Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abibo di Edessa

Indice Abibo di Edessa

Nel 322, a seguito di una persecuzione contro i cristiani, fu arrestato e, dopo essere rimasto insensibile a minacce e torture durante l'interrogatorio, fu condannato ad essere arso vivo.

13 relazioni: Abibo, Bernardo Daddi, Dagoberto da Pisa, Duomo di Pisa, Edessa (Mesopotamia), Musei Vaticani, Pisa, Prima crociata, San Nicodemo, Siria, Terra santa, 2 settembre, 322.

Abibo

.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Abibo · Mostra di più »

Bernardo Daddi

Nato nella valle del Mugello in località Salto vicino Pulicciano, Borgo San Lorenzo, fu fiorentino nello stile, lavorò nella bottega di Giotto assieme a tutti coloro che saranno gli interpreti dello stile tardo del maestro (quali ad esempio Taddeo Gaddi, Stefano Fiorentino, Maso di Banco, ecc.). Riguardo a questi pittori, e lo stesso Daddi non è eccezione, la critica è sempre stata, probabilmente non a torto, estremamente severa.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Bernardo Daddi · Mostra di più »

Dagoberto da Pisa

Il nome stesso di Dagoberto pone la sua origine tra la Lombardia e l'Emilia, sede di alcune città fermamente imperiali.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Dagoberto da Pisa · Mostra di più »

Duomo di Pisa

Il duomo di Santa Maria Assunta, al centro della Piazza dei Miracoli, è la cattedrale medievale di Pisa nonché chiesa primaziale.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Duomo di Pisa · Mostra di più »

Edessa (Mesopotamia)

Edessa (Édessa) era un'antica città del settentrione anatolico-mesopotamico (Assiria).

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Edessa (Mesopotamia) · Mostra di più »

Musei Vaticani

I Musei Vaticani si trovano in viale Vaticano a Roma, all'interno dello Stato della Città del Vaticano.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Musei Vaticani · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Pisa · Mostra di più »

Prima crociata

La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni, chiamate crociate, che tentarono di conquistare la Terra Santa, invocata da Papa Urbano II nel corso di un sermone tenuto durante il concilio di Clermont nel 1095.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Prima crociata · Mostra di più »

San Nicodemo

San Nicodemo può indicare.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e San Nicodemo · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Siria · Mostra di più »

Terra santa

Con Terra santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra gli Stati di Israele e di Palestina.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e Terra santa · Mostra di più »

2 settembre

Il 2 settembre è il 245º giorno del calendario gregoriano (il 246º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Abibo di Edessa e 2 settembre · Mostra di più »

322

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abibo di Edessa e 322 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sant'Abibo di Edessa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »