Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbazia di Burtscheid

Indice Abbazia di Burtscheid

L'abbazia di Burtscheid (Abtei Burtscheid) fu una casa religiosa dell'Ordine Benedettino e, dopo il 1220, un monastero femminile cistercense, collocata a Burtscheid, presso Aquisgrana, Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

30 relazioni: Abbazia imperiale, Apollinare di Ravenna, Aquisgrana, Burtscheid, Chiesa cattolica, Concilio di Aquisgrana, Engelberto di Berg, Enrico II il Santo, Federico II di Svevia, Germania, Giovanni Battista, Johann Joseph Couven, Ordine cistercense, Ordine di San Benedetto, Renania Settentrionale-Vestfalia, Rito romano, San Nicola di Bari, 1018, 1220, 1221, 1735, 1754, 1779, 1792, 1794, 1802, 1804, 997, 998, 999.

Abbazia imperiale

Le abbazie imperiali (in tedesco: Reichsabteien o Reichsklöster oppure Reichsstifte) erano delle case religiose del Sacro Romano Impero che per gran parte della loro esistenza avevano mantenuto lo stato di Reichsunmittelbarkeit (dipendenza formale dal solo imperatore che ne ha il protettorato imperiale): in virtù di questo, molte di essere erano sottoposte alla sola autorità imperiale e molti territori ad esse relativi erano sovrani (ma di ridotte dimensioni), indipendentemente da qualsiasi altra realtà territoriale.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Abbazia imperiale · Mostra di più »

Apollinare di Ravenna

Originario di Antiochia di Siria, Apollinare è considerato il fondatore della Chiesa di Ravenna, città di cui è il santo patrono.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Apollinare di Ravenna · Mostra di più »

Aquisgrana

Aquisgrana (AFI:; in tedesco Aachen, in ripuario Oche, in francese Aix-la-Chapelle, in olandese Aken, in latino Aquisgranum) è una città della Germania di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Aquisgrana · Mostra di più »

Burtscheid

Burtscheid è un comune di 117 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Burtscheid · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Concilio di Aquisgrana

Con il nome di Concilio di Aquisgrana si intendono una serie di importanti concili qui svoltisi durante il Medioevo.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Concilio di Aquisgrana · Mostra di più »

Engelberto di Berg

Engelberto nacque in una famiglia dell'aristocrazia tedesca dalla quale erano usciti numerosi ecclesiastici, figlio ultimogenito del conte Engelberto di Berg e di sua moglie Margherita di Gheldria.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Engelberto di Berg · Mostra di più »

Enrico II il Santo

Figlio di Enrico II di Baviera, alla sua morte, nel 995, divenne Duca di Baviera con il nome di Enrico IV di Baviera.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Enrico II il Santo · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Federico II di Svevia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Germania · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Giovanni Battista · Mostra di più »

Johann Joseph Couven

La sua famiglia, i de Couves, era originaria della cittadina belga di Clermont-sur-Berwinne, a circa 20 kilometri da Aachen.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Johann Joseph Couven · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Ordine cistercense · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Renania Settentrionale-Vestfalia

La Renania Settentrionale-Vestfalia, nota anche come Nordreno-Vestfalia (in tedesco Nordrhein-Westfalen), è il più popoloso dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Renania Settentrionale-Vestfalia · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e Rito romano · Mostra di più »

San Nicola di Bari

La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e San Nicola di Bari · Mostra di più »

1018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1018 · Mostra di più »

1220

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1220 · Mostra di più »

1221

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1221 · Mostra di più »

1735

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1735 · Mostra di più »

1754

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1754 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1779 · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1792 · Mostra di più »

1794

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1794 · Mostra di più »

1802

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1802 · Mostra di più »

1804

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 1804 · Mostra di più »

997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 997 · Mostra di più »

998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 998 · Mostra di più »

999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia di Burtscheid e 999 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »