Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Administrador de Infraestructuras Ferroviarias

Indice Administrador de Infraestructuras Ferroviarias

Administrador de Infraestructuras Ferroviarias (ADIF, Amministrazione delle Infrastrutture Ferroviarie) è una società spagnola nata come impresa statale monopolista il 1º gennaio 2005 dalla cessione di un ramo d'azienda da parte di Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles (RENFE), a seguito dell'entrata in vigore della normativa comunitaria che obbliga lo scorporo delle attività di gestione delle infrastrutture ferroviarie rispetto a quelle di trasporto di persone e merci che invece devono essere svolte in regime di concorrenza.

16 relazioni: Alta Velocidad Española, Alta velocità ferroviaria, Barcellona, Binario ferroviario, Ferrovia, Gestore dell'infrastruttura, León (Spagna), Madrid, Miranda de Ebro, Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles, Renfe Operadora, Siviglia, Stazione ferroviaria, Trasporto ferroviario, Valencia, 2005.

Alta Velocidad Española

L'AVE, acronimo di Alta Velocidad Española (alta velocità spagnola), che significa anche « uccello » in spagnolo, è la rete di treni ad alta velocità spagnoli della Renfe, la società nazionale delle ferrovie iberiche.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Alta Velocidad Española · Mostra di più »

Alta velocità ferroviaria

La locuzione alta velocità ferroviaria (AV) si riferisce all'insieme delle infrastrutture, dei rotabili, dei sistemi di segnalamento, telecomunicazioni e d'esercizio e delle relative regolamentazioni tecniche, che permettono di fare circolare, su linee appositamente costruite o adeguate, treni con una velocità d'impostazione particolarmente elevata.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Alta velocità ferroviaria · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Barcellona · Mostra di più »

Binario ferroviario

Il binario ferroviario è l'infrastruttura basilare nella costruzione di linee ferroviarie e tranviarie.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Binario ferroviario · Mostra di più »

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Ferrovia · Mostra di più »

Gestore dell'infrastruttura

Un gestore dell'infrastruttura è definito, in Europa, come qualsiasi impresa a statuto privato o pubblico responsabile per la costruzione e la manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria o di parte di essaDirettiva 91/440/CEE, articolo 3, op.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Gestore dell'infrastruttura · Mostra di più »

León (Spagna)

León (Llión in leonese) è un comune spagnolo di 135.059 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma di Castiglia e León e capoluogo della provincia omonima; situata alla confluenza dei fiumi Bernesga e Torío sul versante meridionale dei Monti Cantabrici.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e León (Spagna) · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Madrid · Mostra di più »

Miranda de Ebro

Miranda de Ebro è un comune spagnolo di 38.417 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, nella provincia di Burgos.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Miranda de Ebro · Mostra di più »

Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles

Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles (il cui acronimo è Renfe) era la società statale che gestiva in regime di monopolio il trasporto ferroviario di passeggeri e di merci in Spagna.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles · Mostra di più »

Renfe Operadora

Renfe Operadora, conosciuta anche come RENFE, è un'impresa pubblica spagnola, dipendente dal ministero dello sviluppo, che si occupa di trasporto di passeggeri e merci attraverso l'utilizzo della rete ferroviaria ADIF.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Renfe Operadora · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Siviglia · Mostra di più »

Stazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'esercizio delle ferrovie una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori e delle merci.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Stazione ferroviaria · Mostra di più »

Trasporto ferroviario

Il trasporto ferroviario è lo spostamento di persone e/o cose da un luogo ad un altro (detto locomozione), per mezzo di un sistema specializzato comunemente chiamato ferrovia, utilizzando un mezzo di trasporto denominato treno.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Trasporto ferroviario · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e Valencia · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Administrador de Infraestructuras Ferroviarias e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

ADIF.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »