Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aeroporto di Capua

Indice Aeroporto di Capua

L'Aeroporto di Capua (IATA: nessuno, ICAO: LIAU) era un aeroporto militare passato al demanio civile.

33 relazioni: Accademia Aeronautica, Aeronautica Militare (Italia), Aeroporto, Aeroporto di Caserta-Grazzanise, Aeroporto di Latina, Alenia C-27J Spartan, Breda A.4, Breda A.9, Breda Ba.15, Breda Ba.19, Breda Ba.25, Capua, Centro italiano ricerche aerospaziali, ENAV, Ente nazionale per l'aviazione civile, Esercito Italiano, International Air Transport Association, Lockheed C-130 Hercules, Medaglia d'oro al valor militare, Ministero della difesa, Oreste Salomone, Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, Pisa, Provincia di Caserta, Reggia di Caserta, Seconda guerra mondiale, Tecnam, 1926, 1943, 1961, 2008, 46ª Brigata aerea, 70º Stormo Giulio Cesare Graziani.

Accademia Aeronautica

L'Accademia Aeronautica è un istituto militare per la formazione degli ufficiali dell'Aeronautica Militare.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Accademia Aeronautica · Mostra di più »

Aeronautica Militare (Italia)

L'Aeronautica Militare (abbreviata in AM), in ambito internazionale Italian Air Force (abbreviata in ItAF) è, assieme a Esercito Italiano, Marina Militare ed Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane ed è, in particolare, quella destinata alle operazioni aeree.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Aeronautica Militare (Italia) · Mostra di più »

Aeroporto

Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Aeroporto · Mostra di più »

Aeroporto di Caserta-Grazzanise

L'aeroporto "Carlo Romagnoli" di Grazzanise (conosciuto anche come aeroporto di Caserta-Grazzanise o aeroporto di Napoli-Grazzanise) è una infrastruttura militare, aperta al traffico civile autorizzato dal 25 novembre 2004.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Aeroporto di Caserta-Grazzanise · Mostra di più »

Aeroporto di Latina

L'Aeroporto di Latina (IATA: QLT, ICAO: LIRL) è un aeroporto italiano situato in prossimità della località Casal delle Palme, 10 km a nord della città di Latina, lungo la Strada statale 7 Via Appia in direzione di Cisterna di Latina, nel territorio del comune di Latina.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Aeroporto di Latina · Mostra di più »

Alenia C-27J Spartan

L'Alenia C-27J Spartan è un aereo da trasporto tattico di classe media.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Alenia C-27J Spartan · Mostra di più »

Breda A.4

Il Breda A.4, citato anche come Breda A4, era un aereo da ricognizione ad ala alta a parasole prodotto dall'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda negli anni venti.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Breda A.4 · Mostra di più »

Breda A.9

Il Breda A.9, citato anche come Breda A9, era un biplano da addestramento prodotto dall'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda negli anni venti.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Breda A.9 · Mostra di più »

Breda Ba.15

Il Breda Ba.15 fu un aereo da turismo monomotore, biposto monoplano ad ala alta sviluppato dalla divisione aeronautica dell'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda nei tardi anni venti.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Breda Ba.15 · Mostra di più »

Breda Ba.19

Il Breda Ba.19 era un monomotore biplano da addestramento ed acrobatico prodotto dall'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda dalla fine degli anni venti.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Breda Ba.19 · Mostra di più »

Breda Ba.25

Il Breda Ba.25 fu un aereo da addestramento monomotore biplano sviluppato dalla divisione aeronautica dell'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda negli anni trenta e prodotto, oltre che dalla stessa negli stabilimenti di Savigliano, anche su licenza dalla Compagnia Nazionale Aeronautica (CNA) e dalla Società Aeronautica Italiana (SAI).

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Breda Ba.25 · Mostra di più »

Capua

Capua è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Capua · Mostra di più »

Centro italiano ricerche aerospaziali

Il Centro italiano ricerche aerospaziali (CIRA s.c.p.a.) è un centro di ricerca applicata operante in ambito aeronautico e spaziale, con sede a Capua.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Centro italiano ricerche aerospaziali · Mostra di più »

ENAV

ENAV è una società per azioni che opera come fornitore in esclusiva di servizi alla navigazione aerea civile nello spazio aereo di competenza italiana (ANSP, air navigation service provider).

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e ENAV · Mostra di più »

Ente nazionale per l'aviazione civile

L'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) è l'autorità italiana di regolamentazione tecnica, certificazione e vigilanza nel settore dell'aviazione civile sottoposta al controllo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Ente nazionale per l'aviazione civile · Mostra di più »

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Esercito Italiano · Mostra di più »

International Air Transport Association

La International Air Transport Association (IATA) è un'organizzazione internazionale di compagnie aeree con sede a Montréal, nella provincia del Quebec, Canada.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e International Air Transport Association · Mostra di più »

Lockheed C-130 Hercules

Il Lockheed C-130 Hercules è un aereo da trasporto tattico militare quadrimotore turboelica, utilizzato prevalentemente per trasporto o aviolancio di truppe e materiali, in forza all'USAF e ad altre cinquanta aeronautiche militari, fra cui quella italiana.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Lockheed C-130 Hercules · Mostra di più »

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.), come massimo riconoscimento del valore militare, fu istituita dal re Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 maggio 1793 « per ufficiali inferiori e soldati che avevano fatto azioni di segnalato valore in guerra».

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Medaglia d'oro al valor militare · Mostra di più »

Ministero della difesa

Il Ministero della difesa è il dicastero del governo italiano preposto all'amministrazione civile e militare della difesa e delle forze armate italiane, quale massima istituzione gerarchico e disciplinare in ambito militare.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Ministero della difesa · Mostra di più »

Oreste Salomone

Maggiore, già pilota Medaglia d'argento al valor militare nella guerra di Libia, durante la prima guerra mondiale sarà il primo aviatore italiano, in assoluto, ad essere insignito della Medaglia d'oro al valor militare.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Oreste Salomone · Mostra di più »

Organizzazione internazionale dell'aviazione civile

L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (in inglese International Civil Aviation Organization, ICAO) è un'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, delle rotte e degli aeroporti e promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale rendendolo più sicuro e ordinato.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Organizzazione internazionale dell'aviazione civile · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Pisa · Mostra di più »

Provincia di Caserta

La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Provincia di Caserta · Mostra di più »

Reggia di Caserta

La reggia di Caserta è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Caserta.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Reggia di Caserta · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tecnam

La Tecnam Costruzioni Aeronautiche è una industria aeronautica italiana fondata nel 1986 con sede a Capua, provincia di Caserta.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e Tecnam · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e 1926 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e 1943 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e 1961 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e 2008 · Mostra di più »

46ª Brigata aerea

La 46ª Brigata aerea "Silvio Angelucci" è un reparto storico dell'Aeronautica Militare dislocato sull'aeroporto di Pisa-San Giusto.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e 46ª Brigata aerea · Mostra di più »

70º Stormo Giulio Cesare Graziani

Il 70º Stormo "Giulio Cesare Graziani" è la scuola di volo per il conseguimento del brevetto di pilota d'aeroplano e per l'addestramento iniziale sui velivoli ad elica dell'Aeronautica Militare italiana.

Nuovo!!: Aeroporto di Capua e 70º Stormo Giulio Cesare Graziani · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aeroporto Oreste Salomone, Aeroporto di Capua Oreste Salomone, LIAU.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »