Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP German Open 1995 - Singolare

Indice ATP German Open 1995 - Singolare

Il singolare dell'ATP German Open 1995 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 1995.

56 relazioni: Albert Costa, Alberto Berasategui, Aleksandr Vladimirovič Volkov, Andre Agassi, Andrea Gaudenzi, Andrej Čerkasov, Andrej Česnokov, Andrej Ol'chovskij, Andrij Medvedev, Arnaud Boetsch, ATP German Open 1995, ATP Tour 1995, Àlex Corretja, Bernd Karbacher, Boris Becker, Carlos Costa, Daniel Vacek, David Prinosil, Dmitrij Poljakov, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Francisco Clavet, Gilbert Schaller, Goran Ivanišević, Hendrik Dreekmann, Horst Skoff, Jacco Eltingh, Jaime Yzaga, Jan Siemerink, Javier Sánchez, Jörn Renzenbrink, Karol Kučera, MaliVai Washington, Marc Rosset, Marc-Kevin Goellner, Marcelo Filippini, Mark Knowles, Markus Zoecke, Martin Sinner, Michael Stich, Oliver Gross, Olivier Delaître, Patrick Rafter, Paul Haarhuis, Pete Sampras, Petr Korda, Renzo Furlan, Richard Fromberg, Richard Krajicek, Roberto Carretero, ..., Sergi Bruguera, Sláva Doseděl, Tennis, Tomás Carbonell, Vince Spadea, Wayne Ferreira. Espandi índice (6 più) »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Albert Costa · Mostra di più »

Alberto Berasategui

Berasategui iniziò a giocare all'età di 7 anni e divenne campione europeo junior nel 1991.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Alberto Berasategui · Mostra di più »

Aleksandr Vladimirovič Volkov

Divenuto professionista nel 1988, si aggiudica il primo titolo nel 1991 a Milano battendo in finale Cristiano Caratti.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Aleksandr Vladimirovič Volkov · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Andre Agassi · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Andrea Gaudenzi · Mostra di più »

Andrej Čerkasov

Čerkasov s'impose all'attenzione mondiale come fenomeno del tennis junior.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Andrej Čerkasov · Mostra di più »

Andrej Česnokov

La più alta posizione da lui raggiunta nella classifica del singolare fu quella di numero 9 nel 1991.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Andrej Česnokov · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Andrej Ol'chovskij · Mostra di più »

Andrij Medvedev

Ha vinto in totale 321 partite, ottenendo fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, vinto ben 3 volte).

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Andrij Medvedev · Mostra di più »

Arnaud Boetsch

Divenuto professionista nel 1987, risulta determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points sconfigge nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Arnaud Boetsch · Mostra di più »

ATP German Open 1995

Il German Open 1995 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e ATP German Open 1995 · Mostra di più »

ATP Tour 1995

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e ATP Tour 1995 · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Àlex Corretja · Mostra di più »

Bernd Karbacher

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 giugno 1994 il 163° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Bernd Karbacher · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Boris Becker · Mostra di più »

Carlos Costa

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1992 con la 10ª posizione mentre nel doppio divenne il 18 settembre 1989, il 40° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Carlos Costa · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Daniel Vacek · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e David Prinosil · Mostra di più »

Dmitrij Poljakov

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Dmitrij Poljakov · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Fabrice Santoro · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Francisco Clavet · Mostra di più »

Gilbert Schaller

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 82ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 marzo 1991, il 6° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Gilbert Schaller · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Hendrik Dreekmann

Ottenne il suo best ranking in singolare il 30 settembre 1996 con la 39ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 ottobre 1996, il 296º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Hendrik Dreekmann · Mostra di più »

Horst Skoff

Nella sua carriera ha vinto 4 tornei in singolare e 2 in doppio raggiungendo la diciottesima posizione nelle classifiche mondiali.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Horst Skoff · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Jacco Eltingh · Mostra di più »

Jaime Yzaga

Tra i migliori tennisti peruviani di sempre, ha vinto 8 titoli ATP in singolo, arrivando a essere numero 18 del mondo per un breve periodo.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Jaime Yzaga · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Jan Siemerink · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Javier Sánchez · Mostra di più »

Jörn Renzenbrink

In carriera ha vinto un titolo nel doppio, l'Hall of Fame Tennis Championships nel 1995, in coppia con il connazionale Markus Zoecke.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Jörn Renzenbrink · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Karol Kučera · Mostra di più »

MaliVai Washington

Il suo primo importante risultato è arrivato nel 1990, quando ha sconfitto Ivan Lendl al secondo turno del torneo di New Haven.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e MaliVai Washington · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Marc Rosset · Mostra di più »

Marc-Kevin Goellner

Figlio di un diplomatico tedesco, Goellner ha vissuto a Rio de Janeiro, Tel Aviv e Sydney prima di tornare in Germania nel 1986.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Marc-Kevin Goellner · Mostra di più »

Marcelo Filippini

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 30ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 44° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Marcelo Filippini · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Mark Knowles · Mostra di più »

Markus Zoecke

Ha conquistato due titoli in carriera, il South African Open 1994 in singolare e l'Hall of Fame Tennis Championships 1995 nel doppio maschile insieme al connazionale Jörn Renzenbrink.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Markus Zoecke · Mostra di più »

Martin Sinner

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1995 con la 42ª posizione, mentre nel doppio divenne il 22 maggio 1989, il 82º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Martin Sinner · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Michael Stich · Mostra di più »

Oliver Gross

In carriera ha raggiunto una finale in singolare agli Internazionali di Tennis di San Marino nel 1994.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Oliver Gross · Mostra di più »

Olivier Delaître

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Olivier Delaître · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Patrick Rafter · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Pete Sampras · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Petr Korda · Mostra di più »

Renzo Furlan

Cresciuto a Cimetta di Codognè, destrimane, sposato con l'ex tennista italiana Nathalie Baudone, è diventato professionista nel 1988.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Renzo Furlan · Mostra di più »

Richard Fromberg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione mentre nel doppio divenne il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Richard Fromberg · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Richard Krajicek · Mostra di più »

Roberto Carretero

Come da tradizione spagnola, Carretero amava giocare sulla terra rossa. La sua non è stata un carriera da ricordare, dall'anno del suo esordio tra i professionisti (1993) fino al ritiro ha vinto soltanto 23 partite nel circuito ATP, su 68 giocate. Eppure, nel 1996, è stato protagonista di uno dei più inattesi exploit dei tempi recenti: vinse infatti il prestigioso Master Series di Amburgo partendo dalle qualificazioni. In finale sconfisse il connazionale Àlex Corretja per 2-6, 6-4, 6-4, 6-4. Quella vittoria non ha però avuto seguito: Carretero non è mai riuscito a superare il secondo turno nei tornei che ha giocato in seguito (se si esclude Umago 2000, quando uscì al terzo turno).

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Roberto Carretero · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Sláva Doseděl

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 ottobre 1994 con la 26ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 marzo 1997, il 120º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Sláva Doseděl · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Tomás Carbonell

Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Tomás Carbonell · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Vince Spadea · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Nuovo!!: ATP German Open 1995 - Singolare e Wayne Ferreira · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »