Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile

Indice Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile

Il singolare maschile dell'Abierto Mexicano Telcel 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

33 relazioni: Abierto Mexicano Telcel 2011, Adrian Ungur, Albert Montañés, Albert Ramos-Viñolas, Aleksandr Dolgopolov, ATP World Tour 2011, Łukasz Kubot, Carlos Berlocq, Daniel Gimeno Traver, Daniel Muñoz de la Nava, David Ferrer, Eduardo Schwank, Fabio Fognini, Fernando Verdasco, Filippo Volandri, Frederico Gil, Horacio Zeballos, Iván Navarro, Juan Ignacio Chela, Juan Mónaco, Máximo González, Nicolás Almagro, Pablo Andújar, Pablo Cuevas, Paul Capdeville, Potito Starace, Rubén Ramírez Hidalgo, Santiago Giraldo, Santiago González, Stan Wawrinka, Tennis, Thomaz Bellucci, Victor Hănescu.

Abierto Mexicano Telcel 2011

L'Abierto Mexicano Telcel 2011 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Abierto Mexicano Telcel 2011 · Mostra di più »

Adrian Ungur

Allenato dall'italiano Fabrizio Fanucci, ha ottenuto come best ranking in singolo la posizione numero 79.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Adrian Ungur · Mostra di più »

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Albert Montañés · Mostra di più »

Albert Ramos-Viñolas

Albert Ramos ha iniziato a giocare all'età di cinque anni.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Albert Ramos-Viñolas · Mostra di più »

Aleksandr Dolgopolov

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Aleksandr Dolgopolov · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e ATP World Tour 2011 · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Daniel Gimeno Traver · Mostra di più »

Daniel Muñoz de la Nava

Muñoz de la Nava ottiene tutti i suoi successi nei tornei Challenger, senza ottenere risultati importanti nell'ATP Tour.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Daniel Muñoz de la Nava · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Eduardo Schwank

Discendente da immigrati della Svizzera tedesca, il suo allenatore è Javier Nalbandian, fratello di David Nalbandian.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Eduardo Schwank · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Filippo Volandri · Mostra di più »

Frederico Gil

Debutta nel circuito ATP al torneo di casa di Estoril nel maggio 2006 grazie ad una wildcard giungendo ai quarti di finale dopo aver sconfitto al secondo turno il n. 33 del mondo Dmitrij Tursunov.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Frederico Gil · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Horacio Zeballos · Mostra di più »

Iván Navarro

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 2 marzo 2009, con la 67ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 127º posto lo stesso giorno.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Iván Navarro · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Juan Ignacio Chela · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Juan Mónaco · Mostra di più »

Máximo González

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 luglio 2009, con la 58ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 46º posto il 29 settembre 2008.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Máximo González · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Pablo Andújar · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Paul Capdeville

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 18 maggio 2009, con la 76ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 23 luglio 2007.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Paul Capdeville · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Potito Starace · Mostra di più »

Rubén Ramírez Hidalgo

È passato tra i professionisti nel 1998 e ha raggiunto la sua massima posizione in classifica nel singolare il 2 dicembre 2006.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Santiago Giraldo

Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Santiago Giraldo · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Santiago González · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Tennis · Mostra di più »

Thomaz Bellucci

Giocatore mancino, è diventato professionista nel 2005; è allenato da Larri Passos.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Thomaz Bellucci · Mostra di più »

Victor Hănescu

Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

Nuovo!!: Abierto Mexicano Telcel 2011 - Singolare maschile e Victor Hănescu · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »