Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP German Open 1998 - Singolare

Indice ATP German Open 1998 - Singolare

Il singolare dell'ATP German Open 1998 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

58 relazioni: Albert Costa, Albert Portas, Alberto Berasategui, Andrea Gaudenzi, Andrij Medvedev, Association of Tennis Professionals, ATP German Open 1998, Àlex Corretja, Bernd Karbacher, Bohdan Ulihrach, Boris Becker, Brett Steven, Carlos Costa, Carlos Moyá (tennista), David Prinosil, Dominik Hrbatý, Emilio Benfele Álvarez, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Félix Mantilla, Fernando Vicente, Filip Dewulf, Francisco Clavet, Galo Blanco, Goran Ivanišević, Greg Rusedski, Guillaume Raoux, Gustavo Kuerten, Hicham Arazi, Jan Apell, Jan Siemerink, Jens Knippschild, Julián Alonso, Karim Alami, Karol Kučera, Magnus Gustafsson, Magnus Norman, Marc Rosset, Marc-Kevin Goellner, Marcelo Filippini, Marcelo Ríos, Martin Sinner, Marzio Martelli, Michael Chang, Nicolas Escudé, Nicolas Kiefer, Nicolás Lapentti, Oliver Gross, Richard Fromberg, Richard Krajicek, ..., Sergi Bruguera, Sjeng Schalken, Sláva Doseděl, Tennis, Thomas Muster, Tim Henman, Tommy Haas, Wayne Ferreira. Espandi índice (8 più) »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Albert Costa · Mostra di più »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Albert Portas · Mostra di più »

Alberto Berasategui

Berasategui iniziò a giocare all'età di 7 anni e divenne campione europeo junior nel 1991.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Alberto Berasategui · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Andrea Gaudenzi · Mostra di più »

Andrij Medvedev

Ha vinto in totale 321 partite, ottenendo fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, vinto ben 3 volte).

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Andrij Medvedev · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

ATP German Open 1998

Il German Open 1998 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e ATP German Open 1998 · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Àlex Corretja · Mostra di più »

Bernd Karbacher

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 giugno 1994 il 163° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Bernd Karbacher · Mostra di più »

Bohdan Ulihrach

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 maggio 1997 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 26 luglio 2004, il 286º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Bohdan Ulihrach · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Boris Becker · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Brett Steven · Mostra di più »

Carlos Costa

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1992 con la 10ª posizione mentre nel doppio divenne il 18 settembre 1989, il 40° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Carlos Costa · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Carlos Moyá (tennista) · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e David Prinosil · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Dominik Hrbatý · Mostra di più »

Emilio Benfele Álvarez

Ottenne i suoi best ranking ATP in singolare e in doppio rispettivamente nel 1997 (81°) e nel 2004 (91°).

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Emilio Benfele Álvarez · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Fabrice Santoro · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Félix Mantilla · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Fernando Vicente · Mostra di più »

Filip Dewulf

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 settembre 1997 con la 39ª posizione, mentre nel doppio divenne il 4 ottobre 1993, il 125º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Filip Dewulf · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Francisco Clavet · Mostra di più »

Galo Blanco

In carriera ha vinto un titolo in singolare.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Galo Blanco · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Greg Rusedski · Mostra di più »

Guillaume Raoux

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 giugno 1998 con la 35ª posizione mentre nel doppio divenne il 5 agosto 1996, il 35° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Guillaume Raoux · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Gustavo Kuerten · Mostra di più »

Hicham Arazi

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Grand Prix Hassan II nel 1997.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Hicham Arazi · Mostra di più »

Jan Apell

Ottenne il suo best ranking in singolare il 31 luglio 1995 con la 62ª posizione, mentre nel doppio divenne il 20 giugno 1994, il 10º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Jan Apell · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Jan Siemerink · Mostra di più »

Jens Knippschild

In carriera ha vinto un titolo 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Jens Knippschild · Mostra di più »

Julián Alonso

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 2 titoli di doppio.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Julián Alonso · Mostra di più »

Karim Alami

Divenne professionista nel 1990, Giocatore destrimane, vinse due tornei in singolare, Palermo e Atlanta, entrambi nel 1996. Raggiunse la posizione migliore nella classica ATP il 21 febbraio 2000 quando fu 25° del mondo. Rappresentò il suo Paese alle Olimpiadi in singolare per due volte: nel 1992 a Barcellona, dove venne subito sconfitto dal futuro vincitore, lo svizzero Marc Rosset, e nel 2000 a Sydney, dove riuscì ad arrivare ai quarti di finale.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Karim Alami · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Karol Kučera · Mostra di più »

Magnus Gustafsson

Divenuto professionista nel 1986, si aggiudica in carriera 14 tornei ottenendo come best ranking la decima posizione raggiunta nel 1991.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Magnus Gustafsson · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Magnus Norman · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Marc Rosset · Mostra di più »

Marc-Kevin Goellner

Figlio di un diplomatico tedesco, Goellner ha vissuto a Rio de Janeiro, Tel Aviv e Sydney prima di tornare in Germania nel 1986.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Marc-Kevin Goellner · Mostra di più »

Marcelo Filippini

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 30ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 44° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Marcelo Filippini · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Marcelo Ríos · Mostra di più »

Martin Sinner

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1995 con la 42ª posizione, mentre nel doppio divenne il 22 maggio 1989, il 82º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Martin Sinner · Mostra di più »

Marzio Martelli

Per molti anni, prima di approdare al professionismo, Martelli fu un semplice insegnante di tennis, impegnato solo in tornei di serie B e in tornei satelliti.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Marzio Martelli · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Michael Chang · Mostra di più »

Nicolas Escudé

È il fratello maggiore del calciatore Julien Escudé.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Nicolas Escudé · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Oliver Gross

In carriera ha raggiunto una finale in singolare agli Internazionali di Tennis di San Marino nel 1994.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Oliver Gross · Mostra di più »

Richard Fromberg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione mentre nel doppio divenne il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Richard Fromberg · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Richard Krajicek · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Sláva Doseděl

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 ottobre 1994 con la 26ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 marzo 1997, il 120º del ranking ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Sláva Doseděl · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Thomas Muster · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Tim Henman · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Tommy Haas · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Nuovo!!: ATP German Open 1998 - Singolare e Wayne Ferreira · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »