Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aeropostal Alas de Venezuela

Indice Aeropostal Alas de Venezuela

Aeropostal Alas de Venezuela, spesso chiamata solamente Aeropostal, è la compagnia aerea nazionale del Venezuela.

57 relazioni: Aéropostale, Aeroporto Internazionale John F. Kennedy, Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (Venezuela), Airbus A320 family, Aruba, Barcelona (Venezuela), Barquisimeto, Boa Vista, Boeing 727, Bogotà, Brasile, Calabozo, Caracas, Ciudad Bolívar, Codice di registrazione degli aeromobili, Colombia, Compagnia aerea, Cumaná, Curaçao, Curtiss C-46 Commando, De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter, De Havilland DH.106 Comet, Douglas DC-3, Douglas DC-4, Douglas DC-8, Douglas DC-9, Guadalupa, Hawker Siddeley HS 748, KLM, Latécoère 28, Lima (Perù), Lockheed L-049 Constellation, Lockheed L-10 Electra, Lockheed L-1049 Super Constellation, Maiquetía, Maracaibo, Maracay, Margarita (isola), Martin 2-0-2, Martinica, Maturín, McDonnell Douglas MD-80, New York, Orizzonte artificiale, Panama, Perù, Pilota automatico, Porlamar, Puerto Ordaz, Seconda guerra mondiale, ..., Sierra de Perijá, Sud Aviation Caravelle, Valencia (Venezuela), Valera (Venezuela), Venezuela, Vickers Viscount, 1929. Espandi índice (7 più) »

Aéropostale

L'Aéropostale (formalmente Compagnie générale aéropostale) è stata una compagnia aerea francese, è stata attiva dal 1927 al 1933 quando è stata fusa con altre compagnie francesi per formare l'Air France.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Aéropostale · Mostra di più »

Aeroporto Internazionale John F. Kennedy

L'aeroporto John F. Kennedy (John F. Kennedy International Airport) di New York (IATA: JFK, ICAO: KJFK) è un aeroporto internazionale situato a Long Island, a sud-est della città di New York a circa 19 km dal centro di Manhattan.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Aeroporto Internazionale John F. Kennedy · Mostra di più »

Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (Venezuela)

L'Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (IATA: CCS, ICAO: SVMI) è un aeroporto situato a circa 21 km da Caracas, in Venezuela.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (Venezuela) · Mostra di più »

Airbus A320 family

L'Airbus A320 è il modello base della famiglia di aeroplani degli A320.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Airbus A320 family · Mostra di più »

Aruba

Aruba è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi che ne comprende altre tre: i Paesi Bassi e gli stati caraibici di Curaçao e Sint Maarten.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Aruba · Mostra di più »

Barcelona (Venezuela)

Barcelona è una città del Venezuela capitale dello stato di Anzoátegui.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Barcelona (Venezuela) · Mostra di più »

Barquisimeto

Barquisimeto (il cui nome completo è Nueva Segovia de Barquisimeto) è la capitale dello stato venezuelano del Lara.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Barquisimeto · Mostra di più »

Boa Vista

Boa Vista è una città del Brasile, capitale dello Stato di Roraima, parte della mesoregione del Norte de Roraima e della microregione di Boa Vista.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Boa Vista · Mostra di più »

Boeing 727

Il Boeing 727 è un aereo di linea trimotore di tipo narrow-body (fusoliera stretta) a getto ad ala bassa prodotto dall'azienda statunitense Boeing dagli anni sessanta fino al 1984.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Boeing 727 · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Bogotà · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Brasile · Mostra di più »

Calabozo

Calabozo è una città del Venezuela situata nello Stato di Guárico e in particolare nel comune di Francisco de Miranda.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Calabozo · Mostra di più »

Caracas

Caracas (nome ufficiale Santiago de León de Caracas) è la capitale del Venezuela.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Caracas · Mostra di più »

Ciudad Bolívar

Ciudad Bolívar è una città del Venezuela capitale dello stato di Bolívar.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Ciudad Bolívar · Mostra di più »

Codice di registrazione degli aeromobili

Il codice di registrazione degli aeromobili (o anche marche di nazionalità e immatricolazione) è una stringa alfanumerica che identifica un aeromobile.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Codice di registrazione degli aeromobili · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Colombia · Mostra di più »

Compagnia aerea

Una compagnia aerea è un'impresa la cui attività istituzionale consiste nel trasporto di persone o di merci mediante l'utilizzo di aeromobili.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Compagnia aerea · Mostra di più »

Cumaná

Cumaná è una città del Venezuela, capitale dello Stato Sucre, che si affaccia sul golfo di Cariaco.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Cumaná · Mostra di più »

Curaçao

Curaçao (in olandese Curaçao, in papiamento Kòrsou) è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi che ne comprende altre tre: i Paesi Bassi e gli stati caraibici di Aruba e Sint Maarten.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Curaçao · Mostra di più »

Curtiss C-46 Commando

Il Curtiss C-46 Commando è un aereo da trasporto bimotore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Curtiss-Wright Corporation negli anni quaranta ed impiegato nei teatri bellici della seconda guerra mondiale dall'United States Army Air Forces (USAAF), dall'United States Navy e dall'United States Marine Corps, questi ultimi con la denominazione R5C.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Curtiss C-46 Commando · Mostra di più »

De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter

Il De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter è un bimotore turboelica plurimpiego, utilizzato principalmente come aereo da trasporto e aeroambulanza, prodotto dall'azienda canadese de Havilland Canada dalla metà degli anni sessanta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter · Mostra di più »

De Havilland DH.106 Comet

Il de Havilland DH.106 Comet era un quadrimotore di linea a getto ad ala bassa prodotto dall'azienda britannica de Havilland Aircraft Company nei primi anni cinquanta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e De Havilland DH.106 Comet · Mostra di più »

Douglas DC-3

Il Douglas DC-3 è un bimotore di linea ad ala bassa sviluppato dall'azienda statunitense Douglas Aircraft Company negli anni trenta e prodotto fino agli anni quaranta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Douglas DC-3 · Mostra di più »

Douglas DC-4

Il Douglas DC-4 è un aereo di linea quadrimotore ad ala bassa, progettato per operare su rotte a lungo raggio, prodotto dall'azienda statunitense Douglas Aircraft Company negli anni quaranta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Douglas DC-4 · Mostra di più »

Douglas DC-8

Il Douglas DC-8, indicato anche come McDonnell Douglas DC-8, è un aereo di linea e cargo quadrimotore a getto sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Douglas Aircraft Company dal 1958 al 1972.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Douglas DC-8 · Mostra di più »

Douglas DC-9

Il Douglas DC-9 è un bireattore da trasporto passeggeri a corto e medio raggio di notevole successo commerciale prodotto dalla Douglas Aircraft Company a partire dalla seconda metà degli anni sessanta (il primo volo avvenne nel 1965).

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Douglas DC-9 · Mostra di più »

Guadalupa

La Guadalupa (AFI:; in francese Guadeloupe) è un'isola delle Antille che, con altre piccole isole vicine, costituisce, per l'amministrazione francese, un Dipartimento d'oltremare dal 1946 e una Regione d'oltremare dal 1983.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Guadalupa · Mostra di più »

Hawker Siddeley HS 748

Lo Hawker Siddeley HS 748 è un bimotore turboelica medio di linea ad ala bassa, progettato dalla Avro verso la fine degli anni cinquanta come sostituto del Douglas DC-3, all'epoca impiegato diffusamente come aereo regionale.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Hawker Siddeley HS 748 · Mostra di più »

KLM

La KLM (acronimo olandese per Koninklijke Luchtvaart Maatschappij, in italiano "Compagnia Reale d'Aviazione") è la compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e KLM · Mostra di più »

Latécoère 28

Il Latécoère 28, indicato nella bibliografia in lingua francese anche come Laté 28, fu un aereo monomotore, monoplano ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica francese Forges et Ateliers de Construction Latécoère nei tardi anni venti.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Latécoère 28 · Mostra di più »

Lima (Perù)

Lima (fondata col nome di Ciudad de los Reyes) è la capitale e la città più popolata del Perù, nonché la seconda città più popolosa dell'America Meridionale dopo San Paolo.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Lima (Perù) · Mostra di più »

Lockheed L-049 Constellation

Il Lockheed L-049 Constellation, affettuosamente soprannominato Connie, era un quadrimotore di linea prodotto dall'azienda statunitense Lockheed Corporation a partire dal 1943 negli stabilimenti di Burbank, in California.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Lockheed L-049 Constellation · Mostra di più »

Lockheed L-10 Electra

Il Lockheed L-10 Electra, noto anche come Model 10 Electra, era un bimotore di linea ad ala bassa ed impennaggio bideriva prodotto dall'azienda statunitense Lockheed Corporation negli anni trenta ed introdotto per competere con i Boeing 247 e Douglas DC-2 sul mercato del trasporto civile.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Lockheed L-10 Electra · Mostra di più »

Lockheed L-1049 Super Constellation

Il Lockheed L-1049 Super Constellation era un quadrimotore di linea ad ala bassa prodotto dall'azienda statunitense Lockheed Corporation negli anni cinquanta e sessanta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Lockheed L-1049 Super Constellation · Mostra di più »

Maiquetía

Maiquetía è una città del Venezuela, situata nello stato di Vargas e nel comune di Vargas, sulla costa del Mare dei Caraibi.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Maiquetía · Mostra di più »

Maracaibo

Maracaibo (AFI:, comune ma scorretto; in spagnolo), ufficialmente Nueva Zamora de la Laguna de Maracaibo, è la capitale dello Stato Zulia in Venezuela.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Maracaibo · Mostra di più »

Maracay

Maracay è una città del Venezuela capitale dello Stato Aragua e capoluogo del municipio di Girardot.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Maracay · Mostra di più »

Margarita (isola)

Margarita è la più grande delle isole di Nueva Esparta, uno Stato insulare del Venezuela.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Margarita (isola) · Mostra di più »

Martin 2-0-2

Il Martin 2-0-2 era un bimotore di linea ad ala bassa sviluppato dall'azienda statunitense Glenn L. Martin Company negli anni quaranta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Martin 2-0-2 · Mostra di più »

Martinica

La Martinica (AFI:; in francese Martinique, in creolo delle Antille Matinik, Matnik o Lamatinik) è un'isola delle Antille, dipartimento d'oltremare francese (capoluogo Fort-de-France).

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Martinica · Mostra di più »

Maturín

Maturín è una città nella parte orientale del Venezuela, capitale dello stato di Monagas.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Maturín · Mostra di più »

McDonnell Douglas MD-80

Il McDonnell Douglas MD-80 (soprannominato Mad Dog, "Cane pazzo") è un aereo bimotore ad ala bassa con propulsori in coda da trasporto passeggeri per rotte a corto e medio raggio di notevole successo commerciale, prodotto dalla McDonnell Douglas a partire dalla seconda metà degli anni settanta sulla base del modello Douglas DC-9.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e McDonnell Douglas MD-80 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e New York · Mostra di più »

Orizzonte artificiale

L'orizzonte artificiale, detto anche raramente girorizzonte, è uno strumento giroscopico che permette di conoscere l'assetto di un aeromobile rispetto all'asse longitudinale e trasversale dello stesso, fornendo informazioni riguardo al beccheggio e al rollio.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Orizzonte artificiale · Mostra di più »

Panama

Panama (pron.; desueta la grafia Panamà, che si rifaceva alla pronuncia in spagnolo: Panamá /pana'ma/), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Panama · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Perù · Mostra di più »

Pilota automatico

Un pilota automatico (spesso abbreviato in autopilota) è un dispositivo meccanico/elettronico che può guidare un veicolo senza assistenza da parte di un essere umano.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Pilota automatico · Mostra di più »

Porlamar

Porlamar è una città del Venezuela, centro abitato più esteso e popoloso dell'isola di Margarita nello stato di Nueva Esparta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Porlamar · Mostra di più »

Puerto Ordaz

Puerto Ordaz è una città dello stato federale venezuelano di Bolívar.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Puerto Ordaz · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sierra de Perijá

La Sierra del Perijá o Serranía del Perijá è la catena montuosa più settentrionale delle Ande, localizzata nell'estremo nord della Colombia.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Sierra de Perijá · Mostra di più »

Sud Aviation Caravelle

Il Sud Aviation Caravelle è stato un aereo a reazione per il corto raggio di fabbricazione francese.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Sud Aviation Caravelle · Mostra di più »

Valencia (Venezuela)

Valencia è la terza città del Venezuela e la capitale dello stato di Carabobo.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Valencia (Venezuela) · Mostra di più »

Valera (Venezuela)

Valera è una città del Venezuela situata nello Stato federato di Trujillo; ha una popolazione di 511.000 abitanti e si trova a circa 33 km da Trujillo de Nuestra Señora de la Paz, capitale dello Stato federato.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Valera (Venezuela) · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Venezuela · Mostra di più »

Vickers Viscount

Il Vickers Viscount (Visconte) è stato un aereo di linea costruito dalla ditta inglese Vickers-Armstrongs a partire dai tardi anni quaranta.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e Vickers Viscount · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aeropostal Alas de Venezuela e 1929 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aeropostal.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »