Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATM (Torino)

Indice ATM (Torino)

L'Azienda Torinese Mobilità (ATM) era l'azienda di trasporto pubblico locale del comune di Torino che il 1º gennaio 2003 confluì in Gruppo Torinese Trasporti insieme alla SATTI, con più di mille mezzi, autobus e tram, e tremiladuecento dipendenti.

18 relazioni: Claudio Burlando, Diego Novelli, GTT (azienda), Italia, Municipalizzazione, Radiofrequenza, Rete filoviaria di Torino, Rete tranviaria di Torino, Riccardo Cattaneo, SATTI, Società per azioni, Torino, Trasporto pubblico locale, 1906, 1907, 1922, 1984, 2003.

Claudio Burlando

Membro del Partito Democratico, ex Ds e presidente della giunta regionale della Liguria dal 2005 al 2015.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Claudio Burlando · Mostra di più »

Diego Novelli

Diplomato di scuola media superiore, nel 1951 entrò ne l'Unità e nel 1961 assunse la direzione della redazione piemontese.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Diego Novelli · Mostra di più »

GTT (azienda)

Il GTT (sigla di Gruppo Torinese Trasporti) è un'azienda di trasporto pubblico locale nata il 1º gennaio 2003 dalla fusione di ATM Azienda Torinese Mobilità e SATTI (Società per Azioni Torinese Trasporti Intercomunali).

Nuovo!!: ATM (Torino) e GTT (azienda) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Italia · Mostra di più »

Municipalizzazione

Con municipalizzazione, in Italia, s'intende il fenomeno della presa in gestione diretta dei pubblici servizi da parte degli enti locali e delle regioni attraverso imprese di diritto pubblico denominate "municipalizzate".

Nuovo!!: ATM (Torino) e Municipalizzazione · Mostra di più »

Radiofrequenza

Una radiofrequenza, nota anche con la sigla RF, indica generalmente un segnale elettrico o un'onda elettromagnetica ad alta frequenza che si propaga nello spazio o in un cavo coassiale.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Radiofrequenza · Mostra di più »

Rete filoviaria di Torino

La rete filoviaria di Torino è stata un rete di filobus in esercizio nel capoluogo piemontese dal 1931 al 1980.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Rete filoviaria di Torino · Mostra di più »

Rete tranviaria di Torino

La rete tranviaria di Torino, gestita da GTT, è integrata nel sistema di trasporto pubblico del capoluogo piemontese ed è la più antica in Italia risalendo le prime linee al 1871.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Rete tranviaria di Torino · Mostra di più »

Riccardo Cattaneo

È stato inoltre sindaco di Torino dal 1920 al 1923.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Riccardo Cattaneo · Mostra di più »

SATTI

La SATTI (inizialmente Società Anonima Torinese Tranvie Intercomunali, poi Società per Azioni Torinese Tranvie Intercomunali e infine Società per Azioni Torinese Trasporti Intercomunali), è stata una società di trasporto pubblico attiva prevalentemente nella provincia di Torino fino al 1º gennaio 2003, data in cui venne fusa con l'Azienda Torinese Mobilità (ATM) per formare il Gruppo Torinese Trasporti (GTT).

Nuovo!!: ATM (Torino) e SATTI · Mostra di più »

Società per azioni

La società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Società per azioni · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Torino · Mostra di più »

Trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale (abbreviato in "TPL") è l'insieme delle diverse modalità di trasporto pubblico su scala locale in ambito cittadino, provinciale o regionale.

Nuovo!!: ATM (Torino) e Trasporto pubblico locale · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: ATM (Torino) e 1906 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: ATM (Torino) e 1907 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: ATM (Torino) e 1922 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: ATM (Torino) e 1984 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: ATM (Torino) e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

ATM Torino, ATM di Torino, ATM, Torino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »