Association 1975-1976, Artis Gilmore, Billy Knight, Bo Lamar, Bob Netolicky, Bobby Jones (cestista 1951), Brian Taylor (cestista), Brooklyn Nets, Charlie Scott, Dan Issel, David Thompson, Denver Nuggets, George Gervin, George McGinnis, Gus Gerard, Indiana Pacers, James Silas, Jim Chones, Jimmy Jones (cestista), John Brisker, John Roche, John Williamson (cestista 1951), Johnny Neumann, Julius Erving, Kentucky Colonels, Kim Hughes, Larry Kenon, Larry Miller (cestista), Louie Dampier, M.L. Carr, Marvin Barnes, Mel Daniels, Memphis Sounds, Moses Malone, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, NBA All-Rookie Team, Pittsburgh Condors, Ron Boone, ... Espandi índice (15 più) »
ABA All-Time Team
Per celebrare il trentesimo anniversario dalla nascita della American Basketball Association il 23 agosto 1997, ad Indianapolis, vennero annunciati i 30 più importanti e influenti giocatori che avessero mai giocato nella ABA: l'ABA All-Time Team.
Vedere ABA All-Rookie Team e ABA All-Time Team
ABA Rookie of the Year Award
L'ABA's Rookie of the Year Award è stato un riconoscimento che ogni anno la American Basketball Association conferiva al miglior rookie della stagione.
Vedere ABA All-Rookie Team e ABA Rookie of the Year Award
All-ABA Team
L'All-ABA Team fu il riconoscimento che ogni anno la ABA conferiva ai 10 migliori giocatori che si erano distinti nel corso della regular season.
Vedere ABA All-Rookie Team e All-ABA Team
American Basketball Association
La American Basketball Association, comunemente nota come ABA, fu un'importante lega professionistica di pallacanestro degli Stati Uniti d'America attiva tra il 1967 e il 1976, quando si fuse con l'NBA.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association
American Basketball Association 1967-1968
La stagione della American Basketball Association 1967-1968 fu la stagione inaugurale del campionato ABA. Iniziò con 11 squadre e 78 partite in programma.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1967-1968
American Basketball Association 1968-1969
La stagione della American Basketball Association 1968-1969 fu la seconda edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Oakland Oaks (1967-1969), che sconfissero in finale gli Indiana Pacers.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1968-1969
American Basketball Association 1969-1970
La stagione della American Basketball Association 1969-1970 fu la terza edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Indiana Pacers, che sconfissero in finale i Los Angeles Stars.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1969-1970
American Basketball Association 1970-1971
La stagione della American Basketball Association 1970-1971 fu la quarta edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Utah Stars, che sconfissero in finale i Kentucky Colonels.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1970-1971
American Basketball Association 1971-1972
La stagione della American Basketball Association 1971-1972 fu la quinta edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Indiana Pacers, che sconfissero in finale i New York Nets.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1971-1972
American Basketball Association 1972-1973
La stagione della American Basketball Association 1972-1973 fu la sesta edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Indiana Pacers, che sconfissero in finale i Kentucky Colonels.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1972-1973
American Basketball Association 1973-1974
La stagione della American Basketball Association 1973-1974 fu la settima edizione del campionato ABA. I campioni furono i New York Nets, che sconfissero in finale gli Utah Stars.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1973-1974
American Basketball Association 1974-1975
La stagione della American Basketball Association 1974-1975 fu l'ottava edizione del campionato ABA. I campioni furono i Kentucky Colonels, che sconfissero in finale gli Indiana Pacers.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1974-1975
American Basketball Association 1975-1976
La stagione della American Basketball Association 1975-1976 fu la nona ed ultima edizione del campionato ABA, che l'anno successivo confluì nella NBA.
Vedere ABA All-Rookie Team e American Basketball Association 1975-1976
Artis Gilmore
Venne soprannominato "The A-Train" per la sua mole e soprattutto per il suo stile di gioco basato sul fisico. Dal 2011 è stato inserito nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame come giocatore.
Vedere ABA All-Rookie Team e Artis Gilmore
Billy Knight
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e Billy Knight
Bo Lamar
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e Bo Lamar
Bob Netolicky
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e Bob Netolicky
Bobby Jones (cestista 1951)
Mentre frequenta il college a North Carolina viene selezionato dalla nazionale statunitense per prendere parte alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972, dove vinse la medaglia d'argento - mai accettata e ritirata - dopo la controversa finale contro la nazionale sovietica.
Vedere ABA All-Rookie Team e Bobby Jones (cestista 1951)
Brian Taylor (cestista)
Venne selezionato dai Seattle SuperSonics al secondo giro del Draft NBA 1972 (23ª scelta assoluta), scelse di andare a giocare in ABA con i New York Nets.
Vedere ABA All-Rookie Team e Brian Taylor (cestista)
Brooklyn Nets
I Brooklyn Nets, nati come New York Americans nel 1967 nell'ABA, conosciuti dal 1968 al 1977 come New York Nets e successivamente in NBA come New Jersey Nets fino al 2012 (anno del trasferimento a Brooklyn), sono una delle trenta franchigie di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association (NBA), e una delle quattro provenienti dall'ABA assieme a San Antonio Spurs, Indiana Pacers e Denver Nuggets.
Vedere ABA All-Rookie Team e Brooklyn Nets
Charlie Scott
Padre di Shannon Scott, dal 2018 è fra i membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
Vedere ABA All-Rookie Team e Charlie Scott
Dan Issel
Dopo essere stato scelto dai Kentucky Colonels nel Draft ABA svolto precedentemente il 22 Gennaio 1970, venne selezionato dai Detroit Pistons all'ottavo giro del Draft NBA 1970 (122ª scelta assoluta).
Vedere ABA All-Rookie Team e Dan Issel
David Thompson
Nonostante la breve carriera, è considerato uno dei migliori giocatori della sua epoca. Ad oggi è uno dei soli dieci giocatori ad aver segnato 70 o più punti in una partita della NBA.
Vedere ABA All-Rookie Team e David Thompson
Denver Nuggets
I Denver Nuggets sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la NBA. Nati come Denver Larks nel 1967 nell'ABA hanno subito cambiato nome in Denver Rockets, nome che hanno mantenuto fino al 1974 quando venne cambiato in Denver Nuggets, che restò invariato anche quando la franchigia venne ammessa nel 1976 insieme ai New York Nets, agli Indiana Pacers e ai San Antonio Spurs, a seguito della fusione parziale tra le due leghe, in NBA.
Vedere ABA All-Rookie Team e Denver Nuggets
George Gervin
Ha militato nel ruolo di guardia ai massimi livelli sia nella American Basketball Association (con i Virginia Squires) che nella NBA (coi San Antonio Spurs e con i Chicago Bulls) per un totale di 14 stagioni.
Vedere ABA All-Rookie Team e George Gervin
George McGinnis
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e George McGinnis
Gus Gerard
Venne selezionato dai Portland Trail Blazers al terzo giro del Draft NBA 1975 (50ª scelta assoluta). Con gli disputò i Campionati mondiali del 1974.
Vedere ABA All-Rookie Team e Gus Gerard
Indiana Pacers
Gli Indiana Pacers sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association.
Vedere ABA All-Rookie Team e Indiana Pacers
James Silas
È padre del cestista Xavier Silas.
Vedere ABA All-Rookie Team e James Silas
Jim Chones
È il padre di Kaayla Chones.
Vedere ABA All-Rookie Team e Jim Chones
Jimmy Jones (cestista)
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e Jimmy Jones (cestista)
John Brisker
Ala-guardia di 195 cm, giocò nella squadra dell'Università di Toledo in Ohio. Seguendo la sua carriera in college Brisker giocò come giocatore professionista sei stagioni: tre stagioni nell'American Basketball Association (ABA) e altre tre nell'NBA.
Vedere ABA All-Rookie Team e John Brisker
John Roche
Venne selezionato dai Phoenix Suns al primo giro del Draft NBA 1971 (14ª scelta assoluta). Il 9 Gennaio 1982 contro i Seattle SuperSonics mette a segno 8 tiri da tre punti pareggiando il record NBA in una singola partita di Rick Barry.
Vedere ABA All-Rookie Team e John Roche
John Williamson (cestista 1951)
Venne selezionato dagli Atlanta Hawks al sesto giro del Draft NBA 1973 (96ª scelta assoluta) ma firmò un contratto con i New York Nets in ABA.
Vedere ABA All-Rookie Team e John Williamson (cestista 1951)
Johnny Neumann
Venne selezionato dai Chicago Bulls al sesto giro del Draft NBA 1973 (98ª scelta assoluta). Da allenatore guidò il ai Campionati asiatici del 2001 e ai Campionati mondiali del 2002.
Vedere ABA All-Rookie Team e Johnny Neumann
Julius Erving
Divenne famoso nei primi anni settanta per la sua capacità di coniugare l'eleganza e l'imprevedibilità del suo gioco ad un'esplosiva potenza, nba.com.
Vedere ABA All-Rookie Team e Julius Erving
Kentucky Colonels
I Kentucky Colonels furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva tra il 1967 e il 1976. Come gli Indiana Pacers, i loro rivali più odiati, furono le uniche due franchigie a non avere mai cambiato sede e nome per tutta la vita della ABA, oltre ad essere state le uniche due squadre che si qualificarono per i playoff in tutte le 9 stagioni ABA.
Vedere ABA All-Rookie Team e Kentucky Colonels
Kim Hughes
Giocò nell'Università del Winsconsin dal 1970 al 1974, con una media, nel quadriennio, di 13,6 punti e 11,2 rimbalzi; con il gemello Kerry, che lo affiancava nel quintetto base della squadra, formava un temibile duo di "lunghi" che i tifosi chiamavano "Twins towers of power".
Vedere ABA All-Rookie Team e Kim Hughes
Larry Kenon
Venne selezionato dai Detroit Pistons al terzo giro del Draft NBA 1973 (50ª scelta assoluta). Il 26 dicembre 1976, contro i Kansas City Kings, fa segnare il record assoluto NBA per palle rubate in una singola partita, con 11, poi pareggiato nel 1999 da Kendall Gill.
Vedere ABA All-Rookie Team e Larry Kenon
Larry Miller (cestista)
Venne selezionato dai Philadelphia 76ers al quinto giro del Draft NBA 1968 (62ª scelta assoluta). Detiene il record di sempre nella storia dell'ABA per il maggior numero di punti segnati in una singola partita, stabilito il 18 Marzo 1972 con la maglia dei Carolina Cougars segnando 67 punti contro i Memphis Pros, diventando inoltre la prima guardia nella storia del basket professionistico a raggiungere questo risultato, primato che verrà mantenuto fino al 1977 quando Pete Maravich prima e nel 1978 David Thompson poi lo supereranno realizzando rispettivamente 68 e 73 punti.
Vedere ABA All-Rookie Team e Larry Miller (cestista)
Louie Dampier
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015 in qualità di giocatore.
Vedere ABA All-Rookie Team e Louie Dampier
M.L. Carr
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e M.L. Carr
Marvin Barnes
Nel 1973 quando giocava al college a Providence fu il primo giocatore nella storia a realizzare 10 canestri su 10 tiri tentato in una gara del NCAA Tournament.
Vedere ABA All-Rookie Team e Marvin Barnes
Mel Daniels
Nel 2012 è stato eletto membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di giocatore.
Vedere ABA All-Rookie Team e Mel Daniels
Memphis Sounds
I Memphis Sounds furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diverse nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1976.
Vedere ABA All-Rookie Team e Memphis Sounds
Moses Malone
Centro di 2,08 metri, strepitoso a rimbalzo e completo in quasi tutti i fondamentali di gioco, è considerato uno dei più forti nella storia di questo sport, ed è inserito tra i 50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA.
Vedere ABA All-Rookie Team e Moses Malone
Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame è un museo-memoriale e uno dei massimi riconoscimenti della pallacanestro internazionale. Esso onora i più rappresentativi cestisti, i migliori allenatori, gli arbitri ed i personaggi che hanno dato un contributo fondamentale al miglioramento e all'affermazione di questo sport.
Vedere ABA All-Rookie Team e Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
NBA All-Rookie Team
L'NBA All-Rookie Team è un premio annuale assegnato dalla NBA a partire dalla stagione 1962-1963 ai 10 migliori giocatori al primo anno (rookie) che si sono distinti nel corso della stagione regolare.
Vedere ABA All-Rookie Team e NBA All-Rookie Team
Pittsburgh Condors
I Pittsburgh Condors furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diverse nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1972.
Vedere ABA All-Rookie Team e Pittsburgh Condors
Ron Boone
Venne selezionato dai Phoenix Suns all'undicesimo giro del Draft NBA 1968 (147ª scelta assoluta) e nel Draft ABA 1968 dai Dallas Chaparrals; il giocatore scelse di giocare in ABA per la squadra che vedeva Cliff Hagan sia nel ruolo di giocatore che di allenatore.
Vedere ABA All-Rookie Team e Ron Boone
Rookie
Un rookie è una persona al suo primo anno da professionista nel suo sport o disciplina con poca o nessuna esperienza professionale (ad esempio rookie pilot, rookie police officer).
Vedere ABA All-Rookie Team e Rookie
San Antonio Spurs
I San Antonio Spurs sono una delle trenta squadre di pallacanestro che fanno parte della NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America, con sede a San Antonio, Texas, giocano le loro partite casalinghe nel Frost Bank Center.
Vedere ABA All-Rookie Team e San Antonio Spurs
San Diego Sails
I San Diego Conquistadors o San Diego Sails furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto due diversi nomi a San Diego tra il 1972 e il 1975.
Vedere ABA All-Rookie Team e San Diego Sails
Spencer Haywood
È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015.
Vedere ABA All-Rookie Team e Spencer Haywood
Spirits of St. Louis
Gli Spirits of St. Louis furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diversi nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1976.
Vedere ABA All-Rookie Team e Spirits of St. Louis
Swen Nater
Swen ebbe un'infanzia piuttosto dura e travagliata. Nato nei Paesi Bassi, all'età di 3 anni i genitori divorziarono.
Vedere ABA All-Rookie Team e Swen Nater
The Floridians
I The Floridians furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diversi nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1972.
Vedere ABA All-Rookie Team e The Floridians
Ticky Burden
Venne selezionato dai New York Knicks al secondo giro del Draft NBA 1975 (26ª scelta assoluta). Con gli disputò i Campionati mondiali del 1974.
Vedere ABA All-Rookie Team e Ticky Burden
Trooper Washington
Venne selezionato dai Cincinnati Royals al quinto giro del Draft NBA 1967 (50ª scelta assoluta). Il 6 Aprile 1968 in gara 2 dell'ABA Eastern Division Finals contro i Minnesota Muskies cattura 35 rimbalzi (record di sempre ABA nei Playoff) di cui 17 offensivi (record assoluto nei playoff ABA e NBA ancora oggi imbattuto).
Vedere ABA All-Rookie Team e Trooper Washington
Utah Stars
Gli Utah Stars furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diversi nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1976.
Vedere ABA All-Rookie Team e Utah Stars
Virginia Squires
I Virginia Squires furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diversi nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1976.
Vedere ABA All-Rookie Team e Virginia Squires
Walt Piatkowski
È il padre di Eric Piatkowski.
Vedere ABA All-Rookie Team e Walt Piatkowski
Warren Jabali
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e Warren Jabali
Wendell Ladner
Wendell Ladner morì a soli 26 anni il 24 giugno 1975 a causa dello schianto del Volo Eastern Air Lines 66 nei pressi dell Aeroporto Internazionale John F. Kennedy.
Vedere ABA All-Rookie Team e Wendell Ladner
Willie Wise
Regular Season.
Vedere ABA All-Rookie Team e Willie Wise